• Non ci sono risultati.

2019_01_21_Integrazione - Nota (PEC prot. n. 2469/2019) (100 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2019_01_21_Integrazione - Nota (PEC prot. n. 2469/2019) (100 KB)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prot. in arrivo n. 0002469/2019 del 14/01/2019

Messaggio eml

Data: Mon, 14 Jan 2019 10:31:45 +0100

Da: [email protected] <Per conto di: [email protected]>

A: [email protected]

Oggetto: POSTA CERTIFICATA: INVIO CHIARIMENTI DOCUMENTAZIONE PAREREPRELIMINARE ART. 6 COMMA 9 costruzione struttura ad uso svezzamentoazienda agricola Rivolo

Testo:

Messaggio di posta certificata

Messaggio di posta certificata

Il giorno 14/01/2019 alle ore 10:31:45 (+0100) il messaggio

"INVIO CHIARIMENTI DOCUMENTAZIONE PARERE PRELIMINARE ART. 6 COMMA 9 costruzione struttura ad uso svezzamento azienda agricola Rivolo" è stato inviato da "[email protected]"

indirizzato a:

[email protected] Il messaggio originale è incluso in allegato.

Identificativo messaggio: [email protected]

daticert.xml postacert.eml

Data: Mon, 14 Jan 2019 10:31:46 +0100

Da: [email protected] <PEC - Dott. Moreno Montagner>

A: [email protected]

Oggetto: INVIO CHIARIMENTI DOCUMENTAZIONE PARERE PRELIMINARE ART. 6 COMMA 9 costruzione struttura ad uso svezzamento azienda agricola Rivolo

Testo: Oggetto: R: CHIARIMENTI DOCUMENTAZIONE PARERE PRELIMINARE ART. 6 COMMA 9 costruzione struttura ad uso svezzamento azienda agricola Rivolo Buongiorno.Le allego la tavola generale già allegata alla documentazione AIA della società Agricola Rivolo presentata alla provincia nel 2011 in cui sono indentificate le strutture degli attuali svezzamenti.Attualmente i locali svezzamento identificati nella planimetria generale con le sigle H13/H26 box 14, L13/26 box 14 e L13/L26 box 14 ospitano i suinetti dai 6 ai 30 kg di peso.Con la nuova struttura in progetto, che presenta un maggiore controllo dei parametri di riscaldamento, i suinetti saranno ospitati in questa nuova porcilaia dal peso di 6 kg fino ai 20

kg.Usciranno da questa struttura al peso di 20 kg e saranno ospitati negli attuali svezzamenti a terra non condizionati H13/H26, L13/26 e L13/L26 fino al momento della vendita al peso di 30 kg. Negli

svezzamenti a terra verranno acclimatati alle in condizioni di stabulazione simili a quelle che troveranno nelle porcilaie di ingrasso a cui saranno venduti.Le strutture H13/H26 box 14, L13/26 box 14 e L13/L26 box 14 non saranno oggetto di alcun intervento di demolizione e ricostruzione in quanto sono già adottate tutte le migliorie che soddisfano le BAT vigenti.Nello specifico negli attuali svezzamenti con

pavimentazione piena all?interno e grigliato all?esterno con riferimento alla BAT 30 viene attualmente praticata la Rimozione frequente del liquame con lavaggi frequenti con acqua pulita di pozzo , e non mediante ricircolo nel quale viene prevista il ri-uso del liquame. STUDIO DR. AGRONOMOMORENO MONTAGNERVIA E. TOTI 830016 JESOLO (VE)TEL. 3292425892

Stampato 18/01/2019 @ 13:19:58 pagina 1 / 2

(2)

Prot. in arrivo n. 0002469/2019 del 14/01/2019

11.09.05_AIA_TAV01.pdf

smime.p7s

Stampato 18/01/2019 @ 13:19:58 pagina 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati