• Non ci sono risultati.

Graduatoria Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Graduatoria Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

POSIZ.

IN

GRAD. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

TOTALE PUNTEGGIO

NOTE (titoli di preferenza)

1 IPPOLITO SALVATORE

10/07/1958 14,556

2 CANINO MARIA ASSUNTA

15/08/1964 12,910

3 VUTURO ONOFRIO

11/04/1965 12,818

4 D'ANGELO ANTONINA

19/06/1960 10,492

5 BARTOLOTTA TOMMASO

03/08/1972 10,486

6 GAMBINO GIOVANNI

05/02/1975 10,159

7 PETRONE ROBERTO

26/06/1967 10,157

8 MICCICHE' MARIA GRAZIA

23/04/1960 9,373

9 SALAMONE SALVATORE

25/01/1972 8,420

10 MINGHETTI TERESA

05/04/1976 8,139

11 NOBLE DINO

20/12/1971 8,080

12 RESTIVO PANTALONE GAETANO

01/08/1961 7,707

13 INTILE GIOVANNI

12/08/1970 7,540

14 PIRROTTA CATERINA

04/09/1964 7,405

15 MARINO MAURO ANTONIO

07/02/1974 7,290

16 POMPEI GIUSEPPE

30/01/1968 7,116

17 CALVARUSO GIUSEPPE

12/09/1969 6,950

18 SAVARINO MARIA PIA

11/11/1973 6,665

19 BIUNDO ROSANNA

25/08/1964 6,590

20 BARTOLOTTA FILIPPO

03/11/1974 6,547

21 SCHIFANO NUNZIO

11/12/1967 5,690

Avviso Pubblico graduatoria triennale Dirigente Medico

DISCIPLINA MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA

graduatoria dei candidati in possesso della specializzazione nella disciplina di M.C.A.U. o in disciplina equipollente

(2)

POSIZ.

IN

GRAD. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

TOTALE PUNTEGGIO

NOTE (titoli di preferenza)

22 D'ANGELO FRANCESCA

17/01/1979 5,307

23 LUNA EMERICO

15/06/1977 5,038

24 MAGGIO SIMONE

13/11/1976 4,730

25 SALADINO VITA ANNA

10/05/1976 4,720

26 FARINA MARIA CRISTINA

02/11/1977 4,690

27 BONACCORSI AGATINA

06/03/1973 4,668

28 BRUNO ROSARIA

17/05/1965 4,300

29 ANASTASI DOMENICO

03/06/1974 4,278

30 MEZZERO MANUELA

03/09/1977 4,274

31 CACACE ERMENEGILDA

07/07/1971 4,013

32 SPOSITO NUNZIA

17/02/1974 3,842

33 CASIMO ALESSANDRO

05/03/1977 3,510

34 BUFFA DANIELA

06/10/1978 3,150

35 LO NIGRO MARIA CONCETTA

06/08/1979 3,025

36 FALLETTA ANGELO

02/08/1978 3,020

37 EUFRATE CARMELA

01/01/1970 3,018

38 CARADONNA PIETRO

14/03/1973 2,858

39 D'AGUANNO GISELLA

18/03/1980 2,816

40 NEBBIA MARIA ELENA

23/07/1978 2,787

41 GALANTE FRANCESCA

05/09/1977 2,709

42 AVILA DANIELA

20/11/1976 2,650

43 ABBENE ANNA MARIA

01/11/1977 2,617

44 GOVERNALE ROSARIO

18/06/1976 2,500

(3)

POSIZ.

IN

GRAD. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

TOTALE PUNTEGGIO

NOTE (titoli di preferenza)

1 DRAGO AGATA MARIA DANIELA

23/10/1970 12,643

2 SUSI ROSINA

21/08/1948 11,627

3 ESPOSITO PELLITTERI MARIA

07/01/1958 10,589

4 ANGILERI ISABELLA

16/03/1973 10,264

5 GALIOTO ANTONIO

28/01/1973 9,250

6 AMABILE ANGELA

16/11/1972 8,169

7 MALFA LORIANO

28/05/1975 7,630

8 COPPOLA SALVATORE

08/04/1973 7,110

9 FERLISI MARIA

03/02/1973 7,029

10 BUSARDO' ADELE

30/06/1973 6,920

11 RUSSO FRANCESCO

02/10/1972 6,590

12 PECORARO COSIMO

03/03/1956 6,515

13 PINEO ANTONELLA

14/07/1973 6,130

14 MARCHESE GIOVANNI

25/02/1964 4,674

15 MANUELE SARA

02/12/1979 2,860

16 FERRARO IGNAZIO

24/03/1978 2,602

DISCIPLINA MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA

graduatoria dei candidati in possesso della specializzazione in disciplina affine alla M.C.A.U.

Avviso Pubblico graduatoria triennale Dirigente Medico

Riferimenti

Documenti correlati

Scopo del nostro studio è di confrontare proprio l’incidenza della deiscenza anastomotica in pazienti sottoposti a intervento di chirurgia del colon in regi- me sia di elezione

Per le implicazioni sopra descritte nella forma- zione pre- e post-laurea, lo sviluppo della medi- cina di comunità come base e contenitore della formazione del medico nell’area

165/2001, per la formazione di una graduatoria biennale per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici specializzati in CHIRURGIA GENERALE da destinare

Come prima osservazione si può affermare come tutti i Corsi di laurea visitati abbiano evi- denziato una notevole spinta verso il migliora- mento della organizzazione e della

 Lo specializzando nell’ambito del percorso formativo, dovrà apprendere le basi scientifiche della tipologia della Scuola al fine di raggiungere una piena

00.85.1 Complesso operatorio - Dipartimento di Chirurgia Generale, d'Urgenza e dei

• Applicazione puntuale e ubiquitaria di quanto previsto nel DM 70/2015, tuttora disatteso in molte Aziende, con particolare riferimento all’articolazione delle Strutture di

I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe associano ad una conoscenza approfondita degli aspetti teorico- scientifici della matematica e delle altre scienze di base,