• Non ci sono risultati.

THINK GLOBAL, ACT GLOCAL! – MLAL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "THINK GLOBAL, ACT GLOCAL! – MLAL"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ONG LOCALITA' CodiceSede Cognome Nome DataNascita Idoneo Selezionato Punteggio

POIESI MONICA 15/06/1990 SI SI 84,50

FERRARI  FRANCESCA 15/09/1986 SI SI 67,80

BONOMO ANDREA 21/09/1990 NO NO 0,00

VERONESI SARA 19/06/1989 NO NO 0,00

GRADUATORIA PROGETTO

THINK GLOBAL, ACT GLOCAL! – MLAL

NAZNZ0179114101035NNAZ

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE)

MLAL VERONA 53594

Riferimenti

Documenti correlati

A suitable personalization of global ontologies allows to extract information from multimedia content according to context-sensitive relevance, while a peer-to-peer

In this way, an inter- esting dialogue has been created between ‘cultural otherness’ (objects, fabrics, motifs, and colours from other countries and cultural traditions) and

Michele Cirillo (fotografo e videomaker); Marco Frascarolo (lighting designer, docente di illuminotecnica presso il dipartimento di Architettura di Roma Tre ed il

L’attività si propone di far sperimentare per gruppi e individualmente il metodo adottato nella ricerca Indire, ovvero definizione di una storia (sfondo

This shifts our interest on the discoursive production of those dimensions defined as “local” and “global” ones – which must not evoke abstract representations, but the process

Le dinamiche dei social sono particolarmente delicate da governare, specie per le ragazze: filtri e fotoritocchi sembrano in grado di cancellare ogni perfezione, consigli e trucchi

In realtà in adolescenza il sexting viene vissuto semplicemente come scambio di immagini, messaggi e video in riferimento al proprio corpo e alla ricerca di conferma dell’immagine

Building upon the rich legacy of work produced by community based theorists, researchers, practitioners and activists in theorizing, documenting and standing with communities in