• Non ci sono risultati.

Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico campo collezione cloni e biotipi di Sangiovese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico campo collezione cloni e biotipi di Sangiovese"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico campo collezione cloni e biotipi di Sangiovese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/rilievo-dati-tecnici-vigneti-sperimentali-studio-di-modelli-di-riferimento

Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento

1/3

in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico campo collezione cloni e biotipi di Sangiovese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/rilievo-dati-tecnici-vigneti-sperimentali-studio-di-modelli-di-riferimento

1/3

Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico campo collezione cloni e biotipi di Sangiovese

Riferimenti Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico

Informazioni Strutturali Capofila

Istituto Sperimentale per la Viticoltura (I.SPER.VIT) di Conegliano Veneto - Sez.

Operativa Periferica di Arezzo Periodo

27/02/2001 - 31/12/2002 Durata

22 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€14.214,00

Contributo concesso

€ 14.214,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1.rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali 2.gruppo di lavoro Sangiovese 3.sistemazioni compatibili con la conservazione del suolo e assetto paesaggistico.

Contenuti

(2)

Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico campo collezione cloni e biotipi di Sangiovese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/rilievo-dati-tecnici-vigneti-sperimentali-studio-di-modelli-di-riferimento

2/3

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

304Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni vegetali Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo

17.8.1. Ambiente e gestione risorse naturali in generale 7.3.13. Sistemi di produzione agricola in generale

17.5.1. Biodiversità e risorse genetiche autoctone o in via di estinzione Parole chiave

sistemazioni idraulico-agrarie risorse paesaggistiche campi catalogo/collezione Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Centri di sperimentazione

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Lavoratori agricoli

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso raccolta dati sperimentali

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila

(3)

Rilievo dati tecnici in vigneti sperimentali studio di modelli di riferimento in aree viticole toscane di sistemazioni compatibili con consev, suolo e assetto paesaggistico campo collezione cloni e biotipi di Sangiovese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/rilievo-dati-tecnici-vigneti-sperimentali-studio-di-modelli-di-riferimento

3/3

Nome

Istituto Sperimentale per la Viticoltura (I.SPER.VIT) di Conegliano Veneto - Sez. Operativa Periferica di Arezzo Responsabile

Claudio Giulivo Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati