RLT What's new, What's last!
09 Luglio 2021 Napoli
PROGRAMMA
PRELIMINARE
Razionale
What's new, What's last! RLT
09 Luglio 2021
Abbiamo provato a riunire alcuni dei maggiori esperti clinici e
medico-nucleari delle neoplasie neuroendocrine (NENs) per condividere i risultati più recenti e le ultime novità derivanti dall’impiego della terapia con radioligandi (RLT) nei pazienti, così come in altre neoplasie solide.
Sarà un viaggio tra gli aspetti più rilevanti nella real life dei pazienti sottoposti a RLT, con un confronto puntuale sulle open question più controverse. In particolare, il focus sarà su:
-Criteri di selezione ed esclusione nella scelta del candidato ideale per la RLT, e valutazione dei casi per cui sia necessario intensificare o personalizzare il trattamento.
-Problematiche e relativa gestione dei possibili eventi avversi.
-Diagnosi primitiva e follow-up: ruolo della PET/TC.
-Ruolo della dosimetria mediante SPECT/TC.
-Compatibilità e possibile associazione tra RLT ed altri tipi di terapia.
-La RLT nei pazienti con NEN G3.
-Gli attuali algoritmi diagnostico-terapeutici sono soddisfacenti.
-Impatto della RLT in termini di farmacoeconomia.
In definitiva, si presenta l’opportunità, per chi si appresta a cominciare la RLT, di avere risposte puntuali, maturate nella pratica clinica da alcuni tra i massimi esperti nazionali.
Infine, vi sarà un focus sui nuovi radiofarmaci che, conclusa la fase sperimentale, saranno disponibili in clinica, e rappresenteranno nel breve periodo un’ulteriore e stimolante sfida, per la RLT ed il mondo medico nucleare.
Responsabile Scientifico
Direttore Medicina Nucleare Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale, Napoli
Secondo Lastoria
What's new, What's last! RLT
09 Luglio 2021
Comitato Scientifico
Michela Aurilio
Francesco De Lauro
Francesca Di Gennaro
Medicina Nucleare
Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale, Napoli
Monica Buonanno Roberta de Marino
Marco Raddi
Faculty
What's new, What's last! RLT
09 Luglio 2021
Sergio Baldari
Mirco Bartolomei Maria Pia Brizzi Mauro Cives Anna Maria Colao
Maria Luisa De Rimini Diego Ferone
Emanuela Foglia Secondo Lastoria
Vincenzo Montesarchio Ettore Seregni Salvatore Tafuto
Annibale Versari
Messina Ferrara Torino Bari
Napoli Napoli Genova
Castellanza (VA) Napoli
Napoli Milano Napoli
Reggio Emilia
10.00/10.10 Introduzione e saluto ai partecipanti S. Lastoria
NEN: Stato dell’arte
Moderatori: V. Montesarchio, S. Tafuto
10.10/10.30 NEN: dalla ricerca alla clinica D. Ferone
10.30/10.50 Terapia delle NEN: Pro e Contro M.P. Brizzi
10.50/11.10 Centri ENETS: Fact or Fiction?
A. Colao
11.10/11.30 Nuove frontiere nella terapia dei NENs M. Cives
11.30/11.50 Discussione 11.50/12.10 Break
RLT in quali pazienti, quando e come
Moderatori: M.L. De Rimini, S. Lastoria
12.10/12.30 Il candidato ideale alla RLT:
Il ruolo degli studi PET A. Versari
12.30/12.50 RLT: effetti collaterali,
problematiche, soluzioni E. Seregni
12.50/13.10 La Dosimetria nella RLT serve?
Ruolo della SPECT/TC?
M. Bartolomei 13.10/13.30 Discussione
Programma preliminare
What's new, What's last!
09 Luglio 2021
RLT
What's new, What's last!
09 Luglio 2021
S. Lastoria RLT what's next?
Moderatori: S. Baldari, S. Lastoria
E. Foglia S. Baldari
Traccianti SPECT e PET S. Lastoria
16.30/16.50 Discussione
16.50/17.10 Pro e Con
S. Lastoria 13.30/14.30 Lunch
14.30/15.30 RLT: Opinioni a confronto
15.30/15.50 RLT: Economics
15.50/16.10 RLT uno sguardo al futuro 16.10/16.30 RLT what’s new what’s last
S. Tafuto
17.10/17.20 Conclusioni e chiusura evento
RLT
Programma preliminare
What's new, What's last!
09 Luglio 2021
Coffee Break Lunch
Attestato di partecipazione
L’iscrizione è gratuita e comprende:
L'evento prevede una partecipazione massima di 100 discenti.
Iscrizioni
ECM - Educazione Continua in Medicina
L'evento è in fase di accreditamento per le seguenti professioni:
BIOLOGO
FARMACISTA specialista in: Farmacia Ospedaliera FISICO specialista in: Fisica Sanitaria
INFERMIERE
MEDICO CHIRURGO specialista in:
Chirurgia Generale, Endocrinologia, Gastroenterologia,
Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Provider ECM e Segreteria Organizzativa
ideA-Z Project in progress S.r.l.
Provider E.C.M. Standard n.335
Corso Giacomo Matteotti, 48 - 20081 Abbiategrasso (MI) Tel. 02 9462227 | Fax 02 87152261
Mail: [email protected] | Website: www.idea-z.it
RLT
Sede Congressuale
Eurostars Hotel Excelsior
Via Partenope, 48, 80121 Napoli NA