• Non ci sono risultati.

BONIFICA PAVIMENTAZIONI IN AMIANTO DELL'ISTITUTO "J.F. KENNEDY" Arch. Massimo Carta Mantiglia Pasini pag. 1. unità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BONIFICA PAVIMENTAZIONI IN AMIANTO DELL'ISTITUTO "J.F. KENNEDY" Arch. Massimo Carta Mantiglia Pasini pag. 1. unità"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)
(2)

LAVORI A MISURA

1 OPERAIO 4° LIVELLO da 0 a 1000 m s.l.m.

14A.01.001.a voce n.16 OG12 4,00

SOMMANO... h 4,00

2 OPERAIO SPECIALIZZATO da 0 a 1000 m 14A.01.002.a s.l.m.

voce n.17 OG12 4,00

SOMMANO... h 4,00

3 OPERAIO QUALIFICATO da 0 a 1000 m s.l.m.

14A.01.003.a voce n.18 OG12 4,00

SOMMANO... h 4,00

4 Fornitura e posa in opera di rasatura dello 14E.15.015.00 spessore massimo di 2 mm per livellamento di sottofondi non perfettamente piani eseguita con malta fina premiscelata autolivellante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello idonea a ricevere la posa di pavimentazioni ad incollaggio, il rispetto della marcatura CE per i prodotti da costruzione prevista dalla Direttiva 89/106/CEE recepita dal DPR 21.04.93, n. 246 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte FORNITURA E POSA IN OPERA DI RASATURA PER LIVELLAMENTO

A R I P O R T A R E

(3)

R I P O R T O

voce n.9 OS6 2´726,00

SOMMANO... m² 2´726,00

5 Allestimento di cantiere comprendente la 14P.02.004.00 collocazione di una unita' di decontaminazione della manodopera provvista di quattro locali quali locale spogliatoio, locale doccia con acqua calda e fredda, locale equipaggiamento e di una unita' di filtraggio acqua e unità di decontaminazione dei materiali composta da tre locali; oltre a tutto quanto richiesto dalla legislazione vigente in materia compreso il trasporto e il noleggio per tutta la durata dei lavori. Sono compresi gli oneri per i collegamenti all'adduzione idraulica e per il collegamento agli scarichi dei bagni di prossimità, la fornitura e posa di pompa per lo scarico e di filtro. Sono compresi gli allacci elettrici e l'eventuale fornitura e posa di boyler.

COLLOCAZIONE DI UNITA’ DI

DECONTAMINAZIONE

voce n.1 OG12 3,00

SOMMANO... cad 3,00

6 MONITORAGGI AMBIENTALI MEDIANTE

14P.02.009.a CAMPIONATORE SU POSTAZIONE FISSA, E LETTURA IN MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE (SEM) Monitoraggi ambientali mediante campionatore su postazione fissa, e lettura in microscopia elettronica a scansione (SEM), eseguiti da Laboratorio Chimico autorizzato, atti a verificare la concentrazione di

(4)

fibre d’amianto all’interno dell’ambiente confinato di lavoro al termine delle operazioni di bonifica al fine del rilascio della certificazione di restituibiltà degli ambienti bonificati da parte della A.U.S.L..

Per il numero di campionamenti da effettuare, si dovrà fare riferimento a quanto previsto da Decreto del Ministero della Sanità del 6 settembre 1994 (almeno tre campionamenti per superfici fino a mq 200, un ulteriore campionamento ogni 200 m2 in più), salvo diversa richiesta da parte della A.U.S.L.

competente per territorio. Detti campionamenti ed analisi dovranno essere eseguiti prima della rimozione dei confinamenti, dell’unita’ di decontaminazione e quant’altro predisposto nell’ambito dell’ambiente confinato di bonifica.

La somma si intende comprensiva dell'uscita del Tecncio accreditato, spese di viaggio comprese.

voce n.7 OG12 53,00

SOMMANO... cad 53,00

7 Preparazione del fondo con una mano di 6.11.10.10.10 fissativo a base di resine acriliche

voce n.12 OS7 6´797,05

SOMMANO... m2 6´797,05

8 Verniciatura con idrosmalto acrilico in tinte 6.11.10.140.10 pastello applicata a due mani su sottofondo

preparato e isolato

voce n.13 OS7 2´389,41

A R I P O R T A R E 2´389,41

(5)

R I P O R T O 2´389,41

SOMMANO... m2 2´389,41

9 Tinteggiatura in tinte pastello con idropittura 6.11.10.40.40 lavabile su pareti e soffitti nuovi ad intonaco civile o con lisciatura a gesso, a due mani date a pennello od a rullo, su superfici già precedentemente preparate

voce n.14 OS7 4´407,64

SOMMANO... m2 4´407,64

10 Smontaggio e rimontaggio dell'unita' di P.001 decontaminazione ai vari piani dell'Istituto. Sono compresi gli oneri per i collegamenti all'adduzione idraulica e per il collegamento agli scarichi dei bagni di prossimità, la fornitura e posa di pompa per lo scarico e di filtro. Sono compresi gli allacci elettrici e l'eventuale fornitura e posa di boyler.

voce n.2 OG12 13,00

SOMMANO... a corpo 13,00

11 CONFINAMENTO STATICO: le aree di lavoro P.002 devono essere interamente confinati. Tutte le aperture di ventilazione, le attrezzature fisse e gli infissi, devono essere sigillati sul posto, uno per uno, con doppi fogli di nylon (di spessore di circa 0,1 mm.) sui soffitti e sempre in doppio nylon con struttura in assistito di legno sulle pareti, chiusi da nastro adesivo e colla spray fino a che il lavoro, pulizia compresa, non sarà completato. Tutte le barriere di fogli di plastica e

(6)

l'isolamento delle zone vanno mantenute in ottimo stato durante tutta la preparazione del lavoro.

In particolare bisognerà effettuare ispezioni periodiche per assicurare che le barriere siano funzionanti.

Tutti i cavedi e le altre possibili comunicazioni per il passaggio di cavi, tubazioni, ecc. devono essere individuati e sigillati. I bordi delle barriere temporanee, i fori e le fessure vanno tamponati con silicone o schiume espanse. Porte e finestre vanno sigillate applicando prima nastro adesivo sui bordi e coprendole successivamente con un telo di polietilene di superficie più estesa delle aperture. Deve essere predisposto un tunnel di collegamento all'unità di decontaminazione, completo di apposite bussole filtro e un'uscita di sicurezza dall'area confinata per consentire una rapida via di fuga, realizzata con accorgimenti tali da non compromettere l'isolamento dell'area di lavoro (ad es.telo di polietilene da tagliare in caso di emergenza).

Dovranno essere previsti cartelli di cantiere indicantio il divieto di accesso, compresa la sigillatura delle porte ai piani non oggetto di intervento per impedire l'ingresso nell'area di bonifica alle persone non autorizzate.

Nella voce è compresa la forniture e posa in opera dei tavolati lignei, dei chiodi, dei teli in nylon, delle schiume, del silicone necessario ed ogni altro accessorio, onere e magistero per dare l'opera finita a regola d'arte.

I confinamenti saranno valutati a metro quadro effettivo della superficie a pavimento dei locali da bonificare, comprendendosi in detta superficie anche le superfici di tutte le pareti e A R I P O R T A R E

(7)

R I P O R T O dei soffitti facenti parte dei locali da bonificare.

Il prezzo di elenco comprende anche l'onere per il confinamento delle pareti, dei pavimenti e dei soffitti dei locali di attraversamento per accedere ai locali oggetto di bonifica: andranno quindi anch’essi rivestiti con la medesima tipologia di lavorazione dei locali oggetto di bonifica (doppio nylon su listelli in legno, colla adesiva, sigillature, ecc…).

voce n.3 OG12 2´726,00

SOMMANO... mq 2´726,00

12 CONFINAMENTO DINAMICO E COLLAUDO

P.003 CANTIERE Fornitura e posa in opera di un sistema di estrazione aria meccanico tale da garantire un gradiente di pressione tale che, attraverso i percorsi d’accesso al cantiere e un punto d’immissione aria dotato di filtro, si verifichi un flusso d’aria dall’esterno verso l’interno del cantiere in modo da evitare qualsiasi fuoriuscita di fibre. Iil sistema dovrà anche garantire il rinnovamento dell’aria e ridurrà l’eventuale concentrazione di fibre d’amianto all’interno dell’area di lavoro.

Detto sistema dovrà essere garantito mediante installazione di estrattore d’aria da posizionare in adiacenza all’ambiente confinato di lavoro, dotato di filtrazione dell’aria in uscita con alta efficienza 99,97 DOP e funzionante ininterrottamente 24 ore su 24 per tuta la durata delle operazioni mediante la predisposizione di un generatore di corrente elettrica con pannello di comando accensione automatico, allo scopo di consentire la continuità di funzionamento

(8)

dell'impianto di estrazione aria, anche in caso di black-out. Per ogni ambiente confinato di lavoro dovranno essere assicurati n. 5 ricambi d’aria/

ora per cui, in base al volume del locale confinato di bonifica, dovrà essere utilizzato un estrattore d’aria di adeguata portata.

L'aria aspirata deve essere espulsa all'esterno dell'area di lavoro; quando è possibile fuori dall'edificio.

L'estremità del condotto di uscita dell'estrattore deve attraversare le barriere di confinamento;

l'integrità delle barriere deve essere mantenuta sigillando i teli di polietilene con nastro adesivo intorno all'estrattore o al tubo di uscita.

L'aria inquinata aspirata dagli estrattori deve essere efficacemente filtrata prima di essere emessa all'esterno del cantiere.

Collaudo dei sistemi di confinamento mediante prove di tenuta con fumogeni. Ad estrattori spenti l'area di lavoro viene saturata con un fumogeno atossico possibilmente colorato. La verifica della tenuta in condizioni statiche deve avvenire con il cantiere chiuso e l'impianto di ventilazione disattivato. Le eventuali falle della tenuta saranno evidenziate dalla presenza di fumo che fuoriesce all'esterno del locale.

Tutte le falle individuate vanno sigillate dall'interno. La verifica della tenuta dinamica deve avvenire solo dopo aver provveduto a tamponare adeguatamente le eventuali falle riscontrate nella prova di tenuta statica del cantiere. Si accendono gli estrattori uno alla volta, fino a raggiungere il numero di ricambi ora previsti preventivamente a regime, e si osservano i teli di plastica delle barriere di confinamento: questi devono rigonfiarsi A R I P O R T A R E

(9)

R I P O R T O leggermente formando un ventre rivolto verso l'interno dell'area di lavoro.

Va evitato il completo distacco dei teli dalle pareti o dal pavimento; se questo dovesse verificarsi va valutata l'ipotesi di praticare nelle barriere di confinamento delle aperture ausiliarie per aumentare l'ingresso dell'aria nell'ambiente di lavoro. Il

numero e l'estensione di queste aperture deve essere ridotto al minimo. Tali aperture devono essere comunque collocate, possibilmente in alto, nei punti più lontani dagli estrattori e mettere in comunicazione l'interno dell'area di lavoro con l'esterno. Tali aperture devono essere dotate possibilmente di filtri o di griglie unidirezionali.

Mediante l'utilizzo di fumo atossico prodotto da fialette o candelotti fumogeni, si procede alla verifica della direzione e della velocità del flusso.

voce n.4 OG12 16,00

SOMMANO... cadauno 16,00

13 Rimozione di pavimentazione vinilico amianto in P.004 piastrelle e dei relativi battiscopa effettuata con l'ausilio di raschietti etc, compreso l'accatastamento nel cantiere , l'imbustamento in sacchi come da normativa vigente ed il trasporto a discarica autorizzata. A fine lavori sarà richiesta la presentazione della certificazione dell'avvenuto smaltimento. E' di fondamentale importanza che il materiale da rimuovere sia bagnato e che venga mantenuto bagnato con un getto soffuso di una soluzione di

(10)

acqua contenente il 5 % di detergente, utilizzando spruzzatori a pressione. Il collante all'estradosso della caldana sarà asportato mediante apposita macchina levigatrice collegata ad aspiratore dotato di filtro assoluto (lungo le murature la rifinitura verrà eseguita manualmente a mezzo di raschietti e scalpello).

Sono compresi e compensati gli oneri di monitoraggio giornaliero individuale (MOCF) delle fibre aerodisperse ai fini della determinazione dei valori di esposizione dei lavoratori ), con repentino e giornaliero invio dei risultati del laboratorio analisi ai funzionari dello Spisal, per i controlli previsti dalla procedura; il trattamento preliminare dei manufatti di amianto con prodotto incapsulante/umidificante, applicato con nebulizzatore airless; la rimozione, movimentazione, imballaggio con doppio insaccamento del rifiuto e sigillatura dei vari elementi con teli e/o sacchi in polietilene ad alta densità nonché etichettatura a norma di legge; la pulizia accurata di tutte le superfici e completa raccolta di eventuali residui; carico, trasporto e smaltimento dei rifiuti presso discarica autorizzata; tenuta dei registri e comunicazioni agli enti competenti secondo la normativa vigente e quanto altro occorre per dare il lavoro finito ed a perfetta regola d’arte.

Sono compresi gli oneri per le adeguate assistenze tecnico operative al funzionario SPISAL, necessari per la successiva autorizzazione di restituzione dei locali e la dismissione di tutte le opere provvisionali con redazione e consegna di dossier finale, contenente tutta la documentazione tecnica inerente la bonifica eseguita.

A R I P O R T A R E

(11)

R I P O R T O

voce n.5 OG12 2´726,00

SOMMANO... mq 2´726,00

14 ASSISTENZE ELETTRICHE: strettamente

P.005 necessarie alla rimozione delle pavimentazioni di amianto.Tutte le parti dell'impianto elettrico e trasmissione dati che impediscano, per la loro posizione, la rimozione dei pavimenti in amianto e la successiva posa di quelli in PVC dovranno essere smontate e succesivamente ripristinate nella loro piena funzionalità ed efficienza. La voce comprende anche la fornitura e posa di eventuali integrazioni di materiale vario in ragione del'eventuale danneggiamento, rottura o altro durante lo smontaggio.

voce n.6 OG12 156,00

SOMMANO... h 156,00

15 Fornitura e posa in opera di pavimento in PVC P.006 in teli da m. 2, spessore mm 2,5, resiliente.

Gruppo T di abrasione. È costituito da uno strato superficiale trasparente di 0.55 mm di spessore, da uno pellicola decorativa e da una tecnologia Duo Core, composta da uno sottofondo rigido rafforzato da un velo in fibra di vetro, combinato con uno strato superiore flessibile che conferisce una superficie morbida e confortevole. Beneficia di un trattamento di superficie al poliuretano che facilita la manutenzione ed evita la metallizzazione. Il prodotto è adatto ad un utilizzo commerciale ed industriale secondo la classificazione europea

(12)

33 / 42 (EN-ISO 10874); rientra inoltre nella classe Bfl-s1 di reazione al fuoco (EN 13501-1).

E' libero da plastificanti con ftalato. È 100%

riciclabile e contiene materiale riciclato per un 35%. È conforme alla normativa REACH.

L'emissione di composti organici nell'aria del prodotto è inferiore a10μg/m3 (TVOC inferiore a 28 giorni - ISO 16000-6).

Improntabilità EN ISO 24343-1 (EN 433) mm ≤ 0.10.

Scivolosità umida secondo DIN 51 130 classe R10.

Solidità alla luce EN 20 105 - B02 grado ≥ 6.

Resistenza all'abrasione EN 660.2 mm3 ≤ 2.0.

Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale sul sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.LL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati i pezzi speciali d'angolo, il taglio, lo sfrido, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte:

- pavimento in PVC, teli da m 2, spessore mm 2,5

voce n.10 OS6 2´726,00

SOMMANO... m 2´726,00

16 Fornitura e posa in opera di battiscopa in PVC P.007 semirigido altezza cm 8, spessore mm 3. Il A R I P O R T A R E

(13)

R I P O R T O battiscopa sarà posto in opera mediante incollaggio totale sul sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.LL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati i pezzi speciali d'angolo, il taglio, lo sfrido, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte:

- battiscopa in PVC semirigido altezza cm 8, spessore mm 3

voce n.11 OS6 1´479,00

SOMMANO... m 1´479,00

17 LAVORI DI FACCHINAGGIO per lo

P.008 spostamento e la successiva rimessa in sede di arredi vari dei locali oggetto di bonifica dall'amianto. Sono compresi gli oneri per la messa in ordine degli arredi in locali destinati dalla Direzione scolastica, copertura con teli in nylon e tutte le opere pnecessarie alla liberazione dei locali oggetto di bonifica.

voce n.15 OG12 200,00

SOMMANO... h 200,00

18 Riparazione di massetti fessurati mediante P.009 sigillatura della fessure tramite colatura di adesivo epossidico liquido fluido bicomponente

(14)

tipo Eporip della Mapei o equivalente e successiva applicazione di sabbia silicea tipo Quarzo 1,2 della Mapei o equivalente.

Le fessure dovranno essere preventivamente aperte a "V" con un flessibile, così da facilitarne la sigillatura, e aspirate per rimuovere la polvere all'interno.

voce n.8 OS6 300,00

SOMMANO... m² 300,00

Parziale LAVORI A MISURA euro

T O T A L E euro

(diconsi euro - in lettere) Pari a Ribasso del ___________%

(ribasso in lettere) Oneri di sicurezza aziendali euro _________________________

Costi della manodopera euro ____________________________

Data, __________

A R I P O R T A R E

(15)

R I P O R T O IL CONCORRENTE

(timbro e firma)

Riferimenti

Documenti correlati