• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

_______________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE

DEL DIRIGENTE

N.152/ES del 29.02.2012

Oggetto: Cantiere di Forestazione Comune di Sant’Antioco - Procedura di reclutamento prevista dalle Delibere della G.R. della Sardegna n.15/12 del 30.03.2004 e n.24/26 del 27.05.2004. Convenzione e avviso pubblico

Visti

- l’articolo 1 della Legge 59 del 16.03.1997 ed il Decreto legislativo n°469 del 23.12.1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;

- la legge Regionale n°20 del 05.12.2005 concernente la “Disciplina dei servizi e delle Politiche del Lavoro”;

- le delibere della Giunta Regionale della Sardegna n° 15/12 del 30.03.2004 e n°24/26 del 27.05.2004;

Preso atto della richiesta protocollo n.3859 del 09/02/2012 da parte del Comune di Sant’Antioco relativa all’attivazione della procedura per il rinnovo della graduatoria per il personale da assumere nel Cantiere di forestazione e in possesso delle seguenti qualifiche professionali:

N.22 Operai Comuni - Categoria A1 N.1 Potatore - Categoria B1

N.1 Motoseghista - Categoria B1

N.1 Capo Squadra in possesso del diploma di scuola media superiore e della patente di tipo “B” - Categoria B3

Attesa

- la necessità di approvare la Convenzione n.7/C-FOR. del 20/02/2012, depositata agli atti presso il Centro Servizi per il Lavoro di Carbonia (CSL), stipulata con il Comune di Sant’Antioco per l’attivazione della procedura di reclutamento di personale da impiegare nei cantieri di forestazione;

- La necessità di approvare la Convenzione succitata in tutte le sue parti tranne che nell’ultimo capoverso dell’art.1 dove è stata inserita la dicitura “L’amministrazione comunale di

(2)

Sant’Antioco si riserva la facoltà di decidere se sottoporre i lavoratori alla prova di idoneità”, in quanto tale procedura non è conforme alle normative di legge (L.56/1987 – D.lgs n.165 del 2011) che prevedono che l’assunzione sia effettuata attraverso l’adozione di meccanismi oggettivi e trasparenti, idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire;

- La necessità di approvare l’avviso pubblico di selezione, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, per le qualifiche professionali succitate;

Considerato che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;

Dato atto altresì, che la presente determinazione non comporta impegno di spesa;

DETERMINA

1. di approvare la Convenzione n.7/C-FOR. del 20.02.201, stipulata con il Comune di Sant’Antioco e depositata agli atti presso il Csl di Carbonia, per l’attivazione della procedura di reclutamento di personale da impiegare nei cantieri di forestazione, in tutte le sue parti a condizione che si ometta l’ultima frase riportata nell’art.1:

“L’amministrazione comunale di Sant’Antioco si riserva la facoltà di decidere se sottoporre i lavoratori alla prova di idoneità”;

2. di acquisire per gli atti conseguenti la richiesta del Comune di Sant’Antioco, cantiere Forestazione, per il reclutamento delle seguenti figure professionali:

N.22 Operai Comuni - Categoria A1 N.1 Potatore - Categoria B1

N.1 Motoseghista - Categoria B1

N.1 Capo Squadra in possesso del diploma di scuola media superiore e della patente di tipo “B” - Categoria B3

da inquadrare con l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) di riferimento e da avviare a tempo determinato part-time 25 ore settimanali per mesi 8 con 2 turnazioni;

3. che, come disposto dalla normativa vigente, il Centro Servizi per il Lavoro (CSL) di Carbonia attiverà la procedura di reclutamento prevista dalle delibere della Giunta Regionale della Sardegna n. 15/12 del 30/03/2004 e n. 24/26 del 27/05/2004 che prevede:

- la predisposizione dell’apposito avviso pubblico di selezione per le figure interessate all’assunzione;

- la pubblicazione dell’avviso sul Sistema Informativo Lavoro Sardegna (SIL), l’affissione nel proprio albo e la trasmissione dello stesso ai soggetti interessati;

- la raccolta delle candidature, la verifica dei requisiti e la predisposizione e la pubblicazione della graduatoria;

- la comunicazione della graduatoria al Comune per gli adempimenti di competenza.

Il Responsabile del Csl F.to Dott.ssa Laura Mantega

Il Dirigente

F.to D.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

ANSR n°153 del 25.09.2009 stipulata tra la Provincia di Carbonia Iglesias e l’Istituto Professionale per l’Industria, l’Artigianato ed i Servizi Sociali di Carbonia, con

- la necessità di approvare i progetti di tirocinio formativo e di orientamento, depositati agli atti presso il CSL di Carbonia, per la durata di 6 mesi per la qualifica

Comando presso il Comune di Carbonia”, con le quali si disponeva Il comando presso il Comune di Carbonia, per il periodo dal 1 settembre al 31 dicembre 2014 e dal

Oggetto: Affidamento dei lavori di manutenzione delle serrande presso la sede del “CSL” centro servizi per il lavoro di Carbonia Via Dalmazia s.n.c.. CIG

• approvare la convenzione di tirocinio numero 16/I-2015 del 26 ottobre 2015 stipulata con l’Azienda Vacca Ilenia, depositata agli atti del Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias;.

- che, come disposto dalla normativa vigente, il Csl (Centro Servizi per il lavoro) di Carbonia attivi la procedura di reclutamento prevista dalle Delibere della Giunta Regionale

- da parte del Csl (Centro Servizi per il Lavoro) di Carbonia un mero errore materiale nell’inserimento della candidatura di n.1 cittadino nella graduatoria di

- la necessità di approvare la Convenzione di tirocinio formativo e di orientamento stipulata con l’azienda “Superemme Spa”, depositata agli atti presso il Centro Servizi per