Via Sarfatti 25 20136 Milano
Università Commerciale Luigi Bocconi
ore 10.15 Aula 1 via Sarfatti 25
Il corridoio multimodale Italia-Svizzera nel ridisegno dei trasporti e della logistica nel Nord Italia
CERTeT
Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo
3 dicembre 2015 Per informazioni
CERTeT
Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo
Tel. 02 5836.5414/5436
In collaborazione con Ambasciata di Svizzera in Italia, Malta e San Marino
InvitoCertet3Dicembre_invito IEFE 20_1.qxd 20/11/2015 15:18 Pagina 2
Le strategie del Governo e i grandi progetti complementari
Aldo Colombo
Direttore generale, Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia Paolo Foietta
Commissario straordinario del Governo per l’asse ferroviario Torino – Lione
Gian Luigi Miazza Presidente Ligurian Ports Paolo Emilio Signorini
Segretario generale Regione Liguria
Conclusioni Lanfranco Senn
Responsabile scientifico CERTeT, Università Bocconi Saluti introduttivi
Lanfranco Senn
Resposabile scientifico CERTeT, Università Bocconi Giancarlo Kessler
Ambasciatore di Svizzera in Italia, Malta e San Marino
Presentazione della ricerca
Il ruolo del nuovo corridoio multimodale Italia-Svizzera nel ridisegno dei trasporti e della logistica nel Nord Italia Oliviero Baccelli
Direttore CERTeT, Università Bocconi
Gli investimenti e le strategie degli operatori Paolo Balistreri
Segretario generale Confindustria Piemonte e Vice Presidente GECT “Alleanza Interregionale per il Corridoio Reno-Alpi”
Andres Bühler
Responsabile attività internazionali Gruppo Gavio Maurizio Gentile
Amministratore delegato RFI Bernhard Kunz
Direttore generale Hupac Group Giancarlo Laguzzi
Presidente Fercargo Carlo Merli
Presidente APM Terminals Italia
InvitoCertet3Dicembre_invito IEFE 20_1.qxd 20/11/2015 15:18 Pagina 4