• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province

Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

Delibera n. 03 del 10.03.2014

Oggetto: Regolamento recante i criteri e le modalità di assegnazione di contributi finanziari per la gestione dei Grandi Eventi e delle Sagre Religiose - Modifica artt. 3, 4 e 10,11

L’anno duemilaquattordici, il giorno dici del mese di marzo alle ore 12:00

Il Commissario Straordinario

nominato giusto decreto del P.G.R. n.90 del 02.07.2013

assunti i poteri del Consiglio.

Assistito dal Segretario Dott.ssa Adriana Morittu

(2)

Vista la Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province;

Visto il Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013;

Vista la L. R. 12 giugno 2006, n. 9 "Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali" e, in particolare, l'art. 79 comma 1, attribuisce alle province la programmazione e l'attuazione, sulla base della programmazione generale e delle linee di indirizzo delle politiche culturali regionali e d'intesa con i comuni, degli interventi in materia di spettacolo ed attività culturali;

Vista la L.R. 6 dicembre 2006, n. 18 recante "Disciplina delle attività di spettacolo in Sardegna", la quale prevede che Province e Comuni, ciascuno nel proprio ambito, promuovano l'attività di spettacolo e la formazione del pubblico per finalità sociali e di sviluppo locale;

Richiamato il "Regolamento recante i criteri e le modalità di assegnazione di contributi finanziari per la gestione dei Grandi Eventi e delle Sagre Religiose", approvato con Deliberazione di C.P. 16 del 30/11/2009 e s.m.i.;

Dato Atto che con Determinazione del Dirigente dell'Area dei Sevizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità n. 256/ES del 20/05/2013 è stato pubblicato l'Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all’inserimento di ulteriori manifestazioni, secondo quanto disposto ai sensi degli artt. 8 e 15 del Regolamento succitato;

Vista la Determinazione del Dirigente dell'Area dei Sevizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità n.

309 /ES del 14/06/2013 relativa all'esito della procedura di verifica del possesso dei requisiti, effettuata dagli Uffici;

Tenuto conto dei risultati della valutazione delle manifestazioni di interesse ai sensi del verbale della Commissione Consiliare Turismo, Cultura, Sport e Promozione del Teritorio n. 6 del 21/06/2013, sulla base del quale si ritiene di tenere in considerazione per l'inserimento nelle categorie Grandi Eventi e Sagre Religiose a partire dall'annualità 2014 le manifestazioni: "Sagra Religiosa in onore di Santa Maria di Monserrat di Tratalias" e "Pane e olio in frantoio" - Santadi;

Ritenuto Altresì di dettagliare meglio gli artt. 4 e 11 "Requisiti di ammissibilità delle istanze", nell'ottica di chiarire ulteriormente le modalità di partecipazione al Bando per contributi per la gestione di Grandi Eventi e Sagre Religiose, evitando ambiguità e situazioni confuse, talvolta verificatesi nelle annualità precedenti;

Visti gli articoli 11 e 14 dello Statuto Provinciale;

Visto il Bilancio per l'anno 2014;

Acquisito ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267 il parere favorevole del responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica;

Visto il D.lgs. 18 agosto 2000 n° 267;

(3)

DELIBERA

a) di ritenere la narrativa in premessa parte integrante e sostanziale della presente;

b) di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria relativa all'inserimento di nuove manifestazioni nell'ambito delle categorie GRANDI EVENTI e SAGRE RELIGIOSE secondo quanto disposto dal vigente "Regolamento recante i criteri e le modalità di assegnazione di contributi finanziari per la gestione dei Grandi Eventi e delle Sagre Religiose" e per l'effetto:

di modificare l'art. 3 come segue:

Si definiscono Grandi Eventi le manifestazioni di grande impatto promozionale, che rappresentano un appuntamento consolidato e significativo per lo sviluppo, per lo sviluppo e per la diffusione della cultura e che hanno un’incidenza adeguata sul territorio risultando di significativo interesse turistico.

I grandi eventi sono suddivisi in tradizioni popolari e spettacoli.

Per tradizioni popolari si intendono le tradizioni arcaiche provenienti dal popolo, tramandate nei secoli e riguardanti usi, costumi, leggende e riti religiosi, riguardanti il territorio e la popolazione della Provincia di Carbonia Iglesias.

Sono considerati GRANDI EVENTI DI TRADIZIONE POPOLARE, ai sensi del seguente Regolamento:

Pane e Olio in frantoio;

Gli spettacoli ricomprendono i festival musicali, le rassegne teatrali e le rassegne cinematografiche.

Sono considerati GRANDI EVENTI DI SPETTACOLO, ai sensi del presente Regolamento:

Ai confini tra Sardegna e Jazz;

Narcao Blues;

di modificare l'art. 10 come segue:

Si definiscono Sagre Religiose le manifestazioni legate a ricorrenze sacre, che coniugano l’aspetto religioso con le espressioni del folklore e della tradizione popolare e che richiamano migliaia di persone durante i festeggiamenti civili e religiosi ad esse legati, concorrendo alla conoscenza e diffusione delle tradizioni storico-culturali del territorio.

Sono considerate SAGRE RELIGIOSE, ai sensi del presente Regolamento:

Matrimonio Mauritano;

Sagra di S. Antioco Martire;

Settimana Santa di Iglesias;

Sagra Religiosa in onore di Santa Maria di Monserrat di Tratalias.

c) di modificare gli artt. 4 e 11 come segue:

Soggetti e Requisiti di ammissibilità delle istanze

Possono presentare istanza sia i soggetti pubblici che i soggetti privati che possano dimostrare la titolarità della manifestazione, ovvero la gestione della stessa negli anni ed il suo eventuale riconoscimento da parte della Regione Sardegna come iniziativa finanziata nell'ambito delle manifestazioni di grande interesse turistico.

(4)

E' ammessa a contributo una sola istanza per ciascuna manifestazione. Nel caso di presentazione di più domande da parte di soggetti diversi riferite alla medesima manifestazione, l'Amministrazione Provinciale nella scelta valuterà la capacità organizzativa (continuità storica nell'organizzazione della manifestazione, struttura e organizzazione dell'organismo proponente; completezza e grado di dettaglio della documentazione presentata). ...[omissis]....del contributo.

d) di approvare l'allegato "Regolamento recante i criteri e le modalità di assegnazione di contributi finanziari per la gestione dei Grandi Eventi e delle Sagre Religiose" così modificato;

e) di dare mandato al Dirigente dell’Area dei Servizi per il lavoro, la cultura e la socialità per la predisposizione di tutti gli adempimenti ed atti necessari;

f) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modifiche e integrazioni.

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Favorevole

Il Dirigente

Dott.ssa Speranza Schirru f.to

(5)

Del che si è redatto il presente verbale che letto e confermato viene sottoscritto.

Il Commissario Straordinario Dott. Roberto Neroni

f.to

Il Segretario Generale Dott.ssa Adriana Morittu

f.to

Si attesta che:

la presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale in data 11.03.2014 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi (art. 124 co. 1 TUEL).

Il Funzionario Luana Conconi

f.to

è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale dal 11.03.2014 al ____________.

Il Funzionario Luana Conconi

f.to

è stata trasmessa in copia all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Provinciale (art. 4, co. 5, Reg.

Consiglio Provinciale) in data ____________.

Il Funzionario Luana Conconi

è stata trasmessa in elenco ai Capigruppo Consiliari (art. 125 TUEL ) in data ____________.

Il Funzionario Luana Conconi

è stata comunicata al Prefetto in data ____________ Prot. n._________ (art. 135, co. 2, TUEL) Il Funzionario

_______________

è stata sottoposta al controllo eventuale (art. 3 L.R. n. 7/2002) in data _______ Prot. n. _____

Il Funzionario _______________

è divenuta esecutiva (art. 134 TUEL) in data ____________ (art. 134 co. 4 TUEL) Il Funzionario

Luana Conconi

è stata trasmessa al Servizio competente in data ____________ per l’esecuzione.

Il Funzionario Luana Conconi

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che con propria determinazione numero 276_ES del 04 luglio 2014 è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi

B del disciplinare di Gara, si chiede di specificare cosa si intende per servizi analoghi, ed in particolare se sono ricompresi e considerati tali i servizi di:.

OGGETTO: Nomina componenti commissione giudicatrice per la gara a evidenza pubblica, mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio di assistenza

Si ricorda inoltre che la Commissione di gara procederà alla valutazione dell’offerta tecnica in

Vista la propria determinazione numero 198_ES del 09 maggio 2014 attraverso la quale è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura

GEmi7 COMUNE DI CARLOFORTE Conte Walter Mario Carloforte NOTTE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Grandi

Articolo 3 – Studente non residente nel territorio della provincia di Carbonia Iglesias Lo studente, non residente nella provincia di Carbonia Iglesias, che per l’anno

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che dopo un mese di assenza continuativa si riterrà lo stesso rinunciatario del servizio e nulla avrà