PROVINCIA SUD SARDEGNA
Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”
PAG.1 DI 4
DETERMINAZIONE
N° 22/AC DEL 12.09.2016
OG GE T T O: AN A GR A FE U N I C A S T A Z I ON I A P P AL T A N T I A RT. 33-T E R D.L.179/2012. N O M I N A RE S PO N S AB I L E DE L L’A N AG R AFE PE R L A S T AZ I O N E A PP A L T A N T E (RA S A).
I
L DIRIGENTE DELL’
AREA APPAL TI,
CONTRA TTI,
WELFARE E CUL TURAVisti:
- l’art. 33-ter, comma 2, del decreto legge n. 179/2012 convertito nella legge n.221/2012 che prevede l’istituzione dell’anagrafe unica delle stazioni appaltanti (AUSA), presso all’ Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC);
- i Comunicati del Presidente dell’Autorità, del 16 maggio 2013 e del 28.102.013, in cui è stabilito che le stazioni appaltanti, dovranno comunicare, per l’espletamento del procedimento amministrativo sotteso all’applicazione dell’art. 33-ter del decreto legge n.179/2012, il nominativo del responsabile, ai sensi della legge 241/90, il quale provvederà alla iniziale verifica e compilazione ed al successivo aggiornamento delle informazioni;
- gli articoli 37 e 38 del D.Lgs. 50/2016 (nuovo codice dei contratti) i quali dispongono che per poteri poter procedere autonomamente all’espletamento delle procedure per l’acquisizione di forniture e servizi di importi superiori a € 40.000,00 e di lavori di importi superiori a 150.000,00, l’obbligo per le stazioni appaltanti di qualificarsi presso l’ANAC;
- l’art. 216, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 il quale dispone che fino all’entrata in vigore del nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, i requisiti sono soddisfatti mediante l’iscrizione all’anagrafe unica già istituita presso l’ANAC.
Rilevato che:
- con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 23/5, in esecuzione della L.R. 04.02.2016 n. 2,
“Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”, è stato approvato lo schema di assetto delle nuove province, che articola il territorio della regione Sardegna nella città metropolitana di Cagliari e nelle province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna;
- con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 23/6 del 20 aprile 2016 (pubblicata nel BURAS supplemento straordinario n. 21 del 28.04.2016) l’Ing. Giorgio Sanna è stato nominato amministratore straordinario della Provincia del Sud Sardegna con funzioni estese anche alle soppresse province di Carbonia Iglesias e Medio Campidano (province incluse), fino al 31.12.2016;
P_MD - 0 - 1 - 2016-09-12 - 0009765
PAG.2 DI 4
- l’Assessore agli Enti Locali della Regione Sardegna ha emanato circolare esplicativa,(prot. 992/GAB del 22.04.2016), attuativa delle disposizioni legislative suddette,che per la Provincia del Sud Sardegna, stabilisce che fino a quando non si concluderà l’iter procedurale di cui all’art. 18 della L.R. 2/2016, è autorizzata la prosecuzione delle attività delle province incluse come gestione
“stralcio”;
- con le deliberazioni dell’Amministratore Straordinario nn. 9, 10 e 11 del 25.07.2016 è stato individuato l’assetto organizzativo della Provincia del Sud Sardegna individuando l’area appalti, contratti, welfare e cultura cui fanno capo le procedure attinenti l’affidamento di lavori, servizi e forniture;
- le soppresse province di Carbonia Iglesias e Medio Campidano, cui fanno capo le suddette “gestioni stralcio” sono state iscritte separatamente all’ANAC, precedentemente all’entrata in vigore delle predette norme;
- è necessario procedere alla qualificazione unitaria presso del’ANAC della provincia del Sud Sardegna, nonché all’aggiornamento delle informazioni delle soppresse province di Carbonia Iglesias e Medio Campidano, cui fanno capo le suddette gestioni “stralcio” sino al superamento delle stesse;
Preso atto che:
- la soppressa Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture con il comunicato del 28.10.2013, da indicazioni operative per gli adempimenti necessari all’iscrizione delle stazioni appaltanti all’AUSA;
- per l’espletamento del procedimento amministrativo sotteso all’applicazione dell’art. 33 ter del D.L. 179/2012 occorre individuare, ai sensi della Legge 241/90, il soggetto Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA);
- il RASA è unico per ogni stazione appaltante indipendentemente dall’articolazione della stessa;
Ritenuto:
- opportuno individuare nell’ing. Stefania Cau, (codice fiscale CAUSFN65T58H501N), dipendente assegnato all’area appalti, contratti, welfare e cultura, il responsabile RASA, per l’ente provincia del Sud Sardegna nonché per le gestioni “stralcio” delle province di Carbonia Iglesias e Medio Campidano sino al loro superamento;
Attesa la propria competenza:
- come da Decreto dell’Amministratore Straordinario n. 8 del 25.07.2016, di affidamento alla sottoscritta dell’incarico di Dirigente dell’Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura;
Visti:
- il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
P_MD - 0 - 1 - 2016-09-12 - 0009765
PAG.3 DI 4
- la L. n. 241 del 7 agosto 1990, “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
- il D. L. 18 ottobre 2012, n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”;
- il D.Lgs. n. 50/2016;
D
ETERMINA1. di richiamare integralmente la premessa per costituire parte sostanziale del presente atto;
2. di nominare, quale Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) l’Ing. Stefania Cau, (codice fiscale CAUSFN65T58H501N), per l’espletamento del procedimento amministrativo sotteso all’applicazione dell’art. 33 ter del D.L. 179/2012, della provincia del Sud Sardegna, e delle soppresse province di Carbonia Iglesias (codice AUSA 0000244461) e Medio Campidano (codice AUSA 0000245065), cui fanno capo le suddette gestioni “stralcio” sino al superamento delle stesse.
3. di dare atto che il presente atto non comporta impegno di spesa;
4. di disporre la registrazione del presente atto nel Registro delle Determinazioni e la contestuale pubblicazione all’Albo Pretorio e, dei dati relativi, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della Provincia, ai sensi del D.Lgs. 14 marzo, 2013, n. 33.
Il Dirigente
Dott.ssa Maria Collu
P_MD - 0 - 1 - 2016-09-12 - 0009765
PAG.4 DI 4
In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell’art. 147 bis c. 1, TUEL – D.Lgs. n.
267 del 18.08.2000 si esprime parere FAVOREVOLE.
Sintesi parere: Visto Favorevole
Data: 12.09.2016
Il Dirigente Dott.ssa Maria Collu
In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell’art. 151 c. 4, TUEL – D.Lgs. n.
267 del 18.08.2000 si esprime parere FAVOREVOLE.
Sintesi parere: Visto Favorevole
Data: 12.09.2016
Il Dirigente dell’Area Finanziaria Dott. Mariano Cabua