• Non ci sono risultati.

(1)Pagina 1 di 2 AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi DETERMINAZIONE N

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Pagina 1 di 2 AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi DETERMINAZIONE N"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi DETERMINAZIONE

N. 301/ES del 20.04.2012

OGGETTO: Realizzazione corso formativo sull’autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo

Il Responsabile del Servizio

Premesso Che con Deliberazione della Giunta numero 281 del 9 dicembre 2011 sono stati dettati gli

indirizzi per avviare presso le scuole del territorio provinciale momenti di incontro di alto valore formativo che permettano al personale docente, di acquisire conoscenze sulle buone prassi da seguire per l’inclusione scolastica delle persone autistiche, fornire strategie e strumenti operativi per progettare, realizzare, monitorare e verificare l’intervento educativo, seguendo le migliori metodologie per l’autismo e i disturbi pervasivi dello sviluppo;

Che con determinazione numero 934 del 22 dicembre 2011, è stato assunto l’impegno di spesa per la realizzazione del progetto

Dato atto che per il 20 Aprile e 3 Maggio è prevista la realizzazione di un corso di formazione presso

l’Aula Magna dell’Istituto IPIA Emanuela Loi di Carbonia che vedrà la partecipazione di tutti i docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio provinciale, degli operatori e sociale e dei famigliari di persone autistiche

Valutato che per avviare una tale iniziativa sono disponibili risorse per euro 2.000,00 (duemila virgola zero zero)

Che durante l’incontro del 3 maggio è prevista la realizzazione di un break per i partecipanti realizzato

dagli Studenti dell’indirizzo alberghiero dell’Istituto IPIA per una spesa complessiva massima di € 300,00;

Attesa inoltre la necessità di disciplinare tramite apposita convenzione il rapporto con i docenti del corso;

Verificata che esiste la necessaria copertura finanziaria al capitolo di bilancio 315 e 660, esercizio 2011

Visto il decreto legislativo numero 267 del 18 agosto 2000

(2)

Pagina 2 di 2 D E T E R M I N A

o di considerare quanto detto in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

o di approvare lo schema di convenzione allegato alla presente

o di impegnare la somma complessiva pari ad euro 1.620,00 (millequattrocentoventi virgola zero zero), la quale trova regolare copertura ai seguenti capitoli di bilancio:

O 315 del bilancio 2011, per euro 1.000,00 (mille virgola zero zero), a valere sull’impegno 940

O 660 del bilancio 2011, per euro 620,00 (quattrocentoventi virgola zero zero), a valere sull’impegno 941

o Di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Finanziario per gli adempimenti di competenza.

Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Francesca Cuccu

Riferimenti

Documenti correlati

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi sito in Carbonia 09013 - Fertilia, 40 Tel... AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il

Procedure per la costituzione di una short list di psicologi da collocare presso gli Istituti superiori di secondo grado della Provincia di Carbonia Iglesias

• Per l’Istituto magistrale Baudi di Vesme si propone il mantenimento della situazione attuale. Il Presidente pone in votazione il punto di cui sopra. La proposta

- di prenotare l’impegno in favore dell'Istituto Magistrale Baudi di Vesme con sede in Iglesias, la somma complessiva pari a euro 366,00 (trecentosessantasei virgola zero

tra gli obiettivi è stato approvata la realizzazione di momenti di incontro di alto valore formativo che permettano al personale docente ed educativo, di acquisire conoscenze

Attesa la necessità di provvedere all’appalto del servizio in questione attraverso una procedura di evidenza pubblica da tenersi con il metodo dell’offerta economicamente più

Preso atto che con determinazione numero 66_ES del 19 febbraio 2015 sono stati aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’attivazione del servizio di rimborso

Attesa la necessità di provvedere all’appalto del servizio in questione attraverso una procedura di evidenza pubblica da tenersi con il metodo dell’offerta economicamente più