1
Consiglio Provinciale
Delibera n°29
Data 9.11.2012 Oggetto :
Quinta variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012- Ratifica ai sensi dell’ articolo 175 Testo Unico Enti Locali
Prot. n°
del
L’anno duemiladodici, addì NOVE del mese di novembre in IGLESIAS, nella sala consiliare del Comune di IGLESIAS, alle ore 10.30, previo invito diramato a norma di legge, come da documenti in atti, si è riunito in seduta pubblica, il CONSIGLIO PROVINCIALE per trattare gli argomenti compresi nell’O.d.G.
PRES ASS. PRES ASS.
1) CHERCHI SALVATORE X 14) BALDINO MARCO X
2) SUNDAS ELIO X 15) ROMBI ACHILLE IGNAZIO X
3) TOCCO GIOVANNI X 16) CORONGIU MARIO X
4) LENZU PIERGIORGIO X 17) VIGO ANTONIO X
5) CANI EMANUELE X 18) PERSEU LUIGI X
6) MADEDDU EMANUELE X 19) RUBIU GIANLUIGI X
7) PIANO BRUNO UGO X 20) STERA ATTILIO X
8) CROBU LIVIA X 21) LOCCI IGNAZIO X
9) RUBBIANI MARA X 22) ACCA PIERPAOLO X
10) LODDO ROSSANO x 23) SPIGA ELEONORA X
11) CAU MARCO X 24) ELIGIO TRONCI X
12) MASSA SALVATORE
LUIGI X 25) PINTUS TERESA X
13) CREMONE ANGELO X TOTALE 18 7
Presiede la seduta il Dr.Elio Sundas, Presidente del Consiglio.
Partecipa il Segretario Dr Franco Nardone.
Sono presenti gli assessori : Pili Alberto, Guido Vacca, Carla Cicilloni e Luca Pizzuto
2 Si procede a discutere il primo punto dell’ordine del giorno : Quinta variazione d’urgenza al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012
Illustra la proposta
SALVATORE CHERCHI PRESIDENTE DELLA GIUNTA
Riguarda 3 poste :
La prima posta di bilancio riguarda le scuole materne paritarie, la Provincia ha ricevuto il trasferimento 2010- 2011 dalla Regione la settimana scorsa e la somma è stata iscritta con procedura d’urgenza visto il ritardo nell’erogazione da parte della Regione.
La seconda posta riguarda l’attuazione di un ordine del giorno adottato nello scorso consiglio con cui si invitava la Giunta a provvedere un integrazione delle risorse per il completamento di opere portuali fronte mare della cittadina di Calasetta. Si tratta di un intervento funzionale all’economia del turismo in generale e si completa un progetto utile per Calasetta.
La terza posta riguarda il trasferimento di un fondo vincolato dalla Regione per il Piano annuale di immigrazione.
La variazione è sottoposta a ratifica trattandosi di materie precedentemente discusse e di risorse ad entrata e uscita vincolata
MARCO CAU PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE BILANCIO
Rileva che l’aumento dello stanziamento per il riscaldamento negli edifici scolastici poteva essere evitato perché la commissione a inizio legislatura aveva proposto di produrre autonomamente l’energia. Purtroppo ormai i tempi si sono persi ed esprime dispiacere perché sarebbe stato un gran risparmio.
Ricorda inoltre che la commissione si è adoperata anche su un altro fronte di efficientamento energetico. Era riuscita ad ottenere un audizione con un funzionario europeo su questo argomento e sul Patto dei sindaci ma poi anche questa proposta è caduta nel vuoto non si è saputo più niente.
SALVATORE CHERCHI PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Precisa che l’incremento di 200 mila euro derivano da ulteriori richieste dei dirigenti scolastici quindi ritiene sia stato corretto rispondere positivamente a questa richiesta pur non avendo grandi risorse nel Bilancio.
Per quanto riguarda l’efficientamento energetico ricorda che nel caso dell’istituto scolastico FERMI la Provincia ha vinto un bando di quasi due milioni di euro per l’efficientamento energetico e questo bando rimarrà in eredità a chi subentrerà. Questo doveva essere il nostro progetto pilota. Questo comunque rimarrà da gestire al successore come fonte di indubbio risparmio energetico. Auspica che venga completato.
3 Terminati gli interventi , il Presidente del Consiglio mette a votazione per alzata di mano la proposta in oggetto con immediata eseguibilità vista l’urgenza,
Premesso tutto ciò,
IL CONSIGLIO PROVINCIALE
RICHIAMATO la proposta di delibera 29885/2012 avente ad oggetto : Quinta variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012
DATO ATTO CHE si tratta di una ratifica ai sensi dell’ articolo 175 comma 4 del Testo Unico Enti Locali ACQUISITO il parere favorevole del Collegio dei Revisori
SENTITA la commissione competente Bilancio e Finanze che ha espresso parere favorevole NOMINATI gli scrutatori Rubbiani, Baldino e Tronci
VISTO l’esito della votazione per alzata di mano con il seguente esito : ( 18p,7a)
UNANIME DELIBERA
Di approvare la proposta di deliberazione 29885/2012 avente ad oggetto la quinta variazione al bilancio di previsione 2012, comprensiva della deliberazione di Giunta provinciale numero 191 del 31 ottobre 2012 e dei prospetti riassuntivi delle variazioni di entra e spesa in essa contenuti e allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale
Di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134 comma 4 del Testo Unico Enti Locali
4 LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO
Il Presidente Il Segretario Generale f.to Dr. Elio Sundas f.to Dr Franco Nardone
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto___________, ATTESTA che la presente deliberazione, ai sensi dell’art. 124 del D.lgs. n. 267 sull’immediata esecutività, è stata posta in pubblicazione all’Albo della Provincia di Carbonia Iglesias a partire da oggi per 10 gg
lì………
Il Funzionario
………
ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA’
Il sottoscritto Funzionario, CERTIFICA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il
………. .
lì……….
Il Funzionario
………