OGGETTO: Pratica num. 3/GE/2012 Questioni conseguenti all'insediamento del Comitato Direttivo della Scuola e rapporti, nella fase di transizione, tra la Scuola ed il Consiglio Superiore della Magistratura.
(delibera del 4 aprile 2012)
Il Consiglio Superiore della Magistratura,
- lette le proprie precedenti delibere sulla Scuola della Magistratura istituita con legge n.111 del 2007 e constatato l’avvenuto insediamento del Comitato Direttivo della Scuola in data 24.11.2011;
- letta la Risoluzione istitutiva del Tavolo Tecnico, adottata il 25.1.2012 dall’Assemblea Plenaria, con la quale, nel motivare le ragioni che ne hanno imposto la necessità ed opportunità, in particolare si è sostenuto:
“Appare, pertanto, indispensabile disciplinare la fase transitoria, nel corso della quale si verificherà il passaggio delle funzioni formative dal CSM alla Scuola della magistratura, secondo criteri di gradualità e fornendo il supporto necessario a tale scopo.
Analogo, indispensabile apporto deve pervenire sul piano organizzativo, dal Ministero della giustizia, nella sua qualità di attore primario per la piena realizzazione della riforma ordinamentale.
Pertanto, in questa fase transitoria viene nuovamente in rilievo l’assoluta necessità di determinare un “luogo stabile” di confronto organizzativo e di regolamentazione dell’azione di ciascuno dei diversi interlocutori istituzionali interessati (CSM, Scuola della magistratura e Ministero della Giustizia), capace di individuare i passaggi funzionali diretti a rendere celermente operativa la Scuola, sia pure con la gradualità imposta dallo stato di effettiva adeguatezza delle strutture e delle risorse umane e finanziarie attualmente disponibili, comunque connesse ai compiti cui la Scuola è chiamata.”;
- rilevato che nella citata delibera istitutiva sono stati indicati quali componenti stabili del Tavolo Tecnico:
Il Presidente e tre componenti della Nona Commissione.
Il Presidente e tre componenti del Comitato Direttivo della Scuola superiore della Magistratura.
Il Capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia e due componenti del Dipartimento Organizzazione Giudiziaria dello stesso Ministero.
Il Presidente delle Commissioni permanenti per il regolamento e per il bilancio ed un rappresentante della Segreteria Generale del Consiglio superiore della magistratura.
-considerato che appare necessario ed opportuno integrare la composizione del Tavolo Tecnico con la partecipazione del Segretario Generale della Scuola Superiore della Magistratura, figura di fondamentale rilievo organizzativo ai fini dell’avvio delle funzioni proprie del nuovo organo formativo voluto dal legislatore;
- rilevato che con nota del 12.3.2012 il Presidente della Scuola della Magistratura ha comunicato al Consiglio Superiore che il Comitato Direttivo, nella seduta del 5.3.2012, aveva provveduto a deliberare la nomina della dott.ssa Paola Piraccini quale Segretario Generale della Scuola stessa, ai sensi dell’art.17 ter comma 1 del d.lgs.n.26 del 2006,
delibera
l’integrazione della composizione del Tavolo Tecnico istituito con la Risoluzione consiliare del 25.1.2012 in relazione alla Scuola Superiore della Magistratura con la partecipazione del Segretario Generale della Scuola Superiore della Magistratura.