• Non ci sono risultati.

ANNO X Z o Giugno DiSto 108 Tb = Circo I 'o Zona 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANNO X Z o Giugno DiSto 108 Tb = Circo I 'o Zona 2"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

NOTIZIARIO ]NTER O DEL []ON$ C[UB D BONDE O

ANNO X Z o

Giugno 1994

DiSto 108 Tb = Circo I° 'o Zona 2°

Omologato il 18-4-1968 - ChaRer ii 15 o1 8 Club Sponsor" Lions Club Ferrata Host Presidente'PAOL0 Dr o SALTARI

Direttore" PAOLO Dr o SALTARI Redattore" LUC ANI Dr. FRANCESCO

o

LJBER NT LIGENCE OUR NAT]ONS SAF

«

Quest' o la convention Internazionale di Ph nix

è un avven nto dì impor

tanza straordinaria r i

Lions italiani poichè sarà

proclamato Presidente In ternazionale Pino Grimmldi

quì a fianco alla consorte

Ariane°

E' un riconosc nto non

solo delle qualità persona

li di Grimaldi, ma anche

del prestigio che il Lioni smo italiano ha conquista

to nel mondo°

(2)

SALUTO DI CO !ATO to del ponte 'I della rana v o ii Club ha DEL PRESIDENTE inoltre partecipato unitamente al Comu

ne ed alla Pro Loco alla pubblicazione Gentili Signore cari soci della Guida Turistica di Bondenoo

al terni ne di quest anno sociale è con sincera

commozione che mi accingo a salutarVi ed a ringraziarVi per il sostegno che mi a

Ritengo sia un fondamentale dirit

to-dovere di tutti i soci quello di esse

re attivi e propositivi nel!o spirito

de!! Etica Lionistica rispetto ai temi vete dato specie con la vostra parteci di interesse pubblico° Abbiamo trattato

permesso di conoscere tanti amici appar

permesso a me e a mia moglie di allaccia re una più profonda amicizia con voi tut ti° Insieme abbiamo cercato di realizza

re il programma che ci eravamo prefissa to ed in particolar modo grazie alla vo stra generosità abbiamo assolto l impe gno assunto in favore del programma in ternazionale Sight Firsto Diversi i ser vices assistenziali portati a termine ma

tenenti ad altri Clubs ma soprattutto à

pazione ai meetingso Quest annata mi ha anche temi di interesse nazionale quali

i! ritorno al nucleare ed i! lavoro fem

minile nell ambito della pubblica infor,o mazioneo Con Don Silvio Turazzi al qua le il Club ha assegnato il Melvin Jones Fel!ow per la sua missione in favore dei più poveri e derelitti nella città di Go

ma nello Zaire abbiamo affrontato i pro blemi de! terzo mondo e l importanza del la solidarietà internazionale per affron

tarli°

Non sono mancati durante ! anno mo nello spirito del nostro motto di Club°

Servire nella società per il cambiamen to v, abbiamo consolidato la nostra pre senza operante ed attiva nella comunità

menti di allegria e svago quali la tradi zionale festa per lo scambio degli augu ri la festa di carnevale e la Wbagnata

festa di chiusura dell anno sociale nel

bondesana organizzando meetings dedicati a problemi di interesse comune quale quello dedicato ai pittori bondesani del

l antico borgo medievale di Caste!lWAr quato ed all Abbazia di Chiaravalle del la Colomba°

900 nell ambito dellWistituenda pinaco teca civiŒa e quel!o dedicato alle tema tiche per una migliore qualità della vi ta a Bondeno ed in particolare la presen tazione alle autorità comunali presenti da parte del nostro socio Ingo Sauro Can telli di un progetto per il potenziamen

Desidero ringraziare per la benevo lenza ed il sostegno ricevuti il Governa tore Distrettuale Dotto Oscar Franchi il

Presidente di Circoscrizione Rago Duilio Bolognini il Delegato di Zona Avvo Gior gio La Malfa gli Officers distrettuali

i! Consiglio Direttivo i componenti le

(3)

varie Commissioni del Club e tutti gli amici Lionso Ringrazio inoltre le Autori tà civili militari e religiose che sono

Permettetemi di rivolgere infine un sentito grazie a Colei che mi ha sem pre sostenu%o, seguito, consigliato e so

sidente Geomo Riccardo Volpin ed allVami co DOtto Iginio Grazi eletto Vice Gover

Un sincero augurio al prossimo Pre

intervenute ai nostri meetingso prattutto ... sopportato durante tutto qust anno iniziato in apprensione ma in umiltà e desidemio di servire° Grazie Cristinao

natore Distrettuale al recente congresso di Salsomaggioreo E un onore per il no stro Club annoverare tra i soci un vero lion che guiderà nell annata 1995/1996

Mi auguro che il nostro comportamen to sia nel privato che nel pubblico sia stato aderente ai principi dell Etica, !io nistica e che il Club abbia ancora una le sorti del Lionismo Distrettuale°

Desidero ringraziare tutte le Signo re le quali con la loro partecipazione hanno dimostrato attaccamento al Club ed

alle sue iniziative° In modo particolare

ringrazio le Signore che si sono adopera

te per rendere accoglienti i nostri in

contri°

vo!ta meritato quella stima che gli è

sempre stata dimostratao

Se ho trascubato qualounó non _vo gliatemene poichè <comunque rim -rrete sem pre tutti presenti nella mia mente°

A tutti un sincero grazie ed un ar-o rivederci a presto°

Paolo Saltari

I NOSTRI ETINGS

15 Aprile 1994

RINNOVO CARICHE SOCIALI

ADOZIONE DELLO STATUTO E REGOLAMENTO TIP0 PER CLUBS

Il Consiglio Direttivo del Club per l anno lionistico 1994/95 risulta così composto°

PRESIDENTE VOLPIN Geomo Cavo Riccardo PAST PRESIDENT SALTARI Dr-° Paolo

lO VICE PRESIDENTE PADOVANI Cavo Romeo 2° VICE PRESIDENTE MALAGODI Profo Paolo

SEGRETARIO ZILLI Dotto Mario

TESORIERE MESTIERI Rag° Cav° Bruno

CERIMONIERE GRAZI Dott° Commo Iginio

CENSORE CONSIGLIERE

BENEA Dotto Bruno ALEOTTI Profo Flavio

(4)

CONSIGLIERE BOLOGNES! Dr o Daniele CONSIGLIERE ORLANDI Ingo Gianfranco REVISORE DEI CONTI GRAZI Commo Ivo

Componente del Comitato Soci viene eletto il socio Tassi Geomo Aldo Dinoo Il Com!ta to pertanto risulta così composto°

PRESIDENTE LUCiANI Dr° Francesco VICE PRESIDENTE GUIDA Profo Giulio COMPONENTE TASSI Geomo Aldo Dino

Con 23 voti favorevoli e 2 contrari viene approvata l adozione da parte del Club del lo Statuto e Regolamento Tipo per Clubso

29 Aprile 1994

ALCUNE PROPOSTE PER UNA MIGLIORE QUALITAv DELLA VITA A BONDEN0°

La creazione di un'oasi naturale

Il recupero dell attività teatrale

Il potenziamento del ponte v della rana

Questo il tema trattato con la partecipazione de! Sigo Sindaco Vice Sindaco ed !ngeniere capo del Comune di Bondenoo Particolarmente interessante il progetto presentato dal socio Ingo Sauro Cantelli per il potenziamento del ponte cosiddetto della rana° !i Presidente del WWF di Bondeno e So Agostino hanno parlato sul progetto di costituire una zona umida nei pressi di Bondenoo !i Dotto Edmondo Puviani ed il Dr° Ugo Coluccia Assessore alla Cu!

tura al Comune di Copparo hanno portato le loro esperienze nell Vattività teatrale dei ri spettivi Comuni° Ha fatto da moderatore il Profo Pao!o Malagodio

Il Presidente Saltari ha consegnato al Comandante la Polizia Municipale Teno Edmo Morivi!

quale ha cessato l Wattività di servizio un dono a ricordo della sua attività°

13 Maggio 1994

PRESENTAZIONE NUOVI SOCI

' LA LONGEVITA NELLO SPORT v RELATORE PROFo FRANCESCO CONCONI

Il Presidente di Circoscrizione Rago Duilio Bolognini consegna il distintivo ai due nuovi soci" Geomo Claudio Banzi ed Ingo Ferruccio Pagnoni°

Il Profo Francesco Conconi Docente di Biochimica Applicata al! Università di Ferrata Direttore del Centro Studi Biomedici applicati allo sport Presidente del Comitato Provin ciale CONI di Ferrara Membro del CIO tratta il tema° La longevità nel!o sport°

(5)

14 e 15 Maggio 1994

X!X CONGRESSO DISTRETTUALE A SALSOMAGGIORE

I soci Saltari Luciani Volpin Zilli e Pisa partecipano quali delegati del Club al Congresso Distrettuale per l elezione del Vice Governatore e Governatore per l annata lionistica 1994/1995o

ii Dotto Giorgio Folli de! Club Vai Santerno viene eletto alla carica di Governatore del Distretto 108 Tb mentre il nostro socio Dotto iginio Grazi viene eletto Vice Governa

tore o

GmORG O FOLL JG N O GFIAZ

27 Maggio 1994

LA DONNA NEL MONDO DEL GIORNALISMO

La giornalista della terza rete televisiva RAI Simonetta Martellini figlia d'arte

tratta il tema- La donna nel mondo del giornalismo° Rispondendo ad alcune domande la Sigo

Martellini precisa di non essere mai stata condizionata nel suo lavoro da pressioni più o meno larvate da parte dell azienda° Afferma che il femminismo ha fatto ii suo tempo e che

la donna ha oggi pari opportunità con l uomo nell V accedere ai posti di lavoro°

3 e 5 Giugno 1994

XLII CONGRESSO NAZIONALE LIONS A NAPOLI

I soci Grazi Iginio e Luciani, partecipano quali delegati del Club, al Congresso Na

zionale a Napoli°

il Giugno 1994

FESTA DI CHIUSURA DELL ANNO SOCIALE

Con grande partecipazione di soci ed ospiti si è svolta la festa di chiusura dell an

(6)

no sociale 1993/94o Preceduto da una visita al borgo medievale di Castell Arquato ed alla Abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba i! meeting di chiusura si è svolto al Ristorante I due Foscari '' a Bussetoo Anche se bersagliata dalla pioggia è stata una ma gnifica giornata trascorsa in amicizia ed allegria°

Durante i! meeting è stato eletto con voto palese per alzata di mano il socio Dro Franco Randazzo a Cerimoniere del Club in sostituzione del Dotto Iginio Grazi°

I NOSTRI SERVICES

Assegnazione de! Melvin Jones, pro Sight First . a Don Silvio Turazzi £o I 680o000

Contributo a Don Silvio per la sua missione in Zaire £o 3o500o000

Partecipazione alla pubblicazione della Guida Turistica di Bondeno £o 3o000o000

Contributo alla Parrocchia di Bondeno £o 200° 000

Contributo alla Parrocchia di Ospitale per il Concerto lirico vocale £o 150° 000

Contributo a! Comitato ' Pro Grimaldi £o 276°000

Contributo al Progetto Cernobil t, dei Leos £o !00o 000

Contributo al service " Vittoria Messeni '' del Ferrata Poggiorenatico

£o 150° 000

Contributo alla CRI per trasporto al S oGiorgio di Ferrata di ragazza rumena £o 235°000

Versamento pro S ight First £o 6o000o000

Tot° 15o291o000

Quale service operativo è stato presentato alle autorità comunali un progetto del socio

Ingo Sauro Cantelli, sul potenziamento del ponte cosiddetto della rana sul canale del Bura na, che divide l'abitato di Bondeno, progetto, che prevede il raddoppio del ponte, stesso in luogo della progettata passerella ciclabile°

E' in progetto di effettuare, a chiusura del bilancio finanziario per poterne verifi care l entità, un service assistenziale in favore della Casa di Riposo per anziani di Ga

vello in memoria del nostro socio Tonino Cervi°

Nel corso del presente anno lionistico 1993/1994 è stato versato pro Sight First un

contributo di £ 7° 680o000o

Il Presidente ed i soci partecipano al dolore della Signora Vera e di tutta la fami glia Cervi per la scomparsa de! caro Tonino avvenuta in Bondeno il 23°06, UoSo

(7)

%:i !

-7

° 03 15 @ 04!13 @'27 05:11

& t]ff xtti P / / ! / P / _ P / __ {

L £teatm i P

I p

I

._ ! P

ea i P

m zzi_ /

: p o_C Car Ap i I P •!

P

Vo Fo i

iG

_o da

Fo Randazzo

/

/

P P P P P

/ /

p P i / /

ìt

P P I / P P P P j ,,P, ,|

P P P [ P

|

P P / P

P / P /

/ / / /

P P [ P i P, P i P !.../ , p

P P P P

/ / P /

P P P P

P P ! P P

/ / ì / /

_j_J_

P P i P P

P [__P_ /

P P i P ! P P P i P i P ,_

P / P I , _ P

P P P ,] P

/ ]P P P

P , P / P

Ao Mspche%ci -/ P P ' / P

So i P / / / /

tiemi P ;' P P P P

Mins nti / / P / '1 /

G o Orlandi Ro Pado Fo a i

Mo Pavani P P

, Lo Pi P

Ro Rinaldi M° Roversi Po Sallmri V° Smrtini

P P P P p

P P P / /

i.s / / / / !/

Do Tassi p. p p

!

', Co Torri p p p / ,

' Mo Vezzali p p p p

i Ro Volpin p p p p

• Mo Zan ieri í p p p /

!---M-" .... Zi.l!i S P t P

P i P P

/

P P

P P P

P P P

/, / / P ! P P

Pi/ /

P / P P P P I P P

!

P P / P I P

P ' P P P P i P

P P P ! P

[ ',

/ P / P / Pi / P

p p .... / p i p S i P P

P i P P

P P P P

P

/ / /

P I/ i /I / / I Pi P P P /_-o

[ ...

/ _

P

P t P P

P i /

P :í P /

P / P I P P I / /

P _ P 'i "

P . P

P ! P

PIp /i/

P P P

P P P P P P P

/

P

P P

P /

P í P

T

P P p / ì P P / P

P / / /

P P

P / / P / P / /

/! /

P P

/ P

P

/ I ! P P /

/ ] / i P P ] P . P

/

/]p

/

P P P P

/ P / /

P P P

P /

/ ! .... ! i P

, I

P ' /. ] ... P I, P

i / P ! P

/ i ...

P P I Pi P

/ / 1 / ! /

_/[ /£___ /_

PI P P /

P [' / P P

/ / P P

P / P /

P P

p / / / / / / /

P P

/ / P /

P / / . p P ... P_

P P /

/ / P

/ /i / PI

/ ,/, p ! p P

pi Pi PI P ,

P PiP'lPI

p P

I- --U-7---t

' /i P !-7-1 ... P

P " P I P P i

i !

P P! PI /!

/ p

P P P P P P P P

/ / / /

P P

/ P

P P

P P [' / P P ... o I p

P P [ P, / P ] P

P P ] P P P P

P P [ P P p'!... P___

P P i / P /.!_ .... _P ...

P P P P P_,] P

P P P P P P

/ : / P P P P

/ / / / /, /

P P P P P ì P

P P P P ' PI P i P / ' P P i P / i P P P P .I P ' P . P P P } /, P

P / / /

P P

/ P / P

P P i P P i

P

/ P / /

ttm riassuntivo delle pre dei soci ai mee dell ' lioaistioo 19o03/94o

NB° I soci privilegiati non hancm obbligo di frtw enzao

(8)

ESSEPdE AMICO Eo

SAP GUARDARE L ALTRO

QU E FELICE E QU E ISTE

E CONDIVIDERE°

ESSERE. AMICO E I AP P,E A VEDERE IL BUONO E !L BELLO CHE POSSIEDE , I ESSERE E A « RAP4E o

ESSERE CO E

CHIEDERE E D P IL PERIX)NO E D I]MENTI C_APJE °

ESSERE AMICO E RINGRAZIARE SEMPRE E RENDERE FELICE.

ESSERE AMICO E RIMANERE AL FIANCO

DI CHI NON SPERA PIUw b JlLA E AMARE.

.... - ... :1_ ( ... :-1 _ ... : ...

Riferimenti

Documenti correlati

- ai sensi del Regolamento Elettorale del Congresso Nazionale Forense &#34;le votazioni dovranno avvenire con voto limitato ai 2/3 del numero dei delegati da eleggere, approssimato

A questi rischi si aggiungono quelli posti, da un lato, da un incontrollato sviluppo di fenomeni sempre più rilevanti come la finanza decentralizzata – che attraverso l’utilizzo

Operazioni d’importo significativo che coinvolgono organizzazioni non lucrative che presentano tra loro connessioni non giustificate (quali ad esempio la

Col favore della nuova legislazione il primo di gennaio del 1810 prese così vita la Società del Gabinetto di Minerva, la più antica associazione culturale del- la nostra Regione,

Nel 1412 divenne abbazia commendataria, mentre nel 1448 passò sotto la giurisdizione della basilica abbaziale di Santa Giustina e aderì alla riforma monastica

Per ricoprire la carica di Primo o di Secondo Vice Governatore resasi vacante, il Governatore Distrettuale o, qualora non sia disponibile, il Past Governatore

Sentiamo il dovere, come Sindacato dei Medici Italiani, di dare un contributo per incrementare le misure di sicurezza e di prevenzione sanitaria per i

PERSONALE MEDICO E SANITARIO E RELATIVA SPESA: il numero di Medici Ospedalieri (e Sanitari in generale) in Lombardia è il più basso d’Italia in rapporto al numero di abitanti