PROGRAMMA PRIMAVERA BAROCCA 2022

10  Download (0)

Full text

(1)

PROGRAMMA PRIMAVERA BAROCCA 2022

MARTEDI’ 3 MAGGIO

Conferenza Stampa Premio Letterario Nazionale “Città di Noto"

Ore: 10:00 — Sala degli Specchi - Palazzo Ducezio

Conferenza Stampa di Presentazione del 47° Festival Internazionale Notomusica 2022

Ore 19:00 — Sala degli Specchi – Palazzo Ducezio GIOVEDI’ 5 - VENERDI’ 6 MAGGIO

Percorso sensoriale e attività ludiche per bambini A cura di “I Delfini di Lucia”

Ore: 10:00 - 12:30 — Piazza Trigona

VENERDI’ 6 MAGGIO

“Incontri Musicali Netini 2022”

A cura dell’Ass. Concerti Città di Noto e “I Delfini di Lucia”

Ore: 19:00 — Salone delle feste di Palazzo Nicolaci

SABATO 7 MAGGIO

Concerto di violino e pianoforte A cura dell’Ass. Soroptimist

Ore: 18:00 — Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci

(2)

VENERDI’ 6 - SABATO 7 - DOMENICA 8 MAGGIO ScuoleInfiore XVII Edizione

A cura della Ass. Maestri Infioratori di Noto Venerdì 6

Disegno dei bozzetti

Ore: 15:00 — Via R. Pirri Sabato 7

Realizzazione bozzetti Ore: 9:00 — Via R. Pirri

Esibizione del gruppo di danza “Coreografia in musica”

A cura del III Istituto Comprensivo “F. Maiore” Noto Ore: 10:00 — Angolo Via R. Pirri

Premiazione dei bozzetti "Scuoleinfiore"

”Musica e balli” a cura degli Istituti Comprensivi di Noto Ore: 21:00 — Teatro d’Estate

(3)

DALL’11 AL 17 MAGGIO 43^ EDIZIONE INFIORATA 2022

MARTEDI’ 10 E MERCOLEDI 11 MAGGIO Disegno dei bozzetti

Ore: 17:00 — Via Corrado Nicolaci GIOVEDI’ 12 MAGGIO

Presentazione libro “Gli eventi raccontano – Noto – Il nuovo eponimo” - L’Infiorata di Via Nicolaci – L’arazzo floreale del Giardino di Pietra

A cura del Prof. Nuzzo Monello Ore: 17:30 — Sala Gagliardi

Dal 12 al 17 Maggio — Mostra di opere del pittore netino Silvio Iacono in arte “Il Rinascimentale”: “Il Vuoto” — Ex Chiesa di Santa Caterina da Siena, a cura di Ass. Presepistica Val di Noto

VENERDI’ 13 MAGGIO

Inaugurazione 43^ edizione Infiorata 2022 Ore: 16:00 — Via Corrado Nicolaci

Esibizione Musici e Sbandieratori Città di Noto Ore: 16:00 — Centro storico

Realizzazione bozzetti Infiorata 2022

Ore: 16:30 fino alle 02:00 — Via Corrado Nicolaci Spettacolo artisti di strada

Ore: 11:00 - 13:00 e dalle 18:00 - 21:00 — Piazza Municipio

Scalinate d’Autore in via Fratelli Bandiera, via Dante Alighieri e via Mariannina Coffa

(4)

SABATO 14 MAGGIO

43^ EDIZIONE INFIORATA 2022 (€) Ore: dalle 08:00 — Via Corrado Nicolaci Canti di primavera – Momenti Musicali A cura del soprano Maria Grazia Tringale

Ore: 10:00 - 13:00 – 15:00 - 18:00 — Palazzo Nicolaci, balcone centrale Scalinate d’Autore in via Fratelli Bandiera, via Dante Alighieri e via Mariannina Coffa

Note di Primavera Barocca – Momenti Musicali

A cura del violinista Gabriele Bosco la “Nota Barocca Ensemble” in collaborazione con la Cooperativa Etica Oqdany

Ore: 10:00 - 13:00 – 15:00 - 18:00 — Chiesa Montevergini Esibizione del gruppo di danza “Coreografia in musica”

A cura del III Istituto Comprensivo “F. Maiore” Noto Ore: 10:00 — Largo Porta Reale

Spettacolo artisti di strada

Ore: 11:00 - 13.00 e dalle 22:00 — Sagrato Basilica SS. Salvatore

“Le Fleur du Soleil” regia di Carla Favata

Promenade e spettacolo multi-epocale a cura della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave

Ore: 17:30 partenza - Partenza dalla Porta Reale Ore: 18:00 spettacolo - Piazza Municipio

Ore: 18:45 spettacolo - Piazza XVI Maggio Ore: 19:30 spettacolo - Piazza Landolina Concerto della Fanfara dei Carabinieri Ore: 20:30 — Piazza Municipio

Esibizione Musici e Sbandieratori Città di Noto Ore: 22:30 — Centro storico

(5)

DOMENICA 15 MAGGIO

43^ EDIZIONE INFIORATA 2022 (€) Ore: dalle 08:00 — Via Corrado Nicolaci Canti di primavera – Momenti Musicali A cura del soprano Maria Grazia Tringale

Note di Primavera Barocca – Momenti Musicali

A cura del violinista Gabriele Bosco la “Nota Barocca Ensemble” in collaborazione con la Cooperativa Etica Oqdany

Ore: 10:00 - 13:00 – 15:00 -18:00 — Palazzo Nicolaci, balcone centrale Esibizione Gruppo Musici e Sbandieratori Città di Noto e Tamburi di Bucchieri

Ore: 10:30 - 12:00 — Centro storico

Corteo Barocco – Sfilata in abiti d’epoca del Settecento

A cura dell’Associazione Corteo Barocco e dei Musici Sbandieratori Città di Noto e Tamburi di Bucchieri

Ore: 15:00 — Piano Alto - Via Cavour - C.so V. Emanuele - Piazza Municipio

“I tre Moschettieri” a cura della Cooperativa Sociale il Cuore di Argante Ore: 16:00 — Piazza Municipio

Spettacolo artisti di strada

Ore: 11:00 - 13.00 e dalle 22:00 — Sagrato Basilica SS. Salvatore Concerto gruppo musicale Manouche

Ore: 18:00 — Largo Landolina

Spettacolo videomapping “Universi Luminosi”, di Ionee Waterhouse Ore: 21:00 — Piazza Municipio

Concerto gruppo musicale Manouche Ore: 22:30 — Largo Landolina

Scalinate d’Autore in via Fratelli Bandiera, via Dante Alighieri e via Mariannina Coffa

(6)

LUNEDI 16 MAGGIO

43^ EDIZIONE INFIORATA 2022 (€) Ore: dalle 08:00 — Via Corrado Nicolaci Esibizione di Body Percussion e coro

Istituto Comprensivo Statale “S. Alessandra” di Rosolini Ore: 10:30 — Largo Landolina

Spettacolo artisti di strada

Ore: 11:00 - 13:00 e dalle 17.00 - 20.00 — Piazza Municipio

Concerto di musica pop, rock, blues e musica italiana, a cura del gruppo musicale Magic Sounds

Ore: 21:00 — Piazza Municipio

Scalinate d’Autore in via Fratelli Bandiera, via Dante Alighieri e via Mariannina Coffa

MARTEDI’ 17 MAGGIO

43^ EDIZIONE INFIORATA 2022 (€)

Ore: dalle 08:00 alle 00:00 — Via Corrado Nicolaci Spettacolo artisti di strada

Ore: dalle 11.00 - 13 e dalle 17.00 - 20.00 — Piazza Municipio

Concerto dell’Orchestra di fiati del Liceo Musicale “G. Verga” di Modica M° Mirko Caruso – Musiche di: Bernstein, Holst, Jager, Webber, Williams.

Ore: 20:00 — Teatro Noto D’Estate

Scalinate d’Autore in via Fratelli Bandiera, via Dante Alighieri e via Mariannina Coffa

(7)

SABATO 21 MAGGIO

XX Festival Scuole di danza Premio Città di Noto

A cura della Scuola di danza “Tersicore” in collaborazione con “ASD Balletto Italia” di Enzo Macario

Ore: 20:30 — Piazza Municipio

DOMENICA 22 MAGGIO

“Incontri Musicali Netini 2022”

A cura dell’Ass. Concerti Città di Noto

Ore: 19:30 — Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci

** Spettacolo a pagamento, prevendita di 7 € **

DOMENICA 29 MAGGIO Festa dell’Alveria

Ore: 15:00 — Noto Antica GIOVEDI’ 2 GIUGNO Sicilian in Jazz Noto 2022

Hjo Jazz Orchestra feat Anita Vitale Ore: 20:30 — Teatro Noto D’Estate

VENERDI’ 3 GIUGNO Sicilian in Jazz Noto 2022

Cafiero Open Band (Alessandro Presti – Trumpet, Carla Restivo alto e soprano sax, Giuseppe Mirabella Electric Guitar, Sam Mortellaro – Piano

& keyboards, Stefano India – Electric bass, Mimmo Cafiero, Drums) Ore: 20:30 — Teatro Noto D’Estate

SABATO 4 GIUGNO Sicilian in Jazz Noto 2022

Sergio Munafò Quartet – Inside Colors (Sergio Munafò – chitarra, Pamela Barone – voce, Riccardo Lo Bue – contrabbasso, Fabrizio Giambanco – batteria)

(8)

Ore: 20:30 — Teatro Noto D’Estate

SABATO 11 GIUGNO

Spettacolo di danza classica, moderna, carattere A cura della Scuola di danza Tersicore

Ore: 21:00 — Teatro Noto D’Estate SABATO 18 GIUGNO

Saggio della “Scuola di danza Ada Ballet”

Ore: 20:30 — Teatro Noto D’Estate DOMENICA 19 GIUGNO

Serata di solidarietà AIL

“Aspettando la giornata nazionale contro le leucemie”

Ore: 20:30 — Piazza Municipio

(9)

MOSTRE

• “GIOVANNI VERGA E BRUNIO CARUSO – dalla parola all’immagine”

A cura della Prof.ssa Giuliana Fiori

Dal 2 aprile al 30 maggio — Museo Civico di Noto – ex Convento s.

Chiara

• “MITI EROINE E RIBELLI” - Tra Caravaggio Artemisia Gentileschi e Tamara De Lempicka

Da 23 aprile al 23 ottobre — Convitto delle Arti – Noto Museum

“HORA” Mostra di artisti israeliani contemporanei

dal 30 aprile al 31 maggio — Museo Civico di Noto (dalle 10 alle 13 – e dalle 15 alle 18)

“Noto fior di foto” — 3^ edizione Contest fotografico, a cura di Phôs Graphè

dal 9 maggio al 17 maggio — Sala Dante (primo piano Teatro “Tina di Lorenzo), in contemporanea Mostra fotografica di Bruna.

• “ARCHIVIO STORICO DELL’INFIORTA DI NOTO”

A cura della Dott.ssa Cettina Lauretta

Dal 7 maggio al 5 giugno — Cortile Palazzo Nicolaci

• La Sicilia delle donne - Festival del genio femminile di Sicilia — II ^ edizione

“Mariannina Coffa e la sua Noto: la potenza di “una donna” tra passioni e disillu- sioni”

A cura di FIDAPA sez. Noto

13 maggio — 14 maggio — Pro Loco Noto, via Gioberti n. 13(dalle 18:00 alle 20:00)

• “UNICUM SICILIAE” – Opere di Michelangelo Lacagnina

Dall’8 al 29 Maggio — Villetta Ercole

• UNESCO: Le città tardobarocche del Val di Noto

A cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “M. Raeli” di Noto Dal 11 al 15 maggio — Cortile Liceo Classico –

Corso Vittorio Emanuele n. 111 (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18)

(10)

• UNESCO: I 20 anni del Barocco a Noto

A cura dell’Ist. Di Ist. Superiore “ Matteo Raeli” di Noto

Dal 11 al 15 Maggio — Cortile Liceo Classico, Corso Vittorio Emanuele nmr. 111 (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18)

• UNESCO: I 20 anni del Barocco a Noto

A cura del liceo Artistico “ Matteo Raeli” di Noto

Dal 11 al 17 Maggio — Sala Gagliardi (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18)

• “PORTRAITS/RITRATTI storici e culturali nella Città di Noto A cura del Comune di Noto e dell’Accademia di Belle Arti di Noto

Dal 12 al 29 maggio — Bassi Palazzo Ducezio (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18)

“IL VUOTO” — Mostra personale di pittura dell’artista netino Silvio Ia- cono

Dal 12 al 17 maggio — Chiesa S. Caterina ID – DIGITAL IDENTITIES

A cura di Studio Barnum Contemporary & CriptoArt The House of Sangu Dal 14 al 29 Maggio — Bassi Palazzo Nicolaci

Figure

Updating...

References

Related subjects :