• Non ci sono risultati.

X LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 04 APRILE 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "X LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 04 APRILE 2018"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione n. 103

X LEGISLATURA

UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 04 APRILE 2018

della propria sede al Centro Direzionale di Napoli, isola F13, si è riunito l’Ufficio di Presidenza del

Rosa D’AMELIO Presidente

Tommaso CASILLO Ermanno RUSSO

Antonio MARCIANO

Massimo GRIMALDI Vincenzo MARAIO

Flora BENEDUCE

Oggetto: Ufficio del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Programma delle attività 2018— PRESA D’ATTO.

Sono assenti:I/I

Presiede: Dott.ssa Rosa D’Amelio

Vice Presidente Vice Presidente Consigliere Questore

Consigliere Questore Consigliere Segretario Consigliere Segretario

L.R. 24 luglio 2006 n. 17.

Assistono i dirigenti: Dott.ssa Santa Brancati Segretario Generale Avv. Magda Fabbrocini - DG “Attività Legislativa”

Dott. Alfredo Aurilio—Dirigente UD “Affari Legali e Ass. Uff. di Presidenza

Consiglio Regionale della Campania

L’anno duemiladiciotto, il giorno 04 (quattro) del mese di aprile alle ore 14.10, nella sala riunioni

Consiglio Regionale, così costituito:

Relatore: Questore alle Finanze Antonio Marciano

(2)

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla (ID. Staff Pianificazione, qualità controllo interno ed assistenza ad organismi di controllo nonché della dichiarazione di regolarità amministrativa e contabile resa dal Dirigente della U.D. di competenza;

PREMESSO

che la legge regionale 24 luglio 2006, n.l7, dispone l’istituzione dell’Ufficio del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso la Presidenza del Consiglio Regionale;

che il disciplinare, approvato con delibera U.P. n. 281 del 29ottobre2013, prevede che i titolari degli Organismi predispongano il programma annuale delle attività tenendo conto del budget di spesa attribuito in sede di bilancio, di cui l’Ufficio di Presidenza prende atto;

che in data 1febbraio2018, con delibera U.P. n. è stato approvato il bilancio finanziario gestionale del Consiglio Regionale per il triennio 2018—2020 ed il dettaglio degli stanziamenti di entrata e di spesa per l’esercizio finanziario 2018, appostando sul Cap. 6153 macroaggregato 1.01.1.0103 -

“Ufficio del Garante dell’infanzia e dell’Adolescenza - Spese di funzionamento L.R. n. 17/2006”, l’importo di euro 30.000,00 (trentamila/OD);

VISTO il programma delle attività per l’anno 2018 trasmesso dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con nota prot. n. 3953 del 12 marzo 2018, di cui si riporta il dettaglio delle spese funziona! i:

a. Convenzione con soggetti iscritti nella short list che possano 21.000,00 coadiuvare il Garante nell’espletamento del programma 2018

b. Stampe € 4.000,00

c. Convegni € 1.000,00

d. Rimborso spese/Fondo economale € 4.000,00

Importo totale € 30.000,00

VISTI

- io Statuto della Regione Campania;

- la legge regionale 17/2006;

- la delibera dell’Ufficio di Presidenza n. 281 del 29ottobre2013 che disciplina i procedimenti amministrativi e contabili finalizzati al funzionamento degli Organi Istituzionali;

- la delibera dell’Ufficio di Presidenza n. 99 dell’ I febbraio 2018.

RITENUTO di dover prendere atto del programma delle attività del Garante dell’infanzia e dell’Adolescenza per l’anno 2018 che, in allegato, forma parte integrante del presente atto deliberativo;

L’Ufficio di Presidenza, a voti unanimi

DELIBERA

per i motivi esposti in premessa e che qui si intendono integralmente riportati e trascritti:

(3)

di prendere atto del programma delle attività per l’anno 2018 del Garante dell’infanzia e dell’Adolescenza, prot. n. 3953 del 12marzo2018 che, in allegato, forma parte integrante del presente atto deliberativo, per un importo complessivo di euro 30.000,00 (trentamilal00) da finanziare con i fondi stanziati sul Cap. n. 6153— macroaggregato 1.01.1.0103 - del Bilancio gestionale del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2018, approvato con delibera dell’U.P. n. 99 in data 1febbraio 20)8;

di trasmettere copia della presente deliberazione al Dirigente della U.D. Staff Pianificazione, qualità controllo interno ed assistenza ad organismi di controllo, alla U.D Bilancio e Contabilità Analitica e a) Responsabile della pubblicazione per gli adempimenti di rispettiva competenza.

Il Di4iqeizftdi Staff

Pianificajone, frjuqlftò, controllo, interno e assisten:a all44aiiLv;nidi controllo

dott.ss\Vld!a Vassallo

ILSEGTER4LE

IL Ct ns gliere SE R TARIO IL PRESIDENTE

LU’ . incenzo i ai dott.ssa Rosa D ‘Aitielio

(4)

Consiglio Regionale della Campania - Prot. 0003953/i del 12/03/2018 15.55 Registrato da: UDCONTR Ud Staff Pianificazione, Qualità , Controllo Interno E Assist

*12/03/2018 15.55-20180003953*

(5)
(6)

Riferimenti

Documenti correlati

La presente operazione di variazione e modifica del vigente Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), mediante Variante parziale ai sensi dell’art.17, comma V della

ammessi alla discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica. Tale discussione con la Commissione può assumere anche la forma di un seminario aperto

L’importo da versare è pertanto pari alla differenza tra il monte oneri residuo alla data odierna pari ad Euro -400'338,39e l’importo delle nuove opere ammesse allo scomputo

Testo approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 29 novembre 2018.. Si deve evidenziare che il piano annuale degli interventi è disciplinato dall'articolo 18 della medesima

- che l’approvvigionamento dei test rapidi avvenga da parte delle Farmacie convenzionate tramite le Aziende produttrici o la distribuzione intermedia presente sul

 combinazioni dei precedenti parametri atte a valorizzare l’impatto della produzione scientifica del candidato (indice Hirsch o simili). A seguito della valutazione preliminare

8 (Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario ­ collegato alla manovra di finanza regionale per l'anno 2003 - art. 8/2002), secondo la

Ai sensi dell’art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l’aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile