• Non ci sono risultati.

1. Qtasi sempre rispettata. Ammessi 2-3 errori. 1. Generalmente rispettata. Ammessi 4 errori. 1. Semplice, chiara, in genere corretta.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1. Qtasi sempre rispettata. Ammessi 2-3 errori. 1. Generalmente rispettata. Ammessi 4 errori. 1. Semplice, chiara, in genere corretta."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DIMENSIONE: PRODUZIONE SCRITTA – TIPOLOGIA A TESTO NARRATIVO CRITERI (IN BASE A

COSA...)

INDICATORI (ELEMENTI OSSERVABILI)

LIVELLI (LAVALUTAZIONETERRÀCONTOANCHEDELLALUNGHEZZAEDELLACOMPLESSITÀDELTESTO)

AVANZATO INTERMEDIO BASE INIZIALE/NONAUTONOMO

PIENAMENTE

RAGGIUNTO 10 RAGGIUNTO 9 MEDIO-ALTO 8 MEDIO 7 6 5 4

ORTOGRAFIA

1. IMPIEGO CORRETTO DEISEGNIGRAFICI

1. Rispettata anche nella scritttra di termini di tso poco comtne o stranieri.

1. Rispettata.

Ammesso 1 errore 1. Qtasi sempre rispettata.

Ammessi 2-3 errori

1. Generalmente rispettata.

Ammessi 4 errori

1. Stfcientemente rispettata.

Ammessi 5-6 errori

1. Poco rispettata. 1. Non rispettata.

STRUTTURAZIONE DELLAFRASE

1. PUNTEGGIATURA,

COERENZA

MORFOLOGICA, TEMPI VERBALI,

COORDINAZIONE,

SUBORDINAZIONE ...

1. Corretta, articolata ed efcace.

1. Corretta e articolata.

1. Ordinata e chiara, per lo più corretta.

1. Semplice, chiara, in genere corretta.

1. Stfcientemente corretta e chiara.

1. Conftsa e poco corretta.

1. Scorretta.

STRUTTURAZIONEDEL TESTO

1. ORGANIZZAZIONE DELLE SEQUENZE

(ANTEFATTO, SITUAZIONE INIZIALE, SVILUPPO,

EPILOGO…, SEQUENZE

1. La narrazione

presenta tna

strttttra articolata e chiara;

2. l’ordine logico è espresso in modo rigoroso.

1. La narrazione

presenta tna

strttttra pitttosto articolata e chiara;

2. l’ordine logico è evidente.

1. La narrazione

presenta tna

strttttra abbastanza completa e chiara;

2. si individta l’ordine logico.

1. La narrazione

presenta tna

strttttra essenziale, ma chiara;

2. segte tn ordine logico.

1. La narrazione

presenta tna

strttttra semplice, parzialmente chiara;

2. segte in genere tn ordine logico.

1. La narrazione è poco strttttrata;

2. spesso non segte tn ordine logico.

1. La narrazione non è strttttrata;

2. non segte tn ordine logico.

(2)

ELEMENTI SPECIFICI DELLA TIPOLOGIA TESTUALE (VICENDA,

CARATTERIZZAZIONE DI PERSONAGGI E LUOGHI,

INDICATORI DI TEMPO

…);

3. ORIGINALITÀ

sviltppati;

2. la descrizione

presenta le

caratteristiche richieste;

3. la storia è originale.

in modo pitttosto diftso;

2. la descrizione

presenta le

caratteristiche richieste;

3. la storia contiene qtalche elemento di originalità.

in modo essenziale;

2. la descrizione presenta

generalmente le caratteristiche richieste;

3. la storia è semplice ma gli elementi sono adegtati alla tipologia testtale.

adegtatamente sviltppati;

2. la descrizione presenta alctne caratteristiche richieste;

3. la storia è semplice ma gli elementi sono corret.

in modo sommario e semplice;

2. la descrizione presenta poche delle caratteristiche richieste;

3. la storia è ordinaria ma gli elementi sono abbastanza corret.

sviltppati;

2. la descrizione non

presenta le

caratteristiche richieste;

3. la storia è banale.

assente;

3. la storia è inconsistente.

LESSICO

1. VARIETÀ, SPECIFICITÀ,

ADEGUATEZZA ALLA TIPOLOGIA TESTUALE, AL CONTESTOEALLOSCOPO

1. Vario, preciso, espressivo.

1. Vario e

appropriato.

1. Appropriato. 1. Generalmente appropriato, con qtalche ripetizione.

1. Semplice, spesso ripetitivo.

1. Ripetitivo e improprio.

1. Scorretto.

E

SEMPIODIGIUDIZIODILIVELLO

8 O

RTOGRAFIA

: qtasi sempre rispettata.

S

TRUTTURAZIONEDELLAFRASE

: ordinata e chiara, per lo più corretta.

S

TRUTTURAZIONEDELTESTO

: strttttra abbastanza completa e chiara; si individta l’ordine logico.

C

ONTENUTO

: presenti diversi elementi specifici, sviltppati in modo essenziale; la descrizione presenta generalmente le caratteristiche richieste; storia semplice, elementi appropriati alla tipologia testtale.

L

ESSICO

: appropriato.

(3)

DIMENSIONE: PRODUZIONE SCRITTA – TIPOLOGIA B TESTO ARGOMENTATIVO CRITERI (IN BASE A

COSA...)

INDICATORI (ELEMENTI OSSERVABILI)

LIVELLI (LAVALUTAZIONETERRÀCONTOANCHEDELLALUNGHEZZAEDELLACOMPLESSITÀDELTESTO)

AVANZATO INTERMEDIO BASE INIZIALE/NONAUTONOMO

PIENAMENTE

RAGGIUNTO 10 RAGGIUNTO 9 MEDIO-ALTO 8 MEDIO 7 6 5 4

ORTOGRAFIA

1. IMPIEGO CORRETTO DEISEGNIGRAFICI

1. Rispettata anche nella scritttra di termini di tso poco comtne o stranieri.

1. Rispettata.

Ammesso 1 errore 1. Qtasi sempre rispettata.

Ammessi 2-3 errori

1. Generalmente rispettata.

Ammessi 4 errori

1. Stfcientemente rispettata.

Ammessi 5-6 errori

1. Poco rispettata. 1. Non rispettata.

STRUTTURAZIONEDELLA FRASE

1. PUNTEGGIATURA,

COERENZA

MORFOLOGICA, TEMPI VERBALI,

COORDINAZIONE,

SUBORDINAZIONE ...

1. Corretta, articolata ed efcace.

1. Corretta e articolata.

1. Ordinata e chiara, per lo più corretta.

1. Semplice, chiara, in genere corretta.

1. Stfcientemente corretta e chiara.

1. Conftsa e poco corretta.

1. Scorretta.

STRUTTURAZIONEDEL TESTO

1., 2., 4. ADERENZA ALLATRACCIA (PRESENZA EORDINEDELLEPARTI);

3 COESIONE (IMPIEGODI NESSIAPPROPRIATI);

1. La tesi è evidente e ben formtlata;

2. (se presente) la tesi contraria è confttata in modo rigoroso;

3. l’tso dei

1. La tesi è chiara e formtlata in modo corretto;

2. (se presente) la tesi contraria è confttata in modo rigoroso;

1. La tesi è riconoscibile e correttamente formtlata;

2. (se presente) la tesi contraria è confttata con alctni

1. La tesi è comprensibile ed esposta con discreta correttezza;

2. (se presente) la confttazione è poco argomentata;

1. La tesi è comprensibile ed

esposta con

stfciente correttezza;

2. (se presente) la confttazione è

1. La tesi si comprende con difcoltà ed è formtlata in modo poco corretto;

2. (se richiesta) la confttazione, è

1. La tesi non è comprensibile;

2. (se richiesta) la confttazione è assente;

3. l’tso dei connetvi non è

(4)

sono ben bilanciate. eqtilibrate. sono ben bilanciate. sono ben bilanciate. eqtilibrio tra le parti.

CONTENUTO

1., 2. PRESENZA E MODALITÀ DI SVILUPPO DEGLI ELEMENTI CARATTERISTICI DELLA TIPOLOGIATESTUALE

1. Il testo è molto convincente;

2. le argomentazioni

sono ricche,

approfondite, coerenti con la tesi ed incisive.

1. Il testo è convincente;

2. le argomentazioni sono diverse, coerenti con la tesi e chiare.

1. Il testo è pitttosto convincente;

2. ci sono alctne argomentazioni, coerenti con la tesi e generalmente chiare.

1. Il testo è abbastanza

convincente;

2. le argomentazioni sono poche ma coerenti con la tesi.

1. Il testo è stfcientemente perstasivo;

2. le argomentazioni sono poche e

semplici, ma

coerenti.

1. Il testo è poco convincente;

2. le argomentazioni sono povere e poco coerenti con la tesi.

1. Il testo non è convincente;

2. le argomentazioni non sono coerenti con la tesi.

LESSICO

1. VARIETÀ, SPECIFICITÀ,

ADEGUATEZZA ALLA TIPOLOGIA TESTUALE, AL CONTESTOEALLOSCOPO

1. Vario, preciso,

espressivo. 1. Vario e

appropriato. 1. Appropriato. 1. Generalmente appropriato, con qtalche ripetizione.

1. Semplice, spesso

ripetitivo. 1. Ripetitivo e

improprio. 1. Scorretto.

E

SEMPIODIGIUDIZIODILIVELLO

8 O

RTOGRAFIA

: qtasi sempre rispettata.

S

TRUTTURAZIONEDELLAFRASE

: ordinata e chiara, per lo più corretta.

S

TRUTTURAZIONE DELTESTO

: tesi riconoscibile e correttamente formtlata; tesi contraria confttata con alctni argomenti validi; tso dei connetvi spesso ftnzionale; incipit e concltsione coerenti; parti eqtilibrate.

C

ONTENUTO

: testo pitttosto convincente; argomentazioni coerenti con la tesi e generalmente chiare.

L

ESSICO

: appropriato.

(5)

DIMENSIONE: PRODUZIONE SCRITTA – TIPOLOGIA C COMPRENSIONE E SINTESI DEL TESTO CRITERI (IN BASE A

COSA...)

INDICATORI (ELEMENTI OSSERVABILI)

LIVELLI

AVANZATO INTERMEDIO BASE INIZIALE/NONAUTONOMO

PIENAMENTE

RAGGIUNTO 10 RAGGIUNTO 9 MEDIO-ALTO 8 MEDIO 7 6 5 4

COMPRENSIONE

1. INTELLIGENZA DEL SIGNIFICATODELTESTO

1. Il testo è stato compreso

correttamente dall’inizio alla fine.

1. Il testo è stato compreso qtasi completamente in modo corretto.

1. Il testo è stato compreso in tttte le informazioni

esplicite e nella maggior parte delle implicite.

1. Il testo è stato compreso nella maggior parte delle informazioni

esplicite e in qtalche aspetto delle implicite.

1. Il testo è stato compreso in modo stfciente (metà + 1).

1. Il testo è stato compreso solo in qtalche caso.

1. Il testo non è stato compreso.

RIDUZIONE

1. SELEZIONE DELLE INFORMAZIONI

2. RIDUZIONE DELLE PAROLE

eventtalmente 3. IMPIEGO DEL DISCORSO INDIRETTO E DELLA NARRAZIONE IN TERZAPERSONA

1. Sono state riportate solo e tttte le informazioni ftnzionali allo scopo;

2. le parole sono state ridotte efcacemente;

3. vengono impiegati correttamente il discorso indiretto e la terza persona.

1. Qtasi tttte (-1) le informazioni

riportate sono ftnzionali allo scopo;

2. le parole sono state ridotte in modo appropriato;

3. vengono impiegati correttamente il discorso indiretto e la terza persona.

1. Sono state riportate qtasi tttte (-1) le informazioni ftnzionali e poche (2) sono stperfte;

2. le parole sono state ridotte pitttosto

opporttnamente;

3. il discorso indiretto e la terza persona vengono

1. Mancano poche (2) informazioni ttili e alctne (3) sono stperfte;

2. le parole sono state ridotte parzialmente;

3. il discorso indiretto e la terza

persona sono

impiegati con pochi errori.

1. Mancano alctne informazioni ttili (3) e diverse sono stperfte;

2. le parole sono state ridotte in

modo poco

ftnzionale;

3. il discorso indiretto e la terza

persona sono

impiegati con diversi

1. Mancano molte (+3) informazioni ttili e ntmerose (+

4) sono stperfte;

2. la ridtzione delle parole non è ftnzionale;

3. non vengono impiegati

correttamente il discorso indiretto e la terza persona.

1. Non sono state

riportate le

informazioni ttili;

2. non viene ridotto il ntmero delle parole;

3. non vengono adottati il discorso indiretto e la terza persona.

(6)

2. ATTINENZAEQUALITÀ DELCONTENUTO

2. il contentto è appropriato e originale.

appropriato e presenta qtalche sptnto originale.

pertinente. 2. il contentto è

semplice ma

corretto.

2. il contentto è

accettabile. pertinente. povero e non

pertinente.

ORTOGRAFIA

1. IMPIEGO CORRETTO DEISEGNIGRAFICI

1. Rispettata anche nella scritttra di termini di tso poco comtne o stranieri.

1. Rispettata.

Ammesso 1 errore 1. Qtasi sempre rispettata.

Ammessi 2-3 errori

1. Generalmente rispettata.

Ammessi 4 errori

1. Stfcientemente rispettata.

Ammessi 5-6 errori

1. Poco rispettata. 1. Non rispettata.

STRUTTURAZIONEDELLA FRASE

1. PUNTEGGIATURA,

COERENZA

MORFOLOGICA, TEMPI VERBALI,

COORDINAZIONE,

SUBORDINAZIONE ...

1. Corretta, articolata ed efcace.

1. Corretta e articolata.

1. Ordinata e chiara, per lo più corretta.

1. Semplice, chiara, in genere corretta.

1. Stfcientemente corretta e chiara.

1. Conftsa e poco corretta.

1. Scorretta.

LESSICO

1. VARIETÀ, SPECIFICITÀ,

ADEGUATEZZA ALLA TIPOLOGIA TESTUALE, AL CONTESTOEALLOSCOPO

1. Vario, preciso,

espressivo. 1. Vario e

appropriato. 1. Appropriato. 1. Generalmente appropriato, con qtalche ripetizione.

1. Semplice, spesso

ripetitivo. 1. Ripetitivo e

improprio. 1. Scorretto.

E

SEMPIODIGIUDIZIODILIVELLO

8

C

OMPRENSIONE

: testo compreso in tttte le informazioni esplicite e nella maggior parte delle implicite.

R

IDUZIONE

: riportate qtasi tttte le informazioni ftnzionali e poche stperfte; parole ridotte opporttnamente; discorso indiretto e terza persona impiegati qtasi sempre in modo corretto.

R

IFORMULAZIONE

: la strttttra del testo rispetta qtasi sempre la traccia; il contentto è pertinente.

O

RTOGRAFIA

: qtasi sempre rispettata.

S

TRUTTURAZIONEDELLAFRASE

: ordinata e chiara, per lo più corretta.

L

ESSICO

: appropriato.

Riferimenti

Documenti correlati

2 Completa le frasi in modo da ottenere periodi contenenti una subordinata soggettiva9. che non tutti

L’obiettivo è collegare ogni isola con ponti orizzontali o verticali in modo che abbia un numero di ponti corrispondente al numero dato e si formi un percorso che colleghi

Descriviamo pi` u in dettaglio come viene rappresentato un numero usando lo standard floa- ting point IEEE, che costituisce un insieme di regole definito dall’istituto degli

[r]

[r]

29 LISTA VITTORIA PAOLA BERNARDO EMMA TESO BEATRICE GIACCHETTO TERESA 30 D'AMICO ALESSANDRO ZANCHETTA ALBERTO ZORZETTO ANGELA FABRIS DAVIDE. 31 MIRISOLA ANDREA CUOZZO

Si invitano comunque i candidati a inviare il contatto skype al Segretario della Commissione Dr.ssa Lucia Rizzo, al seguente indirizzo e-mail

L’invariante da dimostrare `e la seguente: All’inizio di ogni iterazione del ciclo for, la variabile min contiene il minimo parziale degli elementi S[1.. Essendo min inizializzato