OGGETTO:
COMMITTENTE:
COMPUTO METRICO
pag. 1
Data, 25/10/2018
LAVORAS 2018 - lavori di completamento piazza e parco E Berlinguer e spazi pubblici
Comune di Villanovafranca
IL TECNICO
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O
LAVORI A MISURA
lavori edili (SpCat 1) passaggi pedonali (Cat 2)
1 Demolizione di muratura, anche voltata, di spessore superiore ad una PF.0012.000 testa, eseguita a mano o con l’ausilio di idonei attrezzi elettromeccanici 5.0001 (con la massima cautela e senza compromettere la stabilità di strutture o partizioni limitrofe), su manufatti di qualsiasi forma e spessore.
Compresi la cernita e l’accantonamento del materiale di recupero da riutilizzare ed ove necessarie, le eventuali puntellature delle parti da demolire adeguatamente dimensionate, il carico dei materiali su automezzo ed ogni onere e magistero per assicurare l’opera eseguita a regola d’arte secondo le normative esistenti. Con esclusione del trasporto del materiale di risulta ad impianto autorizzato e degli oneri relativi. Valutato per l’effettivo volume di struttura demolita.
muri in cls laterale scivolo 2,00 3,00 0,200 0,500 0,60
muri in cls - fronte strada 1,00 5,00 0,200 0,300 0,30
SOMMANO metri cubi 0,90 300,50 270,45
2 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per fodazioni di PF.0001.000 opere d’arte di qualsiasi tipo e importanza o simili, fino a m 2.00 di 2.0021 profondità dal piano campagna o dal piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d’acqua, compreso l’onere per eventuali piste di accesso; eseguito con qualsiasi mezzo meccanico; compreso le necessarie sbadacchiature ed armature;
escluso l’armatura a cassa chiusa da compensare a parte; compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale di scavo, il deposito lateralmente allo scavo oppure il carico su automezzo; escluso il rinterro ed il trasporto a deposito o a discarica; valutato per il volume teorico previsto od ordinato in rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq
scavo scivolo verso strada pubblica 1,00 3,00 5,000 0,500 7,50
SOMMANO metri cubi 7,50 21,41 160,58
3 TRASPORTO a discarica e/o da cava dei materiali con percorrenza PF.0001.000 entro i limiti di 20 km compreso il ritorno a vuoto
2.0044 trasporto inerti 0,90 1,50 1,35
trasporto inerti 7,50 1,50 11,25
SOMMANO metri cubi 12,60 7,99 100,67
4 STRATO DI FONDAZIONE della massicciata stradale, eseguito con PF.0001.000 tout-venant di cava, ovvero con idoneo misto di fiume, avente 3.0002 granulometria assortita, dimensione massima degli elementi mm 71, limite di fluidita non maggiore di 25 ed indice di plasticita nullo, incluso l’eventuale inumidimento od essicamento per portarlo all’umidita ottima ed il costipamento fino a raggioungere almeno il 95% della massima densita AASHO modificata nonche una portanza espressa da un modulo di deformazione Md non inferiore a 80 N/mmq ricavato dalle prove con piastra avente diametro di cm 30; valutato per ogni metro cubo misurato a spessore finito dopo il costipamento
strato fondazione scivolo 1 1,00 3,00 5,000 0,200 3,00
SOMMANO metri cubi 3,00 33,67 101,01
5 CORDONATA STRADALE IN CALCESTRUZZO VIBRATO
PF.0001.000 alettata a fresco su sottofondo di calcestruzzo preconfezionato RcK 20, 3.0067 compreso lo avvicinamento e lo sfilamento lungo linea; la preparazione del piano di posa; la fornitura e stesa del calcestruzzo di sottofondo per uno spessore di cm 15-20; la stuccatura dei giunti con malta cementizia; eventuali tagli e sfridi; l’onere per la formazione di accessi carrai o scivoli per disabili e per la formazione di curve e raccordi
A R I P O R T A R E 632,71
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 632,71
planoaltimetricisezione piena cm 12x25 a superficie liscia
cordonate scivolo - fronte strada 2,00 3,00 6,00
cordonate area prato verde *(lung.=28+13) 1,00 41,00 41,00
SOMMANO metri 47,00 34,57 1´624,79
6 CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO ORDINARIO PER
PF.0004.000 OPERE STRUTTURALI, MAGRONI DI SOTTOFONDAZIONE, 1.0005 MASSETTI A TERRA O SU VESPAIO, PLATEE, RINFIANCO E RIVESTIMENTO DI TUBAZIONI, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell’aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l’impiego di pompe o gru fino ad una profondità massima di m 3,00 se entro terra o fino all’altezza di m 0,50 se fuori terra. Escluse carpenterie ed eventuali armature metalliche; con resistenza caratteristica RCK pari a 25 N/mm² a norma UNI EN 206-1 e Linee Guida Consiglio Sup. LLPP
massetto armato scivolo - fronte strada 1,00 3,00 5,000 0,100 1,50
SOMMANO metri cubi 1,50 199,42 299,13
7 RETE ELETTROSALDATA costituita da barre di acciaio B450C PF.0008.000 conformi al DM 14/09/2005 e succ. mod., ad aderenza migliorata, in 2.0013 maglie quadre in pannelli standard, fornita in opera compresi sfridi, tagli, eventuali legature, sovrapposizioni e quanto occorra per dare il tutto eseguito a perfetta regola d’arte. Con diametro delle barre FI 8, maglia cm 20x20
armatura scivolo - fronte strada 0,62 10,00 3,000 5,000 93,00
SOMMANO kilogrammi 93,00 1,94 180,42
8 PAVIMENTAZIONE DI SPAZI ESTERNI PEDONALI, CON
D.0001.0003. LASTRE IN BASALTO granigliate in superficie, dimensioni 0053 30x60x3, dati in opera allettati con malta bastarda su massetto in
calcestruzzo già predisposto e compensato, compresi tagli, sfridi e la sigillatura dei giunti con beverone di cemento colori grigio
Pavimentazione in pietra locale di Sardegna
scivolo fronte strada 1,00 3,00 5,000 15,00
passerella *(lung.=+30,7-3) 1,00 27,70 5,000 138,50
SOMMANO m2 153,50 101,49 15´578,71
9 Prezzo a corpo per rimessa in quota di pozzetti esistenti comprendente:
ex.1 materiali,manodopera e ogni onere per rimessa in quota di n° 2 pozzetti esistenti;compresa fornitura e posadi chiusino in ghisa C250 e ogni altro onere per dare il pozzetto finito e in quota a regola d'arte
rimessa in quota pozzetti e chiusini 1,00
SOMMANO a corpo 1,00 500,00 500,00
impianto irrigazione e rete idrica (SpCat 3) impianto irrigazione (Cat 3)
10 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura, ascutte o PF.0001.000 bagnate, anche in presenza d’acqua, per l’apertura o l’ampliamento di 2.0002 sede stradale e relativo cassonetto, per l’eventuale bonifica del piano di posa della fondazione stradale in trincea, per gradonature, per opere di difesa o di presidio e per l’impianto di opere d’arte; per l’apertura della sede di impianto dei fabbricati; esclusa la demolizione di massicciate stradali esistenti; compreso il carico su automezzo ma escluso il trasporto a rilevato e il trasporto a rifiuto delle materie di scavo eccedenti. Compreso: la regolarizzazione delle scarpate e dei cigli e gli oneri per: disboscamento, taglio di alberi e cespugli, estirpazione di
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 18´815,76
ceppaie, rimozione di siepi, nonche’ l’onere della riduzione con qualsiasi mezzo dei materiali scavati in elementi di pezzatura idonea a ottenere il prescritto addensamento dei rilevati. In rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq.
sbancamento area prato verde 1,00 28,00 13,000 1,200 436,80
SOMMANO metri cubi 436,80 6,18 2´699,42
11 TRASPORTO a discarica e/o da cava dei materiali con percorrenza PF.0001.000 entro i limiti di 20 km compreso il ritorno a vuoto
2.0044 trasporto 436,80
SOMMANO metri cubi 436,80 7,99 3´490,03
12 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per fodazioni di PF.0001.000 opere d’arte di qualsiasi tipo e importanza o simili, fino a m 2.00 di 2.0021 profondità dal piano campagna o dal piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d’acqua, compreso l’onere per eventuali piste di accesso; eseguito con qualsiasi mezzo meccanico; compreso le necessarie sbadacchiature ed armature;
escluso l’armatura a cassa chiusa da compensare a parte; compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale di scavo, il deposito lateralmente allo scavo oppure il carico su automezzo; escluso il rinterro ed il trasporto a deposito o a discarica; valutato per il volume teorico previsto od ordinato in rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq
scavo rete idrica 1,00 20,00 0,500 1,000 10,00
SOMMANO metri cubi 10,00 21,41 214,10
13 DEMOLIZIONE E ASPORTAZIONE PARZIALE DI
PF.0001.000 PAVIMETAZIONE DI MARCIAPIEDI comunque pavimentati per dar 1.0021 luogo a scavi in linea per posa di condotte e cavidotti, per uno spessore di cm 15, eseguita con mezzi meccanici e a mano, compresi i tagli laterali continui, la demolizione e asportazione, compreso il carico in cantiere ed escluso il trasporto a discarica dei materiali di risulta nonchè l’indennità di conferimento a discarica controllata e autorizzata.
Per larghezza oltre 50 cm fino a 3.00 m.
demolizione rete idrica 1,00 3,00 0,500 1,50
SOMMANO metri quadri 1,50 10,30 15,45
14 DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI
PF.0001.000 PAVIMETAZIONE STRADALE per uno spessore fino a cm 20, 1.0006 eseguita a tutta sezione e comunque per larghezze >= a m 3.00, compresa la formazione delle tracce perimetrali di taglio, la demolizione e asportazione della pavimentazione con mezzi meccanici ,compreso il carico in cantiere ed escluso il trasporto a discarica dei materiali di risulta nonchè l’indennità di conferimento a discarica controllata e autorizzata. Pavimentazione in CONGLOMERATO BITUMINOSO
demolizione rete idrica 1,00 17,00 0,500 8,50
SOMMANO metri quadri 8,50 6,50 55,25
15 RINTERRO DI CAVI A SEZIONE LARGA O RISTRETTA E PF.0001.000 OBBLIGATA per fondazioni di opere d’arte o simili, eseguito con 2.0038 idonei materiali provenienti dagli scavi, compreso il riempimento a strati ben spianati e costipati, l’eventuale cernita dei materiali e le necessarie ricariche per il ripristino dei piani prescritti a compenso di eventuali cedimenti, valutato per la sezione teorica con l’impiego di materiali provenienti dagli scavi eseguiti nell’ambito del cantiere
rinterro rete idrica 1,00 20,00 0,400 0,500 4,00
A R I P O R T A R E 4,00 25´290,01
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 4,00 25´290,01
SOMMANO metri cubi 4,00 5,89 23,56
16 STRATO DI FONDAZIONE della massicciata stradale, eseguito con PF.0001.000 tout-venant di cava, ovvero con idoneo misto di fiume, avente 3.0002 granulometria assortita, dimensione massima degli elementi mm 71, limite di fluidita non maggiore di 25 ed indice di plasticita nullo, incluso l’eventuale inumidimento od essicamento per portarlo all’umidita ottima ed il costipamento fino a raggioungere almeno il 95% della massima densita AASHO modificata nonche una portanza espressa da un modulo di deformazione Md non inferiore a 80 N/mmq ricavato dalle prove con piastra avente diametro di cm 30; valutato per ogni metro cubo misurato a spessore finito dopo il costipamento
sottofondo rete idrica 1,00 20,00 0,500 0,300 3,00
SOMMANO metri cubi 3,00 33,67 101,01
17 CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO ORDINARIO PER
PF.0004.000 OPERE STRUTTURALI, MAGRONI DI SOTTOFONDAZIONE, 1.0005 MASSETTI A TERRA O SU VESPAIO, PLATEE, RINFIANCO E RIVESTIMENTO DI TUBAZIONI, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell’aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l’impiego di pompe o gru fino ad una profondità massima di m 3,00 se entro terra o fino all’altezza di m 0,50 se fuori terra. Escluse carpenterie ed eventuali armature metalliche; con resistenza caratteristica RCK pari a 25 N/mm² a norma UNI EN 206-1 e Linee Guida Consiglio Sup. LLPP
massetto rete idrica 1,00 20,00 0,500 0,200 2,00
SOMMANO metri cubi 2,00 199,42 398,84
18 CONGLOMERATO BITUMINOSO (BINDER) PER STRATO DI
PF.0001.000 COLLEGAMENTO costituito da graniglia e pietrischetti della IV 3.0010 categoria prevista dalle norme C.N.R., sabbia ed additivo, impastato a caldo in apposito impianto con bitume di prescritta penetrazione in ragione del 4.5-5.0% in peso; steso in opera con vibrofinitrice meccanica in sequenza di strati dello spessore compresso finito di cm 5-7, compresa la rullatura. Valutato per m³ compresso per strade urbane e extraurbane.
binder rete idrica 1,00 18,00 0,500 0,070 0,63
SOMMANO metri cubi 0,63 288,40 181,69
19 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER MANTO D’USURA
PF.0001.000 (TAPPETO) costituito da pietrisco 5-15 mm, sabbia e filler, impastato 3.0020 a caldo in apposito impianto, con bitume in ragione del 5,5-6,5% in peso; steso in opera con vibrofinitrice meccanica in strato dello spessore compresso finito di cm 2,5-4, previo ancoraggio con 0,400 kg/
mq di emulsione bituminosa,compresa la rullatura e la pulizia del fondo. Valutato per m³ compresso per strade urbane e extraurbane.
tappeto rete idrica 1,00 18,00 0,500 0,030 0,27
SOMMANO metri cubi 0,27 328,17 88,61
20 TRASPORTO a discarica e/o da cava dei materiali con percorrenza PF.0001.000 entro i limiti di 20 km compreso il ritorno a vuoto
2.0044 trasporto materiali di risulta rete idrica 1,00 10,00 1,500 15,00
trasporto materiali di risulta rete idrica 1,00 10,00 0,500 1,500 7,50
SOMMANO metri cubi 22,50 7,99 179,78
21 CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA DI
PF.0001.000 MATERIALE COD. CER. 17.01.07 - Miscugli o scorie di cemento, 9.0005 mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alle voci 17
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 26´263,50
01 06
inerti 1,00 10,00 1,500 0,500 7,50
SOMMANO tonnellate 7,50 15,82 118,65
22 CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA DI
PF.0001.000 MATERIALE COD. CER. 17 03 02 - Miscele bituminose diverse da 9.0009 quelle di cui alle voci 17 03 01 - BITUMI
bitumi 1,00 10,00 0,100 1,00
SOMMANO tonnellate 1,00 15,18 15,18
23 Fornitura e posa in opera di tubi in PEAD polietilene alta densità tipo PF.0003.000 PE 100 (sigma 80) per condotte in pressione di acque potabili interrate.
2.0020 Costruite secondo la norma UNI EN 12201 con sistema di giunzione per polifusione a caldo o con manicotti. Le tubazioni saranno prodotte con materia prima 100% vergine completamente atossiche corrispondenti alle prescrizioni igienico sanitarie D.M. n. 174 del 06/
04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78). Le tubazioni riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, la serie corrispondente alla Pressione Nominale espressa in bar , il marchio di qualità rilasciato da ente di certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011. I tubi devono essere formati per estrusione, e potranno essere forniti sia in barre che in rotoli.
Compensato nel prezzo l'onere per la posa in opera con relative giunzioni, l'esecuzione delle prove idrauliche, di carico e la fornitura dei relativi certificati, il lavaggio e la disinfezione delle condotte ed ogni altra operazione escluso solo la formazione del letto di posa e del rinfianco in materiale idoneo. I materiali di cui sopra dovranno essere prodotti da aziende operanti in regime di assicurazione di qualità secondo UNI-EN-ISO 9001:2008 e certificate da istituto terzo. Il materiale dovrà essere fornito f.co cantiere e sarà valutato per la lunghezza effettiva misurata in opera; esclusi i pezzi speciali.Tubo DN 32 mm, PFA 16 bar
tubazione rete idrica 1,00 20,00 20,00
SOMMANO metri 20,00 9,67 193,40
24 Fornitura e posa in opera di rinfianco per tubazioni in SABBIONE DI B.0007.0001. CAVA NON LAVATO (0-100). Compresa fornitura, stesa e ogni 0004 onere per dare l'opera finita a regola d'arte
rinfianco tubazione idrica 1,00 20,00 0,500 10,00
SOMMANO m3 10,00 14,82 148,20
25 Gruppo preassemblato con contatore a parete essenzialmente composto ex.8 da: armadio da incasso in lamiera zincata con alette di ancoraggio, sportello in vetroresina con serratura a chiave triangolare, valvola a sfera piombabile, valvola automatica di sfogo aria a grande portata tipo RESKO, contatore d'acqua getto unico asciutto "Meter-dry", valvola a sfera in ottone nichelato con rubinetto di campionamento, manometro, valvola di ritegno tipo "Europa".
Dimensioni telaio: esterno 430x430 mm, interno 350x350 mm, profondità 160 mm.
Dettaglio dei componenti principali:
Armadio: Armadio da incasso in lamiera zincata con alette di ancoraggio, sportello in vetroresina con serratura a tre passanti azionati da chiave ad impronta triangolare (fornita in dotazione); verniciabile con le normali pitture per edilizia. Dimensioni telaio: esterno 430x430 mm, interno 350x350 mm, profondità 160 mm.
Valvola a sfera piombabile: Valvola a sfera piombabile a passaggio totale, filettatura gas MF 1/2", corpo e ghiera in ottone nichelato, sede di tenuta in PTFE caricato grafite, sfera e asta di manovra in ottone, guarnizioni in elastomero atossico conforme al D.M. n. 174 del 06/04/
2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cappuccio piombabile a testa quadra 17x17 mm, pressione di esercizio 20 bar.
A R I P O R T A R E 26´738,93
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 26´738,93
Valvola di sfogo aria "RESKO": Valvola automatica di sfogo aria a grande deflusso "RESKO", filettatura passo gas F 3/4", corpo e asta di comando in ottone, galleggiante in resina polipropilenica, scarico convogliato, otturatore azionato da leverismi, molla tenuta asta in acciaio inox, derivazione superiore filettata 1/2", pressione massima di esercizio 8 bar.
Contatore getto unico asciutto "Meter-dry": Contatore con turbina a getto unico asciutto "Meter-dry", corpo in ottone, bocchettoni 1/2", quadrante asciutto, accoppiamento magnetico, orologeria orientabile a 8 rulli inserita in capsula ermetica, schermo antimagnetico (non consente di bloccare il contatore con calamite), protezione antigelo e anti colpo d'ariete, omologato a norme MID 2004/22/CE con classe di precisione R160.
Valvola a sfera con rubinetto di campionamento: Valvola a sfera con derivazione di prelievo, filettatura gas FF 1/2", corpo, manicotto, ghiera e asta in ottone, sede di tenuta in PTFE caricato grafite, maniglia in alluminio verniciata, presa laterale filettata 1/4" con rubinetto di campionamento manovrabile con chiave a testa quadra, pressione di esercizio 20 bar.
Manometro: Manometro attacco radiale, cassa in ABS antiurto, vetrino in metacrilato infrangibile, elemento sensibile a molla Bourdon in lega di rame, quadrante in alluminio verniciato diametro 50 mm, precisione classe 2.5, attacco in ottone 1/4".
Valvola di ritegno "Europa": Valvola di ritegno tipo "Europa", filettatura passo gas FF 1/2", corpo, tappo, perno e guida in ottone, piattello e molla in acciaio INOX, guarnizione del piattello in elastomero atossico NBR conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), temperatura massima di esercizio 90 °C, pressione di esercizio 16 bar (1,6 MPa).
Tronchetti in ottone: Tronchetti in ottone con estremità filettate passo gas MM 1/2".
- n. 1 Tronchetto ottone 1/2" lunghezza 500 mm.
- n. 1 Tronchetto ottone 1/2" lunghezza 200 mm.
Raccordi in ottone: Raccordi in ottone con filettatura passo gas.
- n. 2 Tes in ottone filettato 1/2"
- n. 1 Vite doppia in ottone filettata 3/4"-1/2"
- n. 2 Vite doppia in ottone filettata 1/2"
- n. 1 Riduzione in ottone filettata MF 1/2" - 1/4"
Compreso ogni onere e magistero per dare l'allaccio funzionante e realizzato, in ogni caso, secondo le indicazioni dell'Ente Gestore.
allaccio abbanoa 1,00
SOMMANO a corpo 1,00 445,90 445,90
26 Realizzazione di impianto di irrigazione ad aspersione, compresivo di irr.1 numero adeguato
di irrigatori, sia statici che dinamici, calcolati in base alla pressione di rete e suddivisi in
numero opportuno di zone comandate da relative elettrovalvole composto da:
- scavi a sezione ristretta su terreno vegetale, rinterri e riporti;
- fornitura e posa di Valvole elettriche per sistemi a batteria:
elettrovalvola a membrana, normalmente chiusa, per comando elettrico a 9 V.cc. con solenoide bistabile corpo in PVC anticorrosione, apertura manuale senza fuoriuscita di acqua di scarico compreso: il tracciamento e lo scavo di trincea per l’alloggiamento;
l’intercettazione della rete idrica; la regolazione del fondo dello scavo ed ogni altro accorgimento per assicurare un perfetto equilibrio statico;
l’installazione della valvola; l’allacciamento alla rete idrica; il collegamento degli automatismi; il collaudo.
- Programmatore elettronico con alimentazione a batteria per installazione in esterno
completo di cabinet stagno con serratura antivandalo o in pozzetto.
Provvista e posa in
opera di programmatore elettronico idoneo al controllo di elettrovalvole in 9 V.cc., con le
seguenti caratteristiche: programmatore in versione a 6, 9 o 12 settori, tempi
d’intervento di ciascun settore selezionabili tra 1 minuto e 4 ore, 3
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 27´184,83
programmi, 4
partenze giornaliere per ogni programma, programmazione settimanale o a intervalli per
ognuno dei 3 programmi, regolazione stagionale dei tempi di funzionamento dal 1% al
200% con incrementi del 10%, comando pompa o di una valvola generale, pannello e
schermo di controllo con indicazioni grafiche di facile interpretazione, montaggio a
parete su staffa o in armadio stagno in fibra di vetro per facilitare la programmazione e
la manutenzione. Specifiche: alimentazione: 9 V.cc., output: 9 V.cc., distanza massima
tra programmatore e solenoide m. 300 con cavo elettrico 1,5 mmq.
Compreso: il
posizionamento ed il fissaggio del programmatore; la fornitura dei materiali minuti; i
collegamenti elettrici degli automatismi; il cablaggio dei cavi; il collaudo
- Provvista e posa in opera di irrigatore statico e/o dinamico per sistema di irrigazione, costituito da cilindro a rete rigida in polimero di alta qualità,tubo preinstallato flessibile SP100 lungo cm 4;
- Pozzetto in resina rettangolare, con chiusura a scatto e molla di sicurezza, con dimensioni: altezza: 30 cm, larghezza: 49 cm, lunghezza: 38 cm;
- tubazione in Pebd di adeguato diametro in funzione dell'area da irrigare;
impianto irrigazione 1,00
SOMMANO a corpo 1,00 3´000,00 3´000,00
prato verde (Cat 4)
27 Fornitura e scarico nelle aree da sistemare di terra di coltivo, pra.1 proveniente dallo strato colturale attivo, priva di radici, erbe infestanti,
ciottoli, sassi e macerie
terra prato verde 1,00 27,00 8,000 216,00
SOMMANO mq 216,00 17,00 3´672,00
28 Stesa e modellazione di terra di coltivo; operazione eseguita a pra.2 macchine con rifiniture
puntuali a mano, esclusa fornitura
stesa terra 1,00 27,00 8,000 216,00
SOMMANO mq 216,00 9,00 1´944,00
29 Tappeto erboso pronto - Rivestimento di scarpata o sponda a basa PF.0006.000 pendenza con cotico erboso preformato, in genere a rotolo di larghezza 1.0030 0,3- 0,4 m e di lunghezza di 1,5-2 m, rasati a macchi- na, dallo spessore di 2,5 - 4 cm, disposti a strisce verticali sro- tolate dall’alto verso il basso, eventualmente fissate con paletti sui pendii più ripidi che non dovranno sporgere oltre la superficie della zolla. Il substrato va comunque rivestito con uno strato di terreno di coltivo, per il miglior attecchimento delle piante er- bacee. Le miscele impiegate per la produzione dei cotici saranno sementi selezionate per erbe prative la cui composizione, grado di purezza, provenienza e terminabilità dovranno essere garantite e certificate, la composizione sarà stabilita di volta in volta in funzione del contesto ambientale, microclimatico, pedologico, litologico, geomorfologico, floristico e vegetazionale, dando la preferenza alle specie macroterme (Agrostis palustris o stolonifera, Avena barbata potter, Cynodon dactilon, Cistus monspeliensis, Cistus incanus, Cistus salvifolius, Festuca arundinacea, Lolium perenne o L. rigidum, Medicago sativa, Oryzopsis miliacea, Poa pratense, Trifolium repens, Trifolium subterraneum, Zoysia spp, ecc.) ed in proporzioni da definirsi a seconda delle caratteristiche
A R I P O R T A R E 35´800,83
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 35´800,83
suddette a cura della direzione lavori. Dopo la posa in opera i tappeti erbosi vanno pressati o rullati ed innaffiati e fissati con picchetti in legno o tondini di ferro che dovranno essere a raso terra. Comprese forniture e posa e quanto specificato in capitolato per rendere il lavoro finito a regola d'arte.
prato verde 1,00 27,00 8,000 216,00
SOMMANO metri quadri 216,00 29,23 6´313,68
30 Piantagione di Quercus ilex, h=ml 4.04.5; compresa la fornitura delle PF.0006.000 piante con vaso, circonferenza minima del fusto cm 15, misurata a m 1.0040 1.30 dal colletto; compresi oneri per formazione della buca di idonee dimensioni, eseguita a mano o con mezzo meccanico, sgombero, stesa di strato di concime sul fondo dello scavo, posa della pianta, posa di palo tutore od altro adatto accessorio, riempimento del cavo con terra di coltura, costipamento della stessa, innaffiamento finale, carico, trasporto e scarico a rifiuto, a qualsiasi distanza, del materiale inutilizzabile e quant’altro necessario sino a dare un lavoro finito.
lecci 3,00
SOMMANO cadauno 3,00 423,59 1´270,77
BOCCIODROMO (SpCat 2) bocciodromo (Cat 5)
31 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura, ascutte o PF.0001.000 bagnate, anche in presenza d’acqua, per l’apertura o l’ampliamento di 2.0002 sede stradale e relativo cassonetto, per l’eventuale bonifica del piano di posa della fondazione stradale in trincea, per gradonature, per opere di difesa o di presidio e per l’impianto di opere d’arte; per l’apertura della sede di impianto dei fabbricati; esclusa la demolizione di massicciate stradali esistenti; compreso il carico su automezzo ma escluso il trasporto a rilevato e il trasporto a rifiuto delle materie di scavo eccedenti. Compreso: la regolarizzazione delle scarpate e dei cigli e gli oneri per: disboscamento, taglio di alberi e cespugli, estirpazione di ceppaie, rimozione di siepi, nonche’ l’onere della riduzione con qualsiasi mezzo dei materiali scavati in elementi di pezzatura idonea a ottenere il prescritto addensamento dei rilevati. In rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq.
scavo sbancamento area bocciodromo 1,00 30,70 5,100 1,200 187,88
scavo sbancamento area bocciodromo 1,00 29,60 10,000 1,200 355,20
SOMMANO metri cubi 543,08 6,18 3´356,23
32 TRASPORTO a discarica e/o da cava dei materiali con percorrenza PF.0001.000 entro i limiti di 20 km compreso il ritorno a vuoto
2.0044 trasporto 543,08 1,50 814,62
SOMMANO metri cubi 814,62 7,99 6´508,81
33 Piantagione di Quercus ilex, h=ml 4.04.5; compresa la fornitura delle PF.0006.000 piante con vaso, circonferenza minima del fusto cm 15, misurata a m 1.0040 1.30 dal colletto; compresi oneri per formazione della buca di idonee dimensioni, eseguita a mano o con mezzo meccanico, sgombero, stesa di strato di concime sul fondo dello scavo, posa della pianta, posa di palo tutore od altro adatto accessorio, riempimento del cavo con terra di coltura, costipamento della stessa, innaffiamento finale, carico, trasporto e scarico a rifiuto, a qualsiasi distanza, del materiale inutilizzabile e quant’altro necessario sino a dare un lavoro finito.
lecci 3,00
SOMMANO cadauno 3,00 423,59 1´270,77
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 54´521,09
34 SCAVO A LARGA SEZIONE per fondazioni o opere d’arte, canali o PF.0001.000 simili, di qualsiasi tipo e importanza, anche in presenza d’acqua, 2.0013 eseguito con qualsiasi mezzo meccanico, compreso lo spianamento e la configurazione del fondo anche a gradoni, la formazione e la rimozione di eventuali rampe provvisorie, compreso il carico su automezzo, escluso il trasporto di rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq fino alla profondità di m 2.00 dal piano di sbancamento o dall’orlo del cavo
scavo bocciodromo 1,00 9,50 28,000 1,000 266,00
SOMMANO metri cubi 266,00 9,17 2´439,22
35 TRASPORTO a discarica e/o da cava dei materiali con percorrenza PF.0001.000 entro i limiti di 20 km compreso il ritorno a vuoto
2.0044 trasporto terra a discarica 1,00 266,00 1,000 266,00
SOMMANO metri cubi 266,00 7,99 2´125,34
36 STRATO DI FONDAZIONE della massicciata stradale, eseguito con PF.0001.000 tout-venant di cava, ovvero con idoneo misto di fiume, avente 3.0002 granulometria assortita, dimensione massima degli elementi mm 71, limite di fluidita non maggiore di 25 ed indice di plasticita nullo, incluso l’eventuale inumidimento od essicamento per portarlo all’umidita ottima ed il costipamento fino a raggioungere almeno il 95% della massima densita AASHO modificata nonche una portanza espressa da un modulo di deformazione Md non inferiore a 80 N/mmq ricavato dalle prove con piastra avente diametro di cm 30; valutato per ogni metro cubo misurato a spessore finito dopo il costipamento
sottofondo 1,00 9,10 28,000 0,200 50,96
a dedurre plinti -18,00 0,80 0,800 0,200 -2,30
Sommano positivi metri cubi 50,96
Sommano negativi metri cubi -2,30
SOMMANO metri cubi 48,66 33,67 1´638,38
37 CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO ORDINARIO PER
PF.0004.000 OPERE STRUTTURALI, MAGRONI DI SOTTOFONDAZIONE, 1.0005 MASSETTI A TERRA O SU VESPAIO, PLATEE, RINFIANCO E RIVESTIMENTO DI TUBAZIONI, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell’aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l’impiego di pompe o gru fino ad una profondità massima di m 3,00 se entro terra o fino all’altezza di m 0,50 se fuori terra. Escluse carpenterie ed eventuali armature metalliche; con resistenza caratteristica RCK pari a 25 N/mm² a norma UNI EN 206-1 e Linee Guida Consiglio Sup. LLPP
massetto armato 1,00 0,80 28,000 0,400 8,96
massetto armato 1,00 1,00 28,000 0,400 11,20
massetto armato 1,00 0,80 28,000 0,400 8,96
massetto armato 1,00 3,25 28,000 0,100 9,10
massetto armato 1,00 3,25 28,000 0,100 9,10
plinti (cls per differenza) 18,00 0,80 0,800 0,600 6,91
SOMMANO metri cubi 54,23 199,42 10´814,55
38 RETE ELETTROSALDATA costituita da barre di acciaio B450C PF.0008.000 conformi al DM 14/09/2005 e succ. mod., ad aderenza migliorata, in 2.0013 maglie quadre in pannelli standard, fornita in opera compresi sfridi, tagli, eventuali legature, sovrapposizioni e quanto occorra per dare il tutto eseguito a perfetta regola d’arte. Con diametro delle barre FI 8, maglia cm 20x20
rete massetto armato *(lung.=10,00*2) 0,89 20,00 0,800 28,000 398,72
rete massetto armato 0,89 20,00 1,000 28,000 498,40
rete massetto armato 0,89 20,00 0,800 28,000 398,72
rete massetto armato 0,89 10,00 3,250 28,000 809,90
A R I P O R T A R E 2´105,74 71´538,58
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 2´105,74 71´538,58
rete massetto armato 0,89 10,00 3,250 28,000 809,90
a dedurre plinti -18,00 10,00 0,800 0,800 -115,20
Sommano positivi kilogrammi 2´915,64
Sommano negativi kilogrammi -115,20
SOMMANO kilogrammi 2´800,44 1,94 5´432,85
39 ACCIAIO PER ARMATURA DI STRUTTURE IN CEMENTO
PF.0008.000 ARMATO, in barre tonde, lisce o ad aderenza migliorata, del tipo FeB 2.0001 22, FeB 38, FeB 44, controllato in stabilimento e non, tagliato a misura, sagomato e assemblato, fornito in opera compreso sfrido, legature con filo di ferro ricotto, sovrapposizioni non derivanti dalle lunghezze commerciali delle barre ed escluse eventuali saldature.
Compresi gli oneri derivanti dai controlli e dalle certificazioni di legge.PER STRUTTURE SOTTILI con impiego prevalente di barre fino al FI 10
ferri plinti *(larg.=5*(0,74+0,74+0,74+0,74)+4*(0,94+0,94+0,74+
0,74)) 0,62 18,00 28,240 315,16
SOMMANO kilogrammi 315,16 2,18 687,05
40 Campo da bocce realizzato con la seguente stratificazione: strato A - D.0001.0003. strato di sabbia lavata (granulometria 1-3 mm), spessore 0,5 cm; strato 0003b B - campo con miscele di terre speciali (plovere di pietra o terra vegetale mista a sabbia e graniglia fine), spessore 5 cm; strato C - STRATO DI FONDAZIONE, eseguito con tout-venant di cava, ovvero con idoneo misto di fiume, avente granulometria assortita, dimensione massima degli elementi mm 71, limite di fluidita non maggiore di 25 ed indice di plasticita nullo, incluso l’eventuale inumidimento od essicamento per portarlo all’umidita ottima ed il costipamento fino a raggioungere almeno il 95% della massima densita AASHO modificata nonche una por tanza espressa da un modulo di deformazione Md non inferiore a 80 N/mmq ricavato dalle prove con piastra avente diametro di cm 30, spessore 20 cm; il tutto compattato, rullato e steso per dare il campo perfettamente agibile e utilizzabile per il gioco delle bocce
campo da bocce 2,00 3,25 27,600 179,40
SOMMANO m2 179,40 25,00 4´485,00
41 CORDONATA STRADALE IN CALCESTRUZZO VIBRATO
PF.0001.000 alettata a fresco su sottofondo di calcestruzzo preconfezionato RcK 20, 3.0065 compreso lo avvicinamento e lo sfilamento lungo linea; la preparazione del piano di posa; la fornitura e stesa del calcestruzzo di sottofondo per uno spessore di cm 15-20; la stuccatura dei giunti con malta cementizia; eventuali tagli e sfridi; l’onere per la formazione di accessi carrai o scivoli per disabili e per la formazione di curve e raccordi planoaltimetricisezione piena cm 10x20 a superficie liscia
cordonate laterali *(lung.=3,65+3,65+3,65+3,65+28+28+28+28) 1,00 126,60 126,60
cordonate fronte strada 1,00 15,00 15,00
SOMMANO metri 141,60 31,54 4´466,06
42 Prezzo a corpo per fornitura e posa in opera di copertura in legno, tet.1 come da disegni progettuali, composta da travi tagliate a misura e lavorate, tavolati, collegamenti metallici e viteria, trattamenti superficiali a travi e tavolato, trasporti, montaggio e sollevamenti, pacchetto di copertura. Le travi utilizzate sono in abete lamellare di classe GLH24 ottenute con elementi incollati di tavole di abete rosso, scelte in base alla normativa UNI EN 14080, tagliate nel senso delle fibre ed assicate ad alta temperatura per più giorni in modo da eliminare i parassiti e incrementare la resistenza meccanica e la durezza rispetto al legno da segheria.
Le travi nei formati commerciali sono marcate CE e prodotte in stabilimenti certificati; le travi sono quindi lavorate con impianto a controllo numerico secondo le necessità previste dal progetto
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 86´609,54
costruttivo in modo da ottenere un kit di prodotti strutturali qualificati che minimizza la necessità di lavorazioni in cantiere durante il montaggio. A norma del DM 14 gennaio 2008 "Norme Tecniche per le Costruzioni" punto 11.7.10, le lavorazioni debbono essere eseguite nel rispetto delle procedure di controllo della qualità depositate presso il Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;
In particolare deve essere assicurata la prescritta tracciabilità di tutti gli elementi lignei forniti. Le travi lavorate sono trattate in stabilimento con un ciclo impregnante all'acqua antimuffa, antitarlo e idrorepellente con colore a scelta in una vasta gamma di tinte in un impianto automatico ad alta pressione e spazzolatura rotante. Per i fissaggi tra le parti in legno e per il loro ancoraggio alle strutture esistenti (plinti, fondazioni,
travi in cls murature e/o altre strutture in genere) vengono impiegati elementi metallici pressopiegati e/o saldati, realizzati a disegno, bulloneria, viteria. Compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte
copertura in legno
SOMMANO a corpo 0,00 46´398,00 0,00
43 Fornitura e posa in opera di recinzione in grigliato elettrofuso tipo PF.0006.000 "Orsogrill" da circa 10 kg/mq zincata a caldo a norma UNI En ISO 1.0091 1461:1999 composta da pannelli in acciaio S 235 JR (UNI 10025:2005) in un solo pezzo (non giuntati) di altezza circa mm 1500 con cornici saldate per elettrofusione, maglia circa mm 62 x 132, piatto mm 25 x 2 e tondo diametro mm 5; Piantane ad interasse mm 2000 in piatto mm 25x4 opportunamente forate e da bulloni in acciaio INOX M 10x28 per l'assemblaggio; il tutto fornito e messo in opera su muretti in calcestruzzo (questi ultimi esclusi) compresa la sigillatura dei fori con malta cementizia per suggellare le piantane infisse e quanto altro necessario per dare il lavoro a perfetta regola d'arte.
protezioni bocciodromo *(lung.=3,25+3,25+3,25+3,25+27+27+27+27) 1,50 121,00 181,50
SOMMANO metri quadri 181,50 78,78 14´298,57
Parziale LAVORI A MISURA euro 100´908,11
T O T A L E euro 100´908,11
A R I P O R T A R E
TOTALE R I P O R T O
Riepilogo SUPER CATEGORIE
001 lavori edili 18´815,76
002 BOCCIODROMO 57´522,83
003 impianto irrigazione e rete idrica 24´569,52
Totale SUPER CATEGORIE euro 100´908,11
TOTALE R I P O R T O
Riepilogo CATEGORIE
001 muri di contenimento 0,00
002 passaggi pedonali 18´815,76
003 impianto irrigazione 11´369,07
004 prato verde 13´200,45
005 bocciodromo 57´522,83
Totale CATEGORIE euro 100´908,11
A R I P O R T A R E
TOTALE R I P O R T O
Categorie di Opere GENERALI e SPECIALIZZATE
<nessuna> 100´908,11
TOTALE euro 100´908,11 Data, 25/10/2018
Il Tecnico