• Non ci sono risultati.

Data di pubblicazione: Data di Scadenza: Contenuto pubblicato il 29/08/ Ultima modifica il 29/08/ /08/ /10/2016 IL DIRETTORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Data di pubblicazione: Data di Scadenza: Contenuto pubblicato il 29/08/ Ultima modifica il 29/08/ /08/ /10/2016 IL DIRETTORE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Bando per l’assegnazione di n. 4 posteggi nel mercato rionale del quartiere San Felice – San Savino della domenica mattina con rilascio di autorizzazione per l’esercizio del commercio su area pubblica [1]

Contenuto pubblicato il 29/08/2016 - Ultima modifica il 29/08/2016

Data di pubblicazione:

29/08/2016

Data di Scadenza:

28/10/2016

IL DIRETTORE Richiamati:

la deliberazione del Consiglio Comunale n. 37/42904 del 04 luglio 2016 con la quale è stato

istituito il mercato rionale nel quartiere San Felice – San Savino della domenica mattina ubicato nella piazzetta antistante civico n. 20 di Via San Felice – San Savino;

visto il regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche approvato con deliberazione del

Consiglio Comunale n. 19 del 7 aprile 2014;

il proprio decreto n. 50128 di Protocollo Generale in data 17 agosto 2016 che delimita i posteggi

nell’area mercatale sopra indicata;

visti:

il D.Lgs. 114/98 sulla riforma del commercio;

il D.Lgs. 26 marzo 2010 n. 59;

il documento unitario delle regioni e province autonome per l’attuazione dell’intesa della

conferenza unificata del 05.07.2012, ex art. 70, comma 5 del d.lgs. 59/2010, in materia di aree pubbliche del 24 gennaio 2013;

la legge regionale 2 febbraio 2010 n. 6;

la D.G.R. 27 giugno 2016 n. X/5345

RENDE NOTO

(2)

È indetto un bando comunale per l’assegnazione in concessione dodicennale di 4 posteggi nel

mercato rionale del quartiere San Felice – San Savino della domenica mattina ubicato nella piazzetta antistante civico n. 20 di Via San Felice – San Savino:

n.

posteggio

Via Settore

merceologico

Specializzazione merceologica

metrature

1 Via San Felice Alimentare prodotti rosticceria Mt. 7 x 5 (mq. 35) 2 Via San Felice Alimentare prodotti ortofrutticoli Mt. 7 x 5 (mq. 35) 3 Via San Felice Non Alimentare articoli di merceria Mt. 7 x 5 (mq. 35) 4 Via San Felice Alimentare prodotti lattiero

caseari Mt. 7 x 5 (mq. 35)

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande in marca da bollo da 16,00 € complete dei dati richiesti e della documentazione indicata, predisposte utilizzando il modello allegato, devono essere firmate digitalmente

dall’interessato e pervenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC [email protected] [2] entro il 28 ottobre 2016. Nel caso l’invio e la sottoscrizione digitale vengano effettuate da un intermediario deve essere compilata e inviata apposita procura per ogni soggetto ottoscrittore.

La domanda deve contenere:

Cognome, nome, luogo e data di nascita e denominazione della ditta, in caso di società;

a.

residenza e indirizzo della ditta e recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica certificata;

b.

codice fiscale e/o partita IVA;

c.

numero e data d’iscrizione nel Registro delle imprese per l’esercizio del commercio su aree d.

pubbliche, se già effettuata;

indicazione del/i posteggio/i a cui la domanda si riferisce;

e.

estremi dell'autorizzazione amministrativa se posseduta f.

indicazione del numero identificativo della carta di esercizio e dell’attestazione annuale se g.

posseduta;

autocertificazione dei requisiti morali e professionali di cui all'articolo 71 del d.Lgs. 59/2010 e h.

s.m.i. del titolare ovvero del legale rappresentante, dei soci e del preposto, qualora presente;

specificazione dei titoli di priorità se posseduti i.

l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa j.

attiva, nel registro delle imprese;

la titolarità del permesso di soggiorno, per i cittadini extracomunitari residenti in Italia;

k.

consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003 l.

Data e firma leggibile m.

Alla domanda devono essere allegati:

copia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini non residenti nell’Unione

Europea (se il permesso scade entro 30 giorni, copia della ricevuta della richiesta di rinnovo).

documentazione comprovante il possesso dei titoli di priorità;

(3)

per le società anche:

dichiarazioni di altre persone (amministratori, soci, ecc.) indicate art. 85 del d.lgs. 6-9-2011 n. 159;

nel caso di sottoscrizione dell'istanza effettuata da intermediario: Procura alla sottoscrizione e

all’invio dell'istanza con copia del/i documento/i d'identità dei soggetti dichiaranti;

CAUSE DI ESCLUSIONE

1. Non è sanabile e comporta l'esclusione dal concorso:

la spedizione delle domande fuori dal termine e con modalità diverse da quelle previste dal

presente bando;

l'omissione della firma digitale;

la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali per l’esercizio dell’attività da parte

del titolare dell’impresa individuale/legale rappresentante della società;

nel caso di società, la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali da parte dei soci

con poteri di amministrazione;

la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali e professionali per l’attività del

settore alimentare o dell’eventuale soggetto preposto alla vendita in possesso dei requisiti;

l’assenza della data di iscrizione al Registro imprese per l’attività di vendita sulle aree pubbliche,

ove esistente;

la mancata allegazione di copia dei documenti di cui al paragrafo precedente;

l’omissione, l’illeggibilità e la non identificabilità di uno degli elementi identificativi del

richiedente;

la mancata indicazione del posteggio di cui si chiede l’assegnazione;

La presentazione della domanda su modello diverso da quello allegato al bando.

CRITERI DI PRIORITÀ NELL’ASSEGNAZIONE

La valutazione delle domande presentate verrà effettuata in base ad una graduatoria secondo i seguenti criteri:

criterio correlato alla qualità dell’offerta: punti 5 1.

devono essere garantite almeno 2 delle seguenti condizioni

- vendita di prodotti di qualità come prodotti biologici, a km zero, prodotti tipici locali e del Made in Italy,

- offerta al consumatore di un'ampia possibilità di scelta anche attraverso l’organizzazione di degustazioni, per i banchi alimentari, per la promozione di tali prodotti,

- partecipazione alla formazione continua di cui all'articolo 20 comma 10 della legge regionale 6/2010;

- l'adesione a certificazioni di qualità dei processi e delle produzioni riconosciute da enti certificatori nazionali;

criterio correlato alla tipologia del servizio fornito: punti 3 2.

deve essere garantito l'impegno da parte dell'operatore a fornire almeno uno dei seguenti servizi quali:

- la consegna della spesa a domicilio;

- servizi di prenotazione o vendita via internet;

(4)

criterio correlato alla presentazione di progetti innovativi, anche relativi a caratteristiche di 3.

compatibilità architettonica: punti 2 devono essere garantiti

- compatibilità architettonica dei banchi rispetto al territorio in cui si collocano ottimizzando il rapporto tra la struttura ed il contesto

- utilizzo di automezzi a basso impatto ambientale (Euro 5 e superiori, GPL, Metano in forma liquida o gassosa, elettrico, ibrido).

A parità di punteggio si applica il criterio di anzianità di impresa riferita al commercio su aree pubbliche comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese;

l’anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando sommata a quella dell’eventuale dante causa.

La graduatoria per ogni singolo posteggio di cui al presente bando è pubblicata all'Albo pretorio del Comune entro trenta giorni dal termine per la presentazione delle domande.

Contro la graduatoria è ammessa istanza di revisione da presentare al servizio Sportello Unico Imprese del Comune di Cremona entro quindici giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria stessa. Sull'istanza il Dirigente deve pronunciarsi entro i successivi quindici giorni e l'esito della pronuncia è pubblicata nel medesimo giorno.

L'autorizzazione e la relativa concessione del posteggio viene rilasciata in applicazione della graduatoria decorsi trenta giorni dalla pubblicazione della stessa.

Per tutto quanto non previsto nel presente bando comunale si fa riferimento alla L.R. n. 6/2010 e s.m.i., ai vigenti indirizzi unitari delle Regioni e Province autonome per l'attuazione dell'Intesa della Conferenza Unificata del 05.07.2012, ex art. 70, comma 5 del d.lgs. 59/2010, in materia di aree pubbliche, oltre al Regolamento comunale del commercio su aree pubbliche, approvato con

deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del 07 aprile 2014 ed alla DGR 5345 del 27 giugno 2016.

DICHIARAZIONI MENDACI

Si precisa che in caso di dichiarazioni mendaci, si procederà secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS 196/2003

I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici:

1.

a) nell’ambito del procedimento per il quali gli stessi sono stati raccolti;

b) in applicazione della disposizione sulla pubblicizzazione degli atti, ai sensi della legge 241/90.

2. I dati potranno essere inoltre comunicati, su richiesta, nell’ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti.

3. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all’accettazione della pratica.

(5)

INFORMAZIONI

Consultando il sito internet del Comune di Cremona all'indirizzo www.comune.cremona.it [3] è possibile scaricare copia del bando e della modulistica. Il presente bando verrà inviato anche alle Associazioni di categoria del commercio.

Il Servizio Sportello Unico Imprese del Comune di Cremona, in Via Geromini 7, tel. 0372/407416 – 0372/407462 – 0372/407417 è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle 13.30 e il mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 16.30.

ATTENZIONE

Ai sensi del comma 3 dell'art. 38 del DPR 445/2000 e s.m.i., la sottoscrizione di istanza e di

dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della pubblica amministrazione non è soggetta ad autenticazione e, qualora non apposta in presenza del funzionario addetto, deve essere accompagnata dalla presentazione di fotocopia del documento di identità.

I requisiti indicati devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando all’Albo Pretorio del Comune di Cremona

IL DIRETTORE UNITÀ DI STAFF URBANISTICA E AREA OMOGENEA (Arch. Marco Masserdotti)

Allegati:

Scarica il testo del bando e la relativa modulistica [4] - 205.16 KB

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.

Collegamenti

[1] https://www.comune.cremona.it/node/464644 [2] mailto:[email protected] [3] http://www.comune.cremona.it

[4]

https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2016/08/BandoMercatoSanFelice2016.pdf

Riferimenti

Documenti correlati

Altre informazioni : Nessuna informazione supplementare disponibile.. Precauzioni speciali per l’utente

propone per questo lotto il medesimo prodotto offerto al Lotto 1 (modello Mylab Xpro80) le cui specifiche sono state valutate positivamente dai clinici, prevedendo

[r]

Di essere consapevole che l’effettivo affidamento dell’incarico sarà comunque condizionalo alla verifica del carico didattico istituzionale del personale docente dell’Ateneo,

Giovanni Tallarico, professore associato per il SSD L-LIN/04 presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, con la quale viene chiesta l’attivazione

Il presente bando verrà reso pubblico, per un periodo di 15 giorni, presso il sito Web di Ateneo, Ricerca - Concorsi e selezioni – Borse di ricerca o direttamente alla pagina

[r]

Al fine di valutare le informazioni complete in relazione a Banca delle Marche S.p.A., al Programma, alle Obbligazioni e al Prestito Obbligazionario oggetto delle presenti