• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae

Europass

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) G

IORGIO

M

ARCELLI

Indirizzo(i)

10, V

IA

N. C

ALIPARI

00034

COLLEFERRO

(

RM

)

ITALY Telefono(i)

0697237023- cell. 3202130137

Fax

0697237023

E-mail

[email protected]

Cittadinanza

ITALIANA

Data di nascita

11/06/1957

Sesso

M

Esperienza professionale

Date

[2016-presente ] VILLA BETANIA GIOMI SPA

La struttura rappresenta un significativo esempio di integrazione tra una componente sanitaria pubblica, Ospedale S. Spirito ASL ROMA 1 già ASL RM E, e una componente privata, Casa di Cura Villa Betania Gruppo Giomi S.p.A.. Svolge la propria attività nel settore sanitario di diagnosi e cura, specificamente finalizzata all’erogazione dell’assistenza ospedaliera in regime di ricovero di tipo “Medicina e Chirurgia”, nei limiti e modalità stabilite dalle leggi vigenti. La Casa di Cura “Villa Betania nel settembre del 2015 è entrata a far parte del Gruppo GIOMI con la sua dotazione di 202 posti letto autorizzati e 4 sale operatorie.

L’Ospedale ha un organico di circa 150 dipendenti, il sottoscritto svolge all’interno dello stesso con incarico dirigenziale la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), di Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza e Antincendio (RGSS-RGSAnt.) e Membro comitato scientifico per la formazione.

2013-presente] Collaborazione Con Ordine Nazionale dei Biologi [2011-presente ] OSPEDALE CRISTO RE

L’Ospedale “Cristo Re” dell’Istituto “Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario” da 50 anni rappresenta uno spazio e un luogo privilegiato nel quale si promuove e si cura la vita, la salute dell’uomo, la sua dignità come persona umana. Guidato da questi principi e dalla carità cristiana, coniugando scienza e tecnologia, l’ospedale “Cristo Re” continua, come sempre, la sua preziosa opera a servizio di chi chiede aiuto, conforto e speranza.

L’Ospedale ha un organico di circa 600 dipendenti, il sottoscritto svolge all’interno dello stesso con incarico dirigenziale la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), di Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza (RGSS), Risk Manager, Membro comitato scientifico per la formazione.

(2)

[‘2008-presente ] STUDIO E.G.M. SRL

Lo Studio E.G.M. SRL svolge attività di consulenza globale per la qualità, l'ambiente, la sicurezza e la manutenzione, in risposta puntuale alle esigenze del cliente, capacità di proporre soluzioni innovative, qualità dei servizi. In una parola: “affidabilità”.

I servizi

Consulenze aziendali, gestionali e organizzative

Sistemi di gestione della Qualità secondo le norme ISO 9001-2015 Sistemi di gestione Ambientali secondo le norme ISO 14001-2015 Sistemi di gestione della Sicurezza secondo le norme ISO 45001:2018 Sistemi di gestione della Sicurezza secondo le norme ISO 22000:2018 Sistemi di gestione della Sicurezza secondo le norme BRC

Sistemi di gestione della Sicurezza secondo le norme SA8000:2014 Sistemi di gestione della Sicurezza secondo le norme ISO 50001:2018 Modelli organizzativi secondo ex D.L.gs 231/01

Sistema di gestione ai sensi del GDPR 679/2016

Assunzione incarichi di Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione della Sicurezza nei cantieri edili

Assunzione incarichi di RSPP in tutti i macrosettori

Progettazioni : Edili, Elettriche, Idrauliche, Meccaniche, Imp.Antincendio Manutenzioni Industriali

Formazione

Valutazioni dei rischi stime e perizie

[2007-2014] Collaborazione con ente di certificazione TUV AUSTRIA e Lead Auditor per ISO 14001-9001-45001-50001, SA 8000, D.L.gs 231/01

[1991-2009 ] ALCATEL ITALIA S.p.A di Frosinone

[1985–1991] ABBSACES.P.A STABILIMENTO DI FROSINONE .

LO STABILIMENTO, CON UN ORGANICO DI CIRCA 500 PERSONE, PRODUCE QUADRI ED INTERRUTTORI ELETTRICI DI M.T. E B.T..

Istruzione e formazione

Date

1989- Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso l’Università “La Sapienza “ di Roma;

1977 - Diploma di Perito Industriale Meccanico conseguito presso L’Istituto ITIS “S.Cannizzaro” di Colleferro;

1996 - Diploma di abilitazione Assunzione incarico del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs 81/08 e ssm;

1998- Diploma di abilitazione sulla Sicurezza e Salute nei Cantieri Temporanei o Mobili ai sensi del D.L.gs 494/96 e ssm ;

1996- Diploma di abilitazione per la Prevenzione Incendi ;

1986- Patente di abilitazione all’uso e manipolazione dei gas Tossici ; 1998- Inscrizione al Collegio dei Periti Industriali

1998- Abilitazione Certificazioni di Conformità degli impianti secondo D.L. 46/90;

1998- Abilitazione di Auditor ambientale 1986- Corso base di “Smaltimento dei Rifiuti”

1987- Corso base di “Impianti di Abbattimento”

1988- Corso base di “Impianti di depurazione Biologica”

1998- Corso base di “Impianti trattamento delle acque”

1998- Corso base di “Dimensionamenti Impianti elettrici di M.T. e B.T. “ 1998- Corso base di “Inquinamento acustico”

(3)

Pagina 3 / 6 - Curriculum vitae di

1987- Corso base di “Gestione delle Risorse Umane”

2006- Iscrizione elenco tecnici competenti in acustica ambientale n. 766 d.p.g.r. n° b1255/06 2008- Corso base di “Risparmio Energetico”

2001- Corso base di “Impianti di cogenerazione di energia elettrica (Turbogas- Termovalorizzatori) ”

1999- Corso base di “Sistemi di gestione ambientali (ISO 14001 - Regol. EMAS)”]

1996-2010- Corsi di abilitazione e di aggiornamento per RSPP 2010 - Corso base di “Sistemi di gestione della Qualità (ISO 9001]

2010 - Albo Nazionale Formatori sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

2010 - Corso per “Mediatore Professionista Civile e Commerciale ai sensi del D.L.gs 28/10 e D.M.

180/10

2011- Corso base di “Sistemi di gestione della Sicurezza (OHSAS 18001-ISO 45001]

1990-2013- Corsi di abilitazione e di aggiornamento nel settore ambientale

1990-2013- Corsi di abilitazione e di aggiornamento nel settore sicurezza ed igiene nei luoghi del lavoro

2013- Istituto Paritario Giovanni Falcone s.r.l. di Colleferro (RM) – Corso di aggiornamento 24 ore

“Ricerca informativa e orientamento su internet” – conseguito attestato di frequenza.

2014- Iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi

Capacità e competenze personali

Madrelingua Precisare madrelingua/e NO Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione

Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua INGLESE BUONA BUONA BUONA BUONO

Lingua FRANCESE BUONA BUONA BUONA BUONO

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative

[ Ha ricoperto nel corso degli anni l’incarico di responsabile e successivamente di Manager in grandi gruppi multinazionali dove è stato designato come project ledear a livello nazionale ed internazionale per il raggiungimento di importanti obbiettivi sia nel settore della sicurezza che in quello ambientale, basando il tutto sul lavoro di squadra che ha sempre permesso di ottenere apprezzabili risultati.

Di grande aiuto è stato il trascorso agonistico in squadre di calcio sia nel settore giovanile che senior riscuotendo anche un buon successo fino ad arrivare alla serie D.]

Capacità e competenze tecniche

[MANAGER]

Capacità e competenze informatiche

[Conoscenza specifica dei principali pacchetti SW (Office,Autocad , Autocad P.L.) e conoscenza dei sistemi informatici applicati al controllo produzione (CICS,Tolas, SAP)]

Capacità e competenze artistiche

[scrittura testi tecnici e relatore e correlatore tesi universitarie nel settore ambientale ed antinfortunistico]

[scultura e dipinti ]

Altre capacità e competenze

[ex calciatore ]

Patente

B

(4)

Ulteriori informazioni

ISO 45001 (Sistema di Gestione della

Sicurezza)

Valutazione Rischio Chimico

D.L.gs 81/08 (Igiene e Sicurezza luoghi di

lavoro)

OTL test (Test statistico degli AIDII)

SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO

Monitoraggi ambientali luoghi di lavoro

D.L.gs 81/08 (Cantieri Temporanei mobili e fissi) Coord. della Sicurezza

in fase di progettazione ed esecuzione

D.P.R. 459/96 (Direttiva Macchine) e D.L.gs

81/08

Direttiva Seveso (Aziende a rischio rilevante)

Radiazioni ionizzanti e

non (ROA) Rumore

Vibrazioni HACCP

Microclima Valutazione rischio campi

elettromagnetici

Valutazione movimentazione manuale dei carichi

Valutazione luminosità nei luoghi di lavoro

Corsi Informazione/Formazione ISO 9001 (Sistema di Gestione Qualità)

Corsi Informazione/Formazione ISO 45001 (Sistema di Gestione della

Sicurezza)

Corsi Informazione/Formazione ISO 14001 (Sistema di Gestione

Ambientale)

Corsi HACCP

FORMAZIONE Corsi Informazione/Formazione T.U.

D.l.gs 81/08 Corso Gestione Rifiuti

Corsi Pronto Soccorso Corso sulla Gestione Imp. Biologici

Corso per VDT Corso sulla Gestione imp.

Dep.chimico-fisici

Corso per carrellisti Corso sulla Gestione Imp.di Abbattimento Aria

Corso uso e manipolazione materiale

chimico Corso sulla prevenzione incendi

(5)

Pagina 5 / 6 - Curriculum vitae di

Corsi Informazione/Formazione ISO 9001 (Sistema di Gestione Qualità)

Corsi Informazione/Formazione ISO 45001 (Sistema di Gestione della

Sicurezza)

Corsi Informazione/Formazione ISO 14001 (Sistema di Gestione

Ambientale)

Corsi HACCP

FORMAZIONE Corsi Informazione/Formazione T.U.

D.l.gs 81/08 Corso Gestione Rifiuti

Corsi Pronto Soccorso Corso sulla Gestione Imp. Biologici

Corso per VDT Corso sulla Gestione imp.

Dep.chimico-fisici

Corso per carrellisti Corso sulla Gestione Imp.di Abbattimento Aria

Corso uso e manipolazione materiale

chimico Corso sulla prevenzione incendi

Progettazione EDILE Progettazione elettrica

Progettazione imp.

Condizionamento

PROGETTAZIONE Progettazione imp. Clean-room

Certificazioni conformità Imp. di Riscaldamento,elettrici e

antincendio

Mappature consumi energetici Prevenzione incendi

Progettazione meccanica/idraulica

(6)

EDILIZIA E RESTAURI Manutenzione quadri elettrici

Manutenzione centrali di trasformazione Manutenzione impianti di illuminazione e di emergenza Manutenzione impianti termici

MANUTENZIONE Manutenzione impianti di

condizionamento

Manutenzione camere bianche ed operatorie

Manutenzione impianti di depurazione aria ed acqua Programmi di manutenzione preventiva impianti e macchine

Manutenzione preventiva e

Programmata impianti generali

( C.T., CDZ, C.C., C.I., C.F.)

Riferimenti

Documenti correlati

Maturazione dell’affinità anticorpale nel sistema del 2-fenil-5-ossazolone, XXVIII Congresso della Società Italiana di Patologia Generale, Pavia, 19-22 Settembre

Ulteriori informazioni Membro delle seguenti società scientifiche: Società Italiana di Ematologia, Società Italiana di Ematologia Sperimentale, Società Italiana di

Data Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione.

Titolo della qualifica rilasciata Corso Avanzato Progettisti Certificazione Energetica degli edifici Nome e tipo d'organizzazione Agenzia Casaclima. Date 08-09-10 Maggio

Titolo della qualifica rilasciata Laurea triennale in Design Navale e Nautico Titolo di tesi: "Arte, decorazione e architettura nelle navi: una rotta ideale attraverso

Certificato GESE - Grade 12 with merit (Trinity College) conseguito nel luglio 2007 presso ATC Belfast(Irlanda del Nord) durante vacanza studio. Certificato First Certificate

2015 Igor Bisio and Stefano Delucchi and Fabio Lavagetto and Giulio Luzzati and Mario Marchese, “Cooperative Application Layer Joint Coding and Rate Allocation Techni- ques for

Date Giugno 2012 Lavoro o posizione ricoperti Progettista Nome e indirizzo del datore