• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

CAPITOLO 1

INTRODUZIONE

La crescente richiesta di mobilità e sicurezza del trasporto ha creato una forte domanda di infrastrutture stradali efficienti e durature per le quali la scelta di una strategia di un intervento manutentivo non può prescindere dallo studio di diversi fattori concomitanti, tra i quali certamente i limiti del budget e il controllo del traffico costituiscono i vincoli più critici. Una strategia di intervento è essenzialmente la combinazione di interventi (di riqualificazione, riparazione e prevenzione) previsti in un determinato periodo, atti a rendere idonea la pavimentazione e sopportare il traffico futuro, garantendo predeterminati standard funzionali (confort e sicurezza) con un prefissato livello di affidabilità. La scelta della strategia migliore richiede un’attenta analisi della causa del degrado rilevato sulla pavimentazione, dei vincoli presenti e dei costi.

Una prima brevissima classificazione degli interventi, suddivisi secondo le finalità che si prevede di ottenere, può essere così articolata:

- Interventi di Riparazioni e/o Manutentivi che operano un ripristino delle caratteristiche superficiali e di funzionalità del piano viabile a loro volta suddivisibili in:

Interventi di Manutenzione Ordinaria, che non modificano il progetto originario e sono volti alla conservazione di tutte le caratteristiche della sovrastruttura previste all’atto della sua realizzazione, preservandone la funzionalità;

Interventi di Manutenzione Straordinaria, i lavori finalizzati al ripristino della funzionalità dell’infrastruttura.

- Interventi Strutturali, che producono una variazione significativa delle capacità portante rispetto a quella attuale e che possono a loro volta essere suddivisi in:

Interventi di Rafforzamento che prevedono la realizzazione di ulteriori strati al di sopra della sovrastruttura stradale esistente;

Interventi di Ricostruzione che prevedono la demolizione degli strati superficiali e la loro ricostruzione (strati aventi caratteristiche analoghe);

Interventi di Riqualificazione che prevedono la demolizione degli strati superficiali e la loro sostituzione con strati aventi caratteristiche diverse in termini di materiali impiegati e/o spessori degli strati, e che producono spesso un aumento della capacità portante rispetto a quella iniziale di progetto;

Interventi di Risanamento che prevedono la demolizione di tutti gli strati legati e la loro sostituzione con elementi analoghi o diversi (in termini dimensionali o di caratteristiche dei materiali) e la stabilizzazione degli starti di fondazione non legati con un significativo miglioramento della capacità portante rispetto alle condizioni iniziali di progetto.

(2)

2 - Interventi di Prevenzione, lavori necessari per ritardare i processi di degrado, per

esempio impedendo la penetrazione delle acque meteoriche o proteggendo dall’invecchiamento gli starti superficiali.

In questa tesi verranno affrontate e messe a confronto due metodologie riguardanti le sovrastrutture stradali: la progettazione e la manutenzione delle pavimentazioni.

Questi due momenti della gestione di una sovrastruttura stradale vengono ad oggi affrontati con metodi notevolmente differenti. Per la progettazione infatti ci si affida a quelle che in letteratura sono note come “leggi di fatica” mentre per la manutenzione si ricorre a software che operano in modo incrementale recursivo tramite leggi e modelli che descrivono l’evoluzione dei parametri tipici delle pavimentazioni nel tempo.

Saranno dunque messe a confronto le leggi di fatica più ampiamente diffuse in ambito stradale, sia relative al conglomerato bituminoso che al sottofondo, e quindi rispettivamente Asphalt Institute e Chevron con uno dei software maggiormente utilizzati per la gestione della manutenzione: P.E.R.S. sviluppato dalla Dynatest.

Riferimenti

Documenti correlati

• CROSTA TERRESTRE: LA PARTE PIU’ SUPERFICIALE E’ IL SUOLO; NEL SOTTOSUOLO INVECE SI TROVA LA ROCCIA MADRE, MOLTO DURA E COMPATTA.. Immagini prese dal web – maestralagio –

Nella tavola 6.10 si riporta a titolo esemplificativo una immagine acquisita per ciascuna area monitorata e una tabella riassuntiva delle deformazioni (in

Se, esaminando il Cubo, non ci fossero angoli posizionati nel posto giusto, (stessi colori delle facce anche se invertiti), per far ruotare tre angoli in senso antiorario da

MVMs need to be validated against empirical records in the region of the model application in order to produce reliable estimates (Zhou et al. However, greater sophistication of

thus maximizes the objective function and satisfies AIC and AF. This increases the objective function to reach a higher maximum. The SRO maximizes in stage 1 of

uno STRATO rappresenta uno corpo costituito da un accumulo di sedimenti, fisicamente delimitato alla base (letto) ed al tetto da superfici di discontinuità, dette superfici (o

| Una cache di pagine usa tecniche di memoria virtuale per memorizzare i dati del file come pagine invece che come blocchi del disco. | L’ I/O mappato in memoria usa una

In the ontology of logical atomism, which is a form of natural realism, we do have a notion of a possible world that is sharp and clear, because every possible world in logical