• Non ci sono risultati.

Norme citate Bibliografia Bibliografia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Norme citate Bibliografia Bibliografia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

293

Bibliografia

C. Schittich, G. Staib, D. Balkow, M. Schuler, W. Sobek: “Atlante del Vetro”, UTET, 1999.

L. Blandini, M. Froli, L. Lani: “Sviluppi recenti delle costruzioni in vetro e acciaio”, Costruzioni Metalliche, n. 4, 2006.

L. Blandini: “Problematiche geometriche e strutturali nelle volete in vetro e acciaio”, Costruzioni Metalliche, n. 5, 2006.

N. Baldassini: “Acciaio e vetro nel contesto storico dell’Abbazia di Neumünster”, Costruzioni Metalliche, n.6, 2006.

AA.VV.: “Structural Use of Glass in Buildings”, The Institution of Structural Engineers, 1999.

N. Baldassini, A. Carlucci, M. Froli: “Grid Shells - Dalle forme organiche autogeneranti ai gusci trasparenti ed essenziali, fino al free form design, le ultime frontiere della sperimentazione fisica e ingegneristica”, Modulo, n. 356, 2009 L. Lani, M. Froli: “Travi Trasparenti”, Modulo, n. 341, 2008.

M. Crisinel; M. Eekhout; M. Haldimann; R. Visse: “Glass & interactive building envelopes", IOS Press , 2007.

Saint Gobain: “Manuale tecnico del vetro”, Fabbrica Pisana, Milano 1993. A. Gugliotta: “Cenni di meccanica della frattura”, Levrotto & Bella, Torino 1988. P. Pozzati: “Teoria e Tecnica delle Strutture”, vol III, UTET, Torino 1980.

NAFEMS: “Introduction to Nonlinear Finite Element Analysis”, E. Hinton, Glasgow 1992.

AA. VV.: “Straus7: Theoretical Manual”, 1st Edition, 2004.

Norme citate

UNI 6761:1992: Attrezzi di manovra. Spazio minimo per la manovra di viti e dadi esagonali.

(2)

Bibliografia

294

UNI EN 12150-1: Vetro per edilizia - Vetro di silicato sodo-calcico di sicurezza temprato termicamente - Definizione e descrizione, 2001.

UNI EN 1863-1: Vetro per edilizia - Vetro di silicato sodo-calcico indurito termicamente - Definizione e descrizione, 2002.

UNI ENV 1999-1-1:2002: Eurocodice 9 – Progettazione delle strutture in alluminio. Parte 1-1: Regole generali – Regole generali e regole per edifici.

EN 572-1:2004. Glass in Building – Basic soda lime solcate glass products – Part 1: Definitions and general Physical and mechanical properties. CEN, 1998. prEN 13474-3: Glass in building – Design of glass panes – Part 3: General basis of design, design of glass by calculation for non-fenestration use and design of glass by testing for any use.

D.M. 14/01/08: Norme tecniche per le costruzioni.

Circolare n. 617 del 2 febbraio 2009: Istruzioni per l’Applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008. CNR 10011-97: Costruzioni in Acciaio – Istruzioni per il calcolo, l’esecuzione, il collaudo e la manutenzione.

Siti internet

http://artec.iuav.it/SitoRel0/Vetro/gruppo.html http://www.arup.com/ http://www.assovetro.it/index.php http://www.dewmac.com/WELCOME.htm http://www.firmanglass.com/index.html http://www.fosterandpartners.com/Practice/Default.aspx http://www.glasstec-online.com/ http://www.glassway.org/vetro/ http://www.ludwig-weiler.de/index.htm http://www.mauriziofroli.it/ http://www.pilkington.com/default1.htm http://www.rfr.fr/

(3)

Bibliografia

295 http://www.sbp.de/en http://www.vspose.it/Home/ITA/default.htm http://www.sglavo.it/ http://www.glassway.org/vetro/ http://www.glassonweb.it/ http://www.vitrum.it/

Riferimenti

Documenti correlati