• Non ci sono risultati.

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012)"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Principali tipologie di reddito

Pagina 1 di 3

Denominazione Comune Numero contribuenti Reddito da fabbricati Reddito da lavoro dipendente e assimilati

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 4.098 399 2.140.497 1.959 35.519.047

(2)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Principali tipologie di reddito

Pagina 2 di 3

Denominazione Comune Reddito da pensione Reddito da lavoro autonomo (comprensivo dei valori nulli)

Reddito di spettanza dell'imprenditore in contabilita' ordinaria (comprensivo dei valori

nulli)

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 1.704 24.618.398 63 1.802.228 17 118.979

(3)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Principali tipologie di reddito

Pagina 3 di 3

Denominazione Comune

Reddito di spettanza dell'imprenditore in contabilita'

semplificata (comprensivo dei valori nulli) Reddito da partecipazione (comprensivo dei valori nulli)

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 127 1.715.908 297 3.360.294

(4)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Variabili per la determinazione dell'imposta IRPEF

Pagina 1 di 4

Denominazione Comune Numero contribuenti Reddito imponibile Imposta netta

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 4.098 3.984 70.643.379 3.238 12.370.493

(5)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Variabili per la determinazione dell'imposta IRPEF

Pagina 2 di 4

Denominazione Comune

Reddito complessivo minore o uguale a zero

euro Reddito complessivo da 0 a 10000 euro Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 23 -205.732 1.184 6.143.962 760 9.566.198

(6)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Variabili per la determinazione dell'imposta IRPEF

Pagina 3 di 4

Denominazione Comune Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 1.402 27.747.610 608 20.695.356 54 3.405.658

(7)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Variabili per la determinazione dell'imposta IRPEF

Pagina 4 di 4

Denominazione Comune Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro Reddito complessivo oltre 120000 euro

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 24 2.150.966 9 3.713.300

(8)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Addizionale regionale e comunale

Pagina 1 di 2

Denominazione Comune Numero contribuenti Reddito imponibile addizionale Addizionale regionale dovuta

Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare

MONTALCINO 4.098 3.189 64.295.399 3.187 794.765

(9)

Comune : MONTALCINO (SI) Tematica: Addizionale regionale e comunale

Pagina 2 di 2

Denominazione Comune Addizionale comunale dovuta

Frequenza Ammontare

MONTALCINO 3.124 258.398

Riferimenti

Documenti correlati

I dati acquisiti verranno trattati con m odalità prevalentemente inform atizzate e con logiche pienam ente rispondenti alle finalità da perseguire, anche m ediante verifiche con

Secondo i dati pubblicati a maggio 2015, riferiti all’anno d’imposta 2013, i datori di lavoro persone fisiche (circa 600 mila imprenditori e autonomi) dichiarano

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso

Sostitutiva Q\LM Credito IRPEF compensato con acconti3. 7° Rata

G li interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre sono ten uti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso