• Non ci sono risultati.

Determinazione n. 44 del 12 aprile 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione n. 44 del 12 aprile 2012"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione n.

44

del 12 aprile 2012

Oggetto: Servizio di Sorveglianza Sanitaria di cui al d.lgs. 81/2008 – adesione alla convenzione Consip “fornitura di servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni” – CIG Principale n. 0381504B0C.

Il Segretario Generale

Vista la Legge 29 dicembre 1993, n. 580 (Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura) così come modificata dal Decreto Legislativo 15 febbraio 2010, n. 23;

Visto lo Statuto Camerale, approvato dal Consiglio Camerale con deliberazione n. 2 del 17 luglio 2011, così come modificato, da ultimo, con deliberazione del Consiglio Camerale n. 15 del 21 novembre 2011;

Visto il D.Lgs. n. 165/2001 (norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) e successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.P.R. 2 novembre 2005, n. 254, recante il “Regolamento per la disciplina della gestione finanziaria e patrimoniale delle Camere di Commercio”;

Vista la deliberazione del Consiglio Camerale n. 23 del 21 dicembre 2011 con la quale è stato approvato il Preventivo Economico 2012 secondo lo schema di cui all’allegato A del regolamento di contabilità di cui al D.P.R. n. 254/2005;

Vista la deliberazione della Giunta Camerale n. 137 del 29 dicembre 2011, con la quale, su proposta del Segretario Generale, è stato approvato il budget direzionale previsto dall’art. 8 del predetto Regolamento;

Richiamata la determinazione del Segretario Generale n. 5 del 26 gennaio 2012, con la quale sono stati assegnati, ai dirigenti, i budget per la gestione delle risorse previste nel preventivo economico per l’esercizio 2012, nell’ambito del massimale di spesa approvato con la citata deliberazione n. 137 del 29 dicembre 2011;

Visto l’art. 18 del D.lgs n. 81 del 9 aprile 2008, recante norme in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, che prescrive: “il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all'articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono: a) nominare il medico competente per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti […]”;

Atteso che si rende necessario, pertanto, affidare il relativo incarico a un soggetto in possesso dei requisiti indicati all’art. 38 del citato decreto 81/2008;

Vista la legge n. 296 del 27 dicembre 2006 (Legge Finanziaria 2007), comma 449, secondo cui “Le restanti amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, possono ricorrere

(2)

alle convenzioni di cui al presente comma e al comma 456 del presente articolo, ovvero ne utilizzano i parametri di prezzo-qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti”.

Atteso che l’Ufficio Tecnico Camerale ha accertato, presso il sito internet acquistinretepa.it, l’esistenza di una convenzione attiva, denominata “Servizi relativi alla Gestione Integrata della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni”, conforme, per specifiche e condizioni di servizio, alle necessità della Camera;

Visto, al riguardo, il prospetto dei costi del servizio, predisposto dal Responsabile del Procedimento, individuato nella persona del Geom. Fabrizio Lecca dell’Ufficio Tecnico Camerale, sulla base dei costi indicati a listini CONSIP e del numero di dipendenti della Camera (71 unità lavorative attualmente in servizio e n. 6 unità in fase di reclutamento), appresso riepilogato:

CONVENZIONE CONSIP – STIMA DEI COSTI

N. Descrizione Parz./Anno Totali/Anno Totali/triennio

Voci di costo

a) Sorveglianza sanitaria € 5.505,60

b) Accertamenti specialistici € 3.850,00

c) Esami di laboratorio in listino Consip € 2.250,00 d) Esami di laboratorio fuori listino Consip

(Stima) € 60,00

e) Esami strumentali € 1.892,00

f)

Oneri ex art. 41, comma 4, del D.Lgs 81/2008, per accertamenti non previsti o a

discrezione del medico € 2.695,00 € 16.252,60 € 48.757,80

Sommano € 16.252,60

TOTALE € 16.252,60 € 48.757,80

Atteso che, nelle more dell’espletamento delle procedure di legge, si rende necessario proseguire il rapporto con l’attuale soggetto incaricato, la ditta EMI S.a.s., con sede in Cagliari, via Marche n. 6;

Atteso che il costo presunto di tale affidamento è stato stimato, sulla base del tempo necessario a concludere la procedura di adesione alla convenzione CONSIP, in € 2.000,00 e che, di conseguenza, il quadro economico complessivo della spesa, ripartito per esercizi economici di competenza, risulta il seguente:

RIPARTO DELLA SPESA PER ESERCIZI ECONOMICI DI COMPETENZA

N. Descrizione Parziali Totali

1) Anno 2012

- Periodo transitorio (ditta EMI S.a.s.) - stima € 2.000,00 - Convenzione Consip - Sorveglianza Sanitaria e costo

accertamenti ed esami specialistici (9 mesi) € 14.876,20 € 16.876,20

totale anno 2012 € 16.876,20

2) Anno 2013

- Oneri per l'esercizio 2013 (Sorveglianza Sanitaria e costo

accertamenti ed esami specialistici) € 16.252,60 € 16.252,60

totale anno 2013 € 16.252,60

(3)

- Oneri per l'esercizio 2014 (Sorveglianza Sanitaria e costo

accertamenti ed esami specialistici) € 16.252,60 € 16.252,60

totale anno 2014 € 16.252,60

4) Anno 2015

- Oneri per l'esercizio 2015 (solo Sorveglianza Sanitaria - 3

mesi) € 1.376,40 € 1.376,40

totale anno 2015 € 1.376,40

TOTALE € 50.757,80

Visto l’art. 125, commi 9, 10 e 11 del D.Lgs. n. 163 del 12 aprile 2006 (Codice dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture), secondo cui, rispettivamente: “9.

Le forniture e i servizi in economia sono ammessi per importi inferiori a [...] 211.000 euro per le stazioni appaltanti di cui all’articolo 28, comma 1, lettera b). [...]; 10.

L’acquisizione in economia di beni e servizi è ammessa in relazione all’oggetto e ai limiti di importo delle singole voci di spesa, preventivamente individuate con provvedimento di ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze. [...]; 11. Per servizi o forniture inferiori a ventimila euro, è consentito l’affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento.”;

Visto l’art. 330 del D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010 (Regolamento di applicazione del Codice dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture) che testualmente recita: “Art. 330 – Casi di utilizzo delle procedure di acquisto in economia – 1. Nel rispetto degli atti di programmazione eventualmente previsti delle amministrazioni aggiudicatrici, le stazioni appaltanti possono fare ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all'articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell'articolo 125, comma 10, del codice”;

Visto il Regolamento per l’acquisizione di forniture, servizi e per l’esecuzione di lavori in economia, approvato, da ultimo, con deliberazione del Consiglio Camerale n.

12 del 14 novembre 2011, che prevede, al riguardo: “Art. 7. 1. In relazione alle esigenze della Camera di commercio, sono eseguite in economia le seguenti forniture di beni e di servizi: […] SERVIZI […] i) […], servizi intellettuali e/o professionali”;

Atteso che il medesimo Regolamento prevede, dal punto di vista procedurale, che: “Art. 5 (Acquisizione di forniture e di servizi). […] 2. Il ricorso alle acquisizioni in economia di forniture e servizi, salvo nel caso di affidamento diretto previsto all’articolo 11 del […] regolamento, è disposto con determinazione dirigenziale a contrarre, ai sensi dell’articolo 11, comma 2, del Codice dei contratti pubblici.” e, inoltre, relativamente alle forniture e ai servizi di importo limitato, che “Art. 11 (cottimo fiduciario con affidamento diretto). 1. Per le forniture e i servizi di importo inferiore a euro 40.000, al netto degli oneri fiscali e, ove previsti, di quelli previdenziali, si può procedere in affidamento diretto, mediante scambio di corrispondenza, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 125, comma 11, del Codice dei contratti pubblici.”;

Acquisiti il parere di regolarità contabile e l’attestazione della sostenibilità della spesa da parte del Responsabile dei Servizi Contabili,

(4)

D e t e r m i n a

1) di autorizzare l’affidamento del servizio di Sorveglianza Sanitaria ex art. 41 del D.Lgs n. 81 del 9 aprile 2008, per la durata di anni tre e per un importo complessivo annuale di € 16.252,60 (importo esente IVA) attraverso l’adesione alla convenzione Consip denominata “Servizi relativi alla Gestione Integrata della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni” secondo le voci di prestazione indicate nel prospetto predisposto dal Responsabile del Procedimento;

2) di dar mandato al Provveditore, quale Unità Ordinante della Camera presso il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, di provvedere alla predisposizione e alla sottoscrizione on line della modulistica necessaria per l’adesione alla suddetta convenzione, oltre che all’invio del relativo ordine telematico di fornitura;

3) di autorizzare, nelle more della conclusione della procedura di cui ai precedenti punti 1) e 2), la prosecuzione, in economia, del rapporto con l’attuale soggetto incaricato, la ditta EMI S.a.s., con sede in via Marche 6, Cagliari per un importo stimato di € 2.000,00 (importo esente IVA);

4) di disporre la copertura finanziaria degli oneri di cui sopra, complessivamente pari a

€ 50.757,80 per l’intero triennio contrattuale (Importo esente IVA), come segue:

a) per € 16.876,20 a gravare sul budget direzionale per l’esercizio 2012;

b) per la rimanente parte, pari a € 33.881,60, a gravare sui bilanci di previsione relativi agli esercizi economici di pertinenza,

come da prospetto seguente predisposto dall’Ufficio Ragioneria.

Parte riservata all’Ufficio Ragioneria

Importo della spesa: € 16.876,20

Conto di Bilancio su cui graveranno le spese: 324006 cdc FF06 Disponibilità del Conto di Bilancio: € 21.400,00 Il Coordinatore dell’Ufficio Ragioneria e Contabilità

(Dr. Massimo Mameli) f.to Massimo Mameli

Cagliari, 12 aprile 2012

Il Segretario Generale (Dr. Carlo Desogus)

(5)

Codice Descrizione N. Unità Costo unitario annuo

Costo totale annuo

Costo totale Triennio

PSSU01 Gestione del PSS - Fino a 20 unità 20 11,60 232,00 696,00

PSSU02 Gestione del PSS - Per ogni ulteriore unità da 21 fino a 50 30 11,60 348,00 1.044,00 PSSU03 Gestione del PSS - Per ogni ulteriore unità oltre 50 22 8,80 193,60 580,80

PSSNU01Gestione del PSS - Fino a 20 unità addette ad attività non assimilabili a quelle

d'ufficio (Ispettori Metrici) 5 22,40 112,00 336,00

VM02 Visite mediche con giudizio di idoneità e cartella sanitaria 77 60,00 4.620,00 13.860,00 VS01 Accertamenti specialistici - Visita oculistica 77 50,00 3.850,00 11.550,00 ES02 Esami strumentali - Elettrocardiogramma 77 24,00 1.848,00 5.544,00

ES04 Esami strumentali - Audiometria con esame otoscopio (sole unità addette alla

guida di autoveicoli) 2 22,00 44,00 132,00

EL01 Esami di laboratorio di base - Glicemia 77 2,40 184,80 554,40 EL02 Esami di laboratorio di base - Creatininemia 77 2,40 184,80 554,40 EL03 Esami di laboratorio di base - Emocromo completo 77 16,00 1.232,00 3.696,00 EL06 Esami di laboratorio di base - Gamma GT 77 2,80 215,60 646,80 EL08 Esami di laboratorio di base - Urine 77 2,40 184,80 554,40

EL18 Esami di laboratorio per tossicodipendenze - Test tossicologico di primo livello

(Sole unità addette alla guida di autoveicoli) 2 88,00 176,00 528,00

EL24 Esami di laboratorio per alcoldipendenze - CDT Transferrina desialata -

escluso KIT di prelievo (Sole unità addette alla guida di autoveicoli) 2 30,00 60,00 180,00

EL26 Esami di laboratorio per alcoldipendenze - Kit di raccolta campione ematico

per CDT (Sole unità addette alla guida di autoveicoli) 2 6,00 12,00 36,00 NN01 Esami di laboratorio per alcoldipendenze - Etilometria(*) 2 30,00 60,00 180,00

NN02 Budget aggiuntivo per eventuali ulteriori accertamenti disposti dal medico ai

sensi dell'art. 41, comma 4, del D.Lgs 81/2008(**) 77 35,00 2.695,00 8.085,00 TOTALE 16.252,60 48.757,80

(*) Voci non presenti nel listino Consip (**) Stima forfetaria

N. Descrizione Parz. Annui Totali Annui Totali Triennio

1) Voci di costo

a) Sorveglianza sanitaria € 5.505,60

b) Accertamenti specialistici € 3.850,00

c) Esami di laboratorio in listino Consip € 2.250,00

d) Esami di laboratorio fuori listino Consip (Stima) € 60,00

e) Esami strumentali € 1.892,00

f) Oneri ex art. 41, comma 4, del D.Lgs 81/2008, non previsti o a discrezione del

medico € 2.695,00 16.252,60 48.757,80

Sommano € 16.252,60

2) Imposte e tasse

IVA (esente in quanto prestazioni mediche) € - - 3) Periodo transitorio

Prosecuzione temporanea in attesa della conclusione della procedura di

adesione alla convenzione - Stima € 2.000,00 € 2.000,00 2.000,00

Sommano € 2.000,00

SERVIZI ALLA PERSONA

RIPARTO DELLA SPESA PER VOCI

Ufficio Tecnico

Servizio di Sorveglianza Sanitaria di cui al d.lgs. 81/2008 – adesione alla convenzione Consip

“fornitura di servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni” - CIG Principale n. 0381504B0C

Analisi dei costi della convenzione CONSIP

(6)

TOTALE 18.252,60 50.757,80

(7)

N. Descrizione Parziali Totali

1) Anno 2012

- Periodo transitorio (EMI S.A.S.) - stima € 2.000,00

- Sorveglianza Sanitaria e costo accertamenti ed esami specialistici (9 mesi) € 14.876,20 € 16.876,20

totale anno 2012 € 16.876,20

2) Anno 2013

- Oneri per l'esercizio 2013 (Sorveglianza Sanitaria e costo accertamenti ed

esami specialistici) € 16.252,60 € 16.252,60

totale anno 2013 € 16.252,60

3) Anno 2014

- Oneri per l'esercizio 2014 (Sorveglianza Sanitaria e costo accertamenti ed

esami specialistici) € 16.252,60 € 16.252,60

totale anno 2014 € 16.252,60

4) Anno 2015

- Oneri per l'esercizio 2015 (solo Sorveglianza Sanitaria - 3 mesii) € 1.376,40 € 1.376,40 totale anno 2015 € 1.376,40

TOTALE € 50.757,80

RIPARTO DELLA SPESA PER ESERCIZI ECONOMICI DI COMPETENZA

Riferimenti

Documenti correlati

ANNO STRUTTURA PROPONENTE CODICE FISCALE RUP CIG CUP OGGETTO MODALITA' DATA INIZIO DATA FINE IMPORTO (al netto di iva).. IMPORTO

guida UNI-INAIL per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) del 28 settembre 2001 o al British Standard OHSAS 18001:2007 si presumono conformi ai

h) nozioni di tecnica della comunicazione. La durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure

2 Comma modificato dall’art. 207, successivamente modifi- cato dall’art. 69, ulteriormente modificato dall’art. 106, successivamente modificato dall’art. 194,

• il numero di addetti previsti per l’attuazione e il controllo del piano, nonché per l’assistenza in corso di evacuazione (addetti alla gestione delle emergenze, evacuazione,

VISTO il preventivo di spesa inviato dalla ditta Sassu Costruzioni S.n.c. 36, comma 2, lett.a) dei lavori di messa in sicurezza del controsoffitto della sede Inail di

445/2000, attestante che nel relativo sub‐contratto è stata inserita, a pena di nullità assoluta, un’apposita clausola con la quale il subcontraente assume gli

Buone prassi: soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica, adottate volontariamente e finalizzate a