• Non ci sono risultati.

COMUNE DI FOLLINA Provincia di Treviso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI FOLLINA Provincia di Treviso"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

Deliberazione n. 153 del 20/10/2015

COMUNE DI FOLLINA

Provincia di Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO "DA VIDOR A VITTORIO VENETO. TESTIMONIANZE DELLA GRANDE GUERRA"

L’anno duemilaquindici, il giorno venti del mese di ottobre alle ore 18.45, nella residenza municipale, a seguito convocazione si è riunita la Giunta Comunale:

Eseguito l’appello risultano

Cognome e Nome Presenti Assenti

1 Collet Mario X

2 Da Broi Adriano X

3 Zanta Luca X

4 Carniello Paola X

5 Corazzin Simone X

Totali Presenti - Assenti 5 0

Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Francesco dott. Spada.

Il Signor Collet Geom. Mario, nella sua qualità di Sindaco, assume la Presidenza e , riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Municipale a deliberare sull'argomento in oggetto.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che:

- con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1186 del 26.07.2011 è stato approvato il Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – PAR FSC Veneto 2007-2013 per un importo totale di € 513.008.264,80;

- con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 2199 del 27.11.2014 è stato approvato il nuovo piano finanziario del PAR FSC Veneto 2007-2013 per un importo totale di € 409.634.318,01;

- con la stessa deliberazione 2199/2014 si è dato corso ad una ricognizione dello stato degli interventi finanziati con il PAR FSC;

- con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31.10.2014 è stata disposta un’ulteriore riduzione delle risorse assegnate alle regioni sul FSC, quindi l’importo finale è di € 349.655.318,01 - con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 2463 del 23.12.2014 è stato approvato il

Programma degli interventi Allegato A;

PRESO ATTO che tra gli interventi compresi vi è anche il progetto di: Manutenzione e valorizzazione monumenti, ossari, chiese, lapidi commemorative dei caduti (militari e civili) della prima guerra mondiale nel territorio compreso tra Vidor e Vittorio Veneto e in alcuni comuni limitrofi – Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, per un costo totale di € 510.000,00 di cui contributo FSC di € 357.000,00;

PRECISATO che trattasi del Progetto Preliminare “Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze della grande guerra” redatto dall’arch. Marco Morello di Pieve di Soligo per conto della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane nel corso del 2014;

DATO ATTO che la Comunità Montana con nota n. 210 del 12.02.2015 ha comunicato al Comune di Vittorio Veneto l’assenso alla devoluzione del finanziamento assegnato dalla Regione Veneto per la realizzazione del Progetto “Da Vidor al Vittorio Veneto. Le testimonianze della grande guerra”, stante la fase di trasformazione in Unione Montana;

DATO ATTO che il progetto prevede interventi in 14 Comuni, e che è venuta meno la funzione della Comunità Montana;

VISTA la deliberazione di G.C. n. 28 del 12.02.2015 con la quale il Comune di Vittorio Veneto si impegna a svolgere la funzione di Ente Capofila dei Comuni interessati al progetto, di beneficiario del finanziamento e soggetto attuatore dell’intervento, con funzione di stazione appaltante e referente unico della Regione alla quale rendicontare l’intervento;

DATO ATTO che con la medesima deliberazione di G.C. è stato preso atto del progetto preliminare degli interventi di cui trattasi, redatto dall’arch. Marco Morello di Pieve di Soligo con Natascia Girardi (Restauratrice) e Flavio Cafiero (Archeologo)” e composto dai seguenti elaborati:

1. Relazione Illustrativa e Tecnica – Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza – Calcolo Sommario di Spesa – Quadro Economico

2. Individuazione e schedatura dei siti 3. Planimetria Generale,

dell’importo complessivo di € 510.000,00;

DATO ATTO CHE il progetto “Da Vidor al Vittorio Veneto. Le testimonianze della grande guerra”, consente di perseguire diversi obiettivi:

- recupero della memoria storica e del valore artistico di manufatti puntuali situati in spazi pubblici centrali, all’interno del tessuto urbano, delle diverse località;

- creazione di un sistema, che interessa il territorio pedemontano della provincia di Treviso;

- opportunità di realizzare una rete tematica territoriale sulla grande guerra comprendente il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, recentemente riaperto al pubblico dopo un importante intervento di restauro e riallestimento;

DATO ATTO che l’arch. Marco Merello ha inoltrato al Comune di Vittorio Veneto il Progetto Definitivo denominato “Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze della grande guerra”, acquisito al protocollo in data 29.09.2015 n. 31226, costituito dai seguenti elaborati:

(3)

con il seguente quadro economico:

A OPERE DA APPALTARE

A1 Lavorazioni € 365.000,00

A2 Oneri della sicurezza € 35.000,00

A3 Importo opere da appaltare compresi oneri sicurezza € 400.000,00 B SOMME A DISPOSIZIONE

B1 Imprevisti ed arrotondamenti € 9.097,60

B2 Spese tecniche relative a:

Rilievo metrico, materico e del degrado e restituzione, progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori,

contabilità e misura, certificato di regolare esecuzione € 38.000,00 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

ed esecuzione, collaudo, € 10.000,00 € 48.000,00

B3 I.V.A. 10% su opere da appaltare 10% € 40.000,00

B4 I.V.A. 22% su spese tecniche e C.N.P.A.I.A. + 4% C.N.P.A.I.A. € 12.902,40

B Totale somme a disposizione € 110.000,00

A + B Totale complessivo € 510.000,00

VISTO il quadro riepilogativo di spesa di seguito riportato, con riferimento alle cifre di adesione già confermate dai singoli Comuni partecipanti al progetto:

(4)

! " # #

$

%& '()*' +

,"&% -),, +

(&--')"%

+

'&.-,), +

,%&( ()"- +

%& '()*' +

*& ) , +

! " + *&(-')'* ! "

# $ % + "&"(")-% # $ %

# " & + (&--')"% # " &

! % %% + "&"(")-% ! % %%

,%&,(.),.

+

' ( + ,,& ".)'' ' (

)) + %& '()*' ))

,%&,(.),.

+

%% % + -,& * ) %% %

".(& )

+ , ) + (, & ) + "( & ) + ,("& )

VISTO che con pec in data 01.10.2015, pervenuta in data 01.10.2015 al prot. n. 9244, il Comune di Vittorio Veneto ha inoltrato al Comune di Follina, i seguenti elaborati del citato Progetto Definitivo che, per quanto di competenza, devono essere approvati:

- Relazione tecnica generale, - Elenco prezzi unitari,

- Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici, - Computo Metrico Estimativo

- n. 5 Schede di rilievo e progettuali (dalla n. 13 alla n. 17);

DATO ATTO che, nelle more di acquisizione dei pareri richiesti rispettivamente alla Soprintendenza per i Beni Artistici (vincolo monumentale) e alla Diocesi di Vittorio Veneto per i siti interessati, il Comune di Vittorio Veneto, ente capofila, con nota via pec prot. 31513 del 1.10.2015, pervenuta al prot. n. 9244 in data 01.10.2015, ha chiesto a ciascuno dei Comuni interessati, l’approvazione del progetto per il monumento o monumenti ricadenti nel loro territorio con contestuale impegno della quota parte della spesa non coperta da finanziamento regionale, secondo il sopracitato quadro di ripartizione degli impegni economici;

RITENUTO opportuno e rispondente all’interesse pubblico del Comune di Follina, attuare il progetto, tenuto conto del rilevante finanziamento concesso;

RITENUTO altresì doveroso condividere con gli altri Comuni interessati il cofinanziamento dell’opera ed impegnare la spesa di € 12.575,34, da corrispondere al Comune di Vittorio Veneto, in qualità di ente capofila, entro 30 giorni dalla richiesta, anche sotto forma di acconti sulla base della risultanze della gara d’appalto dei lavori e dei successivi stati di avanzamento dei lavori;

VISTI gli allegati pareri di regolarità tecnica e contabile resi rispettivamente dal Responsabile del Servizio interessato e dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs n° 267/2000 (Testo Unico Enti Locali);

Con voti favorevoli unanimi resi nei modi di legge;

DELIBERA

1) di dare atto che le premesse fanno parte integrante del presente provvedimento;

2) di dare atto che il Progetto Definitivo “Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze della Grande Guerra”

così come redatto dall’arch. Marco Morello di Pieve di Soligo, e acquisito al protocollo del Comune di Vittorio Veneto in data 29.09.2015 al prot. n. 31226, è costituito dai seguenti elaborati:

(5)

il cui quadro economico complessivo è il seguente:

A OPERE DA APPALTARE

A1 Lavorazioni € 365.000,00

A2 Oneri della sicurezza € 35.000,00

A3 Importo opere da appaltare compresi oneri sicurezza € 400.000,00 B SOMME A DISPOSIZIONE

B1 Imprevisti ed arrotondamenti € 9.097,60

B2 Spese tecniche relative a:

Rilievo metrico, materico e del degrado e restituzione, progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori,

contabilità e misura, certificato di regolare esecuzione € 38.000,00 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

ed esecuzione, collaudo, € 10.000,00 € 48.000,00

B3 I.V.A. 10% su opere da appaltare 10% € 40.000,00

B4 I.V.A. 22% su spese tecniche e C.N.P.A.I.A. + 4% C.N.P.A.I.A. € 12.902,40

B Totale somme a disposizione € 110.000,00

A + B Totale complessivo € 510.000,00

3) di approvare, per quanto di competenza del Comune di Follina, nelle more del rilascio dei pareri da parte degli Enti Superiori, già richiesti dal Comune di Vittorio Veneto, ente capofila, i seguenti elaborati, pervenuti in data 01.01.2015 al prot. n. 9244:

(6)

- Relazione tecnica generale, - Elenco prezzi unitari,

- Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici, - Computo Metrico Estimativo

- n. 5 Schede di rilievo e progettuali (dalla n. 13 alla n. 17);

4) di dare atto che il Comune di Vittorio Veneto con deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 12.02.2015 ha accettato la devoluzione da parte della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane del finanziamento di € 357.000,00 FSC, assegnato al progetto “Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze della Grande Guerra” e si è impegnato a svolgere la funzione di Capofila dei Comuni interessati, di Beneficiario del finanziamento, di Soggetto Attuatore dell’intervento, di Stazione Appaltante e di Referente Unico della Regione alla quale rendicontare l’intervento;

5) di prendere atto del seguente quadro economico di ripartizione della spesa delle opere in oggetto, nel quale viene evidenziata la quota di cofinanziamento a carico di ciascun comune, che per il Comune di Follina corrisponde ad € 12.575,34;

! " # #

$

%& '()*' +

,"&% -),, +

(&--')"%

+

'&.-,), +

,%&( ()"- +

%& '()*' +

*& ) , +

! " + *&(-')'* ! "

# $ % + "&"(")-% # $ %

# " & + (&--')"% # " &

! % %% + "&"(")-% ! % %%

,%&,(.),.

+

' ( + ,,& ".)'' ' (

)) + %& '()*' ))

,%&,(.),.

+

%% % + -,& * ) %% %

".(& )

+ , ) + (, & ) + "( & ) + ,("& )

6) di incaricare il Responsabile del Servizio ad impegnare la spesa di € 12.575,34, quale quota parte della spesa non coperta dal finanziamento regionale, utilizzando le somme allo scopo stanziate nella scheda n. 8500 del Bilancio di Previsione 2015;

7) di impegnarsi altresì a corrispondere al Comune di Vittorio Veneto, in qualità di ente capofila, entro 30 giorni dalla richiesta, acconti sulla base della risultanze della gara d’appalto dei lavori e dei successivi stati di avanzamento;

8) di dare atto che eventuali riduzioni o aumenti delle spese saranno ripartite tra ciascun Comune aderente al progetto, proporzionalmente all’entità della spesa di cui al quadro di ripartizione riportato al precedente punto 4);

9) di dare atto che la presente deliberazione è soggetta a comunicazione ai Capi Gruppo Consiliari;

10) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n°

267/2000 (Testo Unico Enti Locali), ad unanimità di voti legalmente espressi con separata votazione.

* * *

(7)

PARERI DI COMPETENZA

Il sottoscritto Responsabile del Servizio Tecnico, in merito alla regolarità tecnica della presente deliberazione, esprime parere: FAVOREVOLE.

Il Responsabile del Servizio Tecnico f.to arch. Stefano Cominato

Il sottoscritto Responsabile del Servizio Finanziario, in merito alla regolarità contabile ed alla copertura finanziaria della presente deliberazione, esprime parere: FAVOREVOLE.

Il Responsabile del Servizio Finanziario f.to Rita Fides Menegon

(8)

Il presente verbale viene letto firmato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

Fto Collet Geom. Mario Fto Francesco dott. Spada

_______________________________________________________________________________________

Si da atto che la presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo consiliari contestualmente alla sua pubblicazione all’albo pretorio comunale, ai sensi dell’art. 125 comma 1° del D.Lgs n. 267/2000.

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Messo Comunale certifica che copia del presente verbale viene pubblicata all’Albo Pretorio in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Li, 04/11/2015

IL MESSO COMUNALE Fto Luisella Lampis

_______________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’albo Pretorio del comune, per qui la stessa ai sensi dell’art. 134, commi 3 e 4 del D.Lgs. n. 267/2000, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, E' DIVENIUTA ESECUTIVA il giorno……….

Li,

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Fto Menegon Rita Fides

_______________________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

Lì, ...

IL FUNZIONARIO INCARICATO

Riferimenti

Documenti correlati

495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della strada). Tale elencazione deve considerarsi esemplificativa ma non esaustiva, stante l’evoluzione continua

- la stessa legge ha previsto, come primo adempimento, la compilazione da parte dei Comuni di una scheda, finalizzata a fornire informazioni territoriali

Accertato che nel presente appalto sono assenti rischi interferenziali e pertanto nessuna somma riguardante la gestione dei suddetti rischi viene riconosciuta all’operatore

- il Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana, ente di cui il comune è associato, ha predisposto l’individuazione della struttura del Piano e di

IVA 03057980264, il servizio di noleggio e posa degli ombrelloni per la Fiera Mercato Trovarobe di cui al precedente punto 2 alle stesse condizioni tecniche ed economiche di cui

ATTESO che la manifestazione in oggetto richiede l’installazione degli ombrelloni per ciascuna delle edizioni della fiera e che è intenzione dell’amministrazione,

v) veicoli con potenza inferiore o uguale a 80 kW, di conducenti muniti di copia attestazione ISEE, in corso di validità, pari o inferiore a 9.360,00 €, limitatamente

Consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla a carattere attitudinale e professionale tesi a verificare le generiche capacità di ragionamento, la