Sede Centrale del Corso:
Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale d’Urgenza e Nuove Tecnologie Ospedale Civile di Baggiovara - AOU Modena
Via Pietro Giardini,1355 - 41126 Baggiovara (Modena)
I MODULO: 13 - 16 GIUGNO 2022 II MODULO: Tirocinio Patrico (40 ore) III MODULO:13 - 14 DICEMBRE 2022
Direttore:Micaela Piccoli
CORSO AVANZATO DI CHIRURGIA
MININVASIVA DELLA PARETE ADDOMINALE
Direttore: Dott. ssa Micaela Piccoli
Comitato Scientifico: Vincenzo Trapani, Sofia Esposito, Andrea Lanzani
Descrizione: Il programma di formazione in chirurgia mini-invasiva avanzata della parete
addominale si propone attraverso un percorso graduale, di far apprendere o migliorare le proprie capacità tecniche e conoscenze scientifiche per il trattamento delle patologie di parete che un chirurgo con esperienza in chirurgia laparoscopica di base può trovarsi ad affrontare
indipendentemente dalla sede in cui lavora.
I moduli ECM sono obbligatori e senza possibilità di recupero
Destinatari: Medici chirurghi specializzati o specializzandi in Chirurgia generale
Copertura Assicurativa: Per svolgere il tirocinio pratico presso i centri designati, i partecipanti dovranno esibire obbligatoriamente la documentazione attestante la propria copertura assicurativa.
Quota di iscrizione: I Corsi prevedono la frequenza di massimo 60 partecipanti. La selezione dei partecipanti avverrà in base alla data di presentazione delle domande di pre-iscrizione. In caso di esclusione il partecipante avrà diritto di opzione preferenziale per l’anno successivo. Una volta ricevuta conferma dell’accettazione della domanda, il partecipante sarà invitato a regolarizzare la sua iscrizione con il pagamento della quota:
Socio ISHAWS in regola con la posizione associativa 2022
€ 1.000,00 + iva 22%
Socio ISHAWS non in regola con posizione associativa, non socio ISHAWS
€ 1.300,00 + iva 22%
(comprende l’iscrizione all’ISHAWS per l’anno corrente) IBAN:
IT83J0569603210000004385X11
INTESTATO A: CEC Comunicazione Eventi Congressi Srl
Segreteria Organizzativa:
La quota comprende:
• Frequenza al modulo 1 in presenza (almeno 90% della presenza in aula)
• Catering pranzo + una cena sociale ai moduli 1, 3 (in presenza presso Ospedale Civile di Baggiovara)
• Frequenza modulo 2 (in uno dei Centri di Tirocinio accreditati)
• Attestato di partecipazione
• Attestato ECM (se conseguito)
• Kit modulistica relativa alla partecipazione EVENTO ECM N° 350389
Il Congresso è stato inserito nel Programma Nazionale di Educazione Permanente del Ministero della Salute (ECM) e darà diritto a 50 crediti.
L’evento è accreditato per le seguenti professioni sanitarie:
MEDICO CHIRURGO, CHIRURGIA GENERALE
Il questionario ECM sarà disponibile sul sito www.cecongressi.it accedendo alla propria area personale alla fine del Congresso.
I crediti verranno erogati esclusivamente ai partecipanti in regola con l’iscrizione al Corso, e solo previa verifica della segreteria, a termine evento, di tutta la documentazione ECM (Dati di
iscrizione completi, schede di tirocinio che al termine dello stesso devono essere inviate alla segreteria) solo a coloro che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa ECM:
90% della presenza in aula attestata da orario e firma autografa apposta sul Registro Presenze e almeno 75% di risposte corrette ai test di valutazione, che verranno effettuati al termine del Modulo 4. Gli specializzandi iscritti al corso non hanno diritto ai crediti formativi.
Via Canton, 101 - 00144 Roma Tel. 06.60210638 - 06.651921185 Fax. 06.96048445
e-mail: [email protected] - www.cecongressi.it
Dopo la fine del corso sarà possibile scaricare l’attestato di
partecipazione direttamente dal sito CEC, www.cecongressi.it nella propria area personale.
CLICCA QUI PER REGISTRARSI
Lunedì 13 Giugno 2022
Formazione residenziale in presenza e Live Surgery (Baggiovara) Mattino 08.00 - 13.00
CHIRURGIA MININVASIVA DELL’ERNIA INGUINALE Benvenuto da parte del Direttore ed apertura del Corso Presentazione dei casi clinici
• Anatomia della regione inguinale (A. Lanzani, Modena)
• TAPP indicazioni e tecnica step by step (P. Bellomo, Torino)
• TEP indicazioni e tecnica (A. Sartori, Montebelluna)
• Indicazioni particolari alla laparoscopia nell’ernia inguinale: donna e sports hernia (C. Stabilini, Genova)
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti LUNCH 13.00 – 14.00
Pomeriggio 14.00 - 19.00
CHIRURGIA MININVASIVA DELL’ERNIA INGUINALE Presentazione dei casi clinici
• Le protesi autofissanti nella chirurgia laparoscopica delle ernie inguinali (D.Marchi, Roma)
• La cura laparoscopica della Ernia Inguinale: 24 anni di esperienza e riflessioni (G. Faillace, Sesto San Giovanni)
• Da discente a docente: l’esperienza di una giovane chirurga (A. Leonardi, Castiglione delle Stiviere)
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti
Martedì 14 Giugno 2022
Formazione residenziale in presenza e Live Surgery (Baggiovara) Mattino 08.00 - 13.00
CHIRURGIA MININVASIVA DELLE ERNIE VENTRALI
Presentazione dei casi clinici
• Anatomia e Classificazione EHS (F. Gossetti, Roma)
• Linee guida ed evidence based nella chirurgia laparoscopica dei laparoceli (F. Pecchini, Modena)
• Approccio laparoscopico ai grandi laparoceli: cosa è cambiato negli anni, pro e contro (M. Cesari, Città di Castello vs F. Agresta, Vittorio Veneto)
• Approccio laparoscopico in urgenza (M. Carlucci, Milano)
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti LUNCH 13.00 – 14.00
Pomeriggio 14.00 - 19.00
CHIRURGIA MININVASIVA DELLE ERNIE VENTRALI Presentazione dei casi clinici
• I mezzi di fissaggio (G. Soliani, Ferrara)
• Chiusura del difetto: come, quando e perché (D. Cuccurullo, Napoli)
• IPOM PLUS laparoscopica: indicazioni e tecnica (M. Confalonieri, Cremona)
• Laparoscopic intracorporeal rectus aponeuroplasty: LIRA technique (S. Morales - Conde, Siviglia)
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti
Mercoledì 15 Giugno 2022
Formazione residenziale in presenza e Live Surgery (Modena) Mattino 08.00 - 13.00
NUOVE PROSPETTIVE E CHIRURGIA ROBOTICA
Presentazione dei casi clinici
• EHS prehabilitation project nel paziente candidato a chirurgia laparoscopica di parete (G. Cavallaro, Latina)
• Considerazioni sulle protesi intraperitoneali in laparoscopia:
risultati dei tre studi multicentrici italiani (F. Pecchini, Modena )
• rIPOM plus: indicazioni e tecnica (D. Gozzo, Modena)
• rTARUP: indicazioni e tecnica (L. Felicioni, Grosseto)
• rTAR: indicazioni e tecnica (D.Cuccurullo, Napoli)
• rTAR ibrida nelle ernie laterali e mediane complesse (R. Berta, Pisa)
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti LUNCH 13.00 – 14.00
Pomeriggio 14.00 - 19.00
CHIRURGIA ROBOTICA DI PARETE Presentazione dei casi clinici
• Trattamento robotico dell’ernia parastomale e perineale (G. Formisano, Milano)
• Robotic eTEP (R. Berta, Pisa)
• rTAPP come modello di training in chirurgia robotica (A. Francescato, Modena)
• Robotic ventral hernia repair: lesson learned from a 7-year experience (Kudsi OY, Massachusetts) in collegamento webinar
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti
Giovedì 16 Giugno 2022
Formazione residenziale in presenza e Live Surgery (Modena) Mattino 08.00 - 15.00
LAPAROCELI COMPLESSI E DIASTASI DEI RETTI
Presentazione dei casi clinici
• Laparoceli di confine: indicazioni al trattamento laparoscopico (A. Crucitti, Roma)
• Trattamento laparoscopico e prevenzione dell’ernia parastomale (C. Stabilini, Genova)
• Prevenzione e trattamento delle complicanze dell’IPOM (S. Neri, Sassuolo)
• Diastasi dei retti: eTEP (J. Andreuccetti, Brescia)
• Diastasi dei retti: tecnica lap-T (G. Pozzi, Roma)
• Diastasi dei retti: THT (N. Vettoretto, Brescia)
TIROCINIO PRATICO Giugno - Dicembre 2022
Tirocinio Pratico. 40 ore minimo
Martedì 13 Dicembre 2022
14.00 – 18.00
Formazione residenziale in presenza e Live Surgery: Giornate Finali Benvenuto da parte del Direttore ed apertura del Corso
Presentazione dei casi clinici
Indicazioni alla riparazione laparoscopica dei laparoceli nel paziente fragile (F. Pecchini, Modena)
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti
Mercoledì 14 Dicembre 2022
08.00 - 14.00
Formazione residenziale in presenza e Live Surgery: Giornate Finali Presentazione dei casi clinici
Reti biosintetiche e loro utilizzo in chirurgia mininvasiva (M. Piccoli, Modena)
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, ospiti
Consegna dei Diplomi da parte del Presidente Ishaws, del Direttore della Scuola Nazionale e del Direttore del Corso
Conclusione del Corso
CENTRI DI TIROCINIO ACCREDITATI
Referente Ospedale Città
Agresta Ferdinando
Balani Alessandro Barone Marco
Berta Rossana
Bianchi Paolo Pietro
Bonilauri Stefano
Corcione Francesco Bracale Umberto
Buccianti Piero Marioni Antonio
Carlucci Michele
Cavallaro Giuseppe
Cesari Maurizio
Cocozza Eugenio
Baiocchi Gian Luca Confalonieri Marco
Ospedale di Vittorio Veneto
PO di Gorizia e Monfalcone
Casa di Cura San Rossore
Ospedale San Paolo
Arcispedale "Santa Maria Nuova"
AOUP Federico II
Ospedale di Cisanello
IRCCS Ospedale San Raffaele
Polo Ospedaliero Integrato AUSL Latina – Padiglione ICOT
Ospedale Civile Città di Castello – USL 1 Umbria Ospedale Cittiglio
ASST Cremona
Vittorio Veneto (TV)
Gorizia
Monfalcone (GO)
Pisa
Milano
Reggio Emilia
Napoli
Pisa
Milano
Latina
Città di Castello (PG)
Varese
Cremona
CENTRI DI TIROCINIO ACCREDITATI
Referente Ospedale Città
Coppola Roberto Marchi Domenico Coratti Andrea Felicioni Luca Crucitti Antonio
Cuccurullo Diego
Elio Amedeo
Iuliani Michele Arcangelo
Leli Renzo
Bellomo Maria Paola
Prandini Valentino Leonardi Alessandra Faillace Giuseppe
Lucchi Andrea
Masetti Michele Vetrone Elio
Campus Biomedico
Ospedale Misericordia
Ospedale Cristo Re
Ospedale Monaldi – Azienda Ospedaliera dei Colli
Ospedale Civile “Girolamo Fracastoro” ULSS 20 Regione Veneto
Ospedale di Asiago Az. ULSS 3 Regione Veneto
Humanitas Ospedale Gradenigo
Ospedale San Pellegrino
Ospedale Cittá di Sesto San Giovanni ASST NORD MILANO
Ospedali Ceccarini Ospedale S. Maria della Scaletta
Roma
Grosseto
Roma
Napoli
San Bonifacio (VR)
Asiago (Vicenza)
Torino
Castiglione delle Stiviere (MN)
Sesto San Giovanni (MI)
Riccione
Imola
CENTRI DI TIROCINIO ACCREDITATI
Referente Ospedale Città
Neri Silvia
Piccoli Micaela Pignata Giusto Andreuccetti Jacopo Pozzi Giuseppe
Santoro Emanuele
Carcoforo Paolo Soliani Giorgio Marco Massani Sartori Alberto
Stabilini Cesare
Scabini Stefano
Pietro Giorgio Calò
Nuovo Ospedale Azienda USL di Sassuolo
AOU Ospedale di Baggiovara
Chirurgia III Spedali Civili
Clinica Quisisiana
A.O. S. Giovanni A
Ospedale Cona
Ospedale di Montebelluna ULSS 2 MARCA TREVIGIANA
IRCCS San Martino IRCCS San Martino
Dipartimento di Chirurgia Azienda Ospedaliero - Universitaria di Cagliari
Genova
Sassuolo (MO)
Modena
Brescia
Roma
Roma
Ferrara
Montebelluna (TV)
Genova
Genova
Cagliari
F. Agresta, Vittorio Veneto J. Andreuccetti, Brescia P. Bellomo, Torino
R. Berta, Pisa
M. Carlucci, Milano G. Cavallaro, Latina
M. Cesari, Città di Castello M. Confalonieri, Cremona A. Crucitti, Roma
D. Cuccurullo, Napoli
G. Faillace, Sesto San Giovanni L. Felicioni, Grosseto
G. Formisano, Milano A. Francescato, Modena F. Gossetti, Roma
D. Gozzo, Modena
Kudsi OY, Massachusetts A. Lanzani, Modena
A. Leonardi, Castiglione delle Stiviere D. Marchi, Roma
S. Morales-Conde, Siviglia S. Neri, Sassuolo
F. Pecchini, Modena M. Piccoli, Modena G. Pozzi, Roma
A. Sartori, Montebelluna G. Soliani, Ferrara
C. Stabilini, Genova V. Trapani, Modena