• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BUSTO GAROLFO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

O R I G I N A L E

Proposta Data

Nr. Progr.

495

DETERMINAZIONE DEL SETTORE 3 : Area Socio-Culturale

LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI AD AD AZIENDE ADERENTI AL PROGETTO PENSARE AI GIOVANI.

Copertura Finanziaria 25/07/2014

505

Visto: IL RESPONSABILE DI AREA

DOTT.SSA ROSELLA ROGORA 25/07/2014

Data

Visti l'art. 151 - comma 4 - del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267, si rilascia il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.

REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

DOTT.SSA ATTILIA CASTIGLIONI 28/07/2014

Data IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI

(2)

OGGETTO:

LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI AD AD AZIENDE ADERENTI AL PROGETTO PENSARE AI GIOVANI.

LA RESPONSABILE DELL’AREA POLITICHE SOCIALI e POLITICHE GIOVANILI

Richiamati gli intenti programmatici relativi alla promozione di iniziative di integrazione e crescita sociale rivolte ai minori, ai giovani e alle famiglie;

Vista la delibera della Giunta Comunale n° 5 del 24.01.2013 che ha approvato il progetto

“Pensare ai Giovani” che, tra le diverse azioni, prevede la realizzazione di un patto con gli imprenditori per creare opportunità di formazione ed occupazione e il concorso di idee per finanziare progetti ideati e realizzati da giovani cittadini;

Vista la delibera della Giunta Comunale n° 81 del 24.06.2013 che ha approvato gli accordi con le aziende che esprimeranno manifestazione di interesse a creare occasioni di formazione ed occupazione per i giovani residenti nel comune e approvato la partnership con l’Associazione Giovanile denominata “Su per Giù” di Villacortese;

Viste in particolare le diverse manifestazioni di interesse pervenute da diversi imprenditori del territorio che hanno dichiarato la loro disponibilità a dare immediata attuazione al punto 1A del progetto, che ha l’obiettivo di promuovere concrete opportunità di formazione ed occupazione per i giovani residenti nel comune ed in particolare le seguenti Aziende:

• Effepi Srl per un addetto back-office commerciale

• Tessitura Colombo Pizzi per un tessile tintore e per un impiegato amministrativo

• I Dolci di Luca per la figura di un pasticcere

• Coop Arcadia per la figura di un giardiniere

• Gelateria Cortese per la figura di un gelataio

• Ristorante La Rosa Dei Venti per la figura di due camerieri

• Gaio Angelo e C. Snc per apprendista idraulico

• Widmann S.r.l. per un neodiplomato per Ufficio Import

• Daf Costruzioni stradali per la figura di operaio manutentore

• I Dolci Sapori per commesso pasticcere

• Effepi Srl per un addetto back-office commerciale

• Gaio Autoriparazioni per apprendista meccanico

Visto il punto 2D del predetto progetto e l’avviso di partecipazione al concorso di idee denominato “Dare vita alle Giovani Idee”, agli atti, che propone una iniziativa di politiche giovanili, che mira a valorizzare e sostenere la capacità progettuale e creativa dei giovani, attraverso l'erogazione di contributi alle idee e progetti fatti da giovani a favore della Comunità;

Visto inoltre il punto 3 relativo alla azione di crowdfunding, come innovativa proposta di raccolta fondi, delegandolo alla associazione Su per Giù di Villacortese le sperimentazioni tecnico digitali più opportune;

(3)

Preso atto che talune aziende quali Daf Costruzioni stradali e Widmann S.r.l. hanno avviato giovani in percorsi di lavoro e formazione non avvalendosi del contributo dell’Amministrazione Comunale ma motivate dall’interesse e dai significati del progetto Pensare ai Giovani;

Considerato che altre aziende quali Gaio Autoriparazioni, Effepi Srl, Cooperativa Sociale Arcadia e Gaio Angelo e C. Snc per oggettivi motivi di contingenza economica, pur confermando l’interesse, hanno rinviato all’autunno la possibilità di avviare giovani presso le loro aziende;

Preso atto che i giovani vincitori del concorso di idee denominato “Dare vita alle Giovani Idee”, previsto dalle predette deliberazioni, in data 27.04.2014 hanno comunicato che a causa dei problemi sorti all'interno del team non potranno dare vita al progetto da loro presentato, rinunciando al riconoscimento economico impegnato con Determinazione n°752 del 10.12.2013, che potrà essere destinato allo sviluppo del punto 1A del progetto, approvato con delibera della Giunta Comunale n° 5 del 24.01.2013 con l’obiettivo di promuovere concrete opportunità di formazione ed occupazione per i giovani residenti nel comune;

Viste le ulteriori manifestazioni di interesse pervenute da Gelateria Cortese per la figura di un gelataio, dal CSBNO per aiuto bibliotecario Ristorante La Rosa Dei Venti per la figura di un giovane promotor commerciale;

Preso atto della conclusione del progetto di sperimentazione e sviluppo del crowdfunding, come innovativa proposta di raccolta fondi, attuato dalla associazione Su per Giù di Villacortese;

Ritenuto di utilizzare l’impegno assunto con le predette determine e resosi disponibile per le motivazione sopra esposte: Euro 500,00 alla associazione Su per Giù di Villacortese per la sperimentazione e sviluppo del crowdfunding delegato come da punto 3 del progetto

“Pensare ai Giovani” approvato con delibera della Giunta Comunale n° 5 del 24.01.2013;

Euro 1.330,00 alla Gelateria di Villacortese per la figura di un gelataio;

Euro 1.330,00 al Ristorante La Rosa Dei Venti per la figura di un giovane promotor commerciale;

Visto l’art. 2 dello Statuto comunale, che richiama il principio della collaborazione tra Comune e soggetti pubblici e privati per il benessere sociale della comunità e del singolo cittadino in condizioni di fragilità;

Visti gli articoli 107 e 183 del D. Lgs.vo n. 267/2000;

Visto il vigente Regolamento di Contabilità;

Visto il vigente “Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici a soggetti pubblici e privati”, approvato dal Consiglio Comunale con proprio atto deliberativo n. 86 del 20.12.2001;

Considerato che il responsabile del procedimento è il sig. Maurizio Turcato;

Visti gli art. 107 e 183 del D. Lgs.vo n° 267/2000 e visto il regolamento di contabilità;

(4)

Richiamato il Decreto Sindacale n. 2 in data 24 Aprile 2014, con il quale è stata individuata la Responsabile dell’Area Servizi Sociali e Politiche Giovanili, dott.ssa Paola Bottazzi;

Visto il Decreto Ministeriale del 29/04/2014 che differisce al 31/07/2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali di cui all'articolo 151 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267”;

Dato atto che, a norma dell’art. 163, comma 3, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267, ove la scadenza del termine per deliberare il Bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all’inizio dell’esercizio finanziario di riferimento, l’esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine, avendo a riferimento l’ultimo esercizio finanziario definitivamente approvato;

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 1 del 07/1/2014 avente per oggetto l’assegnazione provvisoria ai Responsabili dei capitoli di spesa per la gestione dell’esercizio provvisorio 2014”;

Considerati gli indirizzi di cui alle deliberazioni della Giunta comunale n. 119 del 21.07.09 e n. 187 del 15.12.09 e ritenuto che il presente impegno di spesa è indispensabile a garantire la continuità di un servizio a favore di giovani;

D E T E R M I N A

Di dare attuazione ai sensi delle delibere della Giunta Comunale n° 5 del 24.01.2013 e n° 81 del 24.06.2013 agli accordi con le aziende che hanno espresso manifestazioni di interesse a creare occasioni di formazione ed occupazione per i giovani residenti nel comune come previsto dal punto 1° e punto 3 del progetto “Pensare ai Giovani”;

Di erogare quanto impegnato e disponibile al cap. 10454/292 con determinazioni n° 440 del 01.07.2013 e n° 752 del 10.12.2014:

Euro 500,00 alla associazione Su per Giù di Villacortese per la sperimentazione e sviluppo del crowdfunding delegato come da punto 3 del progetto “Pensare ai Giovani” approvato con delibera della Giunta Comunale n° 5 del 24.01.2013;

Euro 1330,00 alla Gelateria di Villacortese per la figura di un gelataio;

Euro 1330,00 al Ristorante La Rosa Dei Venti per la figura di un giovane promotor commerciale;

Di disporre la comunicazione ai terzi interessati dell’impegno di spesa e della copertura finanziaria del presente provvedimento, una volta divenuto esecutivo, con l’avvertenza che la successiva fattura dovrà riportare gli estremi della suddetta comunicazione;

Di dare atto che si provvederà alla liquidazione delle note e/o fatture ai sensi dell’art. 184 del D. Lgs. 267/2000, nonché del regolamento comunale di contabilità vigente, previa apposizione sulle note e/o fatture del visto di regolarità contabile;

(5)

Di dare atto che la presente determinazione diverrà esecutiva con l’apposizione, da parte del Responsabile dell’Area Finanziaria, del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.

L I Q U I D A

Euro 500,00 alla associazione Su per Giù di Villacortese per la sperimentazione e sviluppo del crowdfunding delegato come da punto 3 del progetto “Pensare ai Giovani” approvato con delibera della Giunta Comunale n° 5 del 24.01.2013;

Euro 1.330,00 alla Gelateria di Villacortese per la figura di un gelataio;

Euro 1.330,00 al Ristorante La Rosa Dei Venti per la figura di un giovane promotor commerciale;

Busto Garolfo, 25.07.2014

la Responsabile dell’Area Politiche Sociali e Politiche Giovanili Dott.ssa Paola Bottazzi

Riferimenti

Documenti correlati

4. di dare atto inoltre che, sempre in esecuzione al citato Contratto di servizio viene previsto a favore del Comune di Busto Garolfo, per tutta la durata

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 5450/2016 e si aderiva alla misura 1), iniziativa volta ad incrementare il reperimento di nuove soluzioni

Con atto di determinazione del Responsabile dell’Area Demanio e Patrimonio Immobiliare n. 782 del 19/11/2019 sono state affidate le opere complementari per la messa

Report della Procedura Richiesta di offerta per affidamento diretto di opere edili finaliz- zate alla realizzazione di vialetti pavimentati in autobloccanti presso il Cimitero del

Considerata la necessità di procedere urgentemente con opere da verniciatore di manutenzione ordinaria finalizzate al risanamento delle superfici murarie degli

L'operatore economico deve fornire informazioni solo se i programmi di garanzia della qualità e/o le norme di gestione ambientale sono stati

di affidare, per i motivi esposti in premessa ed all’uopo richiamati quali parte integrante e sostanziale del presente atto, alle sotto elencate ditte il servizio di sgombero neve

Visto il D.lgs. sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo n.. 1) di affidare, per le motivazioni in premessa citate e all’uopo richiamate, di