INFORMAZIONI PERSONALI
D'Auria Vincenzo
32, CORSO MONFORTE, 20122, MILANO. ITALIA [email protected]
Nazionalità Italiana
ESPERIENZA PROFESSIONALE
17/05/2021–alla data attuale
Esperto tecnico lavori presso Agenzia del Demanio, Direzione Regionale Lombardia, Servizi Tecnici
09/2013–16/05/2021
Libero professionista nel campo dell'Ingegneria Civile
- Progettazione e direzione lavori per intervento di efficientamento energetico mediante cappotto termico di abitazioni civili nel comune di Lamezia Terme (CZ);
- Progettazione e direzione lavori per interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia di abitazioni civili nel comune di Lamezia Terme (CZ);
- Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per lavori di rimozione manto di copertura in eternit in abitazione civile nel comune di Lamezia Terme (CZ);
- Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per lavori di ristrutturazione edilizia in abitazione civile nel comune di Tiriolo (CZ);
- Calcolo di resistenza e stabilità di ponteggio metallico a telai prefabbricati per edificio ubicato nel comune di Lamezia Terme (CZ);
- Progettazione esecutiva per lavori di adeguamento ai requisiti minimi per l'accreditamento del centro trasfusionale del P.O.L.T.;
- Progettazione architettonica per intervento di demolizione e ricostruzione di un edificio per civile abitazione sito nel comune di Lamezia Terme;
- Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento antincendio di uno stabilimento adibito ad impianto di selezione dei rifiuti solidi urbani sito in località Sambatello nel comune di Reggio Calabria;
- Progettazione esecutiva, Direzione lavori e Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per lavori di manutenzione straordinaria "Rimozione manto di copertura in cemento- amianto e successivo rifacimento" dell'immobile Banca Nuova di Cetraro sito in via Luigi De Seta n.35 nel comune di Cetraro (CS);
- Giovane professionista nel Raggruppamento Temporaneo di Professionisti per la redazione del progetto definitivo, esecutivo e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori per la realizzazione del "Parco culturale e letterario del Reventino Michele Pane";
- Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori per la realizzazione del "Parco culturale e letterario del Reventino Michele Pane";
- Progettazione esecutiva e direzione lavori per demolizione e ricostruzione di immobile in muratura ad uso deposito sito nel comune di Lamezia Terme;
- Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per lavori di demolizione e successiva ricostruzione di una tettoia adibita ad alloggio di impianti tecnologici;
- Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per lavori di realizzazione di un fabbricato quadrifamiliare in c.a. a due piani f.t. sito nel comune di Lamezia Terme;
- Progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale sito nel comune di Lamezia Terme;
- Progettazione esecutiva per un'edicola funeraria in c.a. nel nuovo cimitero di Sant'Eufemia Lamezia Terme.
- Redazione di Attestati di Prestazione Energetica.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2020
Convegno organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri sulle "Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti"
1° Evento - Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti;
2° Evento - Capitolo 1: classificazione e gestione del rischio dei ponti esistenti: aspetti operativi e di dettaglio della metodologia introdotta con le linee guida - Casi di studio;
3° Evento - Capitolo 2: La Valutazione della sicurezza dei ponti esistenti : aspetti operativi di dettaglio della metodologia introdotta con le Linee Guida – Casi di studio;
2020
4° Evento - Capitolo 3: Il monitoraggio dei ponti esistenti: aspetti operativi e di dettaglio della metodologia introdotta con le Linee Guida - Casi di studio.
Convegno organizzato dall' Ordine degli Ingegneri di Catanzaro in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri di Cosenza – Crotone – Reggio Calabria – Vibo Valentia
Strutture in calcestruzzo armato: influenza del danno localizzato sulla vulnerabilità statica e sismica.
10/2011–Maggio 2021
Docente e consulente esterno in materia di sicurezza sul lavoro
Studio 2S di geom. Salvatore Saragò
Consulenza e redazione della documentazione inerente la sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, in particolare:
- Consulenza inerente la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81 e D.Lgs 3 agosto 2009 n. 106;
- Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (D.Lgs n. 81/2008);
- Consulente sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (D.Lgs. n. 81/2008);
- Redazione di P.S.C. (Piano di Sicurezza e Coordinamento) e P.O.S. (Piano Operativo di Sicurezza);
- PI.M.U.S. (Piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi).
Attività o settoreDocente e consulente esterno in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel macrosettore Costruzioni .
06/02/2012–31/07/2013
Tirocinio formativo
D'Auria Costruzioni s.r.l.
loc. Marinella, snc, 88046 Lamezia Terme (CZ) (Italia)
▪ Attività formative:
- Realizzazione di un impianto di fitodepurazione per il trattamento degli scarichi fognari sito nel comune di Miglierina (CZ);
- Bonifica ambientale della discarica comunale del comune di Miglierina (CZ);
- Lavori di manutenzione straordinaria dell’ex officina compartimentale di proprietà dell’ ANAS sito nel comune di Catanzaro (CZ);
- Ristrutturazione ed efficientamento energetico di alloggi di proprietà comunale in località Ginepri nel comune di Lamezia Terme (CZ).
▪ Consulenza in materia di sicurezza secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81;
▪ Computi metrici e contabilità lavori.
Attività o settoreCostruzioni
18/04/2017 - 21/06/2017
Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori - Aggiornamento
01/12/2014–17/02/2015
Corso base di specializzazione per la Prevenzione incendi (Aggiornamento per l'anno 2020 presso l'Ordine degli Ingegneri di Catanzaro)
Corso base di specializzazione di prevenzione incendi per l'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art.3 del D.M. 05/08/2011.
Durata totale ore 120
2014
Responsabile del Sevizio di Prevenzione e Protezione - Aggiornamento
E.F.E.I. - Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione, Lamezia Terme (Italia)
Aggiornamento Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Macro Settori Ateco 3-4-5-7 (ai sensi dell'art. 32 co. 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e Accordo Stato Regioni del 26/01/2006)
04/11/2013 - 21/01/2014
Corso di abilitazione per operatore addestrato per la valutazione del rischio radon
Regione Calabria - ARPACAL "Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria", Lamezia Terme (Italia)
Corso di formazione teorico/pratico per "operatore addestrato per la valutazione del rischio radon"
della durata di 12 ore svoltosi in data 04/11/2013 e 21/01/2014 presso la sede dell'associazione ANEAS a Lamezia Terme (CZ), nonché partecipazione alla campagna di monitoraggio per la misura del radon nella città di Lamezia Terme (CZ) dal 29/01/2014 al 30/04/2014.
05/07/2013–alla data attuale
Iscrizione Albo Professionale Sez. A Settore Civile ed Ambientale
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro
06/2013
Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere (Settore Civile e Ambientale)
UNICAL, Università della Calabria, Facoltà di Ingegneria Civile, Rende (CS) (Italia)
20/09/2012
Laurea specialistica in Ingegneria Civile, Indirizzo Strutture
UNICAL, Università della Calabria, Facoltà di Ingegneria Civile, Rende (CS) (Italia) Titolo tesi: "Opzioni strategiche per l'adeguamento antisismico di edifici esistenti in c.a."
Relatore: Prof. Ing. Nicola Totaro Correlatore: Ing. Antonio De Rose Votazione: 110/110 con lode
18/07/2012–31/10/2012
Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori
E.F.E.I. - Ente paritetico bilaterale nazionale per la formazione
Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori. Conoscenza del sistema normativo e dei rischi presenti in cantiere, delle tecniche costruttive e di predisposizione dei PSC per la sicurezza sui cantieri secondo il D.lgs 81/08.
07/03/2013
Diploma di specializzazione per corso di aggiornamento "GeoLite Natural Concrete"
Green Campus Kerakoll Training Center, Sassuolo (MO)
Principali tematiche: diffusione di una cultura green nelle costruzioni contemporanee
08/04/2013
Attestato di partecipazione al seminario "Architettura e arte sacra contemporanea. Esperienze e Prospettive"
Diocesi di Lamezia Terme, Lamezia Terme (CZ) (Italia)
Principali tematiche: esperienze e tendenze dell'architettura contemporanea nella progettazione e realizzazione dei luoghi di culto, la loro consonanza con gli aspetti liturgici e l'iconografia.
02/12/2009
Laurea in Ingegneria Civile (Classe 8 delle lauree in ingegneria civile e ambientale del D.M. 04/08/2000)
UNICAL, Università della Calabria, Facoltà di Ingegneria Civile, Rende (CS) (Italia) Titolo tesi: “Effetti delle azioni del vento e del sisma sulle capriate in acciaio (D.M. 14/01/08)”
Relatore: Prof. Alfonso Vulcano Votazione: 104/110
09/2009
Certificazione linguistica: ELSA - English Language Skills Assessment
LCCI – London Chamber of Commerce and Industry from EDI Conoscenza lingua inglese di livello B2
09/2001–07/2006
Diploma di maturità per Geometri
Istituto Tecnico Statale per Geometri, Lamezia Terme (CZ) (Italia) Votazione:100/100
05/2005
Corso di AutoCAD
Istituto Tecnico Statale per Geometri, Lamezia Terme (CZ) (Italia)
Corso di Autocad della durata di 50 ore – Acquisizione delle conoscenze e le tecniche del disegno in Autocad tale da poter sviluppare un progetto in tutte le sue fasi.
COMPETENZE PERSONALI
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e Regolamento UE 2016/679-GDPR
Milano, 15/06/2021 FIRMA
Ing. Vincenzo D’Auria 05/2004
Corso di AutoCAD
Istituto Tecnico Statale per Geometri, Lamezia Terme (CZ) (Italia)
Corso di Autocad della durata di 20 ore – Acquisizione delle conoscenze e le tecniche basi del disegno in Autocad.
Lingua madre italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
B2 B2 B1 B1 B2
ELSA - English Language Skills Assessment LCCI – London Chamber of Commerce and Industry from EDI Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative Buona capacità di comunicazione, ottenuta grazie all'esperienza accademica e lavorativa.
Competenze organizzative e gestionali
Elevata capacità di adattamento alle problematiche inerenti il settore dell’Ingegneria. Capacità di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità, attitudini acquisite tramite l’esperienza professionale sopra elencata.
Capacità e competenze tecniche Ottima conoscenza del S.O. Microsoft Windows e degli applicativi del pacchetto Microsoft Office:
Word, Excel, PowerPoint.
Ottima conoscenza AutoCAD, ArchiCAD.
Programmi di calcolo strutturale: buona conoscenza Pro_Sap, CDS, Blumatica Ponteggi Linguaggi di programmazione: Maple (buona), C++ (discreta)
Software di computo e contabilità: ACCA Primus (ottima)
Software per la sicurezza: ACCA Certus (ottima) - BLUMATICA Sicurezza (ottima) Certificazione energetica: BLUMATICA Energy (ottima)
Patente di guida B