• Non ci sono risultati.

ISPETTIVA IN AZIENDA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISPETTIVA IN AZIENDA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione e apertura lavori a cura della Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini

Il Regolamento Europeo 2016/679 e l’impianto sanzionatorio con riferimento alle attività di import- export

Verifica da parte delle autorità preposte: come gestire una visita ispettiva in azienda alla luce delle sanzioni previste dal GDPR

Suggerimenti utili ed esempi di casi pratici Ore 10.00

Ore 10.10 - 12.00

EXPORT E ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PRIVACY : COME GESTIRE UNA VISITA

ISPETTIVA IN AZIENDA

Martedì

25 MAGGIO 2021

ore 10.00-12.00

Gloriamaria Paci| Presidente Associazione protezione diritti e libertà privacy - Studio Paci & C. Srl Luca Di Leo | Vice Presidente Associazione protezione diritti e libertà privacy - Studio Paci & C. Srl

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE ONLINE

Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini

[email protected] - [email protected] tel. 0543/713423 -0541/363733 Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy

[email protected] - tel. 0541-1795431 - cell. 347 – 5244264

in collaborazione con

Programma

WEBINAR

Relatori

Per informazioni

nel sito www.romagna.camcom.it

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda l’importo delle somme introitate sia a titolo di sanzioni amministrative che penali, si registra un ulteriore incremento, in quanto sono stati riscossi ben €.

Gli studenti dovranno provvedere ad acquistare i biglietti di andata e ritorno della tratta LENO-MANERBIO o essere provvisti di abbonamento sulla stessa tratta. Grazie per

Attraverso una preventiva ed attenta analisi delle competenze necessarie allo svolgimento delle nuove attività di verifica, tale percorso formativo tenderà a sviluppare: in primis,

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratico-operative per gestire la multiculturalità in azienda, partendo dall’analisi della disciplina

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratico-operative per gestire la multiculturalità in azienda, partendo dall’analisi della disciplina

Obiettivo del corso è quello di delineare un quadro degli aspetti rilevanti della normativa in materia di trattamento dei dati personali, con lo scopo di fornire gli

sussidiario 15 , in modo da poterne avere evidenza e disponibilità per una ipotetica, futura, causa di apertura dell’esecuzione (revoca della sospensione

Analisi delle problematiche più generali riguardanti la convenienza alla stipulazione di contratti di licenza di tecnologia, analisi delle clausole più rilevanti di un