• Non ci sono risultati.

Il presente documento, ove stamp

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il presente documento, ove stamp"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Camera di commercio

della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Sede legale: Corso della Repubblica 5 - 47121 Forlì Sede secondaria: Via Sigismondo Malatesta 28 - 47921 Rimini cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it

www.romagna.camcom.gov.it

Codice fiscale e partita IVA: 04283130401 Il presente documento, ove stamp ato su supporto cartaceo, riproduce in copia, ai sensi del D.Lgs. 82/2005, l’originale informatico sottoscritto con firma digitale, che è stato formato dalla Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini. L’originale digitale è conservato nell’archivio camerale e potrà essere inviato telematicamente al destinatario, dietro semplice richiesta.

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO AI FINI DI UN’ INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FORMATIVI A SUPPORTO DEL PROGETTO “ ROMAGNA AL

L@VORO - TRA TRADIZIONE, TRASFORMAZIONE DIGITALE E INNOVAZIONE RESPONSABILE”

IL DIRIGENTE AREA 2 RICHIAMATO il D.Lgs. 50/2016 - Codice dei contratti pubblici;

RICHIAMATA la delibera Anac 26 ottobre 2016 n. 1097 – Linee guida n. 4 aggiornate al D. Lgs.

19 aprile 2017, n. 56;

RICHIAMATA la delibera n. 15 del 30/10/2018 con cui il Consiglio camerale ha adottato il Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture (art. 36 D. Lgs. 50/2016);

RICHIAMATA la propria determinazione a contrarre n. 30 del 23/2/2021;

RICHIAMATA la propria determinazione di avvio della procedura di scelta del contraente n. 170 del 10/8/2021;

AVVISA

che la Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini intende procedere ad una indagine di mercato tesa ad individuare idonei operatori economici atti a fornire prestazioni di servizi in ambito formativo aventi le seguenti caratteristiche:

- I moduli formativi sono rivolti a studenti delle classi 2° e/o 3° degli istituti scolastici secondari di primo grado delle province di Forlì-Cesena e Rimini sulle seguenti tematiche (elenco non esaustivo): Orientamento verso lo studio e le professioni promuovendo le pari opportunità di genere, Soft skills, Mestieri di domani, Vocazioni territoriali della Romagna e professioni collegate (turismo e cultura, ICT, salute e benessere, artigianato, innovazione sostenibile), educazione ambientale e alla legalità, imprenditorialità, etc.;

- i moduli saranno effettuati o presso le singole sedi scolastiche o con modalità da remoto, sulla base delle misure di distanziamento e prevenzione del contagio da Covid-19 di tempo in tempo vigenti emanate dalle autorità competenti e autorizzate dai dirigenti scolastici coinvolti;

- i moduli avranno una durata minima di n.2 ore per gruppi di studenti composti da una a tre classi, secondo formulazioni elastiche da concordare con la Camera di commercio;

- i moduli potranno prevedere interventi frontali, testimonianze, pillole video, lavori di gruppo, laboratori, simulazioni, etc., da concordare con la Camera di commercio;

- dovranno essere garantite altresì le attività di collegamento e coordinamento didattico con i docenti referenti dei singoli istituti scolastici e attività informative verso le famiglie.

Il valore massimo della prestazione è definito in complessivi euro 60.000,00 (esente IVA).

L’affidamento avverrà ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b) del D. Lgs. 50/2016 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa tramite procedura selettiva tra enti od organismi di formazione in possesso dei requisiti indicati al punto successivo.

(2)

Camera di commercio

della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Sede legale: Corso della Repubblica 5 - 47121 Forlì Sede secondaria: Via Sigismondo Malatesta 28 - 47921 Rimini cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it

www.romagna.camcom.gov.it

Codice fiscale e partita IVA: 04283130401 Il presente documento, ove stamp ato su supporto cartaceo, riproduce in copia, ai sensi del D.Lgs. 82/2005, l’originale informatico sottoscritto con firma digitale, che è stato formato dalla Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini. L’originale digitale è conservato nell’archivio camerale e potrà essere inviato telematicamente al destinatario, dietro semplice richiesta.

La manifestazione di interesse ha l’unico scopo di comunicare all’ente la disponibilità ad essere invitati a successiva procedura. Il presente invito non costituisce, pertanto, avvio di una procedura di gara pubblica né proposta contrattuale.

La Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini si riserva, inoltre, la facoltà di non dare seguito all’indizione della successiva procedura e/o di modificare, se del caso, le condizioni dell’appalto. Pertanto gli operatori economici che avranno manifestato interesse non potranno vantare alcun diritto/pretesa nei confronti della stessa.

Requisiti di partecipazione:

Possono partecipare alla procedura Enti di Formazione riconosciuti da Pubbliche Amministrazioni nelle forme previste dall’art. 45 del d.lgs. 50/2016 che risultino in possesso dei seguenti requisiti:

a) iscrizione sul mercato elettronico di Intercent-er nella “Seminari di formazione” – cpv 80522000-9;

b) assenza di cause ostative a contrattare con la pubblica amministrazione e dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;

c) aver conseguito nell’ultimo quinquennio (2016, 2017, 2018, 2019, 2020) un fatturato medio per servizi analoghi a quelli oggetto della presente selezione (servizi di formazione per orientamento professionale) almeno pari ad € 30.000,00 al netto di Iva;

d) possedere una comprovata esperienza nel quinquennio 2016-2017-2018-2019-2020 relativamente a servizi analoghi a quelli oggetto della presente selezione (servizi di formazione per orientamento professionale) per un totale nel quinquennio di almeno n. 400 ore;

e) avere idonea capacità tecnica professionale che dovrà essere dimostrata attraverso la presentazione di un elenco dei principali servizi prestati nel quinquennio 2016-2017-2018- 2019-2020 per almeno 400 ore complessive con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati.

Modalità e termini per manifestazione di interesse:

Gli operatori economici interessati dovranno manifestare il proprio interesse tramite il proprio Rappresentante Legale/Procuratore Speciale dell’impresa avvalendosi del Modello A ( che dovrà essere sottoscritto digitalmente; nel caso di apposizione della firma in modalità autografa dovrà essere allegata fotocopia di documento d’identità in corso di validità del/i sottoscrittore/i).

Nel caso in cui la documentazione o parte della stessa sia sottoscritta da un procuratore del legale rappresentante/titolare, la documentazione dovrà essere corredata della relativa procura in carta libera.

Tali manifestazioni dovranno pervenire all’indirizzo pec:

cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it entro e non oltre le ore 12.00 del 31/8/2021.

Informazioni e chiarimenti relativi al presente avviso potranno essere richiesti esclusivamente all’indirizzo cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it.

(3)

Camera di commercio

della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Sede legale: Corso della Repubblica 5 - 47121 Forlì Sede secondaria: Via Sigismondo Malatesta 28 - 47921 Rimini cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it

www.romagna.camcom.gov.it

Codice fiscale e partita IVA: 04283130401 Il presente documento, ove stamp ato su supporto cartaceo, riproduce in copia, ai sensi del D.Lgs. 82/2005, l’originale informatico sottoscritto con firma digitale, che è stato formato dalla Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini. L’originale digitale è conservato nell’archivio camerale e potrà essere inviato telematicamente al destinatario, dietro semplice richiesta.

Trattamento dei dati:

Si informa che il trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito del presente procedimento avverrà nel rispetto del Regolamento UE 2106/679 e sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei candidati e della loro riservatezza.

Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento europeo, è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento ovvero alla CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA – FORLI’-CESENA E RIMINI scrivendo a cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it.

Il Responsabile della protezione dei dati è il Dott. Francesco Arzarello, contattabile all’indirizzo francesco.arzarello@pec.it.

Responsabile del procedimento:

Il Responsabile Unico del Procedimento è il Responsabile P.O. Innovazione tecnologica e lavoro, Dott.ssa Alessandra Roberti; sostituito in caso di sua assenza o impedimento è il Responsabile dell’Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni, Dott.ssa Anna Delprete.

Forlì, 10/8/2021

Il Dirigente

Dott.ssa Maria Giovanna Briganti Firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

Pubblicazione della composizione della commissione tecnica giudicatrice e dei curricula dei suoi componenti ai sensi dell’art. 50/2016 wird die Zusammensetzung der Technischen

Pubblicazione della composizione della commissione tecnica giudicatrice e dei curricula dei suoi componenti ai sensi dell’art. 50/2016 wird die Zusammensetzung der Technischen

Pubblicazione della composizione della commissione tecnica giudicatrice e dei curricula dei suoi componenti ai sensi dell’art. 50/2016 wird die Zusammensetzung der

Pubblicazione della composizione della commissione tecnica giudicatrice e dei curricula dei suoi componenti ai sensi dell’art. 50/2016 wird die Zusammensetzung der Technischen

82/2005 in ausgedruckter Form eine Kopie des originalen digitalen Dokuments dar, welches mit digitaler Unterschrift versehen wurde.. Il presente documento, se stampato, riproduce

Visto, in particolare, l’articolo 87 , comma 1 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 27 del 2020, che dispone che “f ino alla cessazione

Visto, in particolare, l’articolo 87 , comma 1 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 27 del 2020, che dispone che fino alla cessazione

Visto, in particolare, l'articolo 263, del decreto-legge n. 77 del 17 luglio 2020, che al comma 1 dispone che "al fine di assicurare la continuità