• Non ci sono risultati.

FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio Informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art c.c. DEPOSITI A RISPARMIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio Informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art c.c. DEPOSITI A RISPARMIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI - (Titolo VI Testo Unico Bancario - D. Lgs. 385/1993)

FOGLIO INFORMATIVO

Il presente Foglio Informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c.

DEPOSITI A RISPARMIO

CONTO DEPOSITO

INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA CARIME

Societa' per Azioni

Sede Legale e Direzione di Cosenza: Viale Crati, 87100 COSENZA - Direzione di Bari: Viale De Blasio, 18 - 70132 BARI Tel.: 800.500.200 - Fax: 0302473676

Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Sito internet: www.ubibanca.com/carime Codice ABI n. 03067.6

Iscritta all'Albo delle Banche presso la Banca d'Italia al n. 5562

Gruppo Bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE - Albo dei Gruppi Bancari n. 03111.2 Codice Fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Cosenza n. 13336590156 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia

Soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Unione di Banche Italiane S.c.p.a., con sede in Bergamo

CHE COS'È IL CONTO DEPOSITO

IL CONTO DEPOSITO

Il contratto di Conto Deposito ha per oggetto la costituzione di un deposito bancario vincolato a scadenza fissa, mediante il quale la Banca acquista la proprietà e la piena disponibilità della somma depositata dal Cliente, obbligandosi a restituirla nella stessa specie monetaria, unitamente agli interessi maturati nella misura pattuita, alla scadenza del deposito, ovvero anticipatamente, a richiesta del Cliente.

Per poter accedere a Conto Deposito, indirizzato a Clienti residenti, il Cliente deve essere necessariamente intestatario di un conto corrente ordinario, che funge da "conto di regolamento" a Conto Deposito e sul quale sono regolate le operazioni relative al conto deposito.

L'offerta di Conto Deposito è articolata in promozioni che prevedono tassi creditori differenziati in relazione alla scadenza del vincolo, all'importo vincolato e, ove previsto, alla provenienza dei fondi immessi nel conto deposito; è inoltre articolata nei seguenti mercati:

- persone fisiche (Clientela privati);

- persone fisiche, persone Giuridiche ed Enti appartenenti al Mercato Private & Corporate Unity (Clientela privati e imprese);

- persone Giuridiche ed Enti appartenenti al Mercato Retail e persone fisiche titolari di Partita IVA (Clientela imprese).

I tassi creditori applicati alle promozioni e, ove previsto, sono esplicitati nell'apposita Sezione denominata "INTERESSI SOMME DEPOSITATE".

PROMOZIONI IN ESSERE INIZIATIVA WELCOME EDITION

Welcome Edition è un'iniziativa riservata ai casi in cui la provvista utilizzata per costituire il deposito derivi dal versamento, sul conto corrente di regolamento, nei cinque giorni lavorativi precedenti, di fondi non provenienti, nemmeno indirettamente, da rapporti di cui il Cliente sia intestatario o cointestario con terzi, o, nel caso in cui il Deposito sia cointestato, da rapporti di cui anche uno solo dei cointestatari del Deposito sia intestatario o cointestatario con terzi, accesi nella Banca presso cui si chiede la costituzione del Deposito e/o in altre società appartenenti al Gruppo UBI Banca.

Qualora la provenienza effettiva dei fondi si rivelasse diversa da quella inizialmente dichiarata dal Cliente, sarà applicato un tasso creditore annuo lordo ridotto (esplicitato nell'apposita Sezione denominata INTERESSI SOMME DEPOSITATE).

PERSONE FISICHE (Clientela privati)

INIZIATIVA IMPORTO VINCOLATO

(in euro)

DURATA INIZIATIVA minimo massimo (salvo chiusura anticipata)

(2)

PERSONE GIURIDICHE ED ENTI APPARTENENTI AL MERCATO RETAIL E PERSONE FISICHE TITOLARI DI PARTITA IVA (Clientela imprese)

INIZIATIVA IMPORTO VINCOLATO

(in euro)

DURATA INIZIATIVA minimo massimo (salvo chiusura anticipata) Edizione 23 - scadenza 6 mesi - W.E. da 20.000,00 dal 04 maggio 2015 al 31 agosto 2015

Il Conto Deposito è soggetto al sistema di garanzia denominato "Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi", nonché alla

"normativa sui depositi dormienti".

Sulle somme depositate la Banca si riserva diritto di pegno, ritenzione e compensazione a tutela dei propri crediti verso il Cliente, anche derivanti da altri rapporti.

PRINCIPALI RISCHI

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti:

- variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto;

- rischio di controparte. A fronte di questo rischio è prevista la copertura, nei limiti di importo di euro 100.000,00 per ciascun depositante, delle disponibilità risultanti dal deposito, per effetto dell'adesione della Banca al sistema di garanzia dei depositi sopra indicato, ferme restando le esclusioni previste dallo Statuto (cfr. il Foglio00.07.001).

http://servizi.lombardasistemiservizi.it/CantiereTrasparenza/CARIME/CARIME_00.07.001.pdf

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE

SPESE FISSE

GESTIONE LIQUIDITA'

Spese per l'apertura del conto non previste

Canone annuo non previsto

Numero operazioni incluse nel canone annuo non previsto

Spese annue per conteggio interessi e competenze non previste

SPESE VARIABILI

GESTIONE LIQUIDITA'

Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell'operazione):

- Sportello non prevista

- online non prevista

(cfr. paragrafo "Spese tenuta conto" riportato nella Sezione ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE - OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA') Invio rendiconto:

- spedite per posta ordinaria, se non esenti per Legge 1,11 €

- inviate per via telematica tramite "Le mie Contabili"(1) 0,00 €

Periodicità addebito spese per produzione ed invio comunicazioni/informazioni trimestrale

Periodicità invio rendiconto annuale

INTERESSI SOMME DEPOSITATE

INTERESSI CREDITORI

Tasso creditore annuo (al lordo delle imposte vigenti):

- Persone fisiche (Clientela privati):

- edizione 9 - scadenza 3 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,4000 % effettivo min. 0,4000 % - Persone giuridiche ed Enti appartenenti al mercato Retail

e Persone fisiche titolari di partita IVA (Clientela imprese):

- edizione 23 - scadenza 6 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,5000 % effettivo min. 0,5000 %

(3)

Tasso creditore annuo (al lordo delle imposte vigenti) in caso di estinzione anticipata o nel caso in cui venga successivamente riscontrata falsa dichiarazione sulla provenienza da altri Istituti dei fondi (solo per l'iniziativa Welcom Edition):

- Persone fisiche (Clientela privati):

- edizione 9 - scadenza 3 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,0100 % effettivo min. 0,0100 % - Persone giuridiche ed Enti appartenenti al mercato Retail

e Persone fisiche titolari di partita IVA (Clientela imprese):

- edizione 23 - scadenza 6 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,0100 % effettivo min. 0,0100 %

CAPITALIZZAZIONE

Periodicità (Periodicità liquidazione contabile/capitalizzazione interessi) scadenza fissa

SPESE DI GESTIONE CONTO E ASSICURAZIONE

Spese di gestione conto qualora consumatori 0,00 €

Spese di gestione conto qualora microimprese ed altri Clienti 0,00 €

ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE OPERATIVITÀ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ

SPESE TENUTA CONTO

Spese per registrazione singola operazione:

- Accredito da conto corrente di regolamento per versamento iniziale 0,00 €

- Prelievo per chiusura conto deposito e accredito a c/c di regolamento 0,00 €

REMUNERAZIONE DELLE GIACENZE

Tasso creditore annuo (al lordo delle imposte vigenti):

- Persone fisiche (Clientela privati):

- edizione 9 - scadenza 3 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,4000 % effettivo min. 0,4000 % - Persone giuridiche ed Enti appartenenti al mercato Retail

e Persone fisiche titolari di partita IVA (Clientela imprese):

- edizione 23 - scadenza 6 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,5000 % effettivo min. 0,5000 % Tasso creditore annuo (al lordo delle imposte vigenti)

in caso di estinzione anticipata o nel caso in cui venga successivamente riscontrata falsa dichiarazione sulla provenienza da altri Istituti dei fondi (solo per l'iniziativa Welcom Edition):

- Persone fisiche (Clientela privati):

- edizione 9 - scadenza 3 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,0100 % effettivo min. 0,0100 % - Persone giuridiche ed Enti appartenenti al mercato Retail

e Persone fisiche titolari di partita IVA (Clientela imprese):

- edizione 23 - scadenza 6 mesi - Welcom Edition nominale min. 0,0100 % effettivo min. 0,0100 %

Ritenuta fiscale sugli interessi creditori 26,0000 %

Calcolo degli interessi anno civile

Valuta accredito / addebito interessi a scadenza

ALTRO

Spese di estinzione rapporto 0,00 €

COMUNICAZIONI/INFORMAZIONI E DUPLICATI

Periodicità addebito spese per produzione ed invio comunicazioni/informazioni trimestrale

Periodicità invio rendiconto annuale

Periodicità invio Documento di Sintesi annuale

Comunicazioni di modifiche unilaterali 0,00 €

Comunicazioni/informazioni obbligatorie per Legge (per ogni documento):

- spedite per posta ordinaria, se non esenti per Legge 1,11 €

(4)

Comunicazioni/informazioni ulteriori (o a contenuti ulteriori) o più frequenti rispetto agli obblighi di Legge o trasmesse con strumenti diversi da quelli

standard previsti da contratto, se accettati dalla Banca determinazione delle spese al momento della richiesta in base al contenuto della stessa e comunque nei limiti dei costi

sostenuti (produzione ed invio)

Imposta di bollo sul contratto nella misura prevista per Legge

Imposta di bollo su ogni rendiconto nella misura prevista per Legge

Spese per il rilascio informativa precontrattuale 0,00 €

Per le spese relative a duplicati di documenti diversi, per la copia di singole operazioni e per il rilascio di certificazioni si vedano i Fogli Informativi:

- Rilascio duplicati di operazioni e documenti diversi 22.01.011

http://servizi.lombardasistemiservizi.it/CantiereTrasparenza/CARIME/CARIME_22.01.011.pdf

- Rilascio certificazioni e servizi diversi 22.01.004

http://servizi.lombardasistemiservizi.it/CantiereTrasparenza/CARIME/CARIME_22.01.004.pdf

VALUTE

Valute applicate ai prelevamenti:

- prelievo per chiusura conto deposito e accredito a conto corrente di regolamento data operazione Valute applicate ai versamenti in euro (giorni lavorativi successivi alla data operazione):

- Accredito da conto corrente di regolamento per versamento iniziale 0

RECESSO E RECLAMI RECESSO

Il contratto è a tempo determinato e il Depositante può in ogni momento recedere.

E' in facoltà del Cliente chiedere alla Banca l'estinzione anticipata dell' intero deposito in qualsiasi momento prima della scadenza dello stesso. In tal caso sarà applicata, per tutta la durata effettiva del deposito, un tasso creditore annuo lordo ridotto (esplicitato nell'apposita Sezione denominata "INTERESSI SOMME DEPOSITATE"). Non è consentita l'estinzione parziale del deposito.

In caso di recesso e in caso di cessazione per qualsiasi causa del contratto la Banca provvederà a estinguere il Conto Deposito entro i tempi massimi di seguito riportati. Tale termine decorre dal momento in cui il Depositante avrà presentato richiesta di estinzione e adempiuto a tutte le richieste della Banca strumentali all'estinzione del rapporto.

TEMPI MASSIMI DI CHIUSURA RAPPORTO

15 giorni lavorativi.

RECLAMI E RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE

Il Cliente può presentare reclami alla Banca:

- con lettera semplice, da consegnarsi personalmente presso la Filiale in cui intrattiene il rapporto;

- con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da inviare a Banca Carime - reclami, Viale De Blasio, 18 - 70132 Bari (BA);

- con posta elettronica, all'indirizzo e-mailreclami@carime.it.

La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento.

Se non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, il Cliente può rivolgersi a:

a) l'Arbitro Bancario Finanziario (in breve, ABF). Per sapere come rivolgersi all'ABF si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla Banca;

b) all'Organismo di mediazione presso il Conciliatore BancarioFinanziario – con sede a Roma,Via delle Botteghe Oscure 54, tel.

06/674821, in quanto organismo specializzato nelle controversie bancarie e finanziarie, che dispone di una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale. L'Organismo può essere attivato sia dalla Banca che dal Cliente e non richiede che sia stato preventivamente presentato un reclamo alla Banca. Se il Cliente riveste la qualifica di consumatore la mediazione dovrà avere luogo presso la sede dell'Organismo più vicina alla residenza o al domicilio del Cliente stesso. Le condizioni e le procedure sono definite nel relativo regolamento, disponibile sul sitowww.conciliatorebancario.ite presso tutte le Filiali della Banca. Solo qualora nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia non fosse presente un ufficio di mediazione del Conciliatore BancarioFinanziario, la Banca e il Cliente potranno adire un altro mediatore iscritto nel registro degli organismi di mediazione, purché specializzato in materia bancaria e territorialmente competente.

Il ricorso preventivo ai suddetti soggetti vale in relazione all'obbligo di esperire il tentativo di conciliazione, quale condizione di procedibilità nei casi previsti dalla Legge per l'esercizio di azioni individuali davanti all'Autorità Giudiziaria (art. 5 D. Lgs 28/2010).

(5)

LEGENDA DELLE PRINCIPALI NOZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO INFORMATIVO

Capitalizzazione Processo mediante il quale l'interesse, prodotto da un capitale impiegato per un dato periodo di tempo, è portato in aumento del capitale stesso.

Spese fisse di liquidazione contabile Sono le spese collegate alla liquidazione periodica delle competenze e spese o all'estinzione del conto deposito.

Tasso annuo creditore Tasso di interesse applicato alle somme a credito del Cliente per la determinazione degli interessi a suo favore.

Valuta Data a partire dalla quale iniziano a maturare gli interessi sui saldi (definiti saldi liquidi) a credito o a debito, modificati dai singoli movimenti.

NOTE

(1) Comunicazioni/informazioni obbligatorie/non obbligatorie per Legge inviate per via telematica tramite "Le mie Contabili": funzionalità disponibile a richiesta per i Clienti che aderiscono ai servizi di Internet Banking QUI UBI e QUI UBI Affari (gratuito in versione solo informativa) per le comunicazioni ivi disponibili.

Riferimenti

Documenti correlati

Trasferimento periodico di una determinata somma di denaro dal conto del cliente a un altro conto, eseguito dalla banca/intermediario secondo le istruzioni del cliente.

L’esercizio del recesso comporta lo svincolo automatico delle somme registrate/contabilizzate a credito del Cliente a valere sul Conto Deposito ed oggetto di

La movimentazione delle somme depositate avviene tramite l’esibizione del libretto di risparmio, che può essere nominativo o al portatore, sul quale vengono

Il prestito è un finanziamento con il quale una somma viene erogata dalla Banca al Cliente (Debitore) che si impegna a restituirla mediante pagamento periodico di rate comprensive

Tasso di interesse di preammortamento Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del prestito alla data di scadenza della

Il prestito è un finanziamento con il quale una somma viene erogata dalla Banca al Cliente (Debitore) che si impegna a restituirla mediante pagamento periodico di rate comprensive

qualora il parametro di indicizzazione assuma un valore pari o inferiore a zero, la misura del tasso non potrà in ogni caso essere determinata in misura inferiore al valore dello

Tasso di interesse di preammortamento Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del mutuo alla data di scadenza della