• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

COMUNE DI PORTO CESAREO

(Provincia di Lecce)

DETERMINAZIONE DEL SETTORE V - LAVORI PUBBLICI - AMBIENTE

_____________________________________

N. 109 REG. GEN. DEL 16/02/2017

OGGETTO: R

INNOVOPOLIZZAASSICURATIVAPERL

`

AUTOVEICOLO

F

IAT

P

UNTO TARG

. DH 030 EK. A

FFIDAMENTOALLA

D

ITTA

. CIG (ZEF1D52D17)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Visto il D.Lgs. n. 165/2001;

Visto lo Statuto Comunale;

Visto il Regolamento Comunale per l'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

Visto il T.U.E.L. d.lgs. n. 267/00;

(2)

Nella qualità di incaricato ex D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 art. 107, in forza del provvedimento del Sindaco n. 03 di nomina in data 10/02/2016, legittimato, pertanto, ad emanare il presente provvedimento, non sussistendo, altresì, salve situazioni di cui allo stato non vi è conoscenza, cause di incompatibilità e/o conflitto di interesse previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al codice di comportamento e alla normativa anticorruzione;

Premesso che:

Questo Comune ha in dotazione l'autoveicolo Fiat Punto targ. DH 030 EK a servizio del Corpo di Polizia Municipale;

Rilevato che l'autoveicolo in questione è assicurato RC con polizza n. 400502 e 004556 (RCA, furto, incendio e danni al conducente) presso la Assicurazioni “Cattolica” Agenzia di Lecce scadenza 18.02.2017 e che occorre procedere al rinnovo della suddetta assicurazione scaduta, stante la necessità di non interrompere i servizi necessari;

Nella necessità' di dover provvedere al rinnovo dell'assicurazione de quo nell'immediatezza per non interrompere i servizi, l'Ufficio ha contattato l'assicurazione titolare del contratto scaduto per l'autoveicolo Fiat Punto targ. DH 030 EK, polizza n. 400502 e 004556 (RCA, furto, incendio e danni al conducente) presso l'agenzia di Assicurazioni “Cattolica” Agenzia di Lecce con scadenza 18.02.2017 di € 577,89, la quale ha proposto con preventivo del 18/01/2017, la proposta di rinnovo ad € 576,19 con scadenza 18.02.2018.

Visto il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e successive modifiche ed integrazioni, recante il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro

organismi;

Visto il Nuovo Codice degli Appalti, Decreto legislativo n. 50 del 18/04/2016, (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (G.U. n. 91 del 19 aprile 2016);

Visto il D.P. R. 207 del 05.10.2010, per le parti compatibili e non abrogate dal citato d. lgs. 50/2016;

Visti nello specifico i seguenti artt. del nuovo codice dei contratti (D. lgs. 50/2016):

Art. 35, comma 4, Art. 36. (Contratti sotto soglia), Art. 95. (Criteri di aggiudicazione dell'appalto);

Considerato, pertanto, che secondo quanto previsto dal citato art. 37 del D. Lgs. 50/2016, questo Ente può procedere autonomamente agli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore a 40.000 euro senza dover ricorrere a forme di aggregazione alternative come previste nel medesimo nuovo Codice dei contratti;

Ritenuto necessario attivare le procedure di aggiudicazione dei servizi in conformità alle vigenti disposizioni legislative e regolamentari, previa adozione di apposita determina a contrarre ai sensi dell’articolo 192 del D.Lgs.

n. 267/2000;

(3)

Considerato che l'importo dei servizi in oggetto, colloca la gara nella categoria inferiore alla soglia di rilievo comunitario trovando applicazione l’art 36 del D.Lgs 50/2016 “Contratti sotto soglia” che al comma 2 lett.a prevede, per gli affidamenti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00 euro, la possibilità di procedere mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato”;

Viste le linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti relative alle “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici“;

Considerato che questo Ente non ha ancora predisposto un elenco degli operatori economici di fiducia;

Dato atto che tale servizio si rendono necessari ed urgenti, oltre che d'obbligo per legge;

Ritenuto opportuno individuare quale sistema di contrattazione la procedura mediante affidamento diretto, attraverso consultazione diretta da parte dell'ufficio, all'operatore economico selezionato, per un importo inferiore ad € 1.000,00;

Dato atto che il Responsabile del Settore LL.PP., nella cui sfera di competenza funzionale rientrano i lavori di che trattasi, è anche il Responsabile del procedimento in questione.

Visti:

- il D. Lgs. 50/2016 ed in particolare l’art. 216 in tema di disposizioni transitorie e di coordinamento;

- il D.lgs 267/2000;

- il D.p.r. 207/2010 per le parti non abrogate;

- la legge 136/2010 e s.m.i. “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in tema di normativa antimafia” ed in particolare l'art. 3 “Tracciabilità dei flussi finanziari” e l'art. 6 “Sanzioni”;

D E T E R M I N A

1)

Di procedere all’affidamento per il al rinnovo della polizza assicurativa per autoveicolo Fiat Punto targ.

DH 030 EK, con scadenza 18.02.2018, assicurata presso la Assicurazione gruppo Cattolica con sede in Lecce , per un costo di € 576,19, compresa di RCA, ssn, furto, incendio e danni al conducente, mediante

“Affidamento Diretto” come definito all’ art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. 50 del 18/04/2016 e delle linee guida dell’A.N.A.C. – CIG acquisito: (ZEF1D52D17);

2) Di dare atto che la spesa totale prevista pari ad euro 576,19 iva inclusa e ssn, trova copertura finanziaria al cap. 220 art. 1 del bilancio di previsione anno 2017;

3) Provvedere al pagamento del premio annuale della polizza in premessa meglio dettagliata:

- autoveicolo Fiat Punto targ. DH 030 EK assicurata presso la Assicurazione gruppo Cattolica con sede in Lecce, per € 576,19, mediante bonifico con codice IBAN : IT05W0526279910CC0260010507 - RACALE SAS -BANCA POPOLARE PUGLIESE ; ;

(4)

4)Di dare atto, inoltre, che la presente determina è esecutiva dal momento dell’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; va pubblicata all’albo pretorio “on line” di questo Ente per 15 giorni consecutivi, va inserita nel fascicolo delle Determine, tenuto presso il settore Segreteria;

5) Che l'istruttore della presente proposta di determinazione è il geom. Perrone Andrea, e che ai sensi dell'art. 31 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 il Responsabile del procedimento (Legge n. 241 del 07/08/1990) è il responsabile del settore V dott. Basile Tarcisio il quale con la sottoscrizione della presente, attesta la regolarità tecnica dell’azione amministrativa ai sensi dell’art.147 bis del D.Lgs 267/00, e l'insussistenza, anche potenziale, di conflitto di interesse ai sensi dell'art.6bis della L.241/90 come integrata dalla L.190/2012 e dell'art.6 c.2 del DPR 62/2013.

___________________________________________________________________________

Si attesta di aver regolarmente effettuato l’istruttoria del procedimento amministrativo sotteso al presente provvedimento nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia e si attesta, altresì, che la presente determinazione è conforme alle risultanze dell’istruttoria condotta.

(5)

Porto Cesareo li, 15/02/2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE f.to Dott. Tarcisio BASILE

Visto si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della determinazione di cui all'oggetto ai sensi dell'art. 151, comma 4°, e dell'art. 153, comma 5°, del T. U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Impegni di Spesa

Num. Anno Capit olo

Art. Descrizione Importo Num.Imp Num.S

ubImp.

1 2017 220 1 POLIZZA ASSICURATIVA + LIQ.N.

200 576,19 194

Osservazioni:

Porto Cesareo li, 15/02/2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO f.to Dott. Gianfranco PAPA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COPIA DELLA PRESENTE DETERMINAZIONE VIENE PUBBLICATA MEDIANTE AFFISSIONE ALL’ALBO PRETORIO DEL COMUNE IN DATA ODIERNA PER RIMANERVI 15 GIORNI CONSECUTIVI.

Porto Cesareo li, 16/02/2017 Addetto Segreteria f.to Anna ALBANO

Per copia conforme

Porto Cesareo li, _______________

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Dott. Tarcisio BASILE

________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto

50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto

50 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto

recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle

50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure

50, recante: «Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto

50/2016 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli

50 "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure