• Non ci sono risultati.

Scheda dei dati di Sicurezza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scheda dei dati di Sicurezza"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Scheda dei dati di Sicurezza

Pagina: 1/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa.

1.1. Identificatore del prodotto

Basonat® HI 190 B/S CN

1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Usi pertinenti identificati: Induritore per materiali di rivestimento o adesivi per uso industriale o professionale

Usi sconsigliati: Sono fortemente sconsigliate tutte le applicazioni domestiche., Le proprietà pericolose della sostanza richiedono misure di sicurezza che possono non essere sufficientemente garantite nelle applicazioni "fai da te".

Per informazioni dettagliate sugli usi identificati del prodotto, si consulti l'allegato alla scheda dei dati di sicurezza.

1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza

Ditta:

BASF SE

67056 Ludwigshafen GERMANY

Indirizzo di contatto:

BASF Italia S.p.A.

Via Marconato 8

20811 Cesano Maderno (MB) ITALY

___________________________________________________________________________

Telefono: +39 0362 512-1

Indirizzo E-mail: [email protected]

1.4. Numero telefonico di emergenza

International emergency number:

Telefono: +49 180 2273-112

CAV “Osp. Pediatrico Bambino Gesù” Roma 06 68593726

Az. Osp. Univ. Foggia Foggia 800183459

Az. Osp. "A. Cardarelli" Napoli 081-5453333 CAV Policlinico "Umberto I" Roma 06-49978000

(2)

Pagina: 2/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

CAV Policlinico "A. Gemelli" Roma 06-3054343 Az. Osp. "Careggi" U.O. Tossicologia Medica Firenze 055-7947819 CAV Centro Nazionale di Informazione Tossicologica Pavia 0382-24444

Osp. Niguarda Ca' Granda Milano 02-66101029

Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXII Bergamo 800883300 Azienda Ospedaliera Integrata Verona Verona 800011858

SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

2.1. Classificazione della sostanza o della miscela

Per la classificazione della miscela sono stati applicati i seguenti metodi: estrapolazione dei livelli di concentrazione delle sostanze pericolose, sulla base dei risultati analitici e dopo valutazione degli esperti. La metodica usata è indicata insieme al rispettivo dato analitico.

In accordo al Regolamento 1272/2008/CE (CLP)

Flam. Liq. 3 H226 Liquido e vapori infiammabili.

Acute Tox. 4 (inalazione - nebbia)

H332 Nocivo se inalato.

Skin Sens. 1 H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.

STOT SE 3 H335 Può irritare le vie respiratorie.

Aquatic Chronic 3 H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

Per il testo completo della classificazione non riportata per esteso in questa sezione, si consulti il paragrafo 16.

2.2. Elementi dell'etichetta

In accordo al Regolamento 1272/2008/CE (CLP) Pittogramma:

Avvertenza:

Attenzione

Indicazione di pericolo:

H226 Liquido e vapori infiammabili.

H332 Nocivo se inalato.

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.

H335 Può irritare le vie respiratorie.

H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

Consigli di prudenza (prevenzione):

P280 Indossare guanti protettivi e proteggere gli occhi/il viso.

P271 Utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato.

P260 Non respirare la nebbia o i vapori.

Consigli di prudenza (reazione):

P312 In caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.

(3)

Pagina: 3/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Consigli di prudenza (conservazione):

P233 Tenere il recipiente ben chiuso.

Consigli di prudenza (smaltimento):

P501 Smaltire il contenuto/recipiente in punti di raccolta per rifiuti pericolosi o speciali, in conformità alla regolamentazione vigente.

Classificazione di preparati speciali (GHS):

EUH204: Contiene isocianati. Può provocare una reazione allergica. EUH208: Può provocare una reazione allergica. Contiene: esametilen diisocianato

A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata.

Componente(i) determinante(i) il pericolo per l'etichettatura: (OLIGOMER) Hexamethylene diisocyanate isocyanurate-type oligomers, Hydrocarbons, C9, aromatics, acetato di n-butile, esametilen diisocianato

2.3. Altri pericoli

In accordo al Regolamento 1272/2008/CE (CLP)

Nessun specifico pericolo è conosciuto rispettando le indicazioni per lo stoccaggio e la manipolazione.

Il prodotto non contiene alcuna sostanza identificata come avente proprietà di interferenza endocrina oltre i limiti di legge, in conformità ai criteri stabiliti nel Regolamento Delegato(UE) 2017/2100 della Commissione o nel Regolamento(UE) 2018/605 della Commissione. Il prodotto non contiene alcuna sostanza al di sopra dei limiti di legge inclusi nell'elenco stabilito a norma dell'articolo 59 (1), del regolamento (CE) n. 1907/2006 per avere proprietà di interferenza endocrina o identificata come avente proprietà di interferenza endocrina, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento delegato (UE) 2017/2100 della Commissione o nel regolamento (UE) 2018/605 della Commissione.

Il prodotto non contiene alcuna sostanza al di sopra dei limiti legali che risponda ai criteri di classificazione come PBT(persistente/bioaccumulabile/tossica) o vPvB (molto persistente/molto bioacculabile).

SEZIONE 3: Composizione/Informazioni sugli ingredienti 3.1. Sostanze

non applicabile

3.2. Miscele

Carattere chimico

(OLIGOMER) Hexamethylene diisocyanate isocyanurate-type oligomersca. 90 % solubilizzato in:Hydrocarbons, C9, aromatics, acetato di n-butile(1:1)

(4)

Pagina: 4/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Ingredienti rilevanti per la regolamentazione

(OLIGOMER) Hexamethylene diisocyanate isocyanurate-type oligomers contenuto (W/W): >= 75 % - <=

100 %

Numero CAS: 28182-81-2 Numero di registrazione REACH:

01-2119485796-17

Acute Tox. 4 (inalazione - nebbia) Skin Sens. 1

STOT SE 3 (irrit. per app. respiratorio) H332, H317, H335

Hydrocarbons, C9, aromatics

contenuto (W/W): >= 5 % - < 7 % Numero CAS: 64742-95-6 Numero di registrazione REACH:

01-2119455851-35

Asp. Tox. 1 Flam. Liq. 3

STOT SE 3 (sonnolenza e vertigini) STOT SE 3 (irrit. per app. respiratorio) Aquatic Chronic 2

H226, H304, H336, H335, H411 EUH066

acetato di n-butile

contenuto (W/W): >= 3 % - < 5 % Numero CAS: 123-86-4

Numero CE: 204-658-1

Numero di registrazione REACH:

01-2119485493-29

Numero Indice: 607-025-00-1

Flam. Liq. 3

STOT SE 3 (sonnolenza e vertigini) H226, H336

EUH066

included are:

esametilen diisocianato

contenuto (W/W): >= 0,2 % - < 0,3

%

Numero CAS: 822-06-0 Numero CE: 212-485-8

Numero di registrazione REACH:

01-2119457571-37

Numero Indice: 615-011-00-1

Acute Tox. 4 (orale)

Acute Tox. 1 (inalazione - nebbia) Skin Corr./Irrit. 2

Eye Dam./Irrit. 2 Resp. Sens. 1 Skin Sens. 1

STOT SE 3 (irrit. per app. respiratorio) H319, H315, H330, H302, H334, H317, H335 Limite di concentrazione specifico:

Skin Sens. 1: >= 0,5 % Resp. Sens. 1: >= 0,5 %

For the above listed impurities, constituents or additives according to art. 3(1) of regulation (EC) No 1907/2006 (REACH) no exposure scenario is necessary.

Nel caso in cui siano contenuti componenti pericolosi, il testo integrale delle classi di pericolo e delle frasi H, è riportato in sezione 16.

(5)

Pagina: 5/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

SEZIONE 4: Misure di primo soccorso

4.1. Descrizione delle misure di pronto soccorso

Sostituire immediatamente gli indumenti contaminati.

In caso d'inalazione:

Nel caso di inalazione di vapori, aerosoli: aria fresca, soccorso medico.

In caso di contatto con la pelle:

Lavare a fondo con acqua e sapone.

In caso di contatto con gli occhi:

Sciacquare a fondo per 15 minuti sotto acqua corrente tenendo le palpebre aperte.

In caso di ingestione:

Sciacquare la bocca e bere 200-300 ml di acqua. Provocare il vomito solo su consiglio di un centro antiveleni o di un medico.

4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati

sintomi: Ulteriori informazioni sui sintomi e gli effetti sono indicati all'interno della sezione 2 Elementi dell'etichetta e sezione 11 Informazioni tossicologiche., Non sono noti finora ulteriori sintomi e/o effetti.

4.3. Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali

Trattamento: nel trattamento sintomatico (decontaminazione, funzioni vitali) non sono noti antidoti specifici.

SEZIONE 5: Misure di lotta antincendio 5.1. Mezzi di estinzione

Estinguenti adatti:

polvere di estinzione, schiuma

5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela

Sostanze pericolose: vapori nocivi

Indicazione: Sviluppo di fumi/nebbie. Le sostanze citate possono liberarsi in caso di incendio.

5.3. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi

Misure particolari di protezione:

Usare un apparecchio respiratorio integrato.

Ulteriori informazioni:

Il pericolo dipende dalle sostanze infiammabili e dalle condizioni dell'incendio. L'acqua contaminata usata per lo spegnimento deve essere eliminata in conformità con le disposizioni legislative locali.

(6)

Pagina: 6/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale

6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza

Utilizzare indumenti protettivi personali. É necessario proteggere le vie respiratorie.

6.2. Precauzioni ambientali

Contenere l'acqua inquinata e/o l'acqua di estinzione inquinata. Non immettere nelle fognature, nelle acque di superficie e nelle acque sotterranee.

6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica

Grandi quantità: Aspirare meccanicamente il prodotto.

Residui: Raccogliere con idonei materiali assorbenti. Smaltire il materiale raccolto secondo la normativa vigente in materia.

6.4. Riferimenti ad altre sezioni

Le informazioni relative al controllo dell'esposizione/protezione personale e le considerazioni sullo smaltimento sono riportate alle Sezioni 8 e 13

SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura

Provvedere ad una buona aerazione e ricambio d'aria nei magazzini e nei luoghi di lavoro.

Protezione antincendio ed antiesplosione:

Tenere lontano da fonti di ignizione. Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche. La temperatura massima permessa per lo svuotamento di contenitori in materiale plastico è di 5°K al di sotto del Punto d' Infiammabilità.

7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità

Ulteriori informazioni sulle condizioni di stoccaggio: Tenere il recipiente ben chiuso in un luogo fresco.

Stabilità allo stoccaggio:

sviluppo di sovrapressione da CO2 per l'infiltrazione di umidità nei contenitori di isocianati.

7.3. Usi finali particolari

Vedi lo/gli scenario(i) di esposizione in allegato a questa scheda di sicurezza.

(7)

Pagina: 7/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

SEZIONE 8: Controlli dell'esposizione/Protezione individuale 8.1. Parametri di controllo

Componenti con valori limite da rispettare sul posto di lavoro 123-86-4: acetato di n-butile

valore STEL 723 mg/m3 ; 150 ppm (OEL (EU)) indicativo

Valore TWA 241 mg/m3 ; 50 ppm (OEL (EU)) indicativo

valore STEL 723 mg/m3 ; 150 ppm (OEL (IT))

Riferimento legislativo valore limite: Direttiva UE 98/24/CE Valore TWA 241 mg/m3 ; 50 ppm (OEL (IT))

valore STEL 723 mg/m3 ; 150 ppm (OEL (IT)) Valori/fattori limite: 15 min.

822-06-0: esametilen diisocianato

Valore TWA 0,005 ppm (OEL (IT)) Riferimento valore limite: ACGIH

PNEC

I dati si riferiscono alla sostanza leader.

Componenti con PNEC Hydrocarbons, C9, aromatics

acqua: 0,1 mg/l acqua: 0,1 mg/l

impianto di depurazione: 1,6 mg/l impianto di depurazione: 1,6 mg/l suolo: 1,1 mg/kg

suolo: 1,1 mg/kg

Sedimento (acqua dolce): 2,5 mg/kg Sedimento (acqua dolce): 2,5 mg/kg 123-86-4: acetato di n-butile

acqua dolce: 0,18 mg/l acqua di mare: 0,018 mg/l emissione saltuaria: 0,36 mg/l impianto di depurazione: 35,6 mg/l Sedimento (acqua dolce): 0,981 mg/kg Sedimento (acqua di mare): 0,0981 mg/kg suolo: 0,0903 mg/kg

28182-81-2: (OLIGOMER) Hexamethylene diisocyanate isocyanurate-type oligomers acqua dolce: 0,127 mg/l

acqua di mare: 0,0127 mg/l emissione saltuaria: 1,27 mg/l

Sedimento (acqua dolce): 266700 mg/kg acqua di mare: 26670 mg/kg

suolo: 53182 mg/kg

(8)

Pagina: 8/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

impianto di depurazione: 38,28 mg/l DNEL

I dati si riferiscono alla sostanza leader.

Componenti con DNEL

28182-81-2: (OLIGOMER) Hexamethylene diisocyanate isocyanurate-type oligomers

operatore: Esposizione a breve termine - effetti locali, Inalazione: 1 mg/m3 operatore: Esposizione a lungo termine - Effetti locali, Inalazione: 0,5 mg/m3

123-86-4: acetato di n-butile

operatore: Esposizione a breve termine - effetti locali, Inalazione: 600 mg/m3 operatore: Esposizione a lungo termine - Effetti locali, Inalazione: 300 mg/m3 consumatore: Esposizione a breve termine - effetti locali, Inalazione: 300 mg/m3

consumatore: Esposizione a lungo termine - Effetti locali, Inalazione: 35,7 mg/m3

operatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., dermale: 11 mg/kg operatore: Esposizione a breve termine - effetti sistemici., dermale: 11 mg/kg consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., dermale: 6 mg/kg consumatore: Esposizione a breve termine - effetti sistemici., dermale: 6 mg/kg consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., orale: 2 mg/kg consumatore: Esposizione a breve termine - effetti sistemici., orale: 2 mg/kg

Hydrocarbons, C9, aromatics

operatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., inalatoria: 150 mg/m3

operatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., inalatoria: 150 mg/m3

operatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., dermale: 25 mg/kg operatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., dermale: 25 mg/kg consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., inalatoria: 32 mg/m3

consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., inalatoria: 32 mg/m3

consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., dermale: 11 mg/kg

consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., dermale: 11 mg/kg

consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., orale: 11 mg/kg consumatore: Esposizione a lungo termine - effetti sistemici., orale: 11 mg/kg

8.2. Controlli dell'esposizione

Equipaggiamento di protezione personale Protezione delle vie respiratorie:

In caso di esposizione breve o ridotta indossare un respiratore con filtro indossare un respiratore indipendente. Filtro combinato gas/vapori organici e particelle solide e liquide (ad es. EN 14387 Tipo A-P2).

(9)

Pagina: 9/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Protezione delle mani:

Guanti resistenti ai prodotti chimici (EN ISO 374-1)

Materiali idonei per contatto di breve durata (raccomandazione: almeno indice di protezione 2, corrispondente a > 30 minuti di permeazione secondo EN ISO 374-1)

nitrilcaucciù (NBR) - 0,4 mm spessore elastomero fluorurato

Ulteriori indicazioni: le informazioni si basano sui nostri test, su dati bibliografici e sulle informazioni dei produttori di guanti o si ricavano, per analogia, da sostanze di simile composizione. Bisogna tener presente che, a causa di diversi fattori (ad es. la temperatura), la durata d'uso di un guanto di protezione contro gli agenti chimici può essere in pratica notevolmente inferiore al tempo di

permeazione rilevato dai test.

A causa della grande molteplicità dei tipi, è opportuno osservare le istruzioni d'uso dei produttori.

Protezione degli occhi:

Occhiali a protezione laterale (ad es. EN 166) e visiera . Protezione del corpo:

Scegliere il mezzo protettivo idoneo secondo l'attività e l'esposizione, per es. grembiule, stivali, indumenti idonei (in accordo con la norma EN 14605 in caso di spruzzi o EN 13982 in caso di polveri.)

Misure generali di protezione ed igiene

Si devono osservare le consuete misure precauzionali per la manipolazione dei prodotti chimici. In aggiunta alle indicazioni di protezione personale, indossare indumenti da lavoro chiusi. Non respirare vapori/aerosoli/nebbia nebulizzata. Prevedere una ventilazione adeguata. Pulire gli attrezzi, l'area di lavoro e gli indumenti regolarmente.

SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche

9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali

Stato della materia: liquido

Stato fisico: liquido

Colore: da incolore a lievemente giallognolo

Odore: odore debole

Soglia olfattiva:

non determinato Punto di fusione: -25 °C

Punto d'ebollizione: 160 °C

Infiammabilità: Liquido e vapori infiammabili. (derivato dal punto di infiammabilità) Limiti inferiore di esplosione: 1,0 %(V)

Limiti superiore di esplosione: 7,5 %(V)

Punto di infiammabilità: 51,5 °C (ISO 13736)

Temperatura di autoignizione: 430 °C (DIN 51794) Decomposizione termica: Nessuna decomposizione se utilizzato correttamente.

Valore del pH:

non applicabile

(10)

Pagina: 10/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Viscosità dinamica: 450 - 650 mPa.s (23 °C)

(DIN 53019) tixotropia: non tixotropico

Solubilità in acqua: Reagisce con acqua.

Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (log Kow):

non applicabile Tensione di vapore: < 50 mbar

(< 100 °C) Densità relativa: 1,13

(20 °C)

Densità: 1,13 g/cm3

(20 °C)

(DIN 51757) Densità relativa del vapore (aria):

non determinato Caratteristiche della particella

distribuzione granulometrica: La sostanza/il prodotto non é messo in commercio o usato in forma solida o granulare. -

9.2. Altre informazioni

Informazioni relative alle classi di pericoli fisici esplosivi

Pericolo di esplosione: non esplosivo Propietà ossidanti

Caratteristiche di comportamento al fuoco: non comburente sostanze e miscele autoriscaldanti

capacità di autocombustione: Studio scientificamente non giustificato.

Altre caratteristiche di sicurezza Miscibilità con acqua:

Reagisce con acqua.

Igroscopia: non igroscopico Tensione superficiale:

In base alla struttura chimica, non è attesa nessuna attività di superficie.

Tempo di scorrimento: 14 s (23 °C)

(DIN EN ISO 2431; 4 mm) Temperatura SAPT:

Il prodotto non rispondei ai criteri di sostanza polimerizzante in accordo alle normative sul trasporto.

Velocità di evaporazione:

non determinato

(11)

Pagina: 11/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

SEZIONE 10: Stabilità e reattività 10.1. Reattività

Nessuna reazione pericolosa se si rispettano le prescrizioni/indicazioni per lo stoccaggio e la manipolazione.

10.2. Stabilità chimica

Il prodotto è chimicamente stabile.

10.3. Possibilità di reazioni pericolose

Reazioni con alcoli. Reazioni con ammine. Reazioni con sostanze contenenti idrogeno attivo.

Reazioni con acqua con formazione dell'anidride carbonica. La formazione di prodotti di

decomposizione gassosi provoca una sovrapressione dei contenitori chiusi ermeticamente. I vapori possono formare una miscela infiammabile con l'aria.

10.4. Condizioni da evitare

Evitare l'umidità atmosferica. Vedi SDS Sezione 7 - Manipolazione e Stoccaggio.

10.5. Materiali incompatibili

Materie da evitare:

acqua, alcoli, ammine

10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi

Nessun prodotto di decomposizione pericoloso se si rispettano le prescrizioni per il magazzinaggio e la manipolazione.

SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche

11.1. Informazioni sulle classi di pericolo come definite nel regolamento (CE) n.

1272/2008

Tossicità acuta

Dati sperimentali/calcolati:

DL50 ratto (orale): > 5.000 mg/kg

Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

CL50 ratto (inalatoria): > 1 - 5 mg/l 4 h

determinato per le nebbie La sostanza che può essere rilasciata dall'isocianato é stata testata in una forma (aerosol respirabile) che é diversa da quella in cui il prodotto é posto sul mercato ed usato.

(12)

Pagina: 12/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Pertanto, il risulato del test non può essere applicato ai fini di classificazione ed etichettatura del prodotto. Sulla base del giudizio di esperti e i dati disponibili, é giustificata una diversa

classificazione ed etichettatura di tossicità inalatoria acuta. Evitare la formazione di aerosol respirabili! Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

DL50 ratto (dermale):

non determinato

Indicazioni su: (OLIGOMER) Hexamethylene diisocyanate isocyanurate-type oligomers Dati sperimentali/calcolati:

CL50 ratto (inalatoria): 0,467 mg/l 4 h (OCSE - linea guida 403)

Il risultato del test si applica solamente alla sostanza introdotta per via inalatoria (particelle < 20 micron-m). E' stato testato un aerosol.

---

Irritazione

Dati sperimentali/calcolati:

Corrosione/irritazione della pelle

coniglio: non irritante. (Linea guida OECD 404)

Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Gravi danni oculari/irritazione oculare

coniglio: non irritante. (Linea guida OECD 405)

Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Sensibilizzazione delle vie respiratorie/della pelle Valutazione dell'effetto sensibilizzante:

Effetti di sensibilizzazione in studi su animali. Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Dati sperimentali/calcolati:

Guinea Pig Maximation Test porcellino d'India: sensibilizzazione della pelle in esperimenti su animali esercita azione sensibilizzante

Mutagenicità sulle cellule germinali Valutazione di mutagenicità:

Sulla base degli ingredienti, non c'è il sospetto di un possibile effetto mutageno.

Cancerogenicità

Valutazione di cancerogenicità:

Non sono disponibili dati sugli effetti cancerogeni.

(13)

Pagina: 13/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

tossicità riproduttiva

Valutazione di tossicità per la riproduzione:

Sulla base degli ingredienti, non c'è il sospetto di un possibile effetto tossico sulla riproduzione.

Tossico per lo sviluppo.

Valutazione della teratogenicità:

Sulla base degli ingredienti, non c'è il sospetto di un effetto teratogeno.

Tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione singola) Valutazione STOT singola:

Può irritare le vie respiratorie.

Note: Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Tossicità di dose ripetuta e tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione ripetuta) Valutazione della tossicità in seguito a somministrazione ripetuta:

Sulla base delle informazioni disponibili, non esiste alcuna evidenza di tossicità degli organi bersaglio a seguito di esposizione ripetuta.

Pericolo in caso di aspirazione

Non é atteso alcun rischio di aspirazione.

effetti interattivi

Nessun dato disponibile.

11.2. Informazioni su altri pericoli

Proprietà di interferenza con il sistema endocrino

Il prodotto non contiene alcuna sostanza identificata come avente proprietà di interferenza endocrina oltre i limiti di legge, in conformità ai criteri stabiliti nel Regolamento Delegato(UE) 2017/2100 della Commissione o nel Regolamento(UE) 2018/605 della Commissione. Il prodotto non contiene alcuna sostanza al di sopra dei limiti di legge inclusi nell'elenco stabilito a norma dell'articolo 59 (1), del regolamento (CE) n. 1907/2006 per avere proprietà di interferenza endocrina o identificata come avente proprietà di interferenza endocrina, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento delegato (UE) 2017/2100 della Commissione o nel regolamento (UE) 2018/605 della Commissione.

(14)

Pagina: 14/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

SEZIONE 12: Informazioni ecologiche 12.1. Tossicità

Valutazione della tossicità acquatica:

Nocivo per la vita acquatica. Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Ittiotossicità:

CL50 (96 h) 10 - 100 mg/l, Brachydanio rerio

Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Invertebrati acquatici:

CE50 10 - 100 mg/l, Daphnia magna

Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Piante acquatiche:

CE50 (72 h) 10 - 100 mg/l, alghe

Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Microorganismi/Effetti sui fanghi attivi:

CE50 (3 h) > 1.000 mg/l, batteri

La corretta immissione di basse concentrazioni in impianto di depurazione biologico non dovrebbe compromettere l'attività di degradazione dei fanghi attivi. Il prodotto non è stato testato. L'indicazione è dedotta dalle proprietà dei singoli componenti.

Tossicità cronica sui pesci:

Nessun dato disponibile.

Tossicità cronica per gli invertebrati acquatici:

Nessun dato disponibile.

Valutazione della tossicità terrestre:

Nessun dato disponibile sulla tossicità terrestre.

12.2. Persistenza e degradabilità

Valutazione di biodegradabilità ed eliminazione (H2O):

Negli impianti di depurazione, avviene una ampiaeliminazione dall' acqua mediante biodegradazione, strippaggio, separazione meccanica.

Considerazioni sullo smaltimento:

Difficilmente biodegradabile (secondo criteri OECD).

12.3. Potenziale di bioaccumulo

Valutazione del potenziale di bioaccumulo:

(15)

Pagina: 15/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Il prodotto non è stato esaminato.

12.4. Mobilità nel suolo

Valutazione trasporto tra reparti ambientali:

Volatilità: Nessun dato disponibile.

12.5. Risultati della valutazione PBT e vPvB

Secondo l'Allegato XIII del Regolamento (EC) N.1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH): Il prodotto non contiene sostanze che soddisfano i criteri PBT (persistente/bioaccumulabile/tossico) o i criteri vPvB (molto persistente/molto bioaccumulabile)

12.6. Proprietà di interferenza con il sistema endocrino

Il prodotto non contiene alcuna sostanza identificata come avente proprietà di interferenza endocrina oltre i limiti di legge, in conformità ai criteri stabiliti nel Regolamento Delegato(UE) 2017/2100 della Commissione o nel Regolamento(UE) 2018/605 della Commissione. Il prodotto non contiene alcuna sostanza al di sopra dei limiti di legge inclusi nell'elenco stabilito a norma dell'articolo 59 (1), del regolamento (CE) n. 1907/2006 per avere proprietà di interferenza endocrina o identificata come avente proprietà di interferenza endocrina, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento delegato (UE) 2017/2100 della Commissione o nel regolamento (UE) 2018/605 della Commissione.

12.7. Altri effetti nocivi

Il prodotto non contiene sostanze elencate nel Regolamento 1005/2009/CE sulle sostanze che riducono lo strato di ozono.

12.8. Indicazioni supplementari

Ulteriori indicazioni sul comportamento della sostanza nell'ambiente:

Il trattamento e/o l'avvio in un depuratore biologico deve essere effettuato in accordo a norme locali e amministrative

Ulteriori informazioni di ecotossicità:

Non far pervenire il prodotto nelle acque senza un trattamento preventivo. Si devono osservare le disposizioni amministrative locali circa il trattamento delle acque reflue.

SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento 13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti

Osservando la normativa locale deve essere avviato ad una discarica controllata oppure ad un idoneo impianto di termodistruzione.

(16)

Pagina: 16/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Imballaggi contaminati:

Gli imballaggi non contaminati possono essere riutilizzati.

Gli imballi non bonificabili devono essere eliminati come la sostanza.

Richiedere informazioni al produttore/fornitore per il recupero/riciclaggio.

SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto

Trasporto via terra ADR

Codice UN o ID: UN1866

Nome di spedizione dell'ONU:

RESINA IN SOLUZIONE Classe/i di pericolo

connesse al trasporto:

3 Gruppo d'imballaggio: III Pericoli per l'ambiente: no Precauzioni speciali per gli utilizzatori:

Codice di restrizione in galleria: D/E

RID

Codice UN o ID: UN1866

Nome di spedizione dell'ONU:

RESINA IN SOLUZIONE Classe/i di pericolo

connesse al trasporto:

3 Gruppo d'imballaggio: III Pericoli per l'ambiente: no Precauzioni speciali per gli utilizzatori:

Nessuno noto

Trasporto navale interno ADN

Codice UN o ID: UN1866

Nome di spedizione dell'ONU:

RESINA IN SOLUZIONE Classe/i di pericolo

connesse al trasporto:

3 Gruppo d'imballaggio: III Pericoli per l'ambiente: no Precauzioni speciali per gli utilizzatori:

Nessuno noto

Trasporto in navi da navigazione interna

(17)

Pagina: 17/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Non valutato

Trasporto via mare IMDG

Sea transport IMDG

Codice UN o ID: UN 1866 UN number or ID

number:

UN 1866 Nome di spedizione

dell'ONU:

RESINA IN SOLUZIONE

UN proper shipping name:

RESIN SOLUTION

Classe/i di pericolo connesse al trasporto:

3 Transport hazard

class(es):

3

Gruppo d'imballaggio: III Packing group: III

Pericoli per l'ambiente: no

Inquinante marino:

NO

Environmental hazards:

no

Marine pollutant:

NO Precauzioni speciali per gli

utilizzatori:

EmS: F-E; S-E Special precautions for user:

EmS: F-E; S-E

Trasporto aereo IATA/ICAO

Air transport IATA/ICAO

Codice UN o ID: UN 1866 UN number or ID

number:

UN 1866 Nome di spedizione

dell'ONU:

RESINA IN SOLUZIONE

UN proper shipping name:

RESIN SOLUTION

Classe/i di pericolo connesse al trasporto:

3 Transport hazard

class(es):

3

Gruppo d'imballaggio: III Packing group: III

Pericoli per l'ambiente: Non è richiesto alcun simbolo di pericolosità ambientale

Environmental hazards:

No Mark as dangerous for the environment is needed Precauzioni speciali per gli

utilizzatori:

Nessuno noto Special precautions for user:

None known

14.1. Codice UN o ID

Si consultino le corrispondenti voci "Codice UN o Codice ID" per i rispettivi regolamenti nella tabella in alto.

14.2. Nome di spedizione dell'ONU

Si vedano nella tabella sopra i valori di "Nome di spedizione appropriato UN" per le rispettive regolamentazioni.

14.3. Classe/i di pericolo connesse al trasporto

(18)

Pagina: 18/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Si vedano nella tabella sopra i valori di "Classe(i) di pericolo connesso al trasporto" per le rispettive regolamentazioni.

14.4. Gruppo d'imballaggio

Si vedano nella tabella sopra i valori di "Gruppo di imballaggio" per le rispettive regolamentazioni.

14.5. Pericoli per l'ambiente

Si vedano nella tabella sopra i valori di "Pericoli per l'ambiente" per le rispettive regolamentazioni.

14.6. Precauzioni speciali per gli utilizzatori

Si vedano nella tabella sopra i valori di "Precauzioni speciali per gli utilizzatori" per le rispettive regolamentazioni.

14.7. Trasporto marittimo alla rinfusa in accordo a disposizioni IMO

Maritime transport in bulk according to IMO instruments

Non é previsto il trasporto marittimo alla rinfusa. Maritime transport in bulk is not intended.

SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione

15.1. Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela

Divieti, restrizioni e autorizzazioni

Allegato XVII del Regolamento 1907/2006/CE: Numero in lista: 3, 40, 74, 75

Direttiva 2012/18/UE - Controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose (UE):

Numero nel regolamento: P5c

Riferimenti normativi (Italia): 1) Regolamento 1272/2008/CE e successivi adeguamenti; 2) Direttiva 2012/18/UE (Seveso III) e D.Lgs 105/2015; 3) D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs 152/2006.

In caso si applichino altre informazioni regolatorie che non siano già state menzionate altrove nella scheda di sicurezza, queste sono descritte in questa sezione.

15.2. Valutazione della sicurezza chimica

E' stata eseguita una valutazione per un uso sicuro della miscela, i cui risultati e misure di protezione per la salute umana sono indicati nelle sezioni 7 e 8 della scheda dei dati di sicurezza; quelli relativi all'ambiente sono specificati nell'allegato.

SEZIONE 16: Altre informazioni

(19)

Pagina: 19/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Il prodotto viene impiegato principalmente come reticolante in materiali rivestimento o adesivi. Nella manipolazione di materiali da rivestimento adesivi contenenti poliisocianati reattivi e residui di HDI monomerico ènecessario adottare misure di protezione idonee (cfr. anche questa scheda di sicurezza). Di conseguenza, questi prodotti possono essere usati esclusivamente per applicazioni industriali o professionali. Non sono idonei per il 'fai-da-te'.

Flam. Liq. Liquidi infiammabili Acute Tox. Tossicità acuta

Skin Sens. sensibilizzante cutaneo

STOT SE Tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione singola) Aquatic Chronic Tossicità cronica per l'ambiente acquatico.

Asp. Tox. Pericolo in caso di aspirazione Skin Corr./Irrit. Corrosione/irritazione della pelle Eye Dam./Irrit. Gravi danni oculari/irritazione oculare Resp. Sens. sensibilizzazione delle vie respiratorie H226 Liquido e vapori infiammabili.

H332 Nocivo se inalato.

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.

H335 Può irritare le vie respiratorie.

H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie.

H336 Può provocare sonnolenza o vertigini.

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

H319 Provoca grave irritazione oculare.

H315 Provoca irritazione cutanea.

H330 letale se inalato.

H302 Nocivo se ingerito.

H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato.

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle.

Abbreviazioni

ADR = Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada. ADN = Accordo europeo per il trasporto internazionale di merci pericolose per vie di navigazione interna. ATE = Stime di tossicità acuta. CAO = Cargo Aircraft Only. CAS = Chemical Abstract Service. CLP = Classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze e miscele DIN = Organizzazione nazionale tedesca di

standardizzazione. DNEL = Livello derivato senza effetto. EC50 = Concentrazione mediana efficace per il 50% della popolazione. EC = Comunità Europea. EN = Standard europei. IARC = Agenzia

internazionale per la ricerca su cancro. IATA = International Air Transport Association. IBC-Code = Codice Intermediate Bulk Container. IMDG = Codice internazionale per il trasporto marittimo delle merci pericolose. ISO = Organizzazione internazionale di standardizzazione. STEL = Limite di Esposizione a breve termine. LC50 = Concentrazione letale per il 50% della popolazione. LD50 = Dose letale mediana per il 50% della popolazione. MAK = Concentrazione massima accettabile. TLV = Valore Limite di Soglia.

MARPOL = Convenzione internazionale per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi. NEN = Norma olandese. NOEC = Concentrazione priva di effetti osservati. OEL = Limite di esposizione occupazionale. OECD = Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. PBT =

Persistente, bioaccumulabile e tossico. PNEC = Prevedibile concentrazione priva di effetti. PPM = Parti per milione. RID = Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose per ferrovia. TWA = media ponderata nel tempo. UN-number = Numero ONU per il trasporto. vPvB = molto persistente e molto bioaccumulabile.

(20)

Pagina: 20/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

I dati contenuti all'interno della presente Scheda dei Dati di Sicurezza si basano sulle nostre attuali conoscenze e danno informazioni relative ad una sicura gestione e manipolazione del prodotto. Il presente documento non é un Certificato di Analisi (CdA), né una scheda tecnica e non costituisce un accordo sulle specifiche del prodotto. Gli usi identificati ivi indicati non costituiscono un accordo sulla qualità contrattuale del prodotto della sostanza/miscela, né tantomeno uno specifico uso accordato. E' responsabilità di chi riceve il prodotto garantire che qualsiasi diritto proprietario e legislazioni vigenti siano osservati.

Sul margine sinistro le linee verticali indicano le variazioni rispetto alla versione precedente.

(21)

Pagina: 21/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Allegato: scenari espositivi

Indice

1. Fomulazione

SU3, SU10; ERC2; PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC5, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC15 2. Applicazioni industriali

SU3, SU12, SU13, SU19; ERC4; PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC5, PROC7, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC13, PROC14, PROC15

3. Applicazioni professionali

SU22, SU10, SU12, SU13, SU19; ERC2, ERC8a, ERC8b, ERC8d, ERC8e; PROC3, PROC4, PROC5, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC11, PROC13, PROC14, PROC15

* * * * * * * * * * * * * * * *

1. Breve titolo dello scenario espositivo

Fomulazione

SU3, SU10; ERC2; PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC5, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC15

Controllo dell'esposizione e misure di gestione dei rischi

Scenario espositivo considerato Descrittori d'uso coperti

ERC2: Formulazione in miscele ESVOC SpERC 2.2.v1:

ESVOC SpERC 2.2.v1 Condizioni operative

Giorni di emissione minima all'anno continuo

Fattore di emissione nell'aria 2,5 % Fattore di emissione in acqua 0,2 % Fattore di emissione nel suolo 0,01 %

Rilasci basati su informazioni da ESVOC/CEFIC Fattore di diluizione acqua dolce 10

Fattore di diluizione acqua salata 100 Misure di gestione dei rischi

Trattare le emissioni in atmosfera per ottenere una efficienza tipic

a di rimozione di (%) 56,5 %

Trattare le acque reflue (prima di introdurre in un impianto di

depurazione) per ottenere una efficienza di rimozione di (%) 94,7 %

Prevenire lo scarico della sostanza non disciolta o recuperare dalle acque reflue

Tipo di impianto di depurazione Depuratore municipale

(22)

Pagina: 22/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Stima eliminazione della sostanza dalle acque reflue mediante

impianto di depurazione (%). 95,5 %

Efficienza totale della eliminazione della sostanza dalle acque reflue dopo Misure di gestione dei Rischi e trattamento in depuratore (5).

95,5 %

Presunto flusso di depuratore (m3/d) 2.000 m3/d

Trattamento dei fanghi Non utilizzare i fanghi come

fertilizzante Stima dell'esposizione e riferimento alla sua sorgente.

Rapporto di Caratterizzazione del

Rischio (RCR) 0,98

Il rischio da esposizione ambientale é determinato dall'essere umano attraverso esposizione indiretta (principalmente inalazione).

Quantità massima di utilizzo sicuro

1.000 t/giorno

Il rischio ambientale é determinato dall'assunzione umana indiretta (per inalazione).

* * * * * * * * * * * * * * * *

2. Breve titolo dello scenario espositivo

Applicazioni industriali

SU3, SU12, SU13, SU19; ERC4; PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC5, PROC7, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC13, PROC14, PROC15

Controllo dell'esposizione e misure di gestione dei rischi

Scenario espositivo considerato

Descrittori d'uso coperti ESVOC SpERC 4.3a.v1: ESVOC SpERC 4.3a.v1 Condizioni operative

Fattore di emissione nell'aria 98 % Fattore di emissione in acqua 0,007 % Fattore di emissione nel suolo 0 % Ricezione delle acque superficiali

(velocità di flusso)

18.000 m3/d

Fattore di diluizione acqua dolce 10 Fattore di diluizione acqua salata 100 Misure di gestione dei rischi

Misure idonee per ridurre le emissioni nell'aria possono essere:

Abbattitore a dumido - per le polveri, filtrazione, Trattamento dei gas di scarico con

ossidazione termica,

(23)

Pagina: 23/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Adsorbimento Le misure di trattamento delle acque reflue, considerate idonee,

sono per es.

Trattamento biologico a fanghi attivi acclimatati., Distillazione

Tipo di impianto di depurazione Depuratore municipale

Presunto flusso di depuratore (m3/d) 2.000 m3/d

Stima dell'esposizione e riferimento alla sua sorgente.

Metodo di valutazione EASY TRA v4.2, ECETOC TRA v3.0, Ambiente Rapporto di Caratterizzazione del

Rischio (RCR) 0,0024

Il rischio da esposizione ambientale é determinato dall'acqua dolce.

Quantità massima di utilizzo sicuro

880 t/giorno Il rischio ambientale é determinato dall'acqua dolce.

* * * * * * * * * * * * * * * *

3. Breve titolo dello scenario espositivo

Applicazioni professionali

SU22, SU10, SU12, SU13, SU19; ERC2, ERC8a, ERC8b, ERC8d, ERC8e; PROC3, PROC4, PROC5, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC11, PROC13, PROC14, PROC15

Controllo dell'esposizione e misure di gestione dei rischi

Scenario espositivo considerato

Descrittori d'uso coperti

ERC2: Formulazione in miscele ESVOC SpERC 2.2.v1:

ESVOC SpERC 2.2.v1 Condizioni operative

Giorni di emissione minima all'anno continuo

Fattore di emissione nell'aria 2,5 % Fattore di emissione in acqua 0,2 % Fattore di emissione nel suolo 0,01 %

Rilasci basati su informazioni da ESVOC/CEFIC Fattore di diluizione acqua dolce 10

Fattore di diluizione acqua salata 100 Misure di gestione dei rischi

Trattare le emissioni in atmosfera per ottenere una efficienza tipic

a di rimozione di (%) 56,5 %

Trattare le acque reflue (prima di introdurre in un impianto di

depurazione) per ottenere una efficienza di rimozione di (%) 94,7 %

Prevenire lo scarico della sostanza non disciolta o

(24)

Pagina: 24/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

recuperare dalle acque reflue

Tipo di impianto di depurazione Depuratore municipale

Stima eliminazione della sostanza dalle acque reflue mediante

impianto di depurazione (%). 95,5 %

Efficienza totale della eliminazione della sostanza dalle acque reflue dopo Misure di gestione dei Rischi e trattamento in depuratore (5).

95,5 %

Presunto flusso di depuratore (m3/d) 2.000 m3/d

Trattamento dei fanghi Non utilizzare i fanghi come

fertilizzante Stima dell'esposizione e riferimento alla sua sorgente.

Rapporto di Caratterizzazione del

Rischio (RCR) 0,98

Il rischio da esposizione ambientale é determinato dall'essere umano attraverso esposizione indiretta (principalmente inalazione).

Quantità massima di utilizzo sicuro

1.000 t/giorno

Il rischio ambientale é determinato dall'assunzione umana indiretta (per inalazione).

Scenario espositivo considerato

Descrittori d'uso coperti ESVOC SpERC 8.3b.v1: ESVOC SpERC 8.3b.v1 Condizioni operative

Fattore di emissione nell'aria 98 % Fattore di emissione in acqua 1 % Fattore di emissione nel suolo 1 % Ricezione delle acque superficiali

(velocità di flusso)

18.000 m3/d

Fattore di diluizione acqua dolce 10 Fattore di diluizione acqua salata 100 Misure di gestione dei rischi

Tipo di impianto di depurazione Depuratore municipale

Presunto flusso di depuratore (m3/d) 2.000 m3/d

Stima dell'esposizione e riferimento alla sua sorgente.

Metodo di valutazione EASY TRA v4.2, ECETOC TRA v3.0, Ambiente Rapporto di Caratterizzazione del

Rischio (RCR) 0,000001

Il rischio da esposizione ambientale é determinato dall'acqua dolce.

Quantità massima di utilizzo sicuro

47.000 kg/giorno Il rischio ambientale é determinato dall'acqua dolce.

(25)

Pagina: 25/25 BASF Profilo di Sicurezza secondo Regolamento 1907/2006/CE, e successive modifiche.

Data / di revisione: 10.10.2022 Versione: 1.0

Data della versione precedente: non applicabile Versione precedente: nessuno/nessuna Data / Prima Versione: 10.10.2022

Prodotto: Basonat® HI 190 B/S CN

(ID.Nr. 30661949/SDS_GEN_IT/IT) Data di stampa 17.10.2022

Scenario espositivo considerato

Descrittori d'uso coperti ESVOC SpERC 8.3b.v1: ESVOC SpERC 8.3b.v1 Condizioni operative

Fattore di emissione nell'aria 98 % Fattore di emissione in acqua 1 % Fattore di emissione nel suolo 1 % Ricezione delle acque superficiali

(velocità di flusso)

18.000 m3/d

Fattore di diluizione acqua dolce 10 Fattore di diluizione acqua salata 100 Misure di gestione dei rischi

Tipo di impianto di depurazione Depuratore municipale

Presunto flusso di depuratore (m3/d) 2.000 m3/d

Stima dell'esposizione e riferimento alla sua sorgente.

Metodo di valutazione EASY TRA v4.2, ECETOC TRA v3.0, Ambiente Rapporto di Caratterizzazione del

Rischio (RCR) 0,000001

Il rischio da esposizione ambientale é determinato dall'acqua dolce.

Quantità massima di utilizzo sicuro

47.000 kg/giorno Il rischio ambientale é determinato dall'acqua dolce.

* * * * * * * * * * * * * * * *

Riferimenti

Documenti correlati

Contatto con la pelle : Pfu DNA Ligase Non sono noti effetti significativi o pericoli critici.. Pfu DNA

81Pubblicato nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale, 30 aprile 2008Ultimo emendamento: Febbraio 2019 CH - Il governo della Svizzera ha stabilito una direttiva sui

Tasso di evaporazione Nessun dato Infiammabilità (solidi, gas) Non applicabile Limite superiore di esplosione Nessun dato Limite inferiore di esplosione Nessun dato Pressione di

f) cancerogenicità; In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti Questo prodotto non contiene sostanze chimiche cancerogene note. g) tossicità

Miscele: In base ai risultati dei nostri test su questa miscela o simili e alle informazioni date dai fornitori delle sostanze contenute in questa miscela, non sono previsti

Esplosione delle polveri: Questa miscela, come la maggior parte dei materiali organici in polvere, può causare un’esplosione di polveri quando si trova in quantità elevate

Effetti sui lavoratori Via di Esposizione Locali acuti Sistemici acuti Locali cronici

160506 RIFIUTI NON SPECIFICATI ALTRIMENTI NELL'ELENCO; gas in contenitori a pressione e sostanze chimiche di scarto; sostanze chimiche di laboratorio contenenti o costituite