• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE E GIOVANILI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE E GIOVANILI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA 3302 DEL 12/08/2022

OGGETTO: PIANO DI AZIONE NAZIONALE PLURIENNALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE PER LE BAMBINE E I BAMBINI DALLA NASCITA SINO AI SEI ANNI – CONTRIBUTO STATALE DA DISTRIBUIRE ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA PRESENTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VERONA ANNUALITÀ 2021– QUOTA INSEGNANTE DI SOSTEGNO- SUB-IMPEGNO DI € 34.635,71.

IL DIRIGENTE DIREZIONE POLITICHE

EDUCATIVE SCOLASTICHE E GIOVANILI Premesso che:

- con la legge 13 luglio 2015 n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” in particolare il comma 181, lettera e) è stato istituito per la prima volta il “sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni, costituito dai servizi educativi per l’infanzia e dalle scuole dell’infanzia, al fine di garantire ai bambini e alle bambine pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco, superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali, nonché ai fini della conciliazione tra tempi di vita, di cura e di lavoro dei genitori, della promozione della qualità dell’offerta educativa e della continuità tra i vari servizi educativi e scolastici e la partecipazione delle famiglie”;

- nella seduta della Conferenza Unificata dell’8 luglio 2021 è stata sancita l’Intesa sullo schema della Delibera del Consiglio dei Ministri recante l’adozione del “Piano nazionale per il Sistema integrato di educazione e istruzione per i bambini di età compresa tra zero e sei anni per il quinquennio 2021/2025”, prevista dall’art. 8 del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 65;

- con la suddetta Intesa è stato adottato il piano di azione pluriennale nazionale, per il quinquennio 2021-2025, che mette a disposizione risorse per ogni annualità, erogate direttamente ai Comuni dal Ministero dell’Istruzione, a seguito di una programmazione regionale;

- con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1607 del 19 novembre 2021, pubblicata sul BUR n. 160 del 30 novembre 2021, sono state approvate le tipologie di interventi relative al “Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione per le bambine e i bambini dalla nascita sino ai sei anni” anno 2021, e ripartite, nell’Allegato “B”, tra i diversi Comuni del territorio regionale le risorse statali del fondo citato;

Considerato che i Comuni sono chiamati ad erogare la quota dei fondi statali spettanti alle strutture presenti sul proprio territorio e che al Comune di Verona, è stato trasferito l'importo complessivo di € 1.544.776,82 così ripartito:

(2)

- una prima quota di finanziamento del 2021 pari a € 1.350.090,74 in misura corrispondente a quella dell’annualità 2020, così come suddivisa nell’Allegato “A” della Deliberazione di Giunta Regionale n. 912 del 9 luglio 2020;

- una seconda quota di finanziamento 2021, pari a € 194.686,08, così come riportato nell’Allegato “D” della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1607 del 19 novembre 2021;

Visto l'Allegato “D” della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1607 del 19 novembre 2021 che riporta, fra gli altri, gli importi da distribuire alle scuole dell’infanzia del territorio del Comune di Verona per un importo complessivo di € 35.460,37 quale quota per insegnante di sostegno;

Visto altresì che la Giunta Comunale con Deliberazione n. 386 del 15 aprile 2022 ha preso atto del contributo sopra citato da trasferire agli asili nido presenti sul territorio comunale e impegnato tale importo al capitolo 16250/0 impegno n. 3296 del bilancio 2022;

Preso atto che l'importo di € 35.460,37 risulta finanziato da risorse statali accertate al cap.

di entrata 3152/50 n. 1202 del bilancio 2022;

Ritenuto indispensabile procedere all’impegno di spesa pari a € 34.635,71 per consentire l'erogazione del contributo statale alle scuole dell’infanzia del territorio comunale;

Ritenuto altresì di procedere con successivo provvedimento a sub-impegnare il restante importo di € 824,66;

Verificata la necessaria copertura finanziaria;

Vista la deliberazione di Consiglio n.14 del 23/02/2022, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2022 e il pluriennale per gli esercizi 2022-2023-2024, nonché la deliberazione di Giunta n. 198 del 11/03/2022, che ha approvato il piano esecutivo di gestione 2022-2024;

Verificato il rispetto delle regole di finanza pubblica ai sensi dell'art. 183, comma 8 del D.Lgs 267/2000;

Visti:

- il decreto legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche e integrazioni ed, in particolare, gli artt.107, 151 comma 4 e 183;

- l’art. 6 comma 9 D.L. 31/05/2010 n. 78;

- la Legge 13 luglio 2015, n. 107;

- il D.Lgs 13 aprile 2017 n. 65;

- il Regolamento di Contabilità del Comune di Verona ed, in particolare, l’art. 23;

- l’art. 32 della legge 69/09;

- l'art. 80 dello Statuto comunale vigente;

DETERMINA

(3)

1) di autorizzare l’erogazione di € 34.635,71 quale contributo statale da distribuire alle scuole dell’infanzia presenti nel territorio comunale, quale quota per insegnante di sostegno, così come stabilito dall'Allegato “D” della Deliberazione di Giunta Regionale n.

1607 del 19 novembre 2021 come di seguito riportato:

N.

Ente o associazione indirizzo

Partita IVA/Codice Fiscale Nominativo scuola QUOTA CONTRIBUTO

1

Scuola dell'Infanzia "Angeli Custodi"

Via Palazzina 220/A - 37134 Verona Partita IVA 01542120231

Codice Fiscale 80023320239 SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELI

CUSTODI - PALAZZINA € 1.649,32

2

Scuola Materna "Angeli Custodi"

Via Leonardo da Quinto, 131 - 37142 Verona Partita IVA 01541250237

Codice Fiscale 80023100235

SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELI

CUSTODI - QUINTO VALPANTENA € 824,66

3

Scuola Materna "Angeli Custodi"

Via Benedetto Rizzoni, 10 - 37125 Verona Partita IVA 01542760234

Codice Fiscale 80020160232

SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELI

CUSTODI - QUINZANO € 824,66

4

Scuola Materna "Elisabetta Vianini"

Via Brigata Aosta, 8 - 37139 Verona Partita IVA 01541560239

Codice Fiscale 80021260239

SCUOLA DELL'INFANZIA

ELISABETTA VIANINI € 3.298,64

5

Suore della Compagnia di Maria per

l'Educazione delle Sordomute Stradone A. Provolo, 43 - 37123 Verona

Partita IVA/Codice Fiscale 00348120239

SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA

FORTUNATA GRESNER € 4.123,30

6 Scuola dell'Infanzia "Maria Immacolata"

Via Valpantena, 111 - 37142 Marzana Verona Partita IVA/Codice Fiscale 00671010239

SCUOLA DELL'INFANZIA MARIA

IMMACOLATA € 3.298,64

7 Scuola Dell'Infanzia "Mons. Aldrighetti"

Via Vittorio della Vittoria, 12 - 37135 Verona Partita IVA/Codice Fiscale 00838940237

SCUOLA DELL'INFANZIA MONS.

ALDRIGHETTI € 1.649,32

8

Scuola Dell'Infanzia "San Gaetano"

Piazza XXIV Febbraio 1945, n. 5

37135 Verona

Partita IVA 01543080236 Codice Fiscale 80028560235

SCUOLA DELL'INFANZIA SAN

GAETANO € 1.649,32

9

Scuola Dell'Infanzia "San Giovanni

Evangelista"

Via del Quadrato, 6 - 37137 Verona Partita IVA 01542460231

Codice Fiscale 80014400230

SCUOLA DELL'INFANZIA SAN

GIOVANNI EVANGELISTA € 1.649,32

(4)

10

Scuola dell'Infanzia - Nido Integrato

"San Michele Arcangelo"

Via Vincenzo Monti, 30 - 37132 Verona

Partita IVA 01539380236 Codice Fiscale 80010860239

SCUOLA DELL'INFANZIA SAN

MICHELE ARCANGELO € 824,66

11

Scuola Dell'Infanzia "San Pio X"

Via Biondella, 9 - 37131 Verona

Partita IVA 01539640233

Codice Fiscale 80020360238

SCUOLA DELL'INFANZIA SAN PIO X € 824,66

12

Scuola Materna S. Maria Assunta Via Pantheon, 12 - 37142 Verona Partita IVA 01540840236 Codice Fiscale 80024760235

SCUOLA DELL'INFANZIA SANTA

MARIA ASSUNTA € 3.298,64

13 Associazione Santa Maria Regina Via Pancaldo, 7 - 37138 Verona Partita IVA/Codice Fiscale 02557460231

SCUOLA DELL'INFANZIA SANTA

MARIA REGINA € 824,66

14 Scuola dell'Infanzia Santa Scolastica Piazza Cavalleri, 1 - 37131 Verona Partita IVA /Codice fiscale 00674750237

SCUOLA DELL'INFANZIA SANTA

SCOLASTICA € 4.947,95

15

Scuole Aportiane Piazza Broilo, 4 - 37121 Verona Partita IVA 01539110237

Codice Fiscale 80011220235

SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLE

APORTIANE DI VIA SALGARI € 1.649,32

16

Cooperativa Sociale "Cultura e Valori"

Via Bramante, 15 - 37138 Verona Partita IVA/Codice Fiscale 02633530239

SCUOLA DELL'INFANZIA VIRGO

CARMELI € 1.649,32

17

Mondo Piccolo Società Cooperativa Sociale Via Giovanni XXIII, 66

44123 Ferrara

Partita Iva/Codice fiscale 01671830386 SCUOLA DELL'INFANZIA SACRA

FAMIGLIA € 1.649,32

2) di sub-imputare la spesa di € 34.635,71 cap. 9060/000 imp. 3327 del bilancio 2022;

3) di provvedere al pagamento delle somme spettanti alle scuole dell’infanzia situate nel territorio comunale, quale quota insegnante di sostegno, così come stabilito dall'Allegato

“D” della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1607 del 19 novembre 2021, con successivi atti di liquidazione predisposti dal Dirigente della Direzione Politiche Educative Scolastiche e Giovanili;

4) di disporre la pubblicazione del presente atto all’albo pretorio ai fini della generale conoscenza e, inoltre, di adempiere agli obblighi di pubblicazione sul portale dei dati previsti dagli artt. 26 e 27 del D. Lgs. 14/03/2013 n. 33 ai fini dell’efficacia del presente provvedimento.

(5)
(6)

BILANCIO

DETERMINA 3302 DEL 12/08/2022

OGGETTO: PIANO DI AZIONE NAZIONALE PLURIENNALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE PER LE BAMBINE E I BAMBINI DALLA NASCITA SINO AI SEI ANNI – CONTRIBUTO STATALE DA DISTRIBUIRE ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA PRESENTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VERONA ANNUALITÀ 2021– QUOTA INSEGNANTE DI SOSTEGNO- SUB-IMPEGNO DI € 34.635,71.

Vista la regolarità contabile, si attesta la copertura finanziaria dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento, come da tabella in calce Tipo

E/U Numero

impegno Sub

Imp. Anno

impegno Descrizione impegno Cliente/ fornitore Capitolo Articolo Importo

U 3327 5 2022 A05 POLITICHE EDUCATIVE SCOL. E

GIOV. - PIANO DI AZIONE NAZIONALE PLURIENNALE PER PROMOZIONE SISTEMA INTEGRATO SERVIZI DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE PER BAMBINE E BAMBINI DALLA NASCITA SINO AI SEI ANNI – CONTRIBUTO STATALE DA DISTRIBUIRE ALLE

SCUOLE DELL’INFANZIA PRESENTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VERONA ANNUALITÀ 2021– QUOTA INSEGNANTE DI SOSTEGNO - CREDITORI VARI

9060 34.635,71

Firmato digitalmente da:

Il Responsabile del Servizio Finanziario

(7)

Alla Direzione Bilancio

COMUNICAZIONI DI SUB-IMPEGNO DI SPESA

Generalità del creditore Codice fiscale del creditore Beneficiari Enti Gestori delle Scuole

dell’infanzia presenti sul territorio come da allegato D della DGR n. 1607 del 19

novembre 2021

Causale Estremi titolo giuridico Scadenza

Contributo statale da distribuire alle scuole dell’infanzia presenti nel territorio comunale – quota insegnante di sostegno 3-6 anni

Deliberazione di Giunta Comunale n. 386/2022

2022

Importo sub-impegno Capitolo del piano esecutivo di gestione

€ 34.635,71

cap. 9060/000 imp. 3327 bilancio 2022

Codice processo

Codice spesa importo

32040

SSC > € 5.000 SRP > € 5.000 SCG > € 5.000 SMO > € 5.000 SPU > € 5.000 SRA > € 5.000

ALTRO x € 34.635,71

Verificato il rispetto degli obblighi in materia di individuazione di operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, come da DM 25 settembre 2015.

Il Dirigente Direzione Politiche

Educative Scolastiche e Giovanili Dott.ssa Antonella Cherchi

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: POLITICHE GIOVANILI – EROGAZIONE CONTRIBUTO DI € 1.000,00 A FAVORE DI ASSOCIAZIONE CULTURALE MINE VAGANTI PER ALLESTIMENTI INIZIATIVA

OGGETTO: ACCORDO TRA IL COMUNE DI VERONA E L’ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLE CATTOLICHE PROVINCIALE DI VERONA QUALE RAPPRESENTANTE DELLE SCUOLE PARITARIE ADERENTI CHE INSISTONO

Sono previsti, previo monitoraggio di accertamento, ulteriori incrementi di organico, aggiuntivi, di personale scolastico per le istituzioni scolastiche statali , al fine

- dai rappresentanti della Commissione Paritetica tra il Comune di Verona e la Federazione Italiana Scuole Materne (F.I.S.M.) presenti alle riunioni del 18 giugno 2018, in ordine

- dai rappresentanti della Commissione Paritetica tra il Comune di Verona e la Federazione Italiana Scuole Materne (F.I.S.M.) presenti alle riunioni del 17 giugno 2019, in ordine

OGGETTO: PIANO DI AZIONE NAZIONALE PLURIENNALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE PER LE BAMBINE E I BAMBINI DALLA

OGGETTO: INTERVENTI A FAVORE DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE ISCRITTE ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE FISM DELLA PROVINCIA DI VERONA - SCUOLA INFANZIA

12 degli Accordi vigenti, che rappresentano le scuole dell’infanzia paritarie e nidi integrati, concesso per l’anno scolastico 2017/2018, al fine di sostenere le