• Non ci sono risultati.

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO

Provincia di Modena

1 di 6

Verbale di Deliberazione della Giunta dell'Unione

Delibera Numero 33 del 10/05/2017 ORIGINALE

Oggetto :

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO – GESTIONE DEL PERSONALE –ISTITUZIONE DEL SERVIZIO “AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO” NELLE MORE DEL CONFERIMENTO DELLA RELATIVA FUNZIONE ALL’UNIONE.

L'anno DUEMILADICIASSETTE , addì DIECI del mese di MAGGIO alle ore 15:30 , nella Sala Giunta del Comune di Formigine, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunito sotto la presidenza del Presidente Maria Costi la Giunta dell'Unione. Partecipa all'adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale il Segretario Generale Dott.ssa Lucente Rosa.

Intervengono i Signori

Cognome e Nome Qualifica Presenza

COSTI MARIA Presidente dell'Unione x

PISTONI CLAUDIO Vice Presidente

dell'Unione

x

MORINI MASSIMILIANO Assessore x

BRAGLIA FABIO Assessore x

CANALI VALTER Assessore x

PIERAZZI ELIO Assessore x

PALADINI MAURIZIO Assessore x

TOSI FRANCESCO Assessore x

PRESENTI: 8 ASSENTI: 0

Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta dell'Unione a trattare il seguente argomento:

(2)

2 di 6 OGGETTO: UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO – GESTIONE DEL PERSONALE –ISTITUZIONE DEL SERVIZIO “AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO” NELLE MORE DEL CONFERIMENTO DELLA RELATIVA FUNZIONE ALL’UNIONE.

LA GIUNTA DELL'UNIONE

Sentita la relazione dell’Assessore alle Politiche del Personale, Sindaco Braglia Fabio, illustrativa della seguente proposta di deliberazione:

<<Premesso che con deliberazione della Giunta dell’Unione n. 4 del 31/03/2014:

a) è stata approvata la fusione per incorporazione dell'Unione dei Comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia (comuni di Frassinoro, Montefiorino e Palagano) nell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico (Comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Prignano sulla Secchia, Sassuolo) con decorrenza 01 Maggio 2014;

b) sono stati approvati l'Atto Costitutivo e lo Statuto dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, risultante dalla fusione delle due unioni;

c) i suddetti atti sono stati approvati dai consigli comunali di tutti i comuni aderenti nonché dal consiglio dell'Unione dei Comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia;

d) il sopracitato atto costitutivo tra i Comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Prignano, Sassuolo, Frassinoro, Montefiorino e Palagano, nonché le Unioni dei Comuni del Distretto Ceramico e dei comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia è stato stipulato in data 16.04.2014 con repertorio n. 56;

Dato atto che con successivi atti risultano, ad oggi, conferite all'Unione le funzioni fondamentali relative a:

Servizi Sociali SIA

SUAP

Protezione Civile Affissioni

Centrale Unica di Committenza Coordinamento Politiche Educative

alle quali si aggiunge, solo relativamente al sub-ambito montano, la gestione in forma associata delle seguenti funzioni:

Polizia Municipale Personale

Promozione Turistica Vincolo Idrogeologico Agricoltura

Forestazione

Considerato inoltre che l'assetto delle risorse umane assegnate ai servizi dell'Unione ad oggi è configurato come segue:

a) personale già dipendente dell’Unione di Comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia trasferito all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico come da DGU n. 26 del 2.07.2014;

b) personale dipendente dei comuni assegnato ai servizi per l'esercizio delle funzioni conferite (Servizi Sociali, SIA, Affissioni, Protezione civile, SUAP, CUC), attualmente in posizione di distacco temporaneo (ad oggi disposto dai vari enti fino al 31.12.2017), in attesa della definizione del trasferimento all'Unione come da DGU n. 62 del 23.12.2015 e DGU n. 6 del 27.01.2016;

(3)

3 di 6 c) unità assunte dall’Unione con contratti a tempo indeterminato e con tipologie di lavoro flessibile;

d) personale dei Comuni e relativi Dirigenti assegnati a funzioni di staff (servizi amministrativi (segreteria, protocollo, contratti), personale, bilancio, contabilità ed economato);

Richiamata la delibera della Giunta dell’Unione n. 39/2016 avente ad oggetto: “Unione Dei Comuni Del Distretto Ceramico – Servizio Personale - Individuazione Dirigente e definizione delle relative linee di indirizzo” con la quale è stato deliberato di: “ (…) condividere che il predetto Dirigente si avvarrà di idonea struttura organizzativa definita valutando, secondo criteri di proporzionalità in rapporto al numero dei dipendenti dei comuni, di perequazione e ragionevolezza, il coinvolgimento (nelle percentuali condivise con i Dirigenti del servizio personale degli Enti aderenti in considerazione dei carichi di lavoro) del personale preferibilmente ad oggi assegnato c/o Servizi Personale di tutti i singoli Enti, che una volta definite le percentuali orarie ed i profili professionali interessati, con successive delibere di distacco concorreranno alla strutturazione del predetto ufficio comune;

(…) di dare atto che laddove non fosse possibile assegnare, al costituendo ufficio comune, personale, gli enti cederanno corrispondenti facoltà assunzionali e corrispondenti risorse finanziarie;

(…) di demandare a successivi atti le procedure volte al distacco del personale da dedicare alla struttura c/o Unione dei Comuni Distretto Ceramico;

(…) di assegnare al suddetto Dirigente i seguenti compiti:

- creare una struttura, mediante il personale messo a disposizione dai singoli Comuni secondo quanto condiviso in premessa, a supporto del funzionamento dei servizi operanti nelle funzioni già conferite, cui sono immediatamente assegnate unità di personale in posizione di distacco temporaneo;

- definire ed individuare le procedure - di cui al D.Lgs 165/2001 - per il trasferimento definitivo del personale assegnato alle funzioni già conferite in Unione;

- definire un assetto organizzativo condiviso e funzionale, propedeutico alla gestione associata della funzione “Amministrazione del Personale”, che si occupi della gestione non solo del personale addetto alle funzioni conferite ma anche di tutto il personale dei Comuni aderenti curando nel contempo la definizione delle modalità di calcolo dei diversi tetti di spesa personale così da consentire tutte le valutazioni necessarie sulla base di dati omogenei (…)”;

Considerata, pertanto, l’esigenza di costituire il servizio “Amministrazione e sviluppo delle risorse umane dell’Unione” affinché l’Unione sia dotata di un servizio in grado:

 di supportare il funzionamento dei servizi già conferiti in Unione cui sono assegnate unità di personale in posizione di distacco temporaneo;

 di gestire la funzione “amministrazione del personale” per i Comuni che hanno già conferito la stessa (Comuni di Palagano, Frassinoro e Montefiorino);

 di definire ed individuare le procedure - di cui al D.Lgs 165/2001 - per il trasferimento definitivo del personale ad oggi temporaneamente assegnato tramite distacco alle predette funzioni già conferite in Unione;

 di preparare un assetto organizzativo condiviso e funzionale, propedeutico alla gestione associata della funzione “amministrazione del personale” nelle more dell’approvazione delle delibere di conferimento da parte dei singoli consigli Comunali degli Enti aderenti all’Unione nonché del consiglio dell’Unione stessa;

Valutato, alla luce degli adempimenti in capo all’Unione nelle more del conferimento della funzione predetta e del personale ad oggi assegnato al Servizio Personale della stessa (un istruttore

(4)

4 di 6 ammnistrativo dipendente dell’Unione che si occupa principalmente dell’area economica), che il predetto Servizio - come proposto dal Dirigente del Servizio Personale dell’Unione - sia composto dalle seguenti unità di personale distaccate presso l’Unione sino al 31/12/2017 per la % di tempo lavoro infra dettagliata:

Area Economico/Previdenziale:

1) N. 1 Funzionario Amministrativo (D3) da Formigine - % di distacco: 15% sino al 31 luglio 2017 e 30% dal 01/08/2017;

2) N. 1 Istruttore Direttivo (D1) – da Maranello -% di distacco 100%;

Area Giuridica:

1) Istruttore direttivo Amministrativo (D1) – da Fiorano- % di distacco 30%;

2) Istruttore direttivo Amministrativo (D1) – da Sassuolo - % di distacco 15%;

3) Funzionario Amministrativo (D3) – da Sassuolo - % di distacco 15%;

Ritenuto necessario inoltre, in considerazione della ribadita volontà di conferire la funzione di cui sopra, assegnare al dirigente le seguenti linee di indirizzo nella predisposizione dello schema di deliberazione da presentare ai singoli consigli dei Comuni e dell’Unione:

1) il conferimento della funzione dovrà decorrere dall’01/01/2018; a partire da tale data l’Unione assumerà la titolarità delle funzioni in materia di amministrazione del personale che ad essa saranno conferite con gli atti consigliari;

2) la convenzione relativa al conferimento della funzione “amministrazione del personale” dovrà prevedere la possibilità, a partire dalla data di sottoscrizione della stessa, che i Comuni aderenti possano acquisire dall’Unione alcuni dei servizi (tra quelli indicati all’interno della convenzione) anche prima della decorrenza del conferimento della funzione stessa (ovvero 01/01/2018), con relativo ulteriore distacco di personale; in tal caso i servizi/attività che verranno svolti dall’Unione - in via anticipativa rispetto alla decorrenza del conferimento della funzione - dovranno essere individuati e dettagliati (tra quelli elencati nella convenzione) in apposito atto delle rispettive Giunte;

3) alla data del conferimento della funzione il personale dipendente impiegato nei Comuni per lo svolgimento della funzione “amministrazione del personale” e/o appositamente individuato dalle rispettive amministrazioni dovrà essere trasferito all’Unione ex D.Lgs 165/2001;

Dato atto che, nel corso del presente anno e sino al conferimento all’Unione della funzione di amministrazione del personale, il Comune di Sassuolo continuerà a svolgere attività di service a favore dell'Unione stessa rispetto ad una serie di attività, tra le quali, la rilevazione presenze rispetto al personale dei Comuni assegnato all'Ufficio di Piano nonchè la gestione del ciclo della performance;

Dato atti che sulla presente proposta di deliberazione sono stati acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnico - amministrativa del Dirigente del Personale dell’Unione dei Comuni, Dott. Marco Rabacchi, ed in ordine alla regolarità contabile del Dirigente del Servizio Finanziario dell'Unione dei Comuni, D.ssa Simona Lodesani, ai sensi dell'art. 49, co. 1 e dell'art. 147 bis, co. 1 del D.Lgs. 267/2000, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto;

per le motivazioni tutte di cui in narrativa;

DELIBERA

1) di istituire il Servizio “Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico” nelle more del conferimento della funzione amministrazione del personale;

(5)

5 di 6 2) di dare atto che, alla luce degli adempimenti in capo all’Unione, nelle more del conferimento della funzione e del personale ad oggi assegnato al Servizio Personale della stessa, che il predetto Servizio sia composto dalle seguenti unità di personale distaccate – sino al 31/12/2017 - presso Unione per la % di tempo lavoro infra dettagliata:

Area Economico/Previdenziale:

1) N. 1 Funzionario Amministrativo (D3) da Formigine - % di distacco: 15% sino al 31 luglio 2017 e 30% dal 01/08/2017;

2) N. 1 Istruttore Direttivo (D1) – da Maranello -% di distacco 100%;

Area Giuridica:

1) Istruttore direttivo Amministrativo (D1) – da Fiorano- % di distacco 30%

2) Istruttore direttivo Amministrativo (D1) – da Sassuolo - % di distacco 15%

3) Funzionario Amministrativo (D3) – da Sassuolo - % di distacco 15%

3) di demandare a successivi atti le procedure volte al distacco del personale da dedicare alla struttura istituita; in particolare la Giunta dell’Unione con apposita delibera recepirà le delibere di distacco del personale deliberate dai Comuni distaccanti;

4) di assegnare al Dirigente del Servizi Personale, in considerazione della volontà di conferire la funzione amministrazione del personale, le seguenti linee di indirizzo nella predisposizione dello schema di deliberazione da presentare c/o singoli consigli Comunali:

1) il conferimento della funzione dovrà decorrere dall’01/01/2018; a partire da tale data l’Unione assumerà la titolarità delle funzioni in materia di amministrazione del personale che ad essa saranno conferite con gli atti consigliari;

2) la convenzione relativa al conferimento della funzione “amministrazione del personale” dovrà prevedere la possibilità, a partire dalla data di sottoscrizione della stessa, che i Comuni aderenti possano acquisire dall’Unione alcuni dei servizi (tra quelli indicati all’interno della convenzione) anche prima della decorrenza del conferimento della funzione stessa (ovvero 01/01/2018), con relativo ulteriore distacco di personale; in tal caso i servizi/attività che verranno svolti dall’Unione - in via anticipativa rispetto alla decorrenza del conferimento della funzione - dovranno essere individuati e dettagliati (tra quelli elencati nella convenzione) in apposito atto delle rispettive Giunte 3) alla data del conferimento della funzione il personale dipendente impiegato nei Comuni per lo svolgimento della funzione “amministrazione del personale” e/o appositamente individuato dalle rispettive amministrazioni dovrà essere trasferito all’Unione ex D.Lgs 165/2001.>>

Con votazione palese,

LA PROPOSTA E' APPROVATA AD UNANIMITA'.

Indi, con successiva palese unanime votazione, si dichiara il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

(6)

6 di 6 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente Il Segretario Generale

Maria Costi Dott.ssa Lucente Rosa

Atto sottoscritto digitalmente Atto sottoscritto digitalmente

_________________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

“1. Le amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di

DATO ATTO che la quantificazione dell’impegno di spesa derivante dal presente provvedimento è stata determinata per competenza dal Servizio Risorse Umane -

Il presente Accordo di Programma disciplina i rapporti tra la Regione Emilia-Romagna e l’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico (MO) ponendosi come obiettivo la realizzazione del

Per la valutazione del curriculum vitae formativo e professionale prodotto dal candidato, la Commissione terrà conto della qualità e della durata temporale di ciascuna

Se a conclusione delle operazioni di valutazione dei titoli preferenziali due o più candidati si collocano in pari posizione è preferito il candidato più giovane si età. I

Ritenuto necessario procedere alla copertura del posto, al fine di dare attuazione alla programmazione del fabbisogno di cui alle deliberazioni sopra richiamate, mediante assunzione,

TUTTO CIÒ PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA COSTITUITE,.. La presente convenzione disciplina il conferimento all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico delle attività

286-2016/INT del 19/04/2016, è stato richiesto al Presidente ed all’Assessore al Bilancio e al Personale dell’Unione Terre di Castelli l’aumento dell’orario di lavoro a part time