• Non ci sono risultati.

ubicazione nel territorio del Comune di Trieste o nell'intero perimetro dell'ex comprensorio Ezit

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ubicazione nel territorio del Comune di Trieste o nell'intero perimetro dell'ex comprensorio Ezit"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI TRIESTE AREA SERVIZI GENERALI

Servizio Gestione Patrimonio Immobiliare

AVVISO PUBBLICO

Si rende noto che il Comune di Trieste con il presente avviso intende avviare un'indagine esplorativa allo scopo di acquisire manifestazioni d'interesse, per l'eventuale acquisto di un complesso immobiliare, dove poter trasferire il Mercato Ortofrutticolo all'Ingrosso.

A tale scopo si intende verificare quali siano le offerte presenti sul mercato per un complesso immobiliare che abbia le seguenti caratteristiche generali:

1. ubicazione nel territorio del Comune di Trieste o nell'intero perimetro dell'ex comprensorio Ezit;

2. accessibilità diretta all'area dalla viabilità primaria con mezzi pesanti;

3. minore interferenza possibile con strade locali e con insediamenti residenziali;

4. idoneità del sito ad assicurare le funzioni mercatali, assenza di aree inquinate e/o da bonificare e di amianto nell'intero complesso immobiliare;

5. spazi esterni, adiacenti al corpo mercatale, adeguati sia per dimensioni che per sviluppo planimetrico, che consentano la contemporanea sosta e manovra di autoarticolati ed autosnodati al fine di una corretta gestione dei flussi di movimentazione delle merci;

6. complesso immobiliare dotato di autonomia funzionale, composto da uno o più fabbricati contigui, esclusivamente cielo terra, e da aree scoperte;

7. spazi adeguati da destinare alle funzioni strumentali all'attività mercatale (es. magazzini, depositi, servizi igienici, spogliatoi, vani tecnici di rimessaggio dei carrelli elevatori e zone adibite per lo stoccaggio dei rifiuti derivanti dall'attività mercatale);

8. conformità dei fabbricati alle discipline edilizia, urbanistica, igienico- sanitaria, con relativo certificato di agibilità ovvero mancanza di elementi ostativi per ottenere il certificato di agibilità o il certificato di collaudo o di regolare esecuzione dopo la realizzazione dei lavori eventualmente necessari per l'adeguamento edile e funzionale dei fabbricati alla funzione mercatale;

9. dimensioni complessive dell'area pari a non meno di 9.500 mq di cui almeno mq. 5.000 da destinare a superficie coperta e mq. 4.500 circa per piazzali;

10. stato conservativo e manutentivo dell'immobile;

Le manifestazioni d'interesse, da redigere in carta libera, dovranno essere presentate in un plico sigillato controfirmato sui lembi di chiusura, recante all'esterno la dicitura “Manifestazione di interesse - avviso pubblico di indagine esplorativa per l'acquisto di un complesso immobiliare ove trasferire il Mercato Ortofrutticolo all'Ingrosso”.

Sul plico dovranno inoltre essere indicati nominativo e sede dei soggetti che presentano la manifestazione d'interesse. Il plico anche se inviato a mezzo posta dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Trieste entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 2 ottobre 2017

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.

(2)

Il plico dovrà contenere la seguente documentazione:

• domanda di partecipazione sottoscritta dal proprietario dell'immobile o da chi legalmente lo rappresenta, con indicazione delle generalità, del recapito, dell'iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio (per imprese individuali e società), dei dati identificativi dell'immobile;

• dichiarazione presentata ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000 circa l'insussistenza sull'immobile offerto di pesi, servitù, vincoli, contratti e diritti di terzi;

• dichiarazione presentata ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000 attestante la conformità alle discipline urbanistica, edilizia, igienico sanitaria, nonché la sussistenza del certificato di agibilità ovvero, in sua mancanza, l'indicazione del lavori necessari per il suo ottenimento;

• dichiarazione di essere a conoscenza che il presente avviso e la ricezione delle manifestazioni d'interesse non vincolano in alcun modo il Comune di Trieste né al rimborso delle spese vive sostenute per la presentazione della documentazione richiesta né di qualsiasi altro importo a qualunque titolo riferito alla presente procedura;

• consenso del proprietario al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs.

196/2003; i dati personali raccolti saranno trattati dall'Amministrazione Comunale esclusivamente nell'ambito della procedura avviata con il presente avviso;

• indicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata o, in mancanza, di altro indirizzo di posta elettronica al quale l'Amministrazione possa indirizzare tutte le comunicazioni;

• planimetrie, foto, individuazione catastale e ogni altro elaborato utile per la valutazione del complesso immobiliare;

• indicazioni in ordine al presumibile prezzo di cessione proposto;

• indicazione del regime fiscale al quale verrebbe assoggettata l'eventuale compravendita.

I soggetti che intendono presentare manifestazioni d'interesse per una pluralità di immobili dovranno far pervenire separate manifestazioni in plichi separati.

Dovrà essere consentito ai tecnici del Comune di effettuare i sopralluoghi ritenuti necessari presso le aree/gli immobili offerti in vendita.

Le offerte saranno esaminate da un'apposita commissione tecnica interna all'Amministrazione Comunale che terrà conto dei seguenti parametri:

• caratteristiche del complesso immobiliare in relazione ai punti da 1 a 10 sopra indicati;

• valutazioni in ordine al prezzo di cessione proposto.

Il presente avviso e la ricezione delle manifestazioni d'interesse non vincolano in alcun modo il Comune di Trieste né all'acquisto del complesso immobiliare né al rimborso delle spese vive sostenute per la presentazione della documentazione o di qualsiasi importo a qualunque titolo riferito alla procedura.

L'avviso pubblico e le determinazioni conseguenti, ivi comprese le valutazioni e le scelte operate dalla Commissione, rappresentano un momento propedeutico all'istruttoria del procedimento di acquisto e pertanto non costituiscono vincolo per le decisioni degli organi competenti relativamente all'opportunità di procedere all'acquisto.

(3)

Il Comune di Trieste si riserva la facoltà di concludere l'indagine esplorativa anche con una dichiarazione di non adesione a nessuna delle manifestazioni d'interesse presentate. Resta comunque salva la facoltà del Comune di Trieste sia di optare per altre soluzioni sia di non procedere ad alcun acquisto senza che i soggetti concorrenti possano pretendere alcun indennizzo o rimborso a seguito dell'interruzione della procedura.

Il presente avviso sarà pubblicato all'Albo Pretorio on-line comunale e, per estratto, su due quotidiani; il presente avviso sarà, altresì, pubblicato fino al 2 ottobre 2017 sul sito internet del Comune di Trieste nella sezione

“Amministrazione Trasparente/Bandi di gara e contratti/Bandi in scadenza/Indagini di mercato”.

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla direzione del Servizio Gestione Patrimonio Immobiliare (tel. 040 6754185 – 6754329 ).

p. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO dott. Walter Cossutta

Trieste, 7 agosto 2017

Riferimenti

Documenti correlati

102 del 30.08.2019, sui quotidiani “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Piccolo” e “Il Messaggero Veneto” ed inserito nei siti internet dei bandi di gara del Ministero

che ha offerto il ribasso percentuale del 28,111%, (ventotto virgola centoundici per cento) sull’importo posto a base di gara e perciò al prezzo di Euro

Conclusa con esito positivo la procedura, il Presidente congela la valutazione Amministrativa e rimette la fase successiva alla Commissione di gara, ancora da nominare, la

74 del 29 giugno 2020, sui quotidiani “La Repubblica” e il “Il Piccolo”, ed inserito nei siti internet dei bandi di gara del Ministero delle Infrastrutture, della Regione

il presidente del seggio di gara, Riccardo Vatta, Direttore del Servizio Appalti e Contratti alla presenza della dott. ssa Donatella Quarantotto responsabile di Posizione

OGGETTO: Processo verbale di gara a procedura aperta per l’affidamento nel comune di Trieste dei servizi per l'inclusione d'emergenza in aree urbane svantaggiate / LGNet

3 dell' 11 gennaio 2021, nonché per estratto sui quotidiani “Il Piccolo” “Il Messaggero Veneto”, “La Stampa” e “La Repubblica” ed inserito nei siti internet dei bandi di

112 del 25.09.2020, sui quotidiani “La Repubblica” e il “Il Piccolo”, ed inserito nei siti internet dei bandi di gara del Ministero delle Infrastrutture, della Regione