• Non ci sono risultati.

Più in generale, le NORME SOCIALI (preferenze condivise su come la gente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Più in generale, le NORME SOCIALI (preferenze condivise su come la gente "

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Esiste altruismo?

Più in generale, le NORME SOCIALI (preferenze condivise su come la gente

dovrebbe comportarsi; es. finders keepers o 50:50; coopera, punisci chi

nn coopera) possono risolvere i dilemmi della cooperazione

Preferenze sociali vs self-interest (A. Smith) (≠ Stato, self-enforcing, comunità, Ostrom)

(2)

1. ULTIMATUM GAME (esperimenti)

X+Y=100

Proponente (Y), Rispondente (Accetta o rifiuta)

Rendita dell’interazione (cap.2), CO di rifiutare (cap.

3)

Y=0.01 con Max U e self-interest Ma:

(3)
(4)

*o massimizzazione dell’interesse proprio contro la norma?

Pay-off atteso di un’offerta del 40%:

96% di tenere il 60%

0.96x0.60=58%

Pay-off atteso di un’offerta del 30%:

52%d tenere il 70%

0.52x0.70=36%

(5)

2. PREFERENZE SOCIALI

Nn solo self-interest ma anche utilità degli altri e processo

(modifica def. tradizionale)

(6)

ESPERIMENTI DANNO EVIDENZA DI:

• ALTRUISMO (sostenere un costo per il beneficio di un altro)

• AVVERSIONE ALLA DISEGUAGLIANZA

• RECIPROCITA’

• Naturalmente in gradi diversi, che dipendono anche da cultura e struttura economica

(7)

E LE REGOLE DEL GIOCO

( ISTITUZIONI) SONO IMPORTANTI

DUE RISPONDENTI

POSSIBILITA’ DI PUNIZIONE

(8)
(9)
(10)

3. PARETO EFFICIENZA e EQUITA ’

Come valutiamo le norme sociali e più in generale le allocazioni (risultato delle

interazioni economiche;

chi fa cosa e chi prende cosa)?

(11)
(12)

Pareto-inefficienza: esiste un’allocazione preferita da entrambi (2,2)

Pareto-efficienza (≠ senso comune): nn

esiste un’allocazione preferita da entrambi (nn si può ↑ il benessere di uno senza ↓ quello dell’altro)

(4,4,) ma anche (5,1), (1,5)

Pareto-efficienza ≠ equità (?; ½, ½; Rawls) (5,1), (1,5)

(13)
(14)

E1

D3, D10

Riferimenti

Documenti correlati

PUBBLICAZIONE DEL 7 APRILE 2017 - DISPONIBILITA' DI STRUTTURA DI II FASCIA IN AMBITO CENTRALE PER INCARICO DI RESPONSABILITA' AD INTERIM. 24 aprile 2017 - Comunicazione

PUBBLICAZIONE DEL 18 OTTOBRE 2016 - DISPONIBILITA' DI STRUTTURA DI II FASCIA IN AMBITO CENTRALE PER INCARICO DI TITOLARITA'. 21 novembre 2016 - Comunicazione chiusura

Il decreto attuativo del Sostegno per l’Inclusione Attiva pone in capo ai Comuni (o agli Ambiti territoriali) la predisposizione, per ciascun nucleo beneficiario

Si fanno carico al Presidente della Commissione d’esame i seguenti adempimenti: a) entro il termine massimo di 10 giorni dalla notifica del presente decreto

Si fanno carico al Presidente della Commissione d’esame i seguenti adempimenti: a) entro il termine massimo di 10 giorni dalla notifica del presente decreto

VISTO il Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 12

CONSIDERATO l’incontro del 27 febbraio 2019 con il Coordinamento delle Regioni, Tecnostruttura ed i rappresentanti regionali, nel quale la Direzione Generale degli

Le linee per i disegni di ingegneria industriale, scelte fra i tipi della tabella 2, con un’ulteriore distinzione che tiene conto dello spessore di linea, sono indicate nella..