• Non ci sono risultati.

Training nel Posizionamento Ecoguidato degli Accessi Venosi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Training nel Posizionamento Ecoguidato degli Accessi Venosi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine’

Anno Accademico 2009-2010

Training nel posizionamento ecoguidato degli accessi venosi

Workshop in collaborazione con GAVeCeLT e con WINFOCUS

SALA ITALIA - Centro Congressi Università Cattolica S.Cuore Roma, 10 Marzo 2010

Ore 9.30 – 17.30

Programma Ore 9.30 – 13.00

Ore 9.30 – 10.15

L’importanza del Training: ruolo delle società internazionali e necessità di consensus –

Luca Neri

Ore 10.15 – 11.00

Didattica teorica e ‘knobology’ – Daniele G Biasucci

Ore 11.00 – 11.45

Didattica mediante ‘skill stations’ – Antonio LaGreca

- Ruolo delle esemplificazioni di ecoanatomia su volontari sani - Simulatori standard e manichini

- Simulatori ‘home-made’ Ore 11. 45 – 12.30

Didattica clinica – Massimo Lamperti

- Learning curve e ruolo dell’audit a distanza

- ‘Deskilling’ e ‘Askilling’: problemi reali o paure infondate?

- Adult vs Pediatric training: necessità di un training specifico per l’impianto in età neonatale e pediatrica?

(2)

2 Ore 13- 15

Lunch Break + Sessione pratica Skill stations:

- eco anatomia su volontari sani

- venipuntura eco guidata su manichino (Central Line Man) - venipuntura eco guidata su simulatore ‘home made’

- sostituzione su guida metallica su manichino (Peter PICC) - tecniche di gestione su manichino (Chester Chest)

Docenti delle skill stations: DG Biasucci, D.Celentano, L.Dolcetti, A.Emoli, A.Mitidieri, I.Migliorini, C.Taraschi

Ore 15 - 17.30 Ore 15.00 – 15.30

Complicanze potenzialmente legate a training insufficiente e/o a ‘self- training’ -

Daniele G Biasucci

Ore 15.30 – 16.00

Esempi di corsi teorico-pratici per la venipuntura periferica (UCSC, Roma) – Giancarlo Scoppettuolo

Ore 16.00 – 16.30

Esempi di corsi teorico-pratici per la venipuntura centrale (Osp.Besta, Milano)-

Massimo Lamperti

Ore 16.30 – 17.00

La proposta GAVeCeLT-WINFOCUS per la standardizzazione del training nel posizionamento eco guidato degli accessi venosi – Mauro Pittiruti

Ore 17.00 – 17.30

Conclusioni – Luca Neri

L’accesso al Workshop è libero e gratuito.

E’ previsto un attestato di partecipazione a chi ne faccia richiesta.

Riferimenti

Documenti correlati

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e