Depositi di canale lagunare
nell’area di San Felice
(Venezia)
Università degli studi di Padova Laurea Triennale in Scienze Geologiche
Laureando:
Francesco Guerra 1027498
Relatore:
Inquadramento geologico
Avampaese Veneto condiviso fra il settore orientale delle Alpi
meridionali e gli Appennini settentrionali.
N
Laguna di Venezia
• Olocene: depositi di barriera e di retro barriera, con subordinati depositi alluvionali, originatisi in condizioni di innalzamento del livello del mare a partire da circa 7.000 anni fa.
Ubicazione dell’area di studio
Scopi
v
Caratterizzazione di
depositi di barra tidale
v
Ricostruzione della
dinamica deposizionale
•
Studio di foto aeree
Foto aeree
Base fotografica anno 1968 1968
1978
N
N
50 m
Base fotografica anno 2001 2001
2015
Riconoscimento e distinzione sedimenti
Considerando
• Granulometria
• Strutture sedimentarie
• Contenuto di materiale organico
• Resti di organismi
Si distinguono 4 diverse tipologie di depositi :
Ø depositi di barena
Ø depositi di barra
Ø lag di fondo canale
Log 104
0 -0,5 -1 -1,5 -2 -2,5Lag di fondo canale
Ø Sabbia media ben cernita Ø Materiale
Log 104
0 -0,5 -1 -1,5 -2 -2,5Substrato di depositi lagunari indifferenziati
Ø Fango e
sabbia media Ø Materiale
Profilo ed interpretazione
Legenda
depositi di barena depositi di barra lag di fondo canale substrato di depositi lagunari