• Non ci sono risultati.

E’ impressionante come il nostro cervello lavora

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "E’ impressionante come il nostro cervello lavora"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Le cose che fa il nostro cervello...!!!!

Se i vostri occhi seguono il punto rotativo rosa , solo vedrete un

colore: rosa. Se il vostro sguardo si ferma sulla croce nera al centro, il punto rotativo diventa verde. Adesso, si concetri nella croce del centro. Dopo un breve periodo di tempo, tutti I punti rosa

scompariranno e vedrete solo un punto verde che gira. E’

impressionante come il nostro cervello lavora. In realtà non esiste nessun punto verde, ed i punti rosa non scompaiono. Questo

dovrebbe essere prova sufficiente del fatto che non sempre vediamo ciò che crediamo di vedere ...

Riferimenti

Documenti correlati

6 giugno 2012 Curatore insieme ai colleghi della cattedre di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Venezia della mostra “In mostra a confronto”. calle lunga

Inoltre, a tutti i partecipanti alla cerimonia, sarà data la facoltà di scaricare sul proprio smartphone o tablet il file video a mezzo di un QR code dedicato (Codice a

Mio Signore Gesù crocifisso, unito a Maria, con gli angeli e i santi, adoro la Piaga della tua mano sinistra!. Ti prego per chi non conosce il tuo amore, per chi lo rifiuta e non

Raccogliti dunque bene; raccogli in questo segno tutti i pensieri e tutto l’animo tuo, mentre esso si dispiega dalla fronte al petto, da una spalla all’altra. Allora tu

Amadei et al., I costi dei ticket Valutazione dei costi di raccolta, concessione e controllo delle esenzioni della compartecipazione alla spesa (o ticket) nei SSR, Sanità Pubblica

Tra i tanti sistemi presenti al suo interno vi è il cluster HPC CASPUR (nella classifica 2009 TOP 500 è tra i più potenti sistemi di calcolo al mondo), destinato ai numerosi

Croce conclude il suo percorso teoretico identificando la filosofia, la conoscenza dell’universale, con la storia: “il problema della comprensione storica – scrive il

In una parte, poi cancellata, della minuta della lettera era scritto che la barella di proprietà dell’Amministrazione Comunale, usata dalla Società, fosse data in proprietà