• Non ci sono risultati.

Complementi di Meccanica Classica:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Complementi di Meccanica Classica:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Complementi di Meccanica Classica:

Orali dell'11/4/2011, stanza U5 3046, h. 15.30:

Ghigna T., Lillo U., Padelli F., Perotto, S.

Esito dello scritto del 31/3/2011 (tra parentesi il risultato del parziale di Novembre).

Cognome e Nome Sist Din. (parte da 12) Mecc. Ham. (parte da 12)

Padelli Francesco C A

Perotto Sara A A

Orali del 15/04/2011, stanza U5 3046 h. 14:

Cadamuro Luca B A

Castagna Christian B+ A

Cortinovis Andrea (A) A/B

Cribiori Niccolo' A A

Meroni Agostino (A/B) A

Moroni Stefano A A

Orali insieme a Meccanica Classica (si veda l'altro schedule)

Barabani Luca A B

Biffi Carlo (A/B) B

Bonetti Matteo B A

Curcuraci Luca A A

Perego Elia (A) A-

Paolinelli Giovanni (B) A

Scionti Giuseppe A/B A-

Riferimenti

Documenti correlati

NOTA: Gli orali degli studenti segnati con (*) che si presentassero a risostenere lo scritto il giorno 23 Aprile verranno posposti ad una sessione successiva. Gli orali si terranno

NOTA: Gli orali degli studenti segnati con (*) che si presentassero a risostenere lo scritto il giorno 23 Aprile verranno posposti ad una sessione successiva. Gli orali si terranno

[r]

[r]

I risultati dello scritto del 14 verranno esposti

Il comportamento qualitativo del sistema intorno alla posizione di equilibrio può essere studiato indagando il diagramma delle fasi del sistema, ma questo studio esula dai

• Fluidi barotropici: quando l’equazione di stato (3.6) è indipendente dalla temperatura θ, il fluido si trova sottoposto a trasformazioni isoterme oppure adiabatiche (che

• Un bipendolo `e un sistema composto da due punti materiali pesanti, Entrambi sono vincolati al piano verticale xz, il primo punto ` e collegato all’origine da un’asta di