• Non ci sono risultati.

InformaticaAA 2007/08ProgrammazioneM.A. AlbertiTipi enumerativi in Java1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "InformaticaAA 2007/08ProgrammazioneM.A. AlbertiTipi enumerativi in Java1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Informatica AA 2007/08

Programmazione M.A. Alberti

Tipi enumerativi in Java 1

Tipi enumerativi

Programmazione Corso di laurea in Informatica

AA2007/08

© M.A. Alberti Programmazione

Tipi enumerativi 2

I tipi enumerativi

Oltre ai tipi primitivi semplici, ci sono i tipi enumerativi e i tipi generici

I tipi enumerativi e generici sono definiti tramite classi

In particolare i tipi enumerativi si definiscono mediante la parola riservata enum nell’intestazione e possono avere dei modificatori di accesso

Nel corpo della classe si devono elencare gli identificatori delle costanti del tipo enumerativo

In esecuzione la Java Machine crea un oggetto per ciascun identificatore e ne memorizza il riferimento nella costante corrispondente

AA2007/08

© M.A. Alberti Programmazione

Tipi enumerativi 3

Gerarchia di enum

Ogni tipo enumerativo estende una particolare classe generica Enum definita in java.lang

Ogni oggetto di tipo enumerativo eredita quindi i metodi della classe Object e della classe Enum

Inoltre la classe Enum implementa l’interfaccia comparable<E>

AA2007/08

© M.A. Alberti Programmazione

Tipi enumerativi 4

Metodi di Enum ereditati

Dalla classe Object eredita public String toString()

Dalla classe Enum eredita public String name() public int ordinal()

Dell’interfaccia Comparable implementa public int compareTo (Enum o)

AA2007/08

© M.A. Alberti Programmazione

Tipi enumerativi 5

Metodi di Enum

Un metodo statico di classe che ritorna un array con i valori costanti del tipo enumerativo nell’ordine

public static <Enum[]> values()

Si possono inoltre definire nuovi metodi

AA2007/08

© M.A. Alberti Programmazione

Tipi enumerativi 6

Esempio

• GiorniLavorativi.java con TestGiorniLavorativi

Riferimenti

Documenti correlati

[15 punti] Completare le classi Moneta, MonetaConAnno, MonetaCertificata e Certificato allegate sovrascrivendo opportunamente i metodi toString, equals e clone.. Le

Utilizzare programmi didattici per l’insegnamento del calcolo e della geometria elementarea. Utilizzare software

“Pagine Bianche on line” e “Pagine Gialle on line”, che fanno leva sulla notorietà dei corrispondenti marchi tradizionali. Grazie a tali marchi, Seat gode di una posizione di

• L’interfaccia viene usata per definire formalmente l’insieme dei metodi che una classe deve

• All’atto della creazione di un’istanza di una classe in gerarchia, viene dapprima costruito un oggetto padre quindi si inizializzano i campi del figlio. • La chiamata al

• Se la classe Festa ha una sottoclasse Natale, allora una variabile a riferimento della classe Festa può anche essere usata per puntare a un oggetto

 E' una sequenza di elementi detti membri o campi (fields), che occupano in memoria posizioni sequenziali e che possono essere di tipo

“Caccia al tesoro” alla scoperta delle fonti di degrado e delle necessarie opere di restauro presenti in molti monumenti ceramici di Faenza. GIUDIZIO DEI RAGAZZI: MEGLIO CHE