• Non ci sono risultati.

Domande esempio per sistemi di equazioni lineari – II parte - (Analisi Numerica A.A. 2008-09)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Domande esempio per sistemi di equazioni lineari – II parte - (Analisi Numerica A.A. 2008-09)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Domande esempio per sistemi di equazioni lineari – II parte - (Analisi Numerica A.A. 2008-09)

1. E’ dato il sistema di equazioni Ax=b, con:

A=













2 0 0 1 0 0

3 4 1 0 0 0

0 1 4 0 0 1

0 0 2 5 0 0

0 1 0 0 3 1

1 0 0 1 0 4

,













=

1 4 2 1 3 2

b

i. Verificare se applicando un metodo iterativo a scelta (Jacobi o Gauss-Seidel) per la risoluzione del sistema, si ottiene una successione convergente.

ii. Determinare la soluzione del sistema con accuratezza relativa 10-4, 10-7 , 10-10 , eps.

iii. Per ciascuna delle accuratezze trovare il numero di iterazioni ed il numero di operazioni macchina effettuate.

iv. Determinare la velocità di convergenza e, quindi, una stima matematica delle iterazioni necessarie per raggiungere le accuratezze richieste.

v. Confrontare i valori al punto (iv) con quelli effettivi trovati al punto (iii).

2. E’ dato il sistema di equazioni Ax=b, con:

A=













8 0 1 1 0 2

0 3 2 0 1 0

0 0 6 0 0 3

2 0 0 1 0 3

0 2 0 7 12 0

1 0 1 0 4 0

,













=

2 1 9 0 5 2

b

i. Verificare se applicando un metodo iterativo a scelta (Jacobi o Gauss-Seidel) per la risoluzione del sistema, si ottiene una successione convergente.

ii. Determinare quale tra un metodo diretto o iterativo sia più conveniente dal punto di vista computazionale e risolverlo con la massima accuratezza possibile.

iii. Dall’esecuzione del codice determinare il numero di operazioni macchina effettuate.

3. E’ dato il sistema di equazioni Ax=b, con:

A=









2 4 - 0 0 1

1 1 - 2 0 12

0 0 2 - 10 5

0 3 - 8 0 1

4 0 0 3 0

,









−

= 0 4 1 3

2

b

(2)

i. Verificare se applicando un metodo iterativo a scelta (Jacobi o Gauss-Seidel) per la risoluzione del sistema, si ottiene una successione convergente.

ii. Se la risposta al punto precedente è negativa, è possibile trasformando opportunamente la matrice A, fare in modo che un metodo iterativo sia convergente ? Se sì risolvere il sistema di equazioni. con accuratezza relativa 10-4, 10-7 , 10-10 , eps.

iii. Per ciascuna delle accuratezze trovare il numero di iterazioni ed il numero di operazioni macchina effettuate.

iv. Determinare la velocità di convergenza e, quindi, una stima matematica delle iterazioni necessarie per raggiungere le accuratezze richieste.

v. Confrontare i valori al punto (iv) con quelli effettivi trovati al punto (iii).

4. E’ dato il sistema di equazioni Ax=b, con:

A=









6 1 3 3

6 4 2 2

4 4 3 5

0 1 1 3

,









−

= 7 0 2

3 b

i. Calcolare la soluzione con un metodo iterativo a scelta con accuratezza relativa 10-4, 10-7 , 10-10, eps.

ii. Per ciascuna delle accuratezze trovare il numero di iterazioni ed il numero di operazioni macchina effettuate.

iii. Determinare la velocità di convergenza e, quindi, una stima matematica delle iterazioni necessarie per raggiungere le accuratezze richieste.

iv. Confrontare la soluzione con quella che si ottiene col comando Matlab \ e calcolare l’errore vero.

5. E’ dato il sistema di equazioni Ax=b, con:

A=









6 1 3 3

6 4 2 2

4 4 3 5

0 1 1 3

,









= −

26 12 14 2 b

i. Utilizzando il metodo SOR trovare il parametro ottimale ω che massimizza la velocità di convergenza.

ii. Determinare il raggio spettrale della matrice di iterazione SOR con il parametro ottimale.

iii. Trovare la soluzione del sistema con il metodo SOR con parametro ottimale con accuratezza relativa 10-4, 10-7 , 10-10, eps.

iv. Per ciascuna delle accuratezze trovare il numero di iterazioni ed il numero di operazioni macchina effettuate.

v. Confrontare la soluzione con quella che si ottiene col comando Matlab \ e calcolare l’errore vero.

(3)

vi. Ripetere i punti iii. e iv. con parametro ω diverso da quello ottimale, e confrontare i risultati con quelli dei punti precedenti.

Riferimenti

Documenti correlati

Un sistema di equazioni lineare omogeneo in n incognite con matrice dei coefficienti A ammette una ed una sola soluzione, quella banale, se e solo se rank(A) = n, ovvero se non ci

Il teorema fornisce una condizione sufficiente per la differenziabilit` a della funzione: la continuit` a delle derivate parziali prime.. Questa condizione non ` e necessaria per

Si vede con la pratica che l’eliminazione gaus- siana ` e molto pi` u stabile se gli elementi di ma- trice sulla diagonale principale sono pi` u grandi degli altri in valore

Si vede con la pratica che l’eliminazione gaus- siana ` e molto pi` u stabile se gli elementi di ma- trice sulla diagonale principale sono pi` u grandi degli altri in valore

Si vede con la pratica che l’eliminazione gaussiana ` e molto pi` u stabile se gli elementi di matrice sulla diago- nale principale sono pi` u grandi degli altri in valore asso-

Scrivere uno script di Matlab che disegni il grafico delle due funzioni nell’intervallo (−3, 3) e calcoli i punti di intersezione. (22

I Scrivere una funzione di Matlab che implemeti il metodo della sostituzione all’indietro.

(Una matrice tridiagonale ` e un esempio di matrice sparsa.) Se una matrice ` e sparsa ` e conveniente memorizare solo dove si trovano gli elementi non nulli e il loro valore.. I