• Non ci sono risultati.

Puglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Puglia"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pasta, olio, pesce e verdure so- no le solide basi della gastronomia pugliese con le quali si preparano i più tipici piatti mediterranei, fa- mosi in tutta Italia per la genero- sità del loro sapore. Nonostante il fatto che la Puglia sia la regio- ne italiana più sviluppata in lun- ghezza, la cucina pugliese si pre- senta geograficamente abbastan- za omogenea: nei quattro ango- li della regione si possono gustare gli stessi piatti, magari con alcune variazioni nella loro preparazione.

I pugliesi in cucina hanno una particolare predilezione: tendo- no a inventare piatti compositi, mettendo insieme ingredienti che a prima vista potrebbero sembra- re lontani tra loro. In questo mo- do sono nate alcune delle specia- lità regionali più squisite, come le orecchiette alle cime di rapa e ac- ciughe.

La pasta, come del resto acca- de in tutte le regioni del centro sud italiano, è la regina della tavola pu- gliese. Sono famosissime le orec- chiette, pasta a forma di piccola conchiglia che raccoglie il sugo in maniera eccellente, ma esistono

anche le pestaluzze, le chiancarel- le, i troccoli, le fenescècchie. Va- rie le ricette per condirle con su- ghi a base di carne o pesce.

A Bari è stato “inventato” il più famoso dei ragù pugliesi di pesce, il ciambotto (che in dialetto signi- fica miscuglio) ottenuto con di- verse specialità pescate nel mare Adriatico.

I pugliesi non sono insensibi- li però al ragù di carne che può essere di vitello, di castrato o di maiale, oppure una combinazio- ne di questi tre elementi. Spesso e volentieri la pasta viene accom- pagnata da un’insalata di pepero- ni, pomodori, prezzemolo, cipolla e aglio, che viene chiamata scat- tiata tarantina.

Piatto di pasta ricchissimo e fe- stoso, preparato nelle occasioni speciali, sono i maccheroni al for- no. Dopo aver ricevuto il sugo, la pasta viene unita a polpettine, uo- va sode a pezzettini, fettine di sa- lame, di uova, di scamorza e di pe- corino. Il tutto viene posto in un involucro di pasta dolce e messo in forno.

In Puglia è diffusissima anche la pizza. La bontà dei prodotti offer- ti dal suolo pugliese, in particolare il grano per fare la pasta, ne fanno un piatto eccezionale, dal gusto intenso. Molto apprezzate le piz- ze di verdura. La pizza tipica del Salento è la puddica, che consiste in due dischi di pasta sovrapposti che racchiudono il ripieno di cipol- la, pomodoro, olive nere, acciu- ghe. I pugliesi ritengono una loro

invenzione il calzone, preparato spesso con un ripieno ricchissimo di olive, cipolle e formaggio peco- rino. I calzuncieddi sono di dimen- sioni ridotte e possono anche es- sere fritti in padella.

Tra i primi, da ricordare anche le zuppe, come quella a base di frutti di mare che, pescati in que- sta zona, hanno un sapore ecce- zionale. Tra le minestre invece da ricordare la famosissima minestra di fave e cicoria e la minestra ma- ritata, originaria di Foggia, con ci- coria, scarola e pecorino.

Il pesce è di solito l’elemento predominante nelle seconde por- tate. Le ricette sono molto sem- plici e non sminuiscono o altera- no con preparazioni complesse il sapore delle prelibate specialità it- tiche. Per esempio, a Bari si usa mangiare crudi, addirittura ancora vivi, polipetti e alici appena pesca- te. Ottime le ostriche, anch’esse da mangiare appena pescate con un schizzo di limone e una spruz- zata di pepe. A Taranto sono squi- site le cozze.

La carne è poco apprezzata nella gastronomia pugliese, so- prattutto quella bovina; è invece considerata ottima quella di caval- lo, utilizzata in involtini e sovente anche nel ragù.

Sull’alta Murgia e sul promon- torio del Gargano è diffusa la pa- storizia e in questa regione la car- ne è sempre stata tradizionalmen- te quella di agnello, non quella di maiale utilizzata invece nelle re- gioni confinanti.

Le origini delle orecchiette sembrano essere francesi:

nel Medioevo, in Provenza, si produceva una pasta simile, molto spessa e a forma di dischi, incavata al centro con la pressione del pollice per facilitarne l’essiccazione e la conservazione nei periodi di carestia. In seguito, le orecchiette sarebbero state diffuse in Puglia dalla famiglia degli Angioini.

(2)

La burrata.

relli, spiedini realizzati con le frat- taglie e le interiora di capretto o di agnello e cotti sulla griglia.

Formaggi

Derivati dal latte sia di capra che di pecora, spiccano la mozzarella a treccia, le scamorze affumicate e

naturali, la burrata, il cacioricotta, il pecorino pugliese, il canestrato pugliese, le ricotte farcite e la ri- cotta ascante (fermentata).

Capocollo: simile alla coppa, ma affumicato al fumo di quercia.

Soppressata.

Cervellata: fatta a Martina Fran- ca con semi di finocchio e carne mista di vitello e di maiale.

Salsiccia di Lecce (sanguinaccio). Prodotti dell’agricoltura

Fichi.

Fichi d’India.

Lampascioni (o cipollacci): bulbo simile a quello di una cipolla, di colore rosa-marroncino, dal sa- pore nettamente amarognolo, preparato in molti modi nella cu- cina pugliese (sottolio aromatiz- zato, fritto, bollito in acqua aci- dulata).

Olive e olio extra vergine. Dolci

Tra i più tipici, da ricordare le car- teddate, dolci di pasta sfoglia in-

Aleatico di Puglia Rosso Aleatico Riserva

Liquoroso

Diversi comuni di tutta la Regione

Denominazione Colore Vitigno Tipologie Zona di produzione

Rosso Rosato

Negro amaro Riserva Alezio, provincia di Lecce

Alezio

Brindisi Rosso Negro amaro Riserva Provincia di Brindisi

Le carteddate.

saporiti dal miele e aromatizzati con la cannella; i cauciuni, pasta farcita con ceci, cioccolata, candi- ti e vino cotto, e la cicerchiata con mandorle, cioccolato e cannella.

Una originale soluzione per il des- sert, tipica pugliese, è il gelato al forno: due fette di pan di Spagna farcite di gelato e frutta secca pas- sate rapidamente in forno.

Vini

(3)

Castel del Monte

Bombino Bianco Chardonnay

Bianco

Rosso

Rosato

Bianco Bianco

Pampanuto e/o Chardonnay e/o Bombino Bianco

Uva di Troia e/o Montepulciano e/o Aglianico

Bombino Nero e/o Aglianico e/o Uva di Troia

Bombino Bianco Chardonnay

Frizzante

Novello e Riserva

Fizzante

Frizzante Frizzante

Diversi comuni della provincia di Bari

Rosso Uva di Troia 35%-60%

Montelpuciano e/o Sangiovese e/o Malvasia Nera 25%-35%

Trebbiano toscano e/o Bombino Bianco e/o Malvasia del Chianti 15%-30%

Lucera, Troia e Biccari in provincia di Foggia Cacc ‘e mmitte di Lucera

Pinot Bianco Sauvignon Aglianico Rosato Bombino Nero Aglianico Cabernet Pinot Nero Uva di Troia

Bianco Bianco Rosato Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso

Pinot bianco Sauvignon Aglianico Bombino Nero Aglianico

Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon

Pinot Nero Uva di Troia

Frizzante Frizzante Frizzante

Riserva Riserva

Riserva

Diversi comuni della provincia di Bari

Denominazione Colore Vitigno Tipologie Zona di produzione

Galatina

Chardonnay Negro amaro

Bianco Rosso Rosato Bianco Rosso

Chardonnay

Negro amaro min.70%

Chardonnay Negro amaro

Frizzante Novello e Frizzante

Riserva

Galatina, provincia di Lecce

Bianco

Rosso e Rosato

Rosso Rosso

Trebbiano toscano 50%-70%

Altre 30%-50%

Primitivo 50%-60%

Sangiovese e/o Malvasia Nera e/o Negro amaro e/o Montepulciano 40%-50%

Aleatico Primitivo

Liquoroso e Riserva Amabile e Riserva

Gioia del Colle, provincia di Bari

Gioa del Colle

Aleatico Primitivo

Gravina Bianco Malvasia del Chianti 40%-65%

Greco di Tufo e/o Bianco d’Alessano 35%-60%

Spumante Gravina in Puglia (BA)

Bianco Rosso Rosato

Bianco Rosato Rosso

Malvasia bianca min. 50%

Bombino Bianco max 40%

Negro amaro min. 50%

Malvasia Nera e/o Sangiovese e/o Montepulciano max 40%

Altre 30%

Malvasia bianca Negro amaro Negro amaro

Passito e Vendemmia

tardiva Novello e Riserva

Leverano (LE) Leverano

Malvasia

Negro amaro Rosato Negro amaro Rosso

Rosso

Rosato Negro amaro 70% Riserva Copertino, provincia di Lecce

Copertino

(4)

Lizzano

Negro amaro Rosato Malvasia Nera Negro amaro Rosso

Bianco

Rosso Rosato

Rosato Rosso Rosso

Trebbiano toscano 40%-60%

Chardonnay e/o Pinot Bianco min. 30%

Malvasia bianca max 10%

Sauvignon e/o Bianco d’Alessano max 25%

Negro amaro 60%-80%

Sangiovese e/o Bombino Nero e/o Pinot Nero e/o

Montepulciano 20%-40%

Negro amaro Malvasia Nera Negro amaro

Frizzante e Spumante

Novello e Frizzante Frizzante e Spumante

Superiore Superiore

Lizzano e Faggiano (TA)

Bianco Verdeca 50%-65%

Bianco d’Alessano 30%-50%

Spumante Locorotondo, tra Bari e Brindisi Locorotondo

Martina o Martina Franca Bianco Verdeca 50%-65%

Bianco d’Alessano 30%-50%

Spumante Martina Franca e alcuni comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto

Rosso e Rosato Negro amaro Matino e 7 comuni della

provincia di Lecce Matino

Moscato di Trani

Dolce Bianco Moscato Bianco Liquoroso

Rosso Rosato

Negro amaro Riserva

Nardò

Primitivo di Manduria Rosso Primitivo Dolce naturale,

Liquoroso e Liquoroso secco

Manduria e diversi comuni delle province di Taranto e Brindisi

Rosso Uva di Troia min. 70%

Montepulciano e/o Sangiovese max 30%

Invecchiato Rosso Barletta

Orta Nova Rosso

Rosato

Sangiovese Orta Nova e alcuni comuni

della provincia di Foggia Bianco

Rosso

Impigno 50%-80%

Francavilla 15%-50%

Bianco d’Alessano e/o Verdeca 0%-10%

Ottavianello Ostuni

Ottavianello

Rosso Canosa o Canosium Rosso Uva di Troia min. 65%

Montepulciano e/o Sangiovese max 35%

Riserva

Rosso Uva di Troia min. 55%

Negro amaro 15%-30%

Montepulciano e/o Sangiovese max 15%

Riserva Rosso di Cerignola

Salice Salentino Bianco

Rosso

Chardonnay min70%

Altre max 30%

Negro amaro Novello riserva

Salice Salentino e diversi comuni delle province di Lecce e Brindisi

Trani e diversi comuni delle province di Bari e Foggia Nardò e Porto Cesareo (LE)

Barletta e alcuni comuni delle province di Bari e Foggia Ostuni (BR)

Canosa di Puglia (BA)

Cerignola (FG)

(5)

Denominazione Colore Vitigno Tipologie Zona di produzione Pinot Bianco

Aleatico dolce Aleatico liquoroso dolce

Bianco Rosso Rosso

Pinot Bianco Aleatico

Aleatico Riserva

Salice Salentino e diversi comuni delle province di Lecce e Brindisi

Bianco

Rosso e Rosato

Bombino Bianco 40%-60%

Trebbiano toscano 40%-60%

Malvasia bianca e/o Verdeca 0%-20%

Montepulciano min. 70%

Sangiovese max 30%

Spumante riserva San Severo (FG) San Severo

Squinzano Rosso

Rosato

Negro amaro min. 70%

Malvasia Nera e/o Sangiovese max 30%

Riserva Squinzano e diversi comuni delle province di Lecce e Brindisi

Riferimenti

Documenti correlati

“Monferrato” possono e vogliono dare ai loro vini. Il progetto ha previsto una valutazione organolettica dei tagli a più livelli, coinvolgendo il gruppo di lavoro ed i produttori

L’erogazione touch-free elimina la contaminazione incrociata La stazione per l’igiene delle mani senza contatto può essere utilizzata ovunque e in qualsiasi momento da chiunque

Sono consentiti anche altri due pasti senza carne que insieme siano inferiori a un pasto.. Astinenza = La carne i la zuppa o salsa a base di carne non possono essere

Château Calon 2010 55 Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Malbech, Merlot. CHÂTEAU CANTEMERLE

Connessioni - morsetti Morsetti di fissaggio a vite : <= 2 x 1,5 mm² con estremità cavo conforme a EN/IEC 60947-1 Morsetti di fissaggio a vite : > = 1 x 0,22 mm² senza

Rosso “Bastardo” dei Colli Euganei. Marzemina/Turchetta/Corbina

L’introduzione negli anni ’80 di nuovi metodi nella coltivazione della vite, l’ammodernamento della cantina e il coinvolgimento dei figli Marco e Mattia hanno portato

AL62_Addizioni e Sottrazioni con i MONOMI GEO87_POLIEDRI REGOLARI: Area e VOLUME AL63_Moltiplicazione e Divisione con i MONOMI GEO88_IL CILINDRO. AL64_Potenza e RADICE con i MONOMI