• Non ci sono risultati.

Medicina di Laboratorio basata sull'evidenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Medicina di Laboratorio basata sull'evidenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

151

La seconda edizione dell'ormai classico volume Evidence Based Medicine.

How to practice and teach EBM riesce nell'impresa impossibile di migliorare la prima edizione.

Corredato da un CD che puo essere consultato con Acrobat Reader? (che e comunque contenuto anche sul CD) affronta in modo sistematico i temi che deb- bono esser conosciuti da chi affronta l'EBM, da chi la pratica, da chi vuole progredire nel suo uso.

Quello che sorprende e la semplicita della trattazio- ne. Il volume, come anticipato nel titolo ha uno sco- po eminentemente pratico e vuole aiutare il lettore a comprendere anche i concetti piu complessi.

La strutturazione del volume e analogo al preceden- te: Un capitolo e dedicato a come, di fronte ad un quesito diagnostico, possono essere formulati corret- tamente i problemi.

Un capitolo e dedicato a come vanno eseguite le ri- cerche bibliografiche

Il capitolo cruciale per il laboratorista e quello dedi- cato alla diagnosi ed allo screening. Sono affrontati tutti i concetti fondamentali dell'EBM: come si cal- cola il quoziente di probabilita, come si usa il nomo- gramma di Fagan, come si calcola l'NND (il numero di esami necessario per fare una diagnosi), ecc, ecc.

Il terzo capitolo e dedicato alla prognosi: anche in questo caso con grafici e schemi il tema viene detta- gliato in modo esteso.

Il capitolo dedicato alla terapia accompagna il letto- re nel groviglio di rischio assoluto e relativo, CER, NNT, ecc

I capitoli finali sono dedicati ad aspetti didattici e come allestire e seguire le linee guida.

Il volume e corredato da 7 schede plastificate che ri- assumono tutti i principali concetti contenuti nel vo- lume.

La parte del tutto innovativa del volume e il CD che contiene tutto il testo. Ma oltre a fonti bibliografiche relative a giornali, volumi, siti, software contiene 14 capitoli ulteriori dedicati a come affrontare, seguen- do i criteri dell'EBM, problemi clinici relativi a di- scipline come: medicina complementare, pediatria, critical care, medicina generale, gastroenterologia, geriatria, psichiatria, medicina del lavoro, fisiochi- nesiterapia, chirurgia.

Questo libro, che costituisce una lettura davvero sti- molante, deve essere acquisito da chiunque e inte- ressato all'EBM.

Romolo M. Dorizzi

Medicina di Laboratorio basata sull'evidenza

Sackett DL, Straus SE, Richardson WS, Rosenberg W, Haynes RB.

Evidence Based Medicine. How to practice and teach EBM.2nd Edition. Edinmburgh Churchill Livingstone 2000

Riferimenti

Documenti correlati

Già nella fase di avvio della ricerca, il documentalista dovrebbe essere in grado di precisare le coordinate della search, dopo aver valutato la praticabilità e lo scopo della

Con la pubblicazione di questo primo lavoro sulle iscrizioni di Cara- calla e Geta, mi sono proposto il compito di mettere ordine all'interno del vastissimo

Lavoro finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Progetto Finalizzato (( :\liglioramento delle Produzioni Vegetali per Fini Alimentari ed Industriali

foglie, se da un lato numerose differenze sono state rilevate fra le cultivar innestate (Tab. l), dall'altro l'influenza del portinnesto è stata messa in

L’evidence-based medicine (EBM) ha origine nel- l’università canadese McMaster: il nucleo della Mc- Master aveva in precedenza pubblicato due serie di articoli su come usare

Le ISO Technical Specifications sono utili per classifica- re gli errori di laboratorio e, soprattutto, per sottolineare l’importanza di identificare errori e non conformità

È comunque riconosciuto che le rassegne sistemati- che e quindi la produzione di evidenza di qualità elevata in medicina di laboratorio non è limitata solo dalla bassa qualità

Una linea guida per la pratica clinica dovrebbe basarsi sulle migliori prove scientifiche disponibili e includere una dichiarazione esplicita sulla qualità delle informazioni