• Non ci sono risultati.

TRENTO, A.A. 2019/20 CORSO DI ALGEBRA A FOGLIO DI ESERCIZI # 5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TRENTO, A.A. 2019/20 CORSO DI ALGEBRA A FOGLIO DI ESERCIZI # 5"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TRENTO, A.A. 2019/20 CORSO DI ALGEBRA A FOGLIO DI ESERCIZI # 5

Esercizio 5.1. Si enunci e si dimostri il criterio perché esista una soluzione del sistema di congruenze

x ≡ a (mod m) x ≡ b (mod n).

Esercizio 5.2. Dimostrate che se ho una soluzione particolare x

0

di un sistema di

congruenze

x ≡ a (mod m) x ≡ b (mod n), allora le soluzioni del sistema sono tutti gli x tali che

x ≡ x

0

(mod lcm(m, n)).

In altre parole, due congruenze (se hanno soluzione) equivalgono a una.

Esercizio 5.3. Si dica se i seguenti sistemi di congruenze sono risolubili, e in caso affermativo se ne trovino tutte le soluzioni.

 

x ≡ 17 (mod 89) x ≡ 28 (mod 55)

 

x ≡ 17 (mod 6766) x ≡ 28 (mod 1094)

 

x ≡ 18 (mod 6766) x ≡ 28 (mod 1094) Esercizio 5.4. Siano m, n interi positivi, con gcd(m, n) = 1. Si mostri che la funzione

f : Z/mnZ → Z/mZ × Z/nZ [x]

mn

7→ ([x]

m

, [x]

n

)

è ben definita, ed è una biiezione.

Esercizio 5.5. Siano x, m, n ∈ Z, con gcd(m, n) = 1. Si mostri che sono equivalenti (1) gcd(x, mn) = 1, e

(2) gcd(x, m) = 1 e gcd(x, n) = 1.

Esercizio 5.6. Si mostri che la funzione di Eulero è moltiplicativa nel senso della teoria dei numeri, cioè che vale

(1) φ(mn) = φ(m)φ(n)

se gcd(m, n) = 1.

Si mostri con un esempio che (1) non vale in generale se gcd(m, n) > 1.

La parte facoltativa dell’esercizio è stata spostata nell’Esercizio 6.8 Esercizio 5.7. Siano (G, ·, 1) e (H, ·, 1) gruppi, f : G → H una funzione.

(1) Si dica quando f è un morfismo, e quando un isomorfismo.

(2) Si mostri che se f è un morfismo, allora f (1) = 1.

(3) Si mostri che se f è un morfismo, allora f (a

−1

) = f (a)

−1

per a ∈ G.

(2)

2 FOGLIO DI ESERCIZI # 5

Esercizio 5.8.

(1) Sia (H, ◦, f) un gruppo, e G un insieme.

Sia φ : G → H una biiezione.

Si mostri che con l’operazione

x ∗ y = φ

−1

(φ(x) ◦ φ(y))

G diventa un gruppo, con elemento neutro e = φ

−1

(f ).

Questo fatto si chiama trasporto di struttura, nel senso che sto definendo un’operazione su G in termini di un’operazione su H, cioè sto traspor- tando la struttura di gruppo da H a G, tant’è che alla fine φ diventa un isomorfismo. È alla base di esercizi tipo il seguente.

(2) Si mostri che

(Z, ∗, 1) è un gruppo, ove per x, y ∈ Z

x ∗ y = x + y − 1.

Esercizio 5.9. Siano A, B insiemi finiti. Sia B

A

l’insieme delle funzioni da A a B.

Si mostri che

B

A

= | B |

| A |

,

ove conviene convenire che ai fini della formula sia 0

0

= 1.

Riferimenti

Documenti correlati

(Suggerimento: Vi faccio vedere l’associatività del prodotto, anche per- ché è una buona occasione per vedere quanto possa aiutare una buona notazione. Ma se provate a fare

Data per buona la parte dell’esistenza, che si fa con l’algoritmo noto, del seguente teorema, si dimostri

(5) Mostrate che in un dominio euclideo gli irriducibili sono primi, e dunque un dominnio euclideo è

(6) Si mostri che gli interi che sono primi e congrui a 3 modulo 4 sono irridu- cibili negli interi di Gauss..

Bruno, che non ha modo di fattorizzare n, getta la moneta come sopra, cercando di indovinare se è il più piccolo o il più grande fra i presunti primi A e B che è congruo a 1 modulo

Sappiamo che hanno periodo 2, dunque per l’Esercizio 2.1 come scrittura in cicli disgiunti do- vranno essere prodotti di 1-cicli (che corrispondono a punti fissi) e 2-cicli (anche

Enunciate e dimostrate il primo teorema di isomorfismo per gruppi nella versione con il nucleo e il gruppo quoziente..

(Suggerimento: Rendo espliciti un paio di passaggi su cui avevo sor- volato nell’esempio che avevo dato