La collana “Quaderni di Conservazione della Natura” nasce dalla collaborazione instaurata tra il Ministero dell’Ambiente, Direzione Conservazione della Natura e l’Istituto Na- zionale per la Fauna Selvatica “A. Ghigi”.
Testo completo
Documenti correlati
157 recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per l’esercizio dell’attività venatoria” il quale afferma che “Fanno parte della fauna selvatica
57 (1997), che richiede di seguire linee guida che prevedono l’eradicazione delle specie alloctone, e la raccomandazione n. 77, che chiede agli Stati di eradicare, quando
Questa decisione dovrebbe essere presa sulla base delle scelte di fondo operate all’atto della stesura e dell’approvazione del piano del parco (legge 6 dicembre 1991,
Analogamente a quanto previsto per il Parco Nazionale d’Abruzzo, anche presso il Parco Nazionale del Gran Sasso - Monti della Laga e il Parco Nazionale della Majella sono
9 della direttiva sia per evidenti esigenze di uniformità di assetto e di organicità del sistema, che non tollererebbero, come è evidente, la parcellizzazione di interventi affi
Vedremo anche come gli enti pubblici e territoriali abbiano cercato, ed eventualmente siano riusciti, a coinvolgere gli agricoltori nella protezione e promozione
Consentire ai piccoli e ai gran- di mammiferi, agli anfibi, ai rettili e agli uccelli di attraversare una strada senza rischiare di essere in- vestiti significa non solo contribui-
Nei tre anni successivi alla notifica della direttiva, gli Stati membri devono provvedere all’individuazione dei Siti di Importanza Comu- nitaria (SIC), intesi come aree che aiutano