• Non ci sono risultati.

Abbonamento n valido dal 01/03/2019 al 29/02/ Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Abbonamento n valido dal 01/03/2019 al 29/02/ Licenza esclusiva a Andrea Bergamini"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

2

m e n s i l e i n t e r n a z i o n a l e d i n a v i g a z i o n e

Poste Italiane S.p.A. Spediz. in abbon. postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27 02/2004 n. 46) art 1, comma 1, Aut. GIPA/C/RM/02/2012

Le novità d’autunno

Tecnica: evitare gli ostacoli Plastica: da minaccia a risorsa Viaggi: le isole Nord-Occidentali di Zara Nautica sostenibile: la barca a idrogeno Scuttling: il paradiso sommerso delle navi LE PROVE IN MARE

Sunseeker Hawk 38 Rizzardi Yachts 48 IN Prestige Yachts 590 Fly Nuova Tuccoli T280 FB

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(2)

NOVITÀ D’AUTUNNO

Phiequipe

L’MB21 Levriero di Phiequipe è una open boat di 6 metri per il diver- timento giornaliero. Si tratta di un center consolle di livello premium,

caratterizzato da un generoso pren- disole in pozzetto e da un un lungo di- vano prodiero che prosegue sino alla dritta della consol- le, permettendo di ricavare numerosi posti a sedere op- pure lettini prendi- sole. La motorizzazione prevede una unità Suzuki da 150 HP.

Prestige Yachts

Il brand di lusso di Jeanneau presenta il nuovo 420, disponibile nelle versioni Fly ed S-Line, che con i suoi poco più di 13 metri è anche il modello di ingresso della gamma. Il 420 è uno yacht da crociera raffi-

nato sia nel design esterno, firmato Garroni, sia negli ambienti interni, dove troviamo un sottocoperta a due cabine matrimoniali, con l’arma- toriale full beam a centro barca, una zona giorno con dinette e cucina poppiera a servire anche il living in pozzetto, e fly organizzato per il relax. Per le motorizzazioni le opzioni sono due: 2x380 HP Cummins (con o senza joystick) oppure 2x425 HP Cummins con joystick.

Princess Yachts

L’F50 è il nuovo flying bridge del cantiere inglese Princess. Lungo 15,55 metri, questo yacht è caratterizzato da un elevato standard qualitativo generale, messo ben in evidenza da un livello delle finiture interne di classe premium. Il layout prevede tre cabine lungo il ponte inferiore, con l’armatoriale full beam a centro barca con il proprio loca- le bagno, e due ospiti verso prua, di cui una matrimoniale ma con i letti separabili a “V”, servite da un unico locale bagno. Il ponte principale dispone di una zona rialzata a prua, dove troviamo la plancia e la di-

La motorizzazione prevede due Volvo Penta IPS 800 e la velocità mas- sima è prevista intorno ai 36 nodi.

Rand Boats

Il cantiere danese Rand Boats, specializzato nella progettazione di piccole imbarcazioni elettriche, propone anche una flotta di daycruiser di cui questo Pursuit 37 rappresenta il modello di in- gresso. Caratterizzato da un’estetica moderna, questo 11 metri

ha un layout che prevede due prendisole simmetrici di poppa con al centro un corridoio che prosegue sino a prua, passando sulla sinistra della consolle dove è prevista un’apertura nel parabrezza, in stile bowrider americano, che conduce al prendisole. All’inter- no troviamo una dinette a “V” convertibile per la notte, un locale bagno separato e un aft cabin sotto il piano del pozzetto. La moto- rizzazione va da un minimo di 170 HP fino a un massimo di 430.

Rizzardi

INsix è il primo di una nuova serie di imbarcazioni che Rizzardi rea- lizzerà insieme agli studi Maver Design e Galeazzi e Minotti. Questo primo 62 piedi, di cui il cantiere laziale ancora non ha mostrato i rendering definitivi, è un open con hard top dalle prestazioni esaltanti.

Motorizzato con due MAN da 1.200 HP o da 1.550 HP, e con tra- smissioni di superficie Top System con sistema easy-trim, lo yacht promette velocità elevate al pari di una manovrabilità da riferimento.

All’interno sono previste opzioni a tre cabine e tre bagni, con cabina marinaio separata, oppure a quattro cabine.

Sealine C330v

A seguito del successo ottenuto con l’S330v presentato lo scorso anno, Sealine ha deciso di ripetere l’operazione introducendo la versione v del noto C330. Si tratta, come nel precedente caso, della versione fuori- Prestige Yachts 420

Princess F50

Rand Boats Pursuit 37

Rizzardi INsix

Sealine C330v Phiequipe MB21 Levriero

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(3)

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(4)

132

di Stefano Navarrini - Impressione di navigazione n. 1759

RIZZARDI YACHTS

Vuoi vedere altre foto della barca in prova? Vai su: www.nautica.it/photo

Prezzo base Euro 720.000 con CAT 2x650 HP Iva esclusa

48 IN

Rizzardi

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(5)

133 MOTORI: MAN i6 800 Hp

I dati sono stati rilevati con strumentazione Raymarine. Essi possono varia- re in funzione della pulizia dell’opera viva (carena, eliche, appendici), delle caratteristiche delle eliche utilizzate, dell’entità e della distribuzione del carico imbarcato, della messa a punto e dello stato dei motori.

800 0,7 40 5,7 350

1000 9,0 80 8,8 225

1200 10,0 90 9,0 222

1400 12,0 120 10,0 165 1600 15,5 145 9,3 213 1800 30,5 195 6,3 312 2000 36,5 208 5,6 350 2150 40,8 232 5,7 351 2300 43,9 272 6,1 322 2360 46,0 278 6,0 330

MOTORE

giri/min VELOCITÀ

nodi litri/ora litri/miglio

AUTONOMIA miglia CONSUMO

Lunghezza massima f.t. m 15,25

Larghezza massima m 4,40

Immersione alle eliche m 1,25

Dislocamento a vuoto kg 18.000

Dislocamento a pieno carico kg 21.000

Portata omologata 12 persone

Totale posti letto: 6 + 1 equipaggio Motorizzazione della prova: MAN i6 2 x 800 HP

Potenza complessiva 1.600 HP

Tipo di trasmissione: eliche di superficie TS65 con albero cardanico In lega MARINOX 17

Peso totale motori con invertitori kg 1.315 Rapporto dislocamento a vuoto dell’imbarcazione/

potenza motori installati: 11,25

Prestazioni dichiarate: velocità massima 46 nodi;

velocità di crociera 40 nodi; consumo a velocità di crociera 210 l/h; autonomia 300 miglia

Capacità serbatoio carburante 2.000 litri Capacità serbatoio acqua 550 litri Altre motorizzazioni: CAT 2 X 650 HP – 2 X 1.000 HP Dotazioni standard: VHF, multifunzione da 15”, impianto antincendio sala macchine, tetto scorrevole elettrico, zattera autogonfiabile e dotazioni di bordo complete, verricello salpa ancora da 1500W, passerella idraulica, 2 frigo, elica di prua, doccetta di prua.

Optional (presenti sulla barca provata): autopilota, multifunzione da 19”, passerella idraulica a

scomparsa, aria condizionata, telecamere sala motori e poppa, collegamento acqua banchina, conta catena, radar, silenziatori gas di scarico, sistema Hi-Fi plus, luci sommerse, verricello di tonneggio, cassaforte, forno combi, TV esterna con hi-low, ancora inox, stabilizzatore Seakeeper 6, generatore 9kW, lavatrice, divano in pelle.

Progetto cantiere Rizzardi

Costruttore: Rizzardi Yachts, Via Migliara 51 n. 212, 04016 Sabaudia (LT); tel. 0773 531767 - info@

rizzardiyachts.com - www.rizzardiyachts.com/it Categoria di progettazione CE A Prezzo della barca provata 840.000 Euro,

Iva e optional esclusi

Scheda tecnica

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(6)

134

È come se la mano del designer avesse modellato un blocco di vetroresina plasmandone le forme in un’eleganza sobria, aggres- siva quanto basta. Il risultato è una linea pulita e senza fronzoli architettonici, decisamente speedy senza essere eccessiva, e senza dimenticare di voler essere più una barca da piccola cro- ciera o da long week end piuttosto che un offshore, o uno yacht oceanico. Come del resto dimostrano l’articolazione dei suoi in- terni e la godibilità degli spazi di coperta, sia quelli full open, sia quelli raccolti sot-

to una tuga che, di- sponendo di tettuccio apribile, offre ulteriore godibilità di luce e di aria.

Definibile come sport coupé, il nuovo 48 IN onora la sua caratteri- stica montando delle trasmissioni di super- ficie che, abbinate ai due MAN per 1600 Hp complessivi, consento-

Prestazioni di spicco in una cornice confortevolmente diportistica, per una barca personalizzabile a misura d’armatore.

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(7)

Rizzardi

48 IN

135 no prestazioni di tutto rilievo. Il che nulla toglie al comfort diporti-

stico ottenuto con la modularità degli spazi esterni, che abbinano il grande prendisole poppiero alla dinette di centro barca in grado di ospitare dieci persone, di fronte alla quale, dietro il divano di guida, è stato realizzata una funzionale cucina.

Come tutte le barche Rizzardi, anche il 48 IN è personalizzabile per adattarsi alle esigenze dell’armatore, soprattutto per quanto ri- guarda il layout interno e la scelta dei materiali d’arredo che, nella barca da noi provata, ci sono sembrati di notevole gusto e qualità:

i divani con lavorazione pitonata poggiano su un piano di calpestio rivestito con un “tatami” pratico e confortevole, mentre inserti dark tono su tono in Sushi Brown su mobilio in Erable Frisée creano un effetto molto gradevole.

Sottocoperta gli spazi sono stati ben articolati per consentire una confortevole crociera, breve o lunga che sia, suddividendo la zona notte fra una grande armatoriale di prua e due cabine a letti separati, con relative toilette ben dimensionate. A centro barca, la cucina fronteggia una piccola dinette, più da colazione che da cena, mentre a completare l’abitabilità della barca ad estrema poppa c’è uno spazio utilizzabile come cabina marinaio, che il nostro armatore ha però utilizzato come ulteriore spazio di stivaggio per montare, fra l’altro, utenze importanti come stabi- lizzatore e lavabiancheria.

In navigazione, lo scafo mostra la sua sportività con prestazioni che, abbinando velocità sostenute (46 nodi di massima) e consu- mi contenuti al comfort consentono trasferimenti assai divertenti.

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(8)

136

La prova

CONDIZIONI - Vento: assente - Mare: calmo - Carichi liquidi: carburante 75%, acqua 100% - Persone:

3 - Stato dell’opera viva: ottimo.

RILEVAZIONI - Velocità minima di planata (flaps e/o trim a zero): nodi 11,5 - Velocità minima di planata (flaps e/o trim estesi): nodi 10,2 - Velocità massima: nodi 46 - Velocità di crociera: nodi 38 - Velocità al 90% del numero di giri massimo: nodi 41 - Fattore di planata: 4 (molto elevato).

MISURAZIONI - Area pozzetto: mq 4,30 (calpestabili) - Altezza massima interna (zone transitabili): m 1,95 - Altezza minima interna (zone transitabili): m 1,53 - Altezza alla timoneria: m 1,98 - Altezza sala macchine: m 1,45 - Larghezza minima passavanti: m 0,26.

Costruzione e allestimento

Materiali (scafo, coperta, sovrastrutture): vetroresina vinilestere e poliestere, in sandwich di PVC su murate e coperta. Teak massello in pozzetto e sui passavanti. - Tipo di stratificazione: misto. - Geometria della carena: a V profonda (deadrise di 15°). - Elementi di ventilazione: 3+3 pattini longitudinali. - Stabilizzatori: Seekeeper.

- Attrezzature di prua: 2 bitte con passacavi, verricello da 1500 W. - Attrezzature di poppa: 4 bitte, verricello di tonneggio, passerella. - Plancetta poppiera: aggettante.

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

(9)

137

Valutazioni sulla barca provata

Allestimento tecnico della coperta: perfetto per un diporto senza pensieri, inclusi altoparlanti inseriti nei cuscini di prua e winch di tonneggio.

Sistemazione zattera autogonfiabile: in apposito vano sotto la cuscineria del prendisole.

Trattamento antisdrucciolo: superficie in vetroresina diamantata e teak offrono entrambi un ottimo grip.

Vani di carico: particolarmente accentuati grazie al grande gavone sotto il prendisole e (nella barca della prova) i volumi della cabina marinaio destinati allo stivaggio.

Ergonomia della plancia: molto buona anche se gli strumenti in pieno sole risultano poco leggibili. Previste tendine oscuranti.

Visuale dalla plancia: molto buona in assetto di marcia, in accostata i montanti della tuga ostacolano un po’ la visione laterale.

Articolazione degli interni: la richiesta di tre cabine doppie sacrifica un po’ la dinette sottocoperta, ma gli spazi restano comodi ed agibili.

Finitura: elevata nei materiali e nel loro utilizzo.

Cucina: spaziosa e ben accessoriata quella sottocoperta a sviluppo

Rizzardi

48 IN

longitudinale, funzionale quella angolare realizzata sul ponte.

Toilette: eleganti e ben rifinite, forse un po’

stretto l’accesso al vano doccia.

Locali equipaggio: previsto e dotato di cuccetta e wc, ma non presente nella barca della nostra prova.

Sala macchine (ambiente): di facile accesso previo sollevamento elettrico del piano prendisole. Ambiente spazioso e ben organizzato, con ottima accessibilità ai motori.

Sala macchine (allestimento tecnico): la grande disponibilità di spazio ha consentito il comodo alloggiamento di stabilizzatore, generatore e lavatrice.

Risposta timone: docile e ben governabile consente un buon controllo della barca

anche nelle accostate più rapide.

Risposta flap: risposta sensibile e coadiuvabile

con il movimento delle trasmissioni di superficie.

Stabilità direzionale: molto buona.

Raggio di accostata: buono, in linea con il disegno della carena.

Stabilità in accostata: molto buona.

Manovrabilità in acque ristrette: ottima, grazie anche alla dolcezza degli invertitori e all’elica di prua.

Cabina di prua 78,6 dBA Cabina centrale 82,0 dBA Cabina di poppa 81,0 dBA Quadrato-salone 91,0 dBA INTENSITÀ DEL RUMORE RILEVATA NEI VARI AMBIENTI A VELOCITÀ DI CROCIERA

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Abbonamento n. 6609 valido dal 01/03/2019 al 29/02/2020 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Riferimenti

Documenti correlati