• Non ci sono risultati.

- Il testo espositivo - Il testo informativo - Il testo regolativo CLASSE I MMT D PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- Il testo espositivo - Il testo informativo - Il testo regolativo CLASSE I MMT D PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2019/2020"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

CLASSE I MMT D PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTE Prof.ssa Enrica Totti

====================================================================

Libri di testo: M.A. Chiocco, M. Napoli, “Pagine Aperte”, La Nuova Italia, Milano,2016.

M. Sensini, “Porte aperte”, Mondadori Education, Milano,2013.

IL TESTO NARRATIVO - La narrativa letteraria.

- La finzione letteraria e il patto narrativo.

- L’analisi del testo.

- La trama.

- Ordine del racconto: Fabula e intreccio. Analessi e prolessi.

- La struttura (Situazione iniziale-Esordio-Peripezie-Spannung-Scioglimento).

- L’incipit (vari tipi) e il finale (chiuso:lieto,drammatico,a sorpresa;aperto.)

- Le sequenze (vari tipi: narrativa,dialogica,espositiva o informativa,riflessiva o argomentativa).

- Il tema e il messaggio.

- Il sistema dei personaggi; la tipologia dei personaggi; la presentazione (diretta, indiretta, mista); la caratterizzazione.

- Il tempo.

- Lo spazio.

- Il narratore e l’autore - I tipi di narratore.

- Il punto di vista e la focalizzazione (interna,esterna,zero) - Descrizione oggettiva e soggettiva

- Lingua e stile.

- Il discorso diretto e indiretto. Libero e legato. Il monologo e il flusso di coscienza.

- I registri linguistici.

Il riassunto: le tecniche.

LE TIPOLOGIE DI TESTO

- Il testo espositivo - Il testo informativo - Il testo regolativo

(2)

Il QUOTIDIANO -Come si legge

-L’articolo di giornale

-Come si scrive: la regola delle 5 W I GENERI LETTERARI

- La fiaba, la favola, il mito e la leggenda (le caratteristiche) - Il comico-umoristico

- Il giallo e poliziesco - Il fantascientifico - L’horror

GRAMMATICA - L’articolo - Il nome - L’aggettivo

- Il verbo. I verbi ausiliari (tutti i modi e i tempi) - L’avverbio

- Il pronome

- La punteggiatura

Le principali regole ortografiche (i gruppi SCE/SCIE,CE/CIE,LI/GLI,GN/NI, la lettera H, le consonanti doppie).

Brani letti (comprensione e analisi del testo):

“Una solidarietà eccessiva” di D. Starnone

“Salvatore” di L. Vignali e M. Mozzati

“I principe che sposò una rana” di I. Calvino

“Il dottor Jekyll e il signor Hyde” di R. L. Stevenson

“L’asino selvatico e l’asino domestico” di Esopo

“La profezia perduta” di J. K. Rowling

“A passo di gambero” di U. Eco

“Le rane chiedono un re” di Fedro

“La tela di ragno” di M.R. D’Aniello e A. Palazzo

“Fantozzi porta la figlia al concorso” di P. Villaggio

“Dracula” di B. Stoker

“Il metodo di Poirot” A. Christie Articoli di giornale

Visione del film:

“Io, Leonardo”

Letto agli studenti, in data 08/06/2020

(3)

CLASSE I MMT D PROGRAMMA DI STORIA

ANNO SCOLASTICO 2019-2020 INSEGNANTE Prof.ssa Enrica Totti

====================================================================

Libro di testo: D.Calvi,L.Crespi,L.Fusaro, “Eventi storici”, SEI, Torino Cos’è la Storia

-Quali fatti entrano nella storia

-Perché studiamo la storia:riflettere sul presente a partire dal passato -Il mestiere dello storico

-Le fonti storiche -Cos’è la storiografia

Dalla Preistoria alla Storia -Come tutto è cominciato -L’alba del genere umano -Le ere geologiche

-Primati, scimmie antropomorfe, ominidi.

-L’australopiteco

-L’homo habilis e l’uso del chopper -L’uomo erectus e la scoperta del fuoco -L’homo sapiens, l’homo sapiens sapiens -L’età della pietra e del fuoco

-La rivoluzione neolitica e l’invenzione dell’agricoltura -Vita sedentaria e villaggi

-L’età dei metalli

Le civiltà della Mesopotamia -Le prime civiltà mesopotamiche -I Sumeri: il re-sacerdote, la ziggurat

-La rivoluzione urbana e l’invenzione della scrittura -Il primo impero mesopotamico: gli Accadi

-I’ impero babilonese

-Il re Hammurabi e il suo codice di leggi -Gli Assiri

La civiltà Egizia

-La storia dell’antico Egitto -L’Egitto, dono del Nilo

(4)

2

-I caratteri della civiltà egizia: il faraone, la casta sacerdotale, la casta militare, l’apparato burocratico.

-I periodi della storia egizia -Le divinità e il culto dei morti -Le piramidi

Le popolazioni indoeuropee e gli Hittiti -Le grandi migrazioni

-Gli Hittiti, signori del ferro

Il popolo ebraico e la comparsa del monoteismo -Gli Ebrei

-I Fenici

Le origini del mondo greco -La civiltà cretese

-La civiltà micenea -La polis greca

-Le poleis: divisione politica, unità culturale -La religione e i templi, le divinità

-La nascita della filosofia -L’abbigliamento

-Il cibo: i banchetti pubblici e privati -Gli Aedi

-Le case

-I giochi olimpici

-Sparta e Atene: due modelli politici -La società spartana: spartiati,perieci,iloti -L’educazione dei giovani spartiati

Le guerre persiane e la guerra del Peloponneso -Come i greci vinsero a Salamina

-Le cause della guerra del Peloponneso

-La prima fase; l’imprevisto della peste; la pace di Nicia

-La seconda fase; la vicenda di Alcibiade; l’assedio di Siracusa -La terza fase: il declino di Atene

-Il ritorno della democrazia e la fine della guerra -La sconfitta di Atene, l’egemonia di Sparta -La falange oplitica

-Il declino delle poleis e l’ascesa dei Macedoni

Cittadinanza e Costituzione -Cos’è la democrazia

Letto agli studenti, in data 08/06/2020

(5)

CLASSE ... 1MMTD.. ………... ANNO SCOLASTICO 2019/20……….

PROGRAMMA DI

...INGLESE...

INSEGNANTE Prof. ...CAPOGROSSO

ROSA...

====================================================================

Dal libro di testo “ENGAGE WITH FUTURE”

BUILD to ENGAGE UNIT A B C D E Unit 1

Present simple/ adverbs of Frequency/ Like +ing/ prepositions of time Unit 2

Present continuous /present simple prepositions of place Unit 4PAST SIMPLE

Unit 5

Possessive Adjiectives and pronouns / whose

LETTO AGLI STUDENTI IL 27/5/2020

(6)

CLASSE 1°MMT D - PROGRAMMA DI MATEMATICA

ANNO SCOLASTICO 2019/20 INSEGNANTE Prof. GALIFFA EMILIA

====================================================================

CALCOLO ARITMETICO: NUMERI

Conoscenze:

Gli insiemi numerici N, Z, Q : operazioni ed ordinamento.

Conoscere la procedura di calcolo delle potenze e le loro proprietà.

Conoscere i numeri razionali sotto forma frazionaria e decimale

Proporzioni, rapporti e percentuali.

Obbiettivi di apprendimento e abilità:

Riconoscere e usare correttamente diverse rappresentazioni dei numeri.

saper rappresentare e confrontare i numeri interi e razionali

saper applicare le proprietà e le procedure di calcolo in Z e Q

saper risolvere espressioni in Z e Q

saper utilizzare rapporti, percentuali e approssimazioni

PROBLEM SOLVING Conoscenze:

significato dei termini matematici e non utilizzati nel linguaggio naturale.

Obbiettivi di apprendimento e abilità:

saper interpretare e tradurre una frase del linguaggio comune di ambito scientifico in una coerente espressione matematica e viceversa.

(7)

2

CALCOLOPOLINOMIALE Conoscenze:

Monomi: definizioni, terminologia e operazioni.

Polinomi: definizioni, terminologia e operazioni fondamentali (somma algebrica, prodotto, divisione tra un polinomio e un monomio).

Conoscere i principali prodotti notevoli (quadrato del binomio, prodotto somma per differenza di due monomi) Obbiettivi di apprendimento e abilità:

Saper svolgere calcoli tra monomi e polinomi.

saper svolgere i prodotti notevoli studiati

saper semplificare espressioni polinomiali.

EQUAZIONI LINEARI

EQUAZIONI LINEARI

Conoscenze:

Identità ed equazioni: definizioni, terminologia e principi di equivalenza.

Equazioni determinate, indeterminate e impossibili.

Obbiettivi di apprendimento e abilità:

Saper applicare i due principi di equivalenza per risolvere semplici equazioni lineari.

Saper interpretare il risultato di un’equazione e verificarne la correttezza.

Saper risolvere semplici problemi sui numeri impostando equazioni lineari

Letto agli studenti, in data 10 giugno 2020

(8)

I.I.S. “ L. DA VINCI” FIRENZE (FI)

Programma svolto- Anno scolastico 2019/2020 Classe 1 D MMT

Materia: DIRITTO-ECONOMIA Docente: Walter Manes

DIRITTO ED ECONOMIA DIRITTO

Mod. 1 I principi generali del diritto

Unità 1 Le norme giuridiche, i loro caratteri e la loro efficacia Unità 2 L’evoluzione storica del diritto

Unità 3 Il rapporto giuridico e il contratto- La famiglia Mod. 2 Lo Stato e la Costituzione

Unità 1 Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Unità 2 Le forme di Stato e forme di Governo

Unità 4 La Costituzione e i suoi caratteri :Dallo Statuto Albertino al 1948.

ECONOMIA

Mod. 1 Il sistema economico e la sua evoluzione storica Significato di Economia Politica

Unità 1 I bisogni economici e il comportamento dell’uomo Unità 2 Il sistema economico

L’Economia nella sua evoluzione Storica Il Capitalismo e il Liberismo L’ecomia pianificata e il collettivismo

Durante l’anno scolastico sono stati affrontati i più importanti argomenti riguardanti l’attualità politico-istituzionale e normativa, nonché è stata affrontata la lettura e l’approfondimento del quotidiano in classe , giusto Progetto Ministeriale adottato da codesto Istituto .

Firenze, 12/06/2020

IL DOCENTE

…Walter Manes………..

………..

(9)

CLASSE ... …1° MMT D…... ANNO SCOLASTICO …2019/2020………….

PROGRAMMA DI ...SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA..E BIOLOGIA)...

INSEGNANTE Prof. ....LUCIA DE CESARE………...

1. IL METODO SCIENTIFICO: Definizione, fasi procedurali, aspetti storici ed esempi pratici (I massi erranti)

2. FENOMENI ENDOGENI: Struttura interna della terra. Teoria della tettonica delle placche. Rapporto tra tettonica delle placche e i fenomeni sismici e vulcanici. I vulcani: viscosità del magma, forma degli edifici vulcanici, eruzioni esplosive ed effusive. Terremoti: definizione, rischio, misurazione, comportamenti da tenere in caso di terremoto.

3. LA TERRA NELLO SPAZIO: La sfera celeste, stelle e pianeti, classificazione delle galassie, la Via Lattea. Approfondimento storico su sistema geocentrico e sistema eliocentrico (Tolomeo, Copernico, Galileo). Il sistema solare, pianeti e corpi minori (asteroidi, meteore e meteoriti, comete). Le 3 leggi di Keplero e la legge di gravitazione universale. La Luna: teorie sull’origine, moti e fasi lunari. I moti della Terra e rispettive conseguenze: alternarsi del dì e della notte e stagioni, solstizi ed equinozi.

4. ATMOSFERA: Definizione e funzioni. Composizione chimica della troposfera.

Definizione di effetto serra. Cause, conseguenze del riscaldamento globale.

5. LE CARATTERISTICHE COMUNI DEI VIVENTI

6. LA CELLULA: Definizione e teoria cellulare. Microscopio ottico ed elettronico. La cellula procariote ed eucariote, animale e vegetale. Principali differenze e somiglianze. Principali organuli di una cellula eucariote e rispettive funzioni.

7. METABOLISMO CELLULARE: Concetti fondamentali di respirazione cellulare e fotosintesi

8. ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL CORPO UMANO: cellule, tessuti, organi, apparati e sistemi. Principali tessuti e principali sistemi del corpo umano

9. BIOCHIMICA: Cenni su funzione e struttura di carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici. Le caratteristiche del DNA e dell’RNA. La Duplicazione del DNA e la sintesi delle proteine.

10. L’APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE E FEMMINILE: anatomia e fisiologia.

Approfondimento sulle malattie sessualmente trasmissibili ed i metodi anticoncezionali.

Letto agli studenti, in data 29/05/2020

Gli studenti L’ insegnante

(10)

CLASSE​ ​ MMT-D1 - ​PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTE P​rof. A. Caracappa

====================================================================

● Gli strumenti della geografia

○ Orientarsi

○ I punti cardinali

○ Le coordinate geografiche

○ Le carte geografiche

○ Che cosa rappresentano le carte

○ Fotografie e telerilevamento

○ Dati, tabelle e grafici

● UDA 1 - L’Ambiente e i suoi problemi

○ I climi e gli ambienti naturali

○ Montagne e pianure

○ Mari e oceani

○ Fiumi e laghi

○ Ambiente e sviluppo sostenibile

○ Un mondo di rifiuti

● UDA 2 - Cittadini e città

○ Come cambia la popolazione mondiale

○ I movimenti migratori

○ La crescita urbana

○ Le lingue

○ Le religioni

● UDA 3 - Economia e Globalizzazione

○ I settori dell’economia

○ L’agricoltura

○ L’industria

○ I servizi

○ I trasporti

○ Un mondo globalizzato

● Lezioni introduttive sui continenti

Letto agli studenti, in data 29/05/2020

(11)

CLASSE 1DMM - PROGRAMMA DI

TECNOLOGIE DELL

INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ANNOSCOLASTICO19/20 INSEGNANTE Prof. Andrea Antonelli

====================================================================

Nel corso dell’anno, gli studenti hanno potuto apprendere le nozioni di base di un calcolatore, e nei limiti del possibile, non ci si è vincolati soltanto ai computer.

Si è partiti con le nozioni di segnali analogici, binari e digitali, successivamente si è passati al loro utilizzo in un computer e le sue interfacce.

La CPU è stata solo accennata, data la carenza di basi propedeutiche.

Le interfacce sono state viste in modo approfondito, in particolare le casse, il mouse, la stampante e gli schermi. Particolare importanza è stata data alle prestazioni dei video, seppur in maniera globale, senza entrare in dettagli eccessivi che esulano dal corso di studi in questione. Gli studenti conoscono comunque alcuni aspetti estremamente pratici, quali la risoluzione di uno schermo, i pixel, la compressione/interpolazione dei dati/immagini. Queste nozioni potranno essere approfondite nei prossimi anni, passando a libri che elencano i sistemi informatici più nel dettaglio.

Si è cercato di non perdere la generalità dei concetti visti, mostrando esempi di sistemi di controllo, che essenzialmente si traducono in sistemi di monitoraggio, tra cui quello delle dighe o della temperatura di un motore. Da qui, ci siamo collegati al concetto di sensore, ritenuto importante per questo tipo di percorso di studi.

L’ultimo argomento, sul piano teorico, è stato un accenno sul sistema operativo, sulla sua importanza, il suo ruolo e il suo valore storico.

Durante la quarantena, gli studenti hanno potuto familiarizzare con i programmi di testo;

sono state fornite semplici dispense da utilizzare per rendere un documento più elegante e gradevole da leggere.

Il funzionamento di internet è stato solo leggermente accennato, ma sono comunque state messe a disposizione chiare dispense online, da parte dell’insegnante, per quanto concerne la navigazione sicura.

Letto agli studenti, in data 4/06/2020

(12)

CLASSE 1 MMTD - ANNO SCOLASTICO 2019/20 PROGRAMMA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA INSEGNANTE: Prof. Nicola Monticelli...

====================================================================

FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO

• Convenzioni generali

• Strumenti tradizionali del disegno tecnico

• Tracciamenti

• Squadratura del foglio da disegno COSTRUZIONI GEOMETRICHE

• Costruzioni geometriche di base (assi, perpendicolari, bisettrici)

• Costruzioni di poligoni dato un lato

• Costruzione generale di un poligono regolare dato il lato e numero di lati

• Costruzioni di poligoni inscritti in una circonferenza

• Raccordi

PROIEZIONI ORTOGONALI

• Il metodo delle proiezioni ortogonali

• Le applicazioni delle proiezioni ortogonali

• Proiezioni ortogonali di segmenti rette e piani

• Proiezioni di figure geometriche piane

• I solidi geometrici

• Proiezioni ortogonali di solidi QUOTATURA

• Principi generali

• Normativa UNI

• Nomenclatura

• Quote in serie e in parallelo

• Quotature di fori, diametri, raggi

Letto agli studenti, in data 09/06/2020

(13)

CLASSE 1 D MMT - PROGRAMMA DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTI Prof. GIANLUIGI ROSSI Prof.ssa ARIANNA RAPAGLIA

====================================================================

1. Elementi di antinfortunistica:

Nozioni elementari di norme antinfortunistiche;

Uso corretto dei DPI in base alle lavorazioni da eseguire;

Salute, sicurezza ed ergonomia.

2. Legislazione sulla sicurezza:

Legislazione antinfortunistica, segnaletica e procedure di primo soccorso.

3. Sicurezza nell'attività lavorativa:

Lavorazioni al banco, lavorazioni al trapano a colonna e alle macchine utensili, lavorazioni delle lamiere, operazioni di saldatura.

4. Rischio elettrico, pericolo di incendio e rischio chimico.

5. Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche:

Generalità, obblighi del datore di lavoro, dei lavoratori e fonti di rischio, DPI.

6. Organizzazione della prevenzione nel settore scolastico.

7. Diritti doveri e sanzioni per i soggetti.

8. Microclima, illuminazione e videoterminali.

9. Le basi della metrologia:

Sistema Internazionale di unità di misura.

10. Caratteristiche degli strumenti di misura:

Portata, risoluzione, campo di misura.

11. Strumenti di misura lineari:

Calibro a corsoio (con nonio decimale, ventesimale e caratteristiche, parti fondamentali, principio di lettura e utilizzo.

12. Esercitazione di lettura con calibro a corsoio.

13. Proprietà dei materiali (Cenni).

14. Ferro e sue leghe (Cenni).

15. Tipi di ghisa e loro designazione (Cenni).

16. Acciaio (Cenni).

(14)

2 17. Ciclo di lavorazione:

Definizione, concetti di fase, sottofase e operazione elementare.

18. Lavorazioni per asportazione di truciolo:

Lavorazioni al banco (Tracciatura, Limatura, Taglio, Foratura).

19. Particolare 1_B:

Lavorazione di spianatura e tracciatura di superfici al banco di aggiustaggio (uso di lime e strumenti di tracciatura) e relativo controllo con squadra a 90°, esecuzione di forature (trapano a colonna) e filettature (maschi e filiere);

Taglio (taglio con seghetto a mano e seghetto secondo tracciatura).

20. Lavorazioni per asportazione di truciolo:

Foratura (macchina utensile, moti, utensili, lavorazioni eseguibili, parametri di taglio);

Foratura per mezzo del trapano a colonna, scelta e montaggio della punta, scelta del numero di giri. Lubrificazione e refrigerazione dell’utensile.

21. Saldatura:

Tipologie e caratteristiche;

DPI usati nella saldatura e loro uso corretto.

22. Saldatura ad elettrodo rivestito:

Esecuzione di cordoni in piano;

Giunzione di testa di due piastrine in piano e giunzione d’angolo in piano;

Realizzazione di un semplice complesso meccanico di gancio saldato.

I seguenti argomenti sono stati predisposti a seguito della rimodulazione della programmazione, per la Didattica a Distanza:

23. Tipologie di motori termici e combustibili.

24. Cicli di funzionamento dei motori, Otto, Diesel, Atkinson, Iniezione diretta e indiretta.

25. Chiavi e viti utilizzate in officina motori.

Letto agli studenti, in data 08.06.2020

Firenze, lì 08.06.2020

Insegnanti Prof. Rossi Gianluigi Prof.ssa Rapaglia Arianna

(15)

CLASSE 1DMMT... - PROGRAMMA DI

…………SCIENZE MOTORIE ………..

ANNO SCOLASTICO2019/2020 INSEGNANTE Prof. FRANCESCA CARPENTIERI

====================================================================

- Test sulle capacità motorie.

- Il riscaldamento generale e specifico.

- Alleniamo le capacità condizionali e coordinative a carico naturale.

- Lo stretching: esercizi attivi e passivi.

- Esercitazioni di preatletica.

- Ideare e realizzare sequenze semplici con espressività.

- Le regole di gioco della pallavolo, del calcio, della pallacanestro, del badminton e tennis tavolo.

- I fondamentali individuali della pallavolo, del calcio, della pallacanestro, del badminton e tennis tavolo.

- Partita di pallavolo, calcio a cinque, pallacanestro, badminton e tennis tavolo.

- Nozioni sull’apparato scheletrico, articolare e il sistema muscolare.

- Partita di pallavolo, calcio a cinque, pallacanestro, badminton e tennis tavolo: arbitrare, agire con fair play nelle interazioni, funzioni di controllo e di integrazione.

- Alleniamo le capacità condizionali e coordinative con piccoli e grandi attrezzi.

- Atletica leggera: la corsa veloce e a ostacoli, il salto in lungo e il getto del peso.

- Attività ludiche e sportive all’aperto.

- Circuiti all’aperto.

- Cenni sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio.

- I principali paramorfismi nell’età scolare.

- Informazioni fondamentale sull’alimentazione e sulla prevenzione degli infortuni.

- Scienze motorie: storia ed evoluzione.

- Olimpiadi.

Riferimenti

Documenti correlati

Loc. 2) di essere in possesso dei requisiti di ordine generale per la partecipazione ad una gara per l’affidamento di contratti pubblici, richiesti dall’articolo

- capacità di usare la lingua in maniera sufficientemente articolata in relazione agli scopi e alle situazioni comunicative. - Saper realizzare forme di scrittura diverse in

I metodi che verranno impiegati durante le ore di lezione saranno i più disparati ed il ventaglio delle loro proposte potrà oscillare sulla base dei contenuti che si

Functions Telling the time Describing abilities Unit E. Grammar

The art of drama : the structure of a dramatic text, comedy and tragedy, soliloquy, monologue, characters.. William Shakespeare

Source and structure of Shakespeare’s plays Hamlet: lettura dell'opera. Romeo and Juliet:

X Inserite nel racconto informazioni relative a tutti gli argomenti approfonditi nella Tappa 2.

Si tratta sicuramente dell’altissima ziqqurat, descritta anche dallo storico greco Erodoto, che aveva sulla cima un tempio e serviva anche come osservatorio astronomico. Da