• Non ci sono risultati.

MOUNTAIN QRP CLUB Report di Attivazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOUNTAIN QRP CLUB Report di Attivazione"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DIPLOMA: WxM A Piedi (P) / Motorizzato (M):

ATTIVATORE/I: IW2CZW DATA: 19 Luglio 2020

SITO ATTIVATO: Monte Orsaro

REF. M.Q.C.: I/ER-717 LOCATOR: JN44XJ

PROVINCIA: PR ALTITUDINE M.: 1031

BANDA/E: VHF WATT: 0,5

RTX: Yaesu FT-817 ANTENNA: 3RV

COMMENTO / RELAZIONE

(2)

Sono giunto sulla vetta, primo tra gli umani, questa Domenica 19 di luglio 2020. Uno sguardo al bronzo, cos’è la figura esile sopra il “cubo”? Mah, è sorretta da bambini paffuti ed alati, quindi una Madonnina sorretta da angioletti. Allora mi proteggerà.

Manca ½ ora e devo disfare lo zaino. Fuori tutto (o quasi) con attenzione, che l’erba alta 2 spanne poi

“imbosca” il disordine e se ne appropria.

Disimballo il vitone a coclea ed inizio a penetrare le zolle, ma queste non sono profonde e penetra per 15 cm, sotto sento pietra, che non bastano. Mi sposto di ½ metri alla volta finché trovo

l’affondamento. E’ stabile e saldo, non serve nemmeno mettere i tiranti o controventi alla CdP. Ora sfilo la CdP e dipano i fili dell’antenna, la 3RV, quando mi accorgo che ad una saldatura i fili di rame si stanno rompendo, ti prego reggi … stack. Che pensieri passano per la mente di un OM che ha viaggiato 3 ore in auto, quasi 3 ore di sentieri (con visione del passaggio dall’aurora al giorno), ha anche il “fardello” di mettere “On Air” il nominativo del Club: IQ3QC…. ed ha l’antenna rotta?

Lego con filo di rame? … che nello zaino non c’è; lego con spago? ma è “grosso”, spello un po’ e faccio un garbuglio? Non terrà. Forse con i “minerva”…. ma non li trovo e ricordo che avevo fatto repulisti tra cui questi. In fine alla seconda ripassata allo zaino salta fuori questo ancora funzionante:

La foto è stata ripresa a casa per rendere ONORE ad un oggetto di pochi soldi ma di inestimabile utilità.

Dell’estetica ho sorvolato, anche della bruciatura al bamboo, ma meno male che avevo abbondato con lo stagno nella precedente saldatura; sono riuscito nell’impresa con questo risultato:

(3)

Penso che il VHF QRP Test sia salvo, ora ho 10 minuti per collegare 817, aprire i fogli di LOG ed incominciare.

Per non trovarmi nella mischia ho scelto una frequenza all’estremo basso: 144195, chiamo e subito mi risponde XYX, non me lo dice ma so che è da Sanremo. Tale nominativo non si scorda.

Portare anche il nominativo del Club però non è agevole, occorre dare un minimo di spegazione e giustificazione, però la cortesia e gentilezza di sostare ancora un minutino mi è stata concessa.

Ad ogni contatto mettevo a LOG per me e per il Club IQ3QC.

Un paio di volte si sono combinati anche dei mini pileup, con il breve annuncio di 3 o 4 Calls, ma attendere la tiritera del czw/4 e di IQ3QC li ha fatti desistere; spariti.

Un bel po’ di emozione per F5PVX/P e confusione mia per farmi comprendere ma fortunatamente è un esperto, ha capito ed ha proseguito in lingua italiana.

Il sole “alzandosi” diventa più cocente ed arriva il momento di spalmare la crema solare ‘50’ sulle braccia. Anche gli escursionisti incominciano ad arrivare a questa vetta, sono a gruppetti e singoli ma comunque rispettosi del mio impegno e solo quando alzavo la testa azzardavano le loro curiosità.

Proseguo nel chiamare e alla risposta ‘november juliet india’ segno queste tre lettere e ci passiamo i rapporti, al che ribatto che mi manca il suo prefisso: risponde con India 3 …. in un lampo mi sono immedesimato nell’immagine della testa di somaro che “girava” qualche tempo fa sul nostro forum.

Vitaliano era riuscito a trovarmi ed io somaro non avevo riconosciuto. Vabbè, qualche risata e saluti commossi.

Invio uno spot sulla nostra Chat, di cui non vedo l’esito in quanto la 3G è debole e insisto a chiamare sempre sotto i 144200. Sì, vengo “scovato”, sono relativamente distante dal bailamme del centro fetta, ma pensavo di essere più “visibile” e ascoltabile; sono state moltissime le chiamate a vuoto.

Così mi sposto a cacciare chi più fermamente di me tiene salda la frequenza conquistata.

Ma rimango un po’ deluso perché non ascolto tantissima attività, l’impressione è che solo il Nord aderisca a queste Attività radio.

Esigui i contatti da zona 5 e soprattutto 4, assenti dall’Amiata al sud, non me lo spiego.

Eppure il solo ½ watt ha percorso distanze maggiori.

Verso la fine i collegamenti diventavano più familiari, si chiacchierava delle condizioni di lavoro,

(4)

della referenza attivata nel desiderio di smorzare la stanchezza di questa giornata e virtualmente fare un abbraccio al corrispondente.

Ringrazio **5ICR per la disponibilità a terminare il QSO tra i disturbi radio della sua posizione.

Qui non ho più insistito con il call IQ3QC, spero che il Club non se ne abbia a male, per giunta erano già le 13.59.

I ringraziamenti ai soci attivatori, cacciatori e conoscenti:

Maurizio dal Matajur, Marco dalla Presolana, Loris dal Parafulmine (rifugio), Pericle dal Mottarone, Nicola dalla Selletta, Fabio da casa, Beppe dal monte Marzo, Giovanni dal Pian del Lupo, Vittorio dal Galero.

53 QSO per me e 52 per IQ3QC (purtroppo un QSO doppio), QRB tot 8200km, QRB max. con Tolone di 354km; 11 soci MQC + 11 soci I-QRP.

Alimentazione: ho scaricato il primo pacco di LiPo sino alla tensione di 10,6V, poi ho scambiato con il secondo pacco che ha tenuto sino alla fine (di scorta avevo anche un terzo pacco (in tutto avevo 18 elementi 18650) e 8 alcaline AA nella radio.

Acqua: quasi 4 litri di cui ½ zuccheratissimo per la salita, 2 sorseggiati in attività, ½ sorseggiato in discesa.

Fotoricordi:

Faggi contorti che sembrano vittime del diavolo.

Infine si sbuca sulla vetta del M.Fosco con Cippo Ducale e Granducale.

(5)

Dalla vetta del M.Fosco verso il M.Orsaro.

E’ ancora presto per gli escursionisti. Troppo maestoso questo faggio.

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

La sconfitt.a loro toccata per opera del console Tuditano, le l'ipctnte vitt.ol'ie l'iportate dai Roman i sulle popolazioni cir- convicine, la faci li tà con cni

COPERCHI CARRABILI PER CHIUSINO IN GHISA

Per perseguire tali obiettivi, e colmare così un vuoto che non è di poco conto per le ricadute positive che può determinare, Porto Conte Ricerche mette a disposizione delle

Il quarto giorno dopo l’ultimo lavaggio Nico lava sicuramente la sua auto, ma se lo ritiene necessario, la lava anche prima (mai però due volte lo stesso giorno); la probabilità

Parimenti potrai utilizzare il modulo se dovessi incaricare qualcuno di tua fiducia per il ritiro del pacco presso la sede del corriere, qualora non potessi farlo personalmente..

Medaglia ai primi tre dalla Esordienti 10 sino ai Cadetti e anche per loro pacco gara, confezione di formaggi offerta dalla ditta Carozzi per i primi tre di ogni categoria

Fonte: Waste Watcher International Observatory – University of Bologna, Department of Agricultural and Food Sciences su dati Ipsos.. Net

- le schede valutative fossero compilate al termine della sessione dai singoli docenti per ciascun uditore e tali schede venissero poi trasmesse al comitato di